| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | DracunNuovo Utente
 
 
 
                Campania
 
 
   16 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/09/2020 :  07:31:33     
 |  
           	| Signori buongiorno, avrei bisogno di una delucidazione rispetto alle norme del codice stradale riguardo il limite di velocità imposto sulle biciclette a pedalata assistita. Ho notato che sulla mia YesBike, è possibile cambiare il limite di velocità stesso da display ed è normalmente impostato a 25Km/h così come imposto dalla legge. Il problema è che se alzo la ruota posteriore, il motore stacca effettivamente a 25 km/h, ma se sono sopra a pedalare, lo stacco si sente a 23 Km/h. Quando l'ho impostato a 27 Km/h, se alzo la ruota da terra, effettivamente stacca a 27Km/h e se sono sopra a pedalare stacca giusto a 25Km/h. La mia domanda è questa, sono a norma se lo lascio impostato a 27 (che con me sopra) raggiunge effettivamente e precisamentelo stacco motore a 25?? Lo chiedo in quanto ho visto fare controlli nelle mie zone dove agenti di polizia, alzavano la ruota posteriore per vedere a quanto staccava il motore ed un carro attrezzi con una decina di bici sopra che presumibilmente stavano sequestrando |  
                      | Max
 |  |  
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/09/2020 :  07:47:35       
 |  
                      | La velocità MASSIMA ammessa per una bici a pedalata assistita è di 25Km/h più il 10%, quindi a 27,5Km7h sei ancora in regola....  
 Poi visto che i vigili controllano la velocità a ruota alzata fidandosi del display della bici basterebbe inserire un diametro ruota minore per abbassare drasticamente anche una velocità "non proprio" a norma.   Lo so che a quel punto il tachimetro e il contachilometri sarebbero inaffidabili, ma se si ha una bici magari un po' esuberante come velocità questo può servire per evitare una bella multa.
  |  
                      |  |  |  
                | DracunNuovo Utente
 
 
 
                 
                Campania
 
 
   16 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 03/09/2020 :  07:58:56     
 |  
                      | |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 La velocità MASSIMA ammessa per una bici a pedalata assistita è di 25Km/h più il 10%, quindi a 27,5Km7h sei ancora in regola....
  
 Poi visto che i vigili controllano la velocità a ruota alzata fidandosi del display della bici basterebbe inserire un diametro ruota minore per abbassare drasticamente anche una velocità "non proprio" a norma.   Lo so che a quel punto il tachimetro e il contachilometri sarebbero inaffidabili, ma se si ha una bici magari un po' esuberante come velocità questo può servire per evitare una bella multa.
  
 | 
Ti ringrazio, allora lascerò impostato 27, a dire il vero non ho bisogno di aumentare oltre in quanto il motore ha una buona spinta, mi soddisfa così, anche se per curiosità l'ho provata ad impostare anche a 45, ma mi assiste fino a 35-38 km/h in condizioni pianeggianti, ma tolta la curiosità, l'ho reimpostato alla velocità legale.
 |  
                      | Max
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |