Autore |
Discussione  |
|
gib
Utente Normale

70 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2020 : 09:13:53
|
ciao a tutti, ho una batteria 52v 17,5 ah con celle Sanyo 3400 mah, quindi 14s 5p, che comincia a dare problemi nel senso che, pur caricando ancora a 58,7 v, manifesta un drop di tensione sotto carico ormai esagerato tanto che quando (fortunatamente molto raramente) chiedo corrente oltre i 20 ah la tensione scende rapidamente ed inesorabilmente provocando il cut off di protezione ed il conseguente spegnimento salvo poi ritornare all'accensione alla tensione regolare. Chiaramente ho notato un aumento del drop di tensione anche ad amperaggi più bassi il che mi porta a pensare ( una speranza più che una certezza) che possa esserci qualche singola cella danneggiata che aumenta la resistenza e provoca l'abbassamento di tensione. Posto che mi sembra di aver capito che non si possono mischiare celle vecchie e nuove mi chiedevo se questa regola vale in assoluto o nella singola serie ovvero posso sostituire l'intera serie con batterie nuove. Cioè posso assemblare un nuovo pacco batterie con 4 serie vecchie ed una nuova?
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2020 : 09:22:45
|
Le batterie non sono fatte come le descrivi tu, non ci sono quattro o cinque serie ma le celle sono collegate PRMA in parallelo cinque a cinque e poi questi "pacchetti" vengono messi in serie, quindi tu hai 14 pacchetti formati da 5 celle ciascuno... Detto questo cos'è che vorresti fare? |
 |
|
gib
Utente Normale

70 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2020 : 09:31:38
|
sostituire le 5 celle per ogni cella danneggiata ovvero riassemblare il pacco batteria inserendo le nuove a 5 a 5 |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3375 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2020 : 09:57:30
|
Se ti serve una mano io posso aiutarti. Premettendo che le Sanyo GA sono delle ottime Celle sicuramente hai un solo parallelo che scende più rapidamente degli altri e a quel punto ovviamente interviene il BMS. Anche se non è mai super consigliato cambiare un singolo parallelo comunque la cosa si può fare. L'alternativa è rifare completamente la batteria. Quello che vorresti fare tu significa dover completamente smembrare la batteria e rifarla da capo che richiede più tempo perché le celle vanno ripulite dal nichel saldato con un dremel. |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2020 : 10:02:29
|
Allora, facciamo chiarezza... Se il pacco fosse nuoovo o seminuovo e un parallelo di celle si fosse danneggiato per colpa del BMS difettoso allora la sua sostituzione avrebbe un suo perchè, ma siccome a quanto ho capito le tue celle stanno cedendo per vecchiaia non vedo il senso di questa operazione, ti troverai in serie pacchetti formati da celle completamente diverse come resistenza, capacità e corrente di scarica, quindi le "vecchie" celle finiranno per soccomebere velocemente... Io personalmente non farei mai una simile operazione, ma se vuoi divertirti... 
Naturalmente poi non penso affatto che tu abbia qualche cella danneggiata, sono semplicemente tutte invecchiate a iniziano a rendere l'anima a Dio!  |
 |
|
gib
Utente Normale

70 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2020 : 10:52:31
|
Vi ringrazio per le risposte. La questione è abbastanza naturale a tutti noi penso sia venuta l'idea di assemblare un pacco batterie ma una cosa è lanciarsi alla cieca nell'acquisto di 70-100 celle oltre a bms connettori ecc. e ben diverso cercare di "salvare" un pacco batteria con l'acquisto di 10-20 celle per testate qualità e tempi dei possibili fornitori oltre alla propria abilità e attrezzatura. Certo disassemblare un pacco batteria non è certamente uno scherzo ma buttarlo non mi sembra intelligente. Indipendentemente dalla mia ignoranza rimane la questione di come integrare al meglio, se possibile, celle vecchie e nuove |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36467 Messaggi |
Inserito il - 20/11/2020 : 13:19:13
|
L'unico modo asrebbe disassemblare completamente il pacco, misurare le caratteristiche delle singole celle e poi alla fine riassemblarlo accontentadosi di usare gli elementi più omogenei, magari viene fuori una 13S-4P, o una 13S-5P, ma pensare di inserie celle nuove è una brutta idea... 
Poi guarda che i fornitori che hanno celle non fake e di prima scelta sono solo un paio e sono veloci ed affidabili, quindi c'è ben poco da sperimentare in questo campo, abbiamo già dato noi "anziani" per anni!!!  |
 |
|
|
Discussione  |
|