Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang 750w su Rockrider 520
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 28/01/2021 : 23:22:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi sta per arrivare un kit bafang da 750w con batteria 48v 17.5ah.
Ho letto che non ci sono particolari problemi per l'installazione su rr520, avete qualche consiglio o suggerimento da darmi? inoltre volevo sapere se con la corona da 44 denti originale va bene per fare sentieri sterrati e ogni tanto qualche salita.

Grazie

RR520 750w

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 29/01/2021 : 09:27:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La corona da 44T sui BBS-02 non va bene per nessun tipo di percorso, andrebbe bene solo su una bici stradale molto leggera, poco gommata e con ciclista seduto in posizione aerodinamica, perchè in questo caso (e solo in questo caso) ti permetterebbe di raggiungere i 60Km/h con il rapporto 44/11T...

Siccome la tua non è una bici leggera, è ben gommata e la posizione in sella non è certo quella di una BDC ecco che questa velocità non la potrai mai raggiungere, quindi il motore sarà costretto a lavorare ad un regime troppo basso e consumerà inutilmente un sacco di corrente e scaldando.

Considera che chi fa fuoristrada usa corone da 32-34T, naturalmente non te le consiglio perchè essendo piatte fanno lavorare male la catena ma almeno una 40T la devi mettere, è la più piccola ancora scampanata e fa lavorare perfettamente la trasmissione, fermo restando che anche con la 40T non sarai in condizioni ottimali per andare in fuoristrada ma solo su sterrati e salite da percorrere ancora abbastanza velocemente.
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 29/01/2021 : 12:00:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie mille per la risposta, sai dove posso trovare la 40 scampanata?

Qualche accortezza per il montaggio di questo kit?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 29/01/2021 : 12:33:33  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La corona scampanata da 40T la trovi (a caro prezzo) da Precialps...

Per il montaggio fai attenzione che il kit entri preciso nell'astuccio del moviemnto centrale, se ha del "gioco" laterale crea due spessorri (a sinistra e a destra) in modo che entri il più forzato possibile, altrimenti poi ti si allenteranno continuamente le ghiere di fissaggio.

Fai anche attenzione al fatto che i BBS talvolta vanno ad impattare col carro posteriore ancor prima di essere a battuta con l'astuccio del movimento centrale, in tal caso occorre limare l'angolo del carter del motore con una lima tonda in modo non tocchi più sul tubo del carro posteriore.
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 29/01/2021 : 12:51:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Bene, starò attento a queste 2 cose grazie.
Cavolo 60 euro un pezzo di alluminio
Credo che inizierò a usarlo con la 44 originale, o è proprio inutilizzabile?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 29/01/2021 : 13:17:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No, ma è assai probabile che con la 44T il motore renderà meglio e andrà addirittura più veloce con il pignone da 13 denti anzichè con quello da 11 denti, e ricordati che il BBS-02 gira a 115RpM e da il meglio di se attorno alle 90/95 pedalate al minuto, quindi mantieni sempre in qualunque situazione un rapporto che ti faccia pedalare molto velocemente, altrimenti butti via un mare di corrente per nulla!!!
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 29/01/2021 : 22:07:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

Bene, starò attento a queste 2 cose grazie.
Cavolo 60 euro un pezzo di alluminio
Credo che inizierò a usarlo con la 44 originale, o è proprio inutilizzabile?


se hai la st520 v2 non dovresti avere nessun problema. Io ho la 530 kittata fresca fresca col bbs01b ( so che ci sono lievi differenze dimensionali ma penso siano irrilevanti, sentiamo cosa ne pensano i + esperti), e sia per ciò che riguarda il carro posteriore che la battuta sul movimento centrale non ci sono interferenze. La 44 con la 520 non è idonea per il fuoristrada. La cassetta posteriore si ferma a 34 se non erro , dalle prove che ho fatto 40 davanti e 42 dietro vanno ancora bene avendo l'elettrica per fare un po di fuoristrada , la velocità è giusta , non ti pianti e sali a 6-7 km/h
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 01/02/2021 : 16:43:36  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
e se mettessi una catena piatta? la linea catena sarebbe troppo fuori? ho letto che alcuni mettono il pignone più piccolo dietro tutta la cassetta usandolo come spessore, così facendo se per sbaglio cambio e metto l'ottava velocità la catena salterebbe giù giusto?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 01/02/2021 : 17:03:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se usi una corona piatta sposti di MOLTO la trasmissione verso l'esterno, vedi tu se il cambio funzionerà oppure no...

