Autore |
Discussione  |
|
Marcuz80
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 14:32:54
|
Ciao a tutti,sono nuovo nel forum,ho una smartway fat bike M1 e sinceramente sono felice a metà,ora vi spiego......il mio uso è prevalentemente per andare a lavoro e con l arrivo della bella stagione qualche giro nella mia bella Brianza mi piace farlo. Come fat bike si vede che costa quel che vale e volevo sapere se posso montare dei freni a disco da 180 per aumentare la potenza frenante dato che è veramente pessima come frenata. Grazie a chi mi può aiutare
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14588 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 15:14:41
|
ma i freni sono meccanici o idraulici? se sono meccanici meglio mettere pinze idrauliche |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 16:16:12
|
Li hai regolati? Sai come farlo?
Penso che siano solo da registrare...
https://youtu.be/3Ae8P6kN0Vk
Issam è un po' casinaro... In realtà è molto più semplice farlo.
1) stringi la pastiglia fissa gradualmente 2) alza la ruota e vedi se è frenata. Se non è frenata stringi ancora un po' fino a che la ruota è leggermente frenata e poi allenta la pastiglia in po' alla volta finché la ruota gira libera. 3) se la leva ha ancora troppa corsa o tiri il cavo o agisci sui registri che si trovano sulla leva e sulla pinza. 4) alza la ruota e vedi se è libera o è frenata. Se è libera tira ancora i registri fino a farla diventare leggermente frenata e poi allenta gradualmente fino a che non gira libera.
Vi vogliono 2 minuti...
|
Modificato da - Sergiom2 in data 07/04/2021 16:44:55 |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 16:48:45
|
Tieni presente che questa operazione va fatta abbastanza di frequente, in pratica quando noti che la leva ha troppa corsa. Ricordati che non puoi farlo all'infinito perché le pastiglie si consumano... In pratica quando i registri sulla leva e sulla pinza sono quasi del tutto svitati devi cambiare le pastiglie. |
Modificato da - Sergiom2 in data 07/04/2021 16:49:23 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 18:05:23
|
Quoto decisamente Sergiom2, molto probabilmente non sei in grado di registrare correttamente i tuoi freni (se sono meccanici) e questo porta ad un malfunzionamento dopo poche centinaia di chilometri. Che procedura usi per fare la regolazione ogni 3-400Km???  |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 18:23:46
|
È una fat da 900 euro. Sono meccanici al 101% Non li avrà mai registrati ma spesso non sono registrati manco di fabbrica a bici nuova.
Una reset e una icone nuove di pacca non frenavano una cippa! Ho dovuto regolare non solo la pastiglia fissa ma anche il cavo che era talmente lento che anche svitando entrambi i registri non frenava.
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 18:28:55
|
in linea di massima i freni meccanici e quelli idraulici frenano uguale, la differenza sostanziale e che l'idraulico è autoregolante e che devi fare meno forza sulla leva, dando per scontato che hai forza sulle mani, puoi concentrarti anche solo sull'anteriore, in frenata il carico si sposta solo davanti e dietro inchioderebbe anche con i v-brake, quindi a meno che non devi fare sgommate e acrobazie, basta un buon anteriore, la via breve è montare un disco maggiorato e relativo spessore, con una buona pastiglia, generalmente è fattibile,
se passi ad un idraulico e vuoi mantenere i cut-off(se ci sono)dei freni, devi prenderne un tipo dedicato, oppure montare dei sensori che vanno incollati alle leve, ma non so se ci sono perfettamente compatibili con la tua bici e spinotteria
per regolare il meccanico io guardo la pinza da sopra, se freno e si sposta il disco verso l'interno, devi ruotare il registro per far avanzare la pastiglia interna, fino a che si sposta di poco e la ruota non è frenata, poi con il registro al manubrio regoli la corsa della pastiglia esterna
l'idraulico si autoequilibra e praticamente quando freni il disco non si muove(ovviamente con la pinza ben centrata), non devi mai registrarlo, e pasticche e disco si usurano omogeneamente
se poi sgomma e non si ferma è un'altro discorso, hai gomme vecchie o di plastica   |
www.enerlab.it |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 18:34:41
|
Non sono mai stati registrati... Non li hanno registrati manco in fabbrica. Vediamo che ci dice... |
 |
|
giordano5847
Utente Master
    

Lombardia
4113 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 18:56:32
|
| Messaggio di Marcuz80
Ciao a tutti,sono nuovo nel forum,............ qualche giro nella mia bella Brianza mi piace farlo. ............
