Autore |
Discussione  |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2020 : 13:00:08
|
Buongiorno a tutti, era davvero tanto tempo che non mi capitava di dover studiare un pò di biciclette e siete sempre il mio riferimento. Tanti anni fà seguendo i vostri consigli ho comprato una Flyer per me, alla quale ho poi subito affiancato una per mia moglie. Le abbiamo usate per caricare i bambini e fare passeggiate che manco ci sarebbero venute in mente con una muscolare. Anzi con il senno di poi le abbiamo usate meno di quello che avremmo dovuto...
Mio padre, anni 75, una lunga serie di problemi cardiologici alle spalle (15ina di angioplastiche, un infarto ed un paio di by-pass), dopo tanti anni che glielo proponevo ha mostrato interesse per una Bipa. Non riesce più a salire in montagna e vorrebbe qualcosa che lo aiutasse.
1 - quindi da usare quasi esclusivamente per escursioni su strade bianche di montagna in salita, trasportandola in auto (meglio quindi se pieghevole) e magari con ruote da 20 a massimo 26 ma una seduta meno caricata in avanti
2 - peso 80kg, non trasporta bagagli
3 - io conosco il piacere del motore centrale e dell'assistenza, ma nel caso in questione è più importante portarlo in quota che non come
4 - assolutamente bici potente in salita? la velocità massima non supererà mai i 25 km/h nemmeno in discesa :-)
5 - meglio se comoda, quindi va bene anche ammortizzata, forse le fat tyre sono più indicate
6 - autonomia: i rifugi a cui non vorrebbe rinunciare sono ad una decina di km e 4-500 metri di dislivello
7 - penso che spegnerebbe il motore solo in discesa, magari lavorando sui diversi livelli di supporto
8 - vorrei avere un punto di riparazione da cui lui possa andare
9 - l'estetica non conta ma se fosse possibile PIEGHEVOLE lo aiuterebbe nel trasportarla in auto
10 - a che spesa hai pensato? ogni cosa ha il suo prezzo, vorrei regalargliela io e qualunque cosa possa incentivarlo ad uscire di casa e spegnere la tv è un investimento non una spesa
Ho provato a cercare ma tra i 48volt di batteria e la potenza del motore per salire si rischia di finire verso modelli che non sono biciclette (>250W). Suggerimenti?
|
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2020 : 14:05:44
|
| Messaggio di LolloMO
10 - a che spesa hai pensato? ogni cosa ha il suo prezzo, vorrei regalargliela io e qualunque cosa possa incentivarlo ad uscire di casa e spegnere la tv è un investimento non una spesa
|
bravo
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=79411
questa ha la batteria piccola ma per 10km di salita va bene |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2020 : 14:45:37
|
molto carina esteticamente, ma di quelle della stessa marca e tipologia (20 pollici, fat tyre, 36v), mi pare la più pesante... |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 28/07/2020 : 15:11:36
|
Hai detto che siamo su una strada bianca di montagna, meglio qualcosa di stabile |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2020 : 09:47:02
|
proviamo a restringere il campo:
pieghevole, 20 pollici, 48v, telaio robusto, con almeno 13-14Ah.
Non ho mai usato le ruote fat ma immagino abbiano i loro vantaggi in termini di tenuta e smorzamento delle sconnessioni fuori dall'asfalto. In alternativa ho visto anche quelle da 3" di larghezza, meno tassellate e che dovrebbero avere un miglior rotolamento.
secondo voi i 40Nm del Bafang di una Armony sono sufficienti una persona di 80kg in salita?
Mi interessa più che sia un mulo, vada piano ma arrivi fino dove deve piuttosto che le prestazioni pure...
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2020 : 11:00:03
|
Prendi una di quelle fat a 48v, l'una vale l'altra basta che sia a 48v e con batteria da 13ah. Purtroppo sono pesanti e difficili da piegare ma magari estraendo la batteria prima di caricarla togli 4kg, una pieghevole normale se prendi un sentiero o una strda bianca non la vedo sicura, sono già leggerine per la città figuriamoci in montagna. Fino al 20% sali, di più ci vuole un centrale non c'è nulla da fare... |
 |
|
Giòs
Utente Medio
 
