Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang 750w su Rockrider 520
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 01/03/2021 : 09:00:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Non è opera mia, l'ho trovato in un sito tedesco quando ancora riprogrammavo il mio, io l'ho solo tradotto
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 01/03/2021 : 19:30:12  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie mille berna!
Una domanda la voce keep current nel tap pedal assist, è collegata al limit Speed, ma che cosa va a modificare la sua percentuale? Ora è impostata a 60@%



berna_48 ha scritto:

Danchicco ha scritto:

Ho modificato la programmazione.

Qualche consiglio?


Per quanto riguarda la voce "Limit Current(%)" nel tab "Basic" è abbastanza intuitiva, è la percentuale della potenza massima riservata ad ogni livello di assistenza, in questo caso ogniuno ha i propri gusti.
Sempre nel tab "Basic" c'è la voce "Limit Spd(%)", Questa limita l'erogazione della corrente al raggiungimento di una percentuale del regime di rotazione dei pedali (RPM), questa corrente viene abbassata alla percentuale impostata in "Keep Current(%)" nel tab "Pedal Assist".
Anche questo è una questione di gusti, io, per esempio, non ho imposto nessuna limitazione ("Limit SPD" tutti al 100%), perchè indipendentemente dal livello di assistenza che mi richiede il percorso voglio che mi assista fino che questo motore può. per esempio, se sono su di una ciclabile ( mi è capitato più di una volta) e ho l'assistenza a 1 non mi va che appena cerco di andare un po più forte questo mi limiti (un po piu forte non significa superare i 25KmH).
Le voci che hai impostato sul tab "Pedal Assist" vanno bene, comunque per capirle un po meglio ti allego un disegnino abbastanza esplicativo.

Immagine:

161 KB

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 01/03/2021 : 21:11:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

Grazie mille berna!
Una domanda la voce keep current nel tap pedal assist, è collegata al limit Speed, ma che cosa va a modificare la sua percentuale? Ora è impostata a 60@%


Supponiamo di aver impostato il livello di assistenza 2 con questi valori: Limit Current(%) a 30%, Limit Spd(%) a 50% e Keep Current(%) a 60%. Con questa situazione seccede che nel momento in cui raggiungi il 50% del regime di rotazione massimo dei pedali (che in un BBS01 si presuppone di circa 90 RPM), cioè circa 45 RPM, la centralina eroga il 60% della corrente che viene erogata per quel determinato livello di assistenza.
Eesmpio:
Per il BBS01 viene impostato il valore di Limited Current(A) a 16 ampere, massimo 18, noi prendiamo 18. (Limited Current(A) non Limit Current(%) controlla bene)
Con le percentuali sopra per il secondo livello la corrente erogata è circa 6 ampere ( 30% di 18 ampere) nel momento che viene raggiunta una rotazione di 45 RPM (vedi sopra) la corrente erogata si abbassa a circa 4 ampere (60% di 6 anpere)

Sono calcoli approssimativi tanto per farti capire tutto l'ambaradam.
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 02/03/2021 : 12:26:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie per la approfondimento
Gentilissimo ;)
Ora studio un po', se ho altri dubbi chiedo qui,
Ma devo dire che già con i valori che ho allegato precedentemente rispetto allo stock è migliorata molto.

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 06/03/2021 : 21:54:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Volevo segnalare una soluzione low cost al posto delle pedivelle miranda per risolvere il problema della pedivella sx vicina al carro rispetto alla dx che rimane più esterna.
Ho preso una pedivella della Decathlon da 9.90 euro lunga 170 mm come l'originale bafang ma ha un offset maggiore e rimane più esterna, non ancora quanto quella destra che ha qualche mm di differenza, ma ora non si nota nemmeno.
Ecco delle foto del prima e dopo.
[url=https://postimg.cc/yJF4zY9D][/url]

[url=https://postimg.cc/R3r58n3r][/url]


RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Miura72
Utente Master



Veneto


2162 Messaggi

Inserito il - 07/03/2021 : 10:07:13  Mostra Profilo Invia a Miura72 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:









Io non so se con il piede ti dà fastidio che la pedivella sia più vicina alla forcella
Hai trovato una buona soluzione
Però tutte le fabbriche di bici con motore centrale fanno a gara per poter avere il fattore Q più stretto possibile cosi che le gambe lavorano al meglio

2009 Esperia al piombo Comperata 349 euro venduta 100 euro
2014 Bottecchia be 2 Lady fatti 3972 Km da agosto Comperata 500 euro venduta 100 euro

2016 Bipa artigianale Miura72 full mot BBS01 febbr fatti circa 10.772 Km

2017 Winora Sinus Dyo-9 da Luglio fatti 14272 Km
Bosch Gen 2 Active Line 40 Nm Modif Mar 2025 con perf cx 75 Nm gen 2 usato
2019 Telaio Cube motore HillRaser 250W 48V Novem fatti 9272 Km, con il motore BBS02 750W 48V 986 Km
2023 Conway Cairon Suv FS 5.7 da Aprile fatti 7272 Km Bosch Gen 4 Performance Line CX 85 Nm
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 07/03/2021 : 19:53:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho montato le pedivelle bafang sul tsdz2. la dx piatta va bene. La sx piatta da me passa a meno di 3 mm dal carro. Non si riesce a guidare il piede mi sbatte nel carro. Ho fatto come Danchicco, ho torvato una pedivella sx più arcuata e sono rinato, non riuscivo a pedalare puntando sempre dietro.
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 08/03/2021 : 12:50:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Esatto, anche a me era troppo vicino al carro ora va decisamente meglio.

