Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Bafang 𝐬𝐮 KTM Score
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 15:05:26  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di un consiglio:
diversi anni fa mi ero cimentato nella elettrificazione di una Rockrider con un kit Cristalite 48v con batterie al piombo, la bici era ovviamente molto pesante, ma raggiungeva tranquillamente i 40 km/h dandomi grosse soddisfazioni. Due anni fa mi sono trasferito in Spagna e ho dovuto venderla, ora ho acquistato usata una KTM Score biammortizzata tutta in carbonio, mi piacerebbe ripetere l’esperienza con un kit Bafang.
A differenza di dove vivevo prima qui è tutto salite e discese, possibilità di escursioni nei boschi, tutto differente dall’uso cittadino che ne facevo prima.
Pensate che sia una via percorribile? La Mtb pesa circa 10kg, allego delle foto così così mi dite cosa ne pensate. Grazie #128591;

Immagine:

3131,11 KB

Immagine:

3453,31 KB

Immagine:

3093,77 KB

Immagine:

3295,18 KB

Immagine:

3136,38 KB

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 16:14:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per mia esperienza diretta sconsiglio di montare un motore centrale su un telaio in carbonio, quindi visto che hai la ruota posteriore con asse standard puoi pensare ad un motore nel mozzo...
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 16:33:01  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto barba

ma leggero, nn rovinare quella bella bici

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

essegi
Utente Attivo



976 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 19:16:07  Mostra Profilo Invia a essegi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
a proposito di carbonio & kit, ti consiglio di leggere almeno la 2ª parte di questa breve discussione di qualche giorno fa:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=80315&




il pneumatico, i pneumatici  ———> Accademia della Crusca, Treccani, Zanichelli
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 20:11:52  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie dei chiarimenti, ho trovato molto utile la spiegazione dello scarico della forza torsionale generata da un motore centrale, in effetti un ciclista intuitivamente la genera soprattutto verso il basso. Che dire, sognavo di creare un mezzo leggero, maneggevole e veloce, ma a questo punto le vostre indicazioni mi frenano e la soluzione di montare un motore sulla ruota posteriore mi lascia molto perplesso. Il kristalite che avevo montato nell’altra bici era pesante e invasivo, pensate che nelle salite e in un eventuale fuoristrada potrebbe essere all’altezza? Potete consigliarmi qualche motore in particolare, quanti W?
Se prendessi il rischio di montare un Bafang, a livello di dimensioni del telaio potrei incontrare dei problemi di montaggio, magari che non ci sta o interferisce con il movimento del ponte posteriore?
La realtà è che questa bici pur essendo leggera per fargli fare le salite bisogna pedalare e faticare parecchio, alla fine finisce che non la uso
Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 20:30:40  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tu che puoi montare un hub metti quello, io ho una mtb carbon con perno passante e non posso montare niente, e resta ferma...

un hub leggero e fai qualsiasi salita, se non sei proprio unna schiappa

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 21:34:20  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Claudio, monta un hub leggero e munito di riduttore, i Crystalyte sono solo da strada, troppo grandi e pesanti!!!

Il tuo carro credo sia standard e siccome ha un normale perno a sgancio rapido permette il montaggio di un motore nel mozzo senza alcun problema.
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 23:31:15  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie ancora, qual’e il più leggero e performante? Quello più adatto eventualmente a percorrere strade anche non asfaltate, con riduttore. Se mi girate un paio di link ve ne sono veramente grato,
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 18/02/2021 : 23:39:37  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate, guardando nelle varie discussioni ho guardato seguendo il link di qualche produttore che fornisce l’hub senza il cerchio, da ciò deduco che potrò utilizzare il mio, ma con i raggi come si fa? Tra l’altro i miei ho visto che sono quadrati, si trovano poi della lunghezza per il mio cerchio da 26”?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 07:06:40  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto controlla che la distanza tra l'interno dei due forcellini del carro posteriore sia 135mm perchè il 99% dei motori nel mozzo ha questa larghezza, poi controlla se i tuoi pignoni sono a ruota libera o a cassetta perchè anche in questo caso il motore sarà diverso, se hai una ruota libera ti serve un motore con la filettatura sul carter dove avvitare i pignoni, se hai una cassetta ti serve un motore che incorpora già il corpetto scanalato dove inserire i pignoni: Di solito questo tipo di motori sono contrassegnati con la sigla "CST", ma comunque dalla foto la cosa è ben visibile

Se il tuo cerchio ha 36 raggi puoi recuperarlo e montarci il motore sostituendo i raggi, la loro nuova lunghezza si può calcolare usando questa pagina: http://www.sapim.be/spoke-calculator

Quando avrai in mano il motore e il cerchio nudo basterà inserire accuratamente i dati richiesti e ti verranno fornite le misure dei raggi destri e dei sinistri che come puoi vedere anche ad occhio non sono uguali, i sinistri sono più lunghi anche adesso!

Naturalmente puoi anche decidere di acquistare una motoruota già completa, ma avresti i cerchi uno diverso dall'altro.

I raggi si trovano, alcune aziende te li fanno addirittura su misura, ma non saranno certamente a sezione quadrata!

Vedi su Pswpower se trovi qualcosa di tuo gradimento, è cinese ma ha il magazzino in Germania per non far agare strane tasse di importazione, acquista solo materiale che è già in Germania o comunque in altri magazzini europei, la cosa è specificata sul sito di vendita.
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 19:07:12  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie infinite per le indicazioni, ho misurato la distanza tra i due forcellini posteriori, è di 140mm. Non penso sia un problema se ho 5mm di spazio in più. Per quanto riguarda la ruota ha 24 raggi, pensavo di cercare una ruota già dotata del cerchio e poi di sostituirlo con il mio, in modo da recuperare i raggi, temo che se lo standard è 36 non potrò farlo.
Nelle specifiche dei motori non mi pare indichino se si possono avere con più o meno raggi. Per quanto riguarda i pignoni dovrebbero essere a cassetta, se non sbaglio si vedono le scalanature. (Foto)
Ho dato uno sguardo alla Pswpower, ma hanno kit soprattutto con motore centrale, di posteriori hanno motori Bafang non in kit è di prendere i pezzi spaiati non me la sento
Aveva destato il mio interesse per le dimensioni esternamente contenute il kit della Keyde, ma non so se abbiano magazzino in Europa.
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 19:09:51  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

3283,11 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 19:43:46  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il keyde, a mio parere, è fragile per una mtb, guarda i cute nel sito bmsbattery (il q128h a 48v è una vera bestia e non è troppo grosso, ma in fuoristrada duro io l'ho fuso, ma non faccio testo troppo pesante) o i kit completi nel sito yosepower.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 20:08:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per il carro da 140mm occorrerà fare un po' di adattamenti perchè se inserisci una rondella da 2,5mm sui due lati del motore avrai il disco del freno non più centrato nella pinza e il pignone più piccolo troppo lontano dal forcellino, sembrano sciocchezze ma c'è del lavoro...



Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 19/02/2021 : 21:32:24  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie a tutti!
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 23/02/2021 : 17:02:16  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dopo aver letto e approfittato dei vostri consigli sono orientato ad installare un kit il più possibile leggero in linea con la natura della MTB, pero' prima di ordinare mi stavo facendo l'idea di che raggi dovrei ordinare utilizzando il mio cerchio. Premetto che scrivo dalle Canarie e far arrivare i materiali qui e' tutto più complicato.

Entrando nello specifico il mio cerchio e' un Mavik Cross Ride S. 6000 559x19, il motore sarebbe un Super Electric P110 con controller integrato (https://www.superelectric.com/Download/P110-TFT-version-User-Manual.pdf), qui sono specificate le misure esatte.
Ho cercato i disegni del mio cerchio sul sito della Mavic inserendo la matricola in modo da rilevarne le misure, ma proprio non le trovo.

Nel compilare i campi in Spoke Calculator incontro le prime difficolta'.
Pur smontando la ruota e' veramente difficile calcolarne il diametro interno esatto con il mozzo che interferisce giusto nel centro (530mm circa), lo spessore 17mm.

Pensavo di arrivarci per differenza, detraendo dai 559 mm i 17mm x2, ma i conti non tornano

Come fate? Aspettate che arrivi il motore e scomponete il cerchio facendo successivamente l'ordine dei raggi? O un eventuale errore di qualche mm non compromette la scelta del raggio, c'e' una certa tolleranza.