Chi va in fuoristrada ha per forza una corona piatta, si lavora con le 34-36T e sono solo piatte, ma la trasmissione nonostante l'impiego anche di guidacatena viene macinata in poco tempo...
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 01/02/2021 : 18:24:05  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

e se mettessi una catena piatta? la linea catena sarebbe troppo fuori? ho letto che alcuni mettono il pignone più piccolo dietro tutta la cassetta usandolo come spessore, così facendo se per sbaglio cambio e metto l'ottava velocità la catena salterebbe giù giusto?

no, devi avvitare la vite del massimo spostamento del cambio. Il cambio diventa ad 8 velocità e si usa normalmente non cade nulla.
Altrimenti metti la guarnitura precialps da 40 denti imbutita e dietro una cassetta col più grosso da 46 o 50 denti

Modificato da - andrea 104KG in data 01/02/2021 18:24:39
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 02/02/2021 : 09:07:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
per sentieri sterrati e qualche salita ogni tanto io farei come ha fatto berna 48 , precialps 40 davanti e 11-42 dietro .... spendendo il giusto mi pare ... da ciò che ha riferito , penso che possa essere una configurazione adeguata per anche un po di fuoristrada leggero .... io posso confermarti che con questa configurazione riesci a salire anche in passaggi ai limiti dell'aderenza (terreno zuppo d'acqua con erba e fango)
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 07/02/2021 : 09:05:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli, credo che la soluzione migliore sarà mettere la corona da 40 di precialp.
Vi chiedo un altro consiglio conoscete il sito pswpower? È affidabile?

Che differenza hanno queste 2 batterie?

https://www.pswpower.com/products/eu-no-tax-electric-ebike-battery-hailong-g70-samsung-lg-18650-cells-pack-48v-13ah-145ah-175ah-lithium-battery-fit-1000w-motor-108

https://www.pswpower.com/products/no-tax-electric-bike-battery-48v-175ah-downtube-hailong-plus-samsung-cells-pack-ebike-lithium-30a-60a-bms-output-1000w-160

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 07/02/2021 : 09:52:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
la mia bici ha doppia corona : la 42 riesco ad usarla anche in salita, purchè non eccessivamente ripida, solamente perchè dietro ho montato un pignone da 42, per cui fa un rapporto 1:1..in compenso la cadenza è molto rilassata anche a 25km/h (tipo 60 ppm)

con la 34 interna vado ovunque, ma è oggettivamente troppo corta anche con l'11 finale: a 25km/h già frulli alto di cadenza.


credo quindi che i 40 denti consigliati vadano benissimo
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 08/02/2021 : 12:18:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie del consiglio, si opterò per la 40 ;)

Nessuno ha avuto esperienze con quel sito e mi sa dire la differenza tra le 2 batterie?



RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

angor
Utente Medio



377 Messaggi

Inserito il - 08/02/2021 : 14:55:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
secondo me cambia solo da dove le spediscono: germania una e USA l'altra. Entrambe non sono disponibili dalla cina.
per il resto sembrano identiche, anche le specifiche.
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 08/02/2021 : 15:28:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Sono entrambe in Germania, sembra cambi la basetta da montare sul telaio della bici.

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 08/02/2021 : 22:11:19  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

Grazie per i consigli, credo che la soluzione migliore sarà mettere la corona da 40 di precialp.
Vi chiedo un altro consiglio conoscete il sito pswpower? È affidabile?