Sardegna
338 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2020 : 11:06:48
|
hola lollomo....guarda che comunque una fat buona... CON 48V non pesa meno di 26/27 kg...se poi ha una batteria capiente con un buon avvolgimento non meno di 28/29 kg....io ti suggerirei in questo caso... questa via di mezzo... è fatta bene ed è un ottima bicihttp://www.armonybikes.com/ostuni/ se poi non ti garba possiamo anche suggerirti qualche FAT...Ma non discostano molto coi kg da quella che ti ha suggerito Claudio.....http://www.armonybikes.com/ostuni/ e per tuo padre mi sa che questa va meglio... |
Giòs |
 |
|
Giòs
Utente Medio
 
Sardegna
338 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2020 : 11:15:41
|
Solo 21 kg... e fa le salite in modo dignitoso... |
Giòs |
Modificato da - Giòs in data 30/07/2020 11:18:51 |
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2020 : 11:58:56
|
grazie davvero!!!!
in effetti come dicevo anche questi pneumatici 20x3" mi paiono sufficienti nel suo caso, e lui non subisce certo il fascino di quelli Fat come magari altri utenti. Sia la Asso che la Ostuni sembrano esserne equipaggiate, entrambe tra l'altro disponibili in versione con 48v per 14Ah.
a me sembrano davvero molto simili, a parte l'estetica (l'Ostuni potrebbe vagamente ricordare a mio padre la mitica Graziella :-)). voi vedete differenze degne di nota?
assistenza ne ho sentito parlar bene e san marino non è così lontano da Modena...mi resta solo da trovarle disponibili in questo periodo ma non ho fretta aspetto anche settembre
|
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2020 : 12:00:02
|
il dato del peso non lo guardo nemmeno... sembrano le case costruttrici dei camper |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 30/07/2020 : 12:29:50
|
| Giòs ha scritto:
hola lollomo....guarda che...io ti suggerirei in questo caso... questa via di mezzo... è fatta bene ed è un ottima bici: http://www.armonybikes.com/ostuni/ ..... e per tuo padre mi sa che questa va meglio...
|
Quoto in pieno l'indicazione di Giòs, ormai è un valido esperto del settore "pieghevoli"!
Ha anche un comodo scavalco basso, la Ostuni, indicatissimo per noi.... (diversamente giovani)!
@LolloMo: per conto mio, non sbagli con La Armony Ostuni, certo che poterla fare provare a tuo padre sarebbe il massimo per la conferma!  
Buona decisione!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2020 : 08:03:03
|
Unica perplessità è come mai dichiarino 50 km di autonomia con una batteria da 670Wh Se provo ad immaginare un consumo di 5,5-6 wh al km, siamo parecchio distanti #129300;
Sentito la ditta iniziano le consegne ai vari concessionari tra una decina di giorni |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9056 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2020 : 08:53:09
|
autonomia dichiarata
menzogna assicurata |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Giòs
Utente Medio
 
Sardegna
338 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2020 : 09:36:34
|
Guarda sulle autonomie "mentono" tutti..vengono considerate tutte e solo le condizioni favorevoli...modalità eco....pianura...assenza di vento...pneumatici a "sempre atmosfere"...ecc...ma comunque la ostuni è una buona ebike...non sei il primo (in caso d acquisto) che la compra...  |
Giòs |
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2020 : 14:13:13
|
Concordo assolutamente, Di solito però i dati dichiarati sono a favore del venditore Ma in questo caso mi sembra il contrario, con una batteria da 670 non dovrebbe dichiarare circa 90-100 km che poi sarebbero circa doppi di quelli reali... |
 |
|
Giòs
Utente Medio
 
