Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Nireeka e Bafang
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

luca59
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 12/09/2020 : 19:23:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Salve a tutti ho bisogno di un aiuto pe riparare il motore della mia bici.
La Nireeka è arrivata in Agosto 2020 dopo più di un anno di ritardo rispetto alla data di consegna prevista. Ci ho percorso 110 km qui nei dintorni di Recoaro e il motore si è bruciato!!. Partenze a 450 m arrivi a 1000-1050m percorrendo 8-10 km in salita e altrettanti in discesa.
Niente fuoristrada solo strade asfaltate con pendenze un pò troppo impegnative per i mie 61 anni.
Il motore di questa bici era molto meno dosabile rispetto al Brose, dava meno aiuto ed era più rumoroso.
La bici di mio figlio è una Fantic con motore Brose 250w, sale senza problemi per dislivelli maggiori e pendenze incredibili! Unico limite: la batteria non dura molto...
Il motore della Nireeka è un Bafang RM C040.250.DC 13.
Potete suggerirmi se ripare il motore e/o con quale modello sostituirlo?
A differenza di voi non mi intendo di bici.
Grazie.Ciao, Luca

Immagine:

127,17 KB

Immagine:

319,94 KB

Immagine:

312,56 KB

Immagine:

369,8 KB

Immagine:

231,99 KB

Immagine:

208,37 KB

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 12/09/2020 : 20:18:18  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benvenuto fra i bruciatori di bafang sembra un o di quelli che ho bruciato io... però per bruciarli io li ho spinti per parecchi km a velocità di 5-6kmh su strade di campagna al 20% e oltre...
Non puoi pretendenre di competere con un centrale in fuoristrada, invece su asfalto si.
l'unica è sostituirlo con uno uguale , li trovi su bmsbattery, ma anche su aliexpress, se vuoi che vada in salita devi prendere uno a basso numero di giri (201) altrimenti si brucia subito. però se fai percorsi di montagna valuta di mettere un centrale bbs01 o bbs02, e dietro una ruota normale, (intendo col mozzo senza motore) in quel caso sarai competitivo col brose della fantic.
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 12/09/2020 : 20:25:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Credo sia un bel problema mettere un BBS su quel movimento centrale
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 12/09/2020 : 22:32:19  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non so non si vede dalla foto, non è detta...
Torna all'inizio della Pagina

Paolo Tuzzo
Utente Medio


Lombardia


329 Messaggi

Inserito il - 13/09/2020 : 12:32:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
bella però molto stilosa, sulla efficienza tecnica mi taccio.
Torna all'inizio della Pagina

Giòs
Utente Medio


Sardegna


338 Messaggi

Inserito il - 13/09/2020 : 12:40:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
che sfiga però...normalmente fanno migliaia e migliaia di km...

Giòs
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 13/09/2020 : 19:02:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Non so non si vede dalla foto, non è detta...


Immagine:



Quà si vede bene
Torna all'inizio della Pagina

luca59
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 13/09/2020 : 20:16:24  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte. Purtroppo non ci capisco un gran che ma nelle prossime settimane deciderò cosa fare.
Ciao a tutti e ancora grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36456 Messaggi

Inserito il - 14/09/2020 : 13:04:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se vuoi fare salite sere e lunghe e il tuo telaio non ti permette di montare un motore centrale devi acquistarne uno con il codice da salita, perderai velocità ma si arrampicherà meglio e senza danni, o anche prendere un 500W che ha gli avvolgimenti assai più robusti e poi utilizzarlo con la tua centralina attuale...

Ricordati comunque che una bici con motore nel mozzo ruota non può procedere per chilometri e chilometri a bassa velocità in salita, il motore rende al top attorno ai 20Km/h e ancora regge attorno ai 15Km/h: Se vai più lento si brucia perchè va a lavorare ad un regime di rotazione troppo basso dove il rendimento è ridicolo...
Torna all'inizio della Pagina

luca59
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 19/09/2020 : 11:49:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non mi resta che sostituire il motore, il casino è montarlo sulla ruota cercando di utilizzare i raggi presenti. Secondo voi si può fare?

Questi motori possono andar bene? Hanno la spina uguale a quello bruciato? Non riesco a trovare il codice da salita.
https://www.atmparts.eu/p24_eu/eshop/de/2W/RM.G020.500.DC
https://www.amazon.it/Bafang-Posteriore-Cassetta-Motore-RM-G020-350-DC/dp/B0849SP63K/ref=pd_sbs_200_2/262-8275756-2031703?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B0849SP63K&pd_rd_r=2b9564ad-2fc4-49ba-ab16-33746b36ecd8&pd_rd_w=TxpUY&pd_rd_wg=RHdst&pf_rd_p=85d7fa16-9140-48a8-92c7-6a88c9b2bb49&pf_rd_r=MFFB8HKS8BZRT2Z6HJ11&psc=1&refRID=MFFB8HKS8BZRT2Z6HJ11

Volevo aggiungere questo sistema per raffreddarlo. Ne vale la pena?
https://hubsink.com/

Non mi interessa correre, mi serve il motore per affrontare le salite perchè abito in montagna. Grazie
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 19/09/2020 : 22:21:23  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
luca59 ha scritto:

Non mi resta che sostituire il motore, il casino è montarlo sulla ruota cercando di utilizzare i raggi presenti. Secondo voi si può fare?