Che differenza hanno queste 2 batterie?

https://www.pswpower.com/products/eu-no-tax-electric-ebike-battery-hailong-g70-samsung-lg-18650-cells-pack-48v-13ah-145ah-175ah-lithium-battery-fit-1000w-motor-108


La prima va bene anche per un motore da 1000 w , la seconda si ferma a 750. Questo anche se il link parrebbe dire che vanno bene entrambe per un motore da 1000 w. MA se leggi attentamente la pagina del link te ne rendi conto.



evidentemente la configurazione celle/ amperaggio è diversa
Da PSW POWER molti frequentatori di jobike hanno comprato , io ho preso motore e la batteria da 36 v, quella che ora nel loro sito chiamano haitian ... 4 tacche e motore stock (non riprogrammato ancora ) ci ho fatto circa 80 km, dislivello (a cazzotto ) 4-500 mt , tutte lievi salite e conseguenti discese , con qualche strappetto al 7-8 % ....c'è da dire che ci ho messo del mio...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 09/02/2021 : 07:21:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Nelle specifiche della 17.5 entrambe sono compatibili con i motori da 1000w, ho chiesto anche a loro e dicono che non hanno differenze

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 09/02/2021 : 17:49:15  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io ho montato il bbs02 su una 520, ce l'ho da un paio d'anni e va benone, i rapporti non li ho toccati e ci vado ovunque, seppure in fuoristrada l'ho usata pochissimo, ci faccio sempre strada
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 09/02/2021 : 22:32:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

Nelle specifiche della 17.5 entrambe sono compatibili con i motori da 1000w, ho chiesto anche a loro e dicono che non hanno differenze



Hai ragione , ho guardato male io le danno compatibili per entrambi. però vedo delle differenze nelle celle utilizzate , una batteria usa le samsung , un'altra dice solo che usa batterie di marca senza specificare.lievi differenze nelle dimenzioni e nel tipo del case anche... piu o meno sono uguali
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 16/02/2021 : 23:44:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao ragazzi, kit arrivato, ho trovato all interno dei connettori XT60, a cosa servono? Andrebbero saldati al posto dei faston originali per collegare la batteria?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 09:38:04  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la batteria ha i connettori XT60 quelli che hai trovato nel pacco servono per l'adattamento... I faston peraltro fanno veramente pena...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 13:22:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
No, sia la batteria e sia il motore hanno i faston con una copertura in gomma, saldo XT60 sia sulla batteria e sia sul motore?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 14:11:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto meglio, almeno non si surriscaldano sotto sforzo!!!
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 14:43:48  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

No, sia la batteria e sia il motore hanno i faston con una copertura in gomma, saldo XT60 sia sulla batteria e sia sul motore?


Salda, salda

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 15:07:28  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Però non sono a tenuta stagna, quindi devo proteggerli dall' acqua.

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 15:09:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perchè? Il telaio della bici non è collegato a nessuno dei due poli della batteria, e la possibilità che con l'acqua piovana si crei un "ponte" tra i due connettori è veramente remota...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 16:46:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Si hai ragione non ha molto senso isolarli ;)

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3558 Messaggi

Inserito il - 17/02/2021 : 18:06:46  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se proprio vuoi in commercio trovi il termorestringente con dentro la colla. Se prendi le misure per i cavi e per l'esterno hai isolato quasi in maniera stagna il tutto.

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 21:32:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ecco saldati e motore inserito, finisco di sistemare i cavi e ci siamo.
[url=https://postimg.cc/dL1M5bwT][/url]

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 21:36:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai controllato che il motore non entri troppo libero nell'astuccio del movimento centrale??? Se è così devi fare degli spessori per far si che ci vada quasi a forza, altrimenti ti si allenterà continuamente durante l'uso: Anche le ghiere poi vanno serrate alla giusta coppia che di solito è scritta sopra.
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 00:39:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il motore è entrato sforzando un po', quindi gioco non c'è, per il serraggio ho usato la chiave in dotazione e i nm del mio braccio
Ho la dinamometrica ma non ho la bussola per queste ghiere, spero di non aver serrato troppo.

Risultato finale

[url=https://postimg.cc/PLHphRvM][/url]

[url=https://postimg.cc/7GY5JJVG][/url]

[url=https://postimg.cc/LgJhNdGm][/url]

[url=https://postimg.cc/nMrsH7rN][/url]

[url=https://postimg.cc/G87HF37M][/url]

[url=https://postimg.cc/wyydr6x4][/url]

RR520 750w

Modificato da - Danchicco in data 19/02/2021 00:42:30
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 07:15:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Molto meglio così, il fatto che il motore sia entrato forzando garantisce che non si allenterà in futuro: Mi pare che tu abbia una corona enorme, sbaglio????