Sardegna
338 Messaggi |
Inserito il - 01/08/2020 : 19:16:21
|
Hai" l occhio lungo"....è vero quello che dici...gran parte dei marchi... "blasonati"compresi mentono spudoratamente...su pesi ed autonomie...diciamo che la Harmony...e fra quelle che sparano meno cazzate.....nel nostro gruppetto c è una BIPA "data" per 120 km di autonomia...ma nei percorsi misti che percorriamo... 2 ebike "date" per 60/70 km di percorrenza hanno più autonomia di quella data x 120km...  |
Giòs |
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2020 : 12:20:29
|
Ciao a tutti è passato qualche giorno, nel frattempo ho proceduto con l'acquisto della Armony Ostuni Boss. Il regalo ha sortito il suo effetto e mio padre ha abbandonato momentaneamente il divano e dopo aver acquistato un seggiolino (solo cuscino per i canonici problemi alla prostata) la sta provando sui vari percorsi dell'appennino. Ancora niente strade bianche, ma in generale riesce a salire un pò ovunque con un pò di supporto nelle salite più lunghe, dove serve sostenere la spinta del motore con un pò di gamba.
Io l'ho solo portata in garage e venendo da un motore centrale mi sono dovuto un pò abituare a quello posteriore che parte successivamente allo sforzo sui pedali: tanto per capirci la bici schizza in avanti con uno spunto che alle basse velocità bisogna fare attenzione, specie se si stanno facendo delle inversioni a U o curve strette con un piede a terra e l'altro sui pedali. Il peso di sente, nulla da dire, per issarla nel portabagali dell'auto bisogna organizzarsi.
Non vi nego che dopo aver provato la sua mi verrebbe voglia di elettrificare la Tilt che porto sempre con me in camper...questa estate mi sono trovato a fare dei percorsi in montagna di 3 km con pendenze da GPM con la spesa nello zaino, non vi dico cosa pensavo mente contavo letteralmente i grani dell'asfalto sottostante... :-)
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14584 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2020 : 14:20:26
|
Ottimo, secondo me quando ci avrà un pò preso la mano subentrerà un altro problema, dovrete cercarlo per sapere in cima a che monte è andato  |
 |
|
Ziokikko
Utente Medio
 
499 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2020 : 16:42:18
|
Bella biga la Ostuni Boss!
 Per la partenza con l’hub bisogna prenderci la mano, ma anche i centrali col torsimetro non scherzano... Quando ho ritirato la mia prima e unica biga con quel sistema, il fetente del rivenditore me l’aveva messa in 1a e con la centralina in “turbo”, come ho messo il piede sul pedale è scattata in avanti impennando lasciandomi di stucco...
 |
 |
|
Giòs
Utente Medio
 
Sardegna
338 Messaggi |
Inserito il - 24/08/2020 : 18:04:19
|
Ottima scelta ....vedrai che dopo un po succederà come ha detto Andrea ...dovrete cercarlo.Complimenti gran bella pieghevole |
Giòs |
 |
|
LolloMO
Nuovo Utente
Emilia Romagna
16 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2020 : 10:19:48
|
per quanto riguarda la Bipa posso dire che dà effettivamente la sensazione di solidità: anche a prima vista, e non parlo delle ruote sebbene 3 pollici siano già tanta roba (quando penso alle 4 spalanco gli occhi), ma proprio come telaio (mi ricorda il Ciao, che però tra i 50ini non trasmetteva affatto solidità e soprattutto il portapacchi (così saldato mi ricorda un pò la Graziella, e grazie al diametro dei tubolari diventa un punto di presa naturale).
Ora per il carica e scarica dal bagagliaio della vettura dovremo escogitare qualcosa, ma nulla di problematico. In generale penso che se una bipa riuscisse a stare nei 20kg (reali) sarebbe davvero perfetto (però considerando il peso dei materiali, trovo assurdo utilizzarne di più nobili, sia in termini di costo (si fanno pagare) che in termini di libertà di uso (magari si lascia posteggiata meno possibile per timore che te la rubino).
Gli ho detto di usarla più che può che quella è la sua medicina quotidinana 
|
 |
|
|
Discussione  |
|