Come si fa a sapere il numero d'incroci lato sinistro e lato destro guardando il disegno del motore che dovrà montare 24 raggi?

Grazie


Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 23/02/2021 : 18:07:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fammi capire, stai cercando di calcolare la lunghezza dei raggi senza avere in mano il motore e soprattutto senza aver smontato il cerchio?

Non esiste, devi avere tutto sul tavolo di lavoro e prendere le misure MOLTO accuratamente: Per gli incroci non ci sono problemi, i motori si montano tutti ad UN solo incrocio sia a sinistra che a destra, quindi è semplice... I raggi sinistri saranno comunque leggermente più lunghi di quelli destri, lo sono anche adesso senza il motore!
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 23/02/2021 : 20:24:56  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti ringrazio infinitamente, ordino, quando arriva il motore smonto il mozzo dal cerchio e misuro tutto accuratamente.
Scusami se puntualizzo per vedere se ho capito, su 24 raggi, 12 per lato, quindi ad UN incrocio se ne generano 6 per lato. Nello spoke calcolator metterò 6 a dx e 6 sx
Spero di non imbarcarmi in qualche cosa che poi non so gestire, ma la possibilità di avere i cerchi ant e post uguali mi piace troppo per rinunciare, oltre a risparmiare 200 $ di differenza spedizione se ordino con cerchio.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 23/02/2021 : 20:40:36  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se hai un cerchio con 24 raggi non puoi usarlo su un motore standard, sono quasi tutti con 36 fori e non si possono adattare!!!
Torna all'inizio della Pagina

Sergiom2
Utente Master


Campania


3797 Messaggi

Inserito il - 23/02/2021 : 21:34:22  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ma non fai prima a cambiare il cerchio?
Il cerchio puoi prenderlo anche in Italia.
Non penso che costa 200 euro.

Modificato da - Sergiom2 in data 23/02/2021 21:38:52
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 24/02/2021 : 04:53:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti, meglio acquistare un cerchio di aspetto identico ma con 36 fori, costa veramente poco e puoi anche sceglierlo rinforzato per non avere problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 10:45:48  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma il motore mi arriva con 24 fori, si tratta solo di montarlo con i raggi giusti.
Attualmente la ruota e' montata in modo che ogni raggio ne interseca due, se ho capito bene dovrò montare il motore in modo che ogni raggio ne incroci solo uno seguendo un nuovo schema. Nello Spoke Calculator cosa dovrò mettere?
Grazie, portate pazienza
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36479 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 10:53:09  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perfetto, allora il cinese ha anche motori con 24 fori, ottima notizia!!!

Quando si raggia un motore occorre fare un solo incrocio perchè in caso di due-tre incroci i nipples escono dai fori del cerchio talmente inclinati da essere inguardabili e da aver bisogno di continue regolazioni, quindi metti "un incrocio"...
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 11:26:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao scusa se mi intrometto, ma io rinuncerei ad avere due cerchi identici, metterei un più robusto e ammortizzato cerchio a 36 fori, e un motore classico con centralina esterna, quella interna per me o è sottodimensionata, oppure rischi di cuocerla, e trovarla identica è una scocciatura, guarda quì ci sono kit raggiati, spediti, senza dogana a prezzi umani
https://ciclotek.com/es/

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 13:56:18  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si i motori si possono scegliere in opzione 24/28/32/36. Grazie "Barba" quindi inserisco nel simulatore un incrocio a dx e uno a sx.
Grazie "Blindo7", in effetti si spera che sia affidabile, ma la MTB mi piace molto per la sua estetica e leggerezza (9,8 kg), vorrei che la modifica passasse praticamente inosservata e penso che questo kit con batteria integrata nella borraccia e controller nel motore centri il risultato che cerco.
Pochi cavi in giro, kit relativamente leggero (4 kg) ad un prezzo tutto incluso di spedizione (570 euro)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 25/02/2021 : 21:18:49  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il motore mi sembra un keyde, disponibile anche in Italia
https://keklos.it/Kit-motore-posteriore-Keyde/Motore-posteriore-Keyde-S110
ovviamente a un prezzo superiore.
Non so quanto robusto in fuoristrada, su strada non dovresti avere problemi.
Torna all'inizio della Pagina

