Autore |
Discussione  |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 10:09:44
|
Salve, Per farla breve il charger una volta che stacca la carica,sia che sia stato lui per corrente erogata bassa, oppure il bms per una cella sballata, non riparte se non lo si spegne e riaccende. Questo ovviamente comporta un problema nel bilanciamento delle celle in fase di carica. Ho cercato un bel po su santo google ma nulla!!
Tempo fa lessi un post che parlava di questa faccenda e qualcuno indicava un circuito da eliminare. Potrei cercarlo anche io, ma la cosa che piu' mi piacerebbe sapere e se qualcuno di voi ha incontrato questo tipo di charge e se risponde ad una specifica tipologia.
Grazie.
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 11:16:36
|
Quasi tutti i caricatori si comportano così, sono ben pochi quelli che in caso di diminuzione della tensione della batteria (per qualsiasi motivo) riprendono automaticamente la carica... 
D'altra parte dimmi tu quale condizione NORMALE porta una batteria a scendere di tensione una volta terminata la ricarica? Se lo fa è perchè è guasta, quindi invece di modificare il charger io cercherei di eliminare il problema alla radice, ovvero riparerei la batteria!  |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 13:06:33
|
Ciao, Scusami forse non mi sono spiegato bene.
Da quello che posso vedere dai dati dei microcontrollori che ho applicato a circa una ventina di charger posso intuire che il charger stacca la carica non appena la corrente succhiata dalla batteria scende sotto un certo livello. Succede a volte pero' che sia il BMS a staccare perchè una delle celle ha un valore troppo alto, e non il charger. Staccando il BMS il charger vede una corrente succhiata nulla e si interrompe. Poi il BMS agisce sulle celle e riattacca e pertanto il charger riparte per il bilanciamento. Le decine di charger che ho si comportano in questo modo, solo uno di questi una volta che si interrompe non riprende piu' a caricare se non spegnedolo e riaccendendolo.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 13:59:22
|
Si, ma quello che intendevo è che se una batteria presenta un simile difetto la devi riparare, sono anni che traffico con le batterie e quando sono completamente OK non necessitano di nessun accendi/spegni per bilanciarsi, quando questo è necessario c'è un problema alle celle: Mi accadeva infatti SEMPRE quando usavo le LiFePO4 di Headway, erano talmente diverse una dall'altra da farmi andare in on-off il caricatore per nottate intere, ma (appunto) erano "guaste"...  |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 14:21:24
|
Pienamente d'accordo con te,tanto è vero che ho diversi sistemi per verificare quanti watt fornisce una cella sotto stress, e per caricarle singolarmente o a file parallele,proprio per selezionarle e farne una buona batteria di classe A. Pero' non vedo neanche tanto sbagliato se il BMS ogni tanto lavori un'oretta su qualche cella un po piu' debole,altrimenti passo la vita a smontare e selezionare. Inoltre come dici te il fatto che senta il charger che attacca e stacca mi segnala che cè un problema,ma con questo charger non lo capisco.
Ad ogni modo stavo proprio sanando la batteria come dicevi ma volevo anche capire perchè questo charger ha questo comportamento.Pare che sia un circuito di sicurezza, una volta stoppato il charger non riparte a meno che lo si spenga e riaccenda.
|
Modificato da - hp9000 in data 26/10/2020 14:24:13 |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 14:54:10
|
Alcuni sistemi li progetto da me. Questo ad esempio è un multiCharger per Lipo e LIFEPO4
Immagine:
 2548,13 KB
Per lo stress delle celle uso offline questo:
Immagine:
 1152,37 KB
mentre monto sulla batteria una serie di questi che mi dicono mentre vado come le celle si comportano e a quanto scendono di tensione, registrando il tutto su file excel in una scheda SD.
Immagine:
 762,06 KB
Come vedi qualcosina in questi anni ho fatto anche io grazie anche e soprattutto a questo sito e a che ci partecipa.Mia culpa non tornarci spesso . |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 16:59:36
|
Da assoluto incompetente da parte mia, però si vede che ne capisci un po'! Tre belle immagini! Ho visto che hai all'attivo un bel po' di discussioni in: Kit e fai da te, quindi..... Complimenti, mica bau bau , micio micio!
