Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tagliando TSDZ2 - Quale(i) grasso(i) utilizzare?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

arkavi
Utente Normale



54 Messaggi

Inserito il - 20/11/2020 : 14:41:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
il mio TSDZ2 dopo 2500km ha cominciato a essere un po' rumoroso, niente di drammatico, ma comunque avvertibile
Unito al fatto che il sensore di sforzo ogni tanto faceva le bizze, tipo che si starava e bisognava spegnere e riaccendere per farlo tornare alla normalità, ho smontato tutto e ho trovato che le due "facce" del sensore di sforzo (quelle che sfregano tra loro) sono abbastanza "consumate"
Allora ho scritto a PSWpower e gli ho spiegato la cosa inviandogli le foto... loro molto gentilmente (visto che la garanzia era scaduta da pochissimo) mi hanno inviato un nuovo sensore di sfrorzo (con asse e tutto) a metà prezzo.
Ho anche preso un nuovo ingranaggio blu (visto che c'ero) e ora vorrei rimontare il tutto e ingrassare tutto per bene

Il dubbio è che grasso utilizzare in questi 3 punti:

1) Tra ingranaggio motore e ingranaggio blu (pensavo a un grasso al teflon...ma quale?)

2) Tra le due "facce" del sensore di sforzo (pensavo a un grasso al silicone)

2) Tra gli ultimi due ingranaggi metallici (qua essendo metallo penso che vada bene qualunque grasso ad alte prestazioni)

Qualcuno ha esperienza di ingrassaggio del TSDZ2?

Grazie!

Modificato da - arkavi in Data 20/11/2020 14:43:51
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,23 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.