Bilbo
Utente Senior



Friuli-Venezia Giulia


1564 Messaggi

Inserito il - 26/02/2021 : 07:18:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
non serve elettrificare una bici da 10kg .... pesa come la mia cannondale rz120
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 26/02/2021 : 11:10:47  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si "Andrea104kg" e' un kit Keyde aggiornato con più coppia passando da 25nm a 40nm che comunque non sono tantissimi.
In effetti la MTB e' leggera, in pianura si avanza senza fatica e non richiederebbe la trasformazione, ma qui le salite non mancano ed e' veramente dura. Solo per uscire di casa ogni volta sono costretto a percorrere qualche centinaio di metri spingendola, anche con il rapporto più adatto.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 26/02/2021 : 15:21:01  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sinceramente, credo pochissimo alle modifiche ai mm. Ho anche preso una "fregata" da un venditore che dichiarava 55nm. Ma l'hub era un normale hub 36v per cui mai più. Se fossero veri 40nm alla ruota non sono per niente pochi. Un bpm che è 3 volte quello ne ha 45 e sale benissimo ovviamente se da pochi rpm
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 27/02/2021 : 16:20:10  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quando arriverà e finalmente sarò riuscito a montarlo postero' foto e come va. Grazie ancora a tutti
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 27/04/2021 : 00:44:41  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
E' arrivato (Keyde) e sono arrivati anche i raggi!
Montato tutto, direi proprio facile (A parte i raggi, la mia prima esperienza).
Il kit e' veramente semplice, leggero e con pochissimi componenti, alla fine ho deciso di raggiarlo in seconda con 24 raggi aero (piatti) com'era in origine, utilizzando lo stesso cerchio. Oggi ho fatto una trentina di chilometri con un dislivello di circa 600 metri prima e 300 successivamente, ho dovuto affrontare delle salite abbastanza sostenute dov'e' stato necessario impostare il massimo dell'assistenza mettendoci del mio.
Avrei sperato di salire più spedito e con meno rumore, mentre in piano al primo livello di assistenza si procede veloci con un lieve sibilo, penso che il tutto sia normale.
Il display e' molto chiaro e visibile con l'indicazione dei Watt assorbiti, in salita punte di 430W. Viste le dimensioni, la MTB sembra quasi quella di prima, mi ritengo soddisfatto. Secondo me e' stato vincente il consiglio di montare un HUB leggero che non stravolgesse la bici. Grazie a tutti


Immagine:

1428,33 KB

Modificato da - Marko in data 27/04/2021 01:15:25
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 27/04/2021 : 21:28:19  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Non si vede l'immagine!
Prova a rinomirare la tua immagine, evitando di mettere dei caratteri speciali che il sistema (forse) non "gradisce"!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 28/04/2021 : 00:29:51  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ecco le foto! Ho provato in tanti modi, ma non riuscivo a caricarle

Immagine:

210,14 KB

Immagine:

177,2 KB

Immagine:

43,5 KB

Immagine:

44,8 KB

Immagine:

63,29 KB

Immagine:

30,58 KB
Torna all'inizio della Pagina

luc_maz48
Utente Master



Piemonte


6964 Messaggi

Inserito il - 28/04/2021 : 08:13:29  Mostra Profilo Invia a luc_maz48 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

Benissimo, complimenti per la bella realizzazione!


Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah.
Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A.
-VENDUTO Agosto 2023!
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 28/04/2021 : 08:24:51  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, sono proprio contento
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14595 Messaggi

Inserito il - 28/04/2021 : 10:10:53  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
molto, molto bella, non sembra proprio elettrica, meglio delle native. Peccato che nessuno si decida a fare un hub adatto al fuoristrada, non è che ci voglia poi molto...
Torna all'inizio della Pagina

Marko
Nuovo Utente


Estero


22 Messaggi

Inserito il - 10/05/2021 : 09:26:08  Mostra Profilo Invia a Marko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie, poter fare anche fuoristrada sarebbe il massimo, nel mio caso la vedo difficile, tutto troppo leggero, ora speriamo che duri
andrea 104KG ha scritto:

molto, molto bella, non sembra proprio elettrica, meglio delle native. Peccato che nessuno si decida a fare un hub adatto al fuoristrada, non è che ci voglia poi molto...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.