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 18:27:39
|
| luc_maz48 ha scritto:
Da assoluto incompetente da parte mia, però si vede che ne capisci un po'! Tre belle immagini! Ho visto che hai all'attivo un bel po' di discussioni in: Kit e fai da te, quindi..... Complimenti, mica bau bau , micio micio!
|
Grazie ma non si puo' essere competenti in tutto,vado spesso di basso livello usando c++ per programmare dei micro che mi aiutano a controllare correnti e tensioni,sto tentando di utilizzare un avr atmega328 scrivendo del codice in back propagation (autoapprendimento) per insegnare al micro quando i livelli sono corretti e poi farmi dire da lui quando non lo sono, pero devo ancora imparare come funziona un motore brushless .Ho bisogno delle competenze di questo sito e spero a breve di tornare al sito un po di quello che ho imparato. |
 |
|
microchip
Utente Attivo
  
Veneto
921 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 21:00:48
|
Ma vi avanza del tempo per pedalare dopo tutte ste cariche |
Roberto |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 26/10/2020 : 23:20:59
|
| microchip ha scritto:
Ma vi avanza del tempo per pedalare dopo tutte ste cariche
|
Immagine:
 2924,22 KB
     Già, di solito è quello che penso anche io.....tanta filosofia e poi in pratica?????
Ma ti va male   
Io sono un trialista e a 50 anni come diceva mio nonno salto i muri per la lunga!!!!!!
Quello sono io        |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2020 : 09:37:36
|
complimenti hp per i circuiti nel mondo dell'usa e getta, sono ormai pochi quelli che si cimentano nella realizzazione di circuiti, e bravo anche per l'acrobazie tornando al charger, c'era un modello di ebike-solution che reputo molto sicuro ed affidabile, ai suoi capi non c'è tensione, la eroga solo dopo aver sentito la batteria, parte la carica dolcemente e, dopo circa dieci minuti dalla fine carica si spegne, e per farlo ripartire bisogna riavviarlo, aveva i classici trimmer interni per la regolazione, ho visto quì ma non lo vedo più https://www.ebike-solutions.com/de/shop/pedelec-e-bike-teile/ladegeraete/
comunque puoi provare con un piccolo carico di 2/3 watt in parallelo alla batteria, magari anche se il bms stacca, il carico tiene acceso il charger, ad esempio 4 lampadine da posizione auto 12V 5W in serie, o una resistenza adeguata |
www.enerlab.it |
 |
|
hp9000
Utente Medio
 
Lombardia
466 Messaggi |
Inserito il - 27/10/2020 : 10:32:29
|
| blindo7 ha scritto:
complimenti hp per i circuiti nel mondo dell'usa e getta, sono ormai pochi quelli che si cimentano nella realizzazione di circuiti, e bravo anche per l'acrobazie tornando al charger, c'era un modello di ebike-solution che reputo molto sicuro ed affidabile, ai suoi capi non c'è tensione, la eroga solo dopo aver sentito la batteria, parte la carica dolcemente e, dopo circa dieci minuti dalla fine carica si spegne, e per farlo ripartire bisogna riavviarlo, aveva i classici trimmer interni per la regolazione, ho visto quì ma non lo vedo più https://www.ebike-solutions.com/de/shop/pedelec-e-bike-teile/ladegeraete/
comunque puoi provare con un piccolo carico di 2/3 watt in parallelo alla batteria, magari anche se il bms stacca, il carico tiene acceso il charger, ad esempio 4 lampadine da posizione auto 12V 5W in serie, o una resistenza adeguata
|
Ciao,in effetti il carico una tantum potrebbe essere un'idea,infatti ho proprio lamapadine da 12v 55W a incandescenza che uso a volte per le scariche, ma immagino le occhiatacce di Barba     
OK se nessuno ricorda quel post che menzionava quel circuitino di sicurezza provo a vederci dentro io.Il fatto è che se sbaglio su una batta del genere ,72V,96 elementi a pacchetto da 5ah di uno scooter elettrico e dovesse sfiammare, sarà come pisciare sulla lava e sperare che si spenga.
Grazie. |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|