Su strada puoi usare al MASSIMO una 40T scampanata (Precialps) mentre se vuoi fare uscite in fuoristrada devi prendere corone ancora più piccole (ma purtroppo piatte) da 34-36 denti: Se usi quel motore con una corona da 44-46T come quelle di serie consuma un mare di corrente e si surriscalda!

Ovviamente una volta scelta la corona giusta dovrai aggiustare la lunghezza della catena seguendo uno dei numerosi filmati presenti su Youtube...

Dovrai anche riprogrammarlo per ottimizzarne l'erogazione...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 09:08:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La corona per il momento è l originale 44, successivamente metterò la 40 scampanata.

Domanda, i pedali sono decentrati, quello di destra rimane verso l esterno rispetto al sinistro come da foto, è una peculiarità del bafang o c è qualcosa che non va?

[url=https://postimg.cc/rRxLt8Fp][/url]

[url=https://postimg.cc/3WvhqZCH][/url]


RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Marcoermejo
Utente Attivo


Liguria


822 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 11:19:10  Mostra Profilo Invia a Marcoermejo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
essendoci il carter della trasmissione ad ingranaggi del motore il pedale di destra resta più esterno di quello sinistro.
Puoi risolvere comprenda delle pedivelle con offset diverso (ad esempio della "Miranda").
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 21:50:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Molto meglio, almeno non si surriscaldano sotto sforzo!!!


davvero ??? io non li ho utilizzati , sembrano funzionare bene ... forse per il 250 W possono ancora andare bene. Dici che dovrei sostituirli?? Mi seccherebbe perchè gli originali li ho incastrati proprio bene..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 20/02/2021 : 08:34:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diepnde dalla potenza del motore, sopra stiamo parlando di un kit che sotto sforzo arriva a 1200W, una stufetta!!!
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 20/02/2021 : 18:40:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Provata, che figata! È silenziosissimo e spinge forte!
Una domanda, il manettino non lo userò mai praticamente, però provandolo ho notato che non è per niente graduale l erogazione, praticamente on oppure off. Normale?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 22/02/2021 : 11:25:21  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non è normale, devi riprogrammare i parametri...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 24/02/2021 : 01:32:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Mmmm bene, hai delle indicazioni su come fare? Il cavo e il software ho visto quali sono.
Ma su che parametri bisogna lavorare? Sia per l acceleratore e anche per come attacca il motore ( anche a livello 1 di assistenza entra in modo bello deciso)

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 24/02/2021 : 04:55:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti la riprogrammazione viene fatta proprio per addolcire il funzionamento del motore, altrimenti è troppo grintoso in basso e fa consumare inutilmente un sacco di corrente, oltre ad essere spiacevole da usare.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7768 Messaggi

Inserito il - 24/02/2021 : 10:32:54  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:
però provandolo ho notato che non è per niente graduale l erogazione, praticamente on oppure off. Normale?



Non so se ci sono stati aggiornamenti nel frattempo o qualcuno abbia scoperto come fare, ma a me risulta che di fatto il PAS e l'acceleratore nelle ultime versioni siano incompatibili, non lavorano bene insieme, succede quello che dici tu , o cambiando parametri, si ottengono situazioni bizzarre ed inaffidabili.

Se l'acceleratore non pensi di usarlo (tra l'altro non asservito al PAS è assolutamente illegale, ed è la prima cosa che notano le forze dell'ordine) ti consiglio di toglierlo.

Lietissimo che qualcuno mi smentisca, così spiega anche a me come rendere compatibili PAS e Throttle che mi sarebbe molto utile (escludendo soluzioni con circuitini fatti in casa) .


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 24/02/2021 : 11:34:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sono compatibili, infatti durante la riprogramazione si deve scegliere cosa usare: Anni fa era possibile staccare il connettore del pas ed usare solo l'acceleratore, adesso se si fa questo la centralina va in allarme, quindi occorre "eliminarlo" durante la programmazione se si vuole tenere.
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 24/02/2021 : 23:15:27  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
L incompatibilità sarebbe che l acceleratore funziona in modo on off come succede a me? Mi sembra di aver capito che anche programmandolo non cambia la loro compatibilità.