Domanda,quando carico la batteria ho notato che se tengo l'interruttore in posizione off la batteria sembra non caricare( la spia dell' caricabatterie non diventa mai verde) invece tenendolo su on carica in modo regolare, è possibile che interrompe anche la tensione in ingresso?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 09/03/2021 : 23:30:38  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

Volevo segnalare una soluzione low cost al posto delle pedivelle miranda per risolvere il problema della pedivella sx vicina al carro rispetto alla dx che rimane più esterna.
Ho preso una pedivella della Decathlon da 9.90 euro lunga 170 mm come l'originale bafang ma ha un offset maggiore e rimane più esterna, non ancora quanto quella destra che ha qualche mm di differenza, ma ora non si nota nemmeno.
Ecco delle foto del prima e dopo.


Mi sa che sono Miranda pure quelle della decatlon ..... lo dico perchè la st 530 ha una guarnitura miranda e la pedivella che hai messo , fatta eccezione per la lunghezza , è uguale identica a quella che ho smontato . Pensavo di farlo anch'io il lavoro che hai fatto tu perchè in effetti rispetto a prima della conversione, la pedivella è un po troppo vicina al carro posteriore , infatti prima non mi era mai capitato di sfiorare il cavalletto invece ora si. Ho anche la sensazione di preferire che il piede sx poggi più esternamente sul pedale rispetto a prima. L'avevo etichettata come una idiosincrasia personale , mami ci hai fatto riflettere su tu e a conti fatti penso che cambiare la pedivella su queste rockrider migliori la messa in sella ... anche se si dice che si cerchi di tenere le pedivelle + internamente possibile
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 12/03/2021 : 18:59:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Si la posizione in sella rimane decisamente più simmetrica.

Nessuno sa dirmi se è normale il comportamento della batteria in carica?

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/03/2021 : 20:06:06  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se la tua si comporta come hai descritto non vedo il problema, accendi l'interruttore prima di iniziare la ricarica e sei a posto, non crea alcun danno!
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 13/03/2021 : 00:03:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

Si la posizione in sella rimane decisamente più simmetrica.

Nessuno sa dirmi se è normale il comportamento della batteria in carica?


Anche la mia si comporta così ( lo sapevo , era scritto sul bugiardino ) .

A proposito , comprata e montata la pedivella, e nell'esaminarla da vicino risulta chiaro che il retro della pedivella è diverso da quello della st 530 , oltre a pesare una 60 di grammi in + . Pesa 235 gr contro i 140 circa dei quelle originali bafang . Sul sito decathlon c'è scritto acciaio( ma vieneindicato anche un altro peso , 435 grammi (wow !) .... a questo punto mi riesce difficile capire di che materiale dovrebbe essere fatta . E'sicuramente + massiccia di quella originale bafang , ma tutto sommato è piu piccola dell'originale btwin e paradossalmente pesa anche di + . L'importante è pedalare , e ora la messa in sella sembra migliore. Chissenefrega se pesa un 100 g in + . Ottima soluzione , Danchicco !
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 13/03/2021 : 07:24:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
A me sembrava strano che per caricarla deve essere accesa.

Bene Mauri, mi fa piacere che ti sai servito, si effettivamente è bella massiccia ma per quel prezzo va più che bene.

Nel frattempo ho ordinato la corona 40t da pricealps ;)

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 13/03/2021 : 08:48:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Guarda, ogni tipo di batteria ha i suoi rituali: Pensa che delle batterie cinesi che venivano importate da un gruppo di acquisto e che ho spesso impiegato si accendevano da sole non appena le mettevi sotto carica, ma quando staccavi il caricabatteria rimanevano accese e dovevi spegnerle manualmente...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 21/03/2021 : 00:29:23  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, in attesa della corona spedita da precialps settimana scorsa( qualcuno ha acquistato da loro? Normale che dopo 7 giorni non sia arrivato nulla?)
Ho messo un disco da 180 e stampato in 3d una cover per proteggere il motore dallo sporco che solleva la ruota.