Questi motori possono andar bene? Hanno la spina uguale a quello bruciato? Non riesco a trovare il codice da salita.
https://www.atmparts.eu/p24_eu/eshop/de/2W/RM.G020.500.DC
https://www.amazon.it/Bafang-Posteriore-Cassetta-Motore-RM-G020-350-DC/dp/B0849SP63K/ref=pd_sbs_200_2/262-8275756-2031703?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B0849SP63K&pd_rd_r=2b9564ad-2fc4-49ba-ab16-33746b36ecd8&pd_rd_w=TxpUY&pd_rd_wg=RHdst&pf_rd_p=85d7fa16-9140-48a8-92c7-6a88c9b2bb49&pf_rd_r=MFFB8HKS8BZRT2Z6HJ11&psc=1&refRID=MFFB8HKS8BZRT2Z6HJ11

Volevo aggiungere questo sistema per raffreddarlo. Ne vale la pena?
https://hubsink.com/

Non mi interessa correre, mi serve il motore per affrontare le salite perchè abito in montagna. Grazie


Se compri un motore identico (ma con un codice più da salita) puoi cambiare il “contenuto” del motore lasciando il cerchio e “l’involucro” del motore vecchio.
Ti risparmi le noie della riraggiatura.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 20/09/2020 : 01:19:52  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
verissimo fatto un paio di volte con i bpm. compri un motore uguale, apri il carter tiri fuori il blocco motore e lo metti nell'altro... ovviamente cerca un codice alto, un 14 minimo.
Torna all'inizio della Pagina

luca59
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 22/09/2020 : 15:04:32  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Entro fine mese mio genero mi ha promesso di rifare gli avvolgimenti del motore, beato lui che ci capisce qualcosa. Ma se l'impresa non andrà a buon fine farò come mi avete suggerito.
Barba 49 per cortesia mi scrivi il modello di paraolio che hai usato? Il motore raff con l'olio è sempre andato bene?
Grazie a tutti, ciao Luca
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 22/09/2020 : 19:40:37  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=75440

digli di leggere attentamente questo!!
Torna all'inizio della Pagina

luca59
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 28/09/2020 : 16:52:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie. Speriamo in bene...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36456 Messaggi

Inserito il - 28/09/2020 : 17:47:31  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, paraolio in silicone e olio dielettrico da trasformatori che è MOLTO più fluido di quello per trasmissioni idrauliche o per motori a scoppio...
Se usi un olio più denso e se riempi il carter oltre il 60% della capacità massima il motore consumerà un sacco di corrente anche a vuoto! Devi impermeabilizzare anche l'uscita del cavo e i cavetti stessi nel punto dove sono saldati al motore, altrimenti l'olio caldo uscirà dai conduttori stessi entrando nel connettore di collegamento con la centralina.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 28/09/2020 : 23:11:03  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Anche in questo caso posso darti alcune indicazioni...
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=75150
Non è che sono tanto bravo, le ho solo chieste a barba prima di te!
dopo aver bruciato il motore come te...
Torna all'inizio della Pagina

luca59
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 29/09/2020 : 17:06:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Andrea104 ancora grazie. Per chi ne sa qualcosa di aerei 104 è un gran bel numero!
Ciao, Luca59
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36456 Messaggi

Inserito il - 29/09/2020 : 20:46:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Già, lo Starfighter!!!
Torna all'inizio della Pagina

luca59
Nuovo Utente



7 Messaggi

Inserito il - 11/09/2021 : 17:26:13  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, durante l'ultimo inverno ho riavvolto il motore (filo da 0,9 per 17 spire), è stato impegnativo. Questa primavera dopo una lunga attesa delle saldature, ho avuto la soddisfazione di trovarmi con un motore con più coppia, piacevolissimo. Ho fatto un pò di salite (650m dislivello su 11km, 1000m dislivello su 11 km ecc) motore OK. Poi durante una banalissima pedalata siè bruciato. No comment!

Quindi ho comprato un motore da 500w, e l'ho fatto montare. Purtroppo non sono riuscito a trovarne uno uguale a giri bassi (1°motore Bafang RM G040.250.DC 13, 2° motore Bafang RM G020.500.DC 10). Tempi di lavorazione biblici e da un preventivo di 70€ mi sono trovato a pagarne 110! (noto negozio in Creazzo VI). Inoltre i raggi della ruota producono un fastidioso tichettio..certo che hanno fatto un lavor da professionisti!!

Per concludere, la bici non va bene perchè la potenza del motore non è più modulabile, va sempre al massimo. Si scalda e fa tic-tic-tic.

Quindi sono a chiedervi:
1) devo sostituire il display? Quale?
2) i problemi di bruciature e potenza potrebbero dipendere dall'elettronica?
3) come posso eliminare il tichettio dei raggi?
4) un dissipatore di calore funziona?

Grazie a tutti, Luca


Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 11/09/2021 : 17:41:58  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per le bruciature devi prenderti un wattmetro e tenere sotto controllo l'assorbimento in watt, facendo in modo di non esagerare... l'ideale sarebbe anche un termometro ma non si può mettere dentro. Come dicevamo più indietro l'uso di olio dielettrico dentro il motore diminuisce assai la temperatura, rileggi i messaggi. Evidentemente in salita vai troppo piano, se la salita è lunga e vai sotto i 10kmh, con l'hub bruci...
Torna all'inizio della Pagina

wsurfer
Utente Attivo


Veneto


858 Messaggi

Inserito il - 12/09/2021 : 14:01:31  Mostra Profilo Invia a wsurfer un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma siete proprio sicuri che non si possa mettere un motore centrale , BBS.
Magari con piccoli ritocchi al telaio ed al BBS.
Io non insiterei con il motore al mozzo a meno che di trovare quello assolutamente a bassi giri con molta coppia.

Non rispondo a messaggi privatl. Per favore fate domande sul forum.

Modificato da - wsurfer in data 12/09/2021 14:02:19
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14571 Messaggi

Inserito il - 12/09/2021 : 15:28:09  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, al limite un barbamotore e risolve definitivamente.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.