Ci sono dei post nel forum dove se ne parla su come fare? Anche per addolcire l'erogazione

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

banzai
Utente Medio



Marche


182 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 00:07:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La soluzione c'e' ma vanno attaccati un transistor e una resistenza dentro al controller, ci vuole un po' di manualità.

https://endless-sphere.com/forums/viewtopic.php?f=28&t=93977
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 07:19:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusami, ma per quale motivo vuoi conservare il funzionamento dell'acceleratore e del pas simultaneamente??? Io sulle motorizzazioni palesemente illegali coma la tua uso sempre e solo l'acceleratore escludendo il pas, ovviamente sempre pedalando sia per aiutare il motore che per allenarmi e anche per non dare nell'occhio!!!

Sinceramente non capisco questo bisogno di avere ambedue i sistemi attivi nello stesso momento...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 12:59:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Perché può essere utile nelle ripartenze in salita o in alcune situazioni particolari. Ma in realtà per questo uso mi andrebbe bene l erogazione del acceleratore com'è adesso.
Invece i livelli di assistenza andrebbero migliorati

Cavo preso, qualche consiglio per la riprogrammazione?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 26/02/2021 : 11:37:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Una domanda, voi il tasto sulla batteria la spegnete? Oppure spegnete la bici solo dal display?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 28/02/2021 : 01:03:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho modificato la programmazione.

Qualche consiglio?

[url=https://postimages.org/][/url]

[url=https://postimages.org/][/url]


RR520 750w

Modificato da - Danchicco in data 28/02/2021 01:05:58
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 28/02/2021 : 14:54:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

Ho modificato la programmazione.

Qualche consiglio?


Per quanto riguarda la voce "Limit Current(%)" nel tab "Basic" è abbastanza intuitiva, è la percentuale della potenza massima riservata ad ogni livello di assistenza, in questo caso ogniuno ha i propri gusti.
Sempre nel tab "Basic" c'è la voce "Limit Spd(%)", Questa limita l'erogazione della corrente al raggiungimento di una percentuale del regime di rotazione dei pedali (RPM), questa corrente viene abbassata alla percentuale impostata in "Keep Current(%)" nel tab "Pedal Assist".
Anche questo è una questione di gusti, io, per esempio, non ho imposto nessuna limitazione ("Limit SPD" tutti al 100%), perchè indipendentemente dal livello di assistenza che mi richiede il percorso voglio che mi assista fino che questo motore può. per esempio, se sono su di una ciclabile ( mi è capitato più di una volta) e ho l'assistenza a 1 non mi va che appena cerco di andare un po più forte questo mi limiti (un po piu forte non significa superare i 25KmH).
Le voci che hai impostato sul tab "Pedal Assist" vanno bene, comunque per capirle un po meglio ti allego un disegnino abbastanza esplicativo.

Immagine:

161 KB
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 28/02/2021 : 22:25:35  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
berna_48 ha scritto:

Danchicco ha scritto:

Ho modificato la programmazione.

Qualche consiglio?


Per quanto riguarda la voce "Limit Current(%)" nel tab "Basic" è abbastanza intuitiva, è la percentuale della potenza massima riservata ad ogni livello di assistenza, in questo caso ogniuno ha i propri gusti.
Sempre nel tab "Basic" c'è la voce "Limit Spd(%)", Questa limita l'erogazione della corrente al raggiungimento di una percentuale del regime di rotazione dei pedali (RPM), questa corrente viene abbassata alla percentuale impostata in "Keep Current(%)" nel tab "Pedal Assist".
Anche questo è una questione di gusti, io, per esempio, non ho imposto nessuna limitazione ("Limit SPD" tutti al 100%), perchè indipendentemente dal livello di assistenza che mi richiede il percorso voglio che mi assista fino che questo motore può. per esempio, se sono su di una ciclabile ( mi è capitato più di una volta) e ho l'assistenza a 1 non mi va che appena cerco di andare un po più forte questo mi limiti (un po piu forte non significa superare i 25KmH).
Le voci che hai impostato sul tab "Pedal Assist" vanno bene, comunque per capirle un po meglio ti allego un disegnino abbastanza esplicativo.

Immagine:

161 KB




Complimenti Berna , per lo schemino illustrativo ... Sarà molto utile a molti per capire con un colpo d'occhio come personalizzare la propria programmazione
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.