[url=https://postimg.cc/bDXzW43Y][/url]

[url=https://postimg.cc/wtRqW95b][/url]

[url=https://postimg.cc/MnFZbnBQ][/url]

[url=https://postimg.cc/N5bjFJfb][/url]


RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 21/03/2021 : 09:04:58  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bello, ma in questo modo farai surriscaldare il povero motorello, io non ho mai montato niente come protezione sui BBS proprio per non interrompere il flusso di aria che li raffredda.
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 21/03/2021 : 21:50:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:
qualcuno ha acquistato da loro? Normale che dopo 7 giorni non sia arrivato nulla?


spediscono con le poste ... ci stà ....
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 28/03/2021 : 14:18:47  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Corona montata, la bici va benissimo con l' ultima configurazione che ho fatto, sono molto soddisfatto, ho solo una problema fastidioso durante la pedalata, sento scricchiolare/cigolare nella zona dei pedali, dovevo ingrassare qualcosa durante il montaggio? Ho serrato il dado centrale e il problema sembrava risolto ma dopo pochi km si è ripresentato.
Io ho messo del grasso solo all interno del foro del movimento centrale.
[url=https://postimg.cc/06Nm2c29][/url]

RR520 750w

Modificato da - Danchicco in data 28/03/2021 14:19:09
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 28/03/2021 : 15:16:03  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Probabilmente hai le pedivelle poco serrate, risenti i due bulloni!!!
Torna all'inizio della Pagina

mauri88mtb
Utente Normale



83 Messaggi

Inserito il - 28/03/2021 : 20:14:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:

sento scricchiolare/cigolare nella zona dei pedali,


successo anche ha me , dopo riserraggio dado movimento centrale e controdado stretto morte per ora non si è ripresentato...
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 28/03/2021 : 20:59:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Nel caso che non risolvi, prova a smontare le pedivelle dal movimento centrale e dai un velo di grasso al perno quadro e rimontale. Facendo così a me ha smesso di scricchiolare sotto sforzo.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14588 Messaggi

Inserito il - 28/03/2021 : 21:03:00  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se il motore balla leggermente nel movimento centrale può succedere... si risolve infilandoci il lamierino di una lattina di bibita, di solito basta
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 28/03/2021 : 21:54:17  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Il motore nella sede del movimento centrale non aveva gioco, Il dado e controdado li ho serrati molto, eppure dopo qualche km si è ripresentato, provo a ingrassare la sede delle pedivelle e serrare nuovamente tutto alla morte eheheh

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 31/03/2021 : 13:33:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ho messo del grasso dietro al dado principale del movimento centrale e e sul perno quadro delle pedivelle, serrato tutto alla morte e il problema sembra risolto ;)

Grazie

RR520 750w

Modificato da - Danchicco in data 31/03/2021 13:33:51
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 11/04/2021 : 19:30:06  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Possessori di 520 bafanghizzate, anche a voi la corona passa a 1mm dal carro?

[url=https://postimg.cc/6yzGWSdF][/url]

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

berna_48
Utente Attivo


Toscana


726 Messaggi

Inserito il - 11/04/2021 : 21:04:40  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Immagine:



Anche a me con la cube. Ho dovuto spessorarla con un anello di alluminio di un millimetro e mezzo di spessore per non correre il rischio di mandarla a fregare sul carro quando è sotto sforzo, anche se ho notato che è molto rigida, non flette minimamente
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 12/04/2021 : 08:07:52  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In quel punto, vicino al fulcro, non penso fletta molto. Boh non so se spessorare anche io.

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36469 Messaggi

Inserito il - 12/04/2021 : 10:48:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se metti uno spessore peggiori la linea della catena, chi te lo fa fare???

Poi scusami, ma una corona imbutita come quella sotto sforzo NON si avvicina certo al carro, anzi, si allontana...
Torna all'inizio della Pagina

Danchicco
Nuovo Utente



35 Messaggi

Inserito il - 17/04/2021 : 21:24:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ma si infatti, zero problemi a tenerlo così

RR520 750w
Torna all'inizio della Pagina

luckebar
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 23/04/2022 : 16:53:04  Mostra Profilo Invia a luckebar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate anche io devo motorizzare una rockrider la ST 530 S, a parte sapere se secondo voi ci potrebbero essere problemi con l'ammortizzatore centrale, questa corona della precialps da 36 fatta apposta per il bafang potrebbe andare bene?
https://precialps.com/it/accessori-bafang-bbs01-bbs02/36-corona-36-denti-bafang-bbs01-bbs02.html

Kit posteriore 36V mod mtb - 250watt da alcedoitalia + 36v ~ 10Ah Dennj + 48v ~ 11Ah Dennj
Torna all'inizio della Pagina

luckebar
Nuovo Utente



22 Messaggi

Inserito il - 23/04/2022 : 16:55:04  Mostra Profilo Invia a luckebar un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Danchicco ha scritto:


Ho messo un disco da 180 e stampato in 3d una cover per proteggere il motore dallo sporco che solleva la ruota.


Scusa una domanda il disegno 3d da stampare dove lo hai trovato?

Grazie

Kit posteriore 36V mod mtb - 250watt da alcedoitalia + 36v ~ 10Ah Dennj + 48v ~ 11Ah Dennj
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.