|
Sui tuoi dati non indichi dove abiti, magari abiti vicino casa mia! Se si puoi venirmi a trovare e te li regolo io e così vedi come si fa. Al limite vai da "voglia di bici" dal mio amico Gianluca ad Usmate e te li sistema lui. |
Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo) |
Modificato da - giordano5847 in data 07/04/2021 18:57:23 |
 |
|
Marcuz80
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 21:13:20
|
Scusate se vi rispondo adesso,grazie mille per le vostre risposte. Ammetto di averli regolati una sola volta,e leggendo i vostri consigli provvederò a farlo in maniera corretta. Io abito a Biassono ,comunque vi tengo aggiornati se ho dei miglioramenti. Ma le pastiglie sono tutte uguali oppure ci sono di materiali migliori? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 21:26:13
|
Adesso devi per prima cosa sostituire le pastiglie perchè sui freni meccanici se non le registri spesso si deformano, e anche facendo adesso una registrazione accurata non otterresti nulla... 
Per i freni economici non c'è una grande scelta di mescole delle pastiglie, quindi acquista quelle che riesci a trovare, resetta tutti i registri e riparti da zero.  |
 |
|
Marcuz80
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 21:31:51
|
| Barba 49 ha scritto:
Adesso devi per prima cosa sostituire le pastiglie perchè sui freni meccanici se non le registri spesso si deformano, e anche facendo adesso una registrazione accurata non otterresti nulla... 
Per i freni economici non c'è una grande scelta di mescole delle pastiglie, quindi acquista quelle che riesci a trovare, resetta tutti i registri e riparti da zero. 
|
Ok farò così,grazie mille per l aiuto |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 21:42:37
|
Scusami, quanti km hai fatto? Su che strade? Ma la bici ha un display dove si vedono i km percorsi?
|
Modificato da - Sergiom2 in data 07/04/2021 21:49:14 |
 |
|
Marcuz80
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 22:04:46
|
[quote]Sergiom2 ha scritto:
Scusami, quanti km hai fatto? Su che strade? Ma la bici ha un display dove si vedono i km percorsi?
Magari avesse un display ,ho da poco messo un contachilometri,comunque su per giù 1000km li ho fatti . Strade principalmente urbane,pochissimo sterrato.
[/quote |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 22:22:34
|
Se hai fatto 1000 km devi cambiare le pastiglie e poi regolare tutto per bene. Come ti ha scritto Barba, cambia le pastiglie, azzera tutti i registri e anche il cavo. Riparti da zero e vedrai che andrà tutto bene (non come il covid).
|
Modificato da - Sergiom2 in data 07/04/2021 22:25:28 |
 |
|
Marcuz80
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 22:41:28
|
| Sergiom2 ha scritto:
Se hai fatto 1000 km devi cambiare le pastiglie e poi regolare tutto per bene. Come ti ha scritto Barba, cambia le pastiglie, azzera tutti i registri e anche il cavo. Riparti da zero e vedrai che andrà tutto bene (non come il covid). Sai darmi qualche consiglio sull’ acquisto delle pastiglie?su Amazon ?
|
|
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 07/04/2021 : 23:14:03
|
Se fai delle foto della pinza posso dirti qualcosa... Non so che pinze e che pastiglie monta. Fai qualche foto...
|
Modificato da - Sergiom2 in data 07/04/2021 23:15:20 |
 |
|
Marcuz80
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 06:40:50
|
| Sergiom2 ha scritto:
Se fai delle foto della pinza posso dirti qualcosa... Non so che pinze e che pastiglie monta. Fai qualche foto...
|
queste sono le pinze che monta
Immagine:
 1273,99 KB
Immagine:
 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36469 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 08:02:44
|
Allora... Smonta le vecchie pastiglie e acquistane di nuove, arretra completamente il registro della pastiglia fissa (ci vuole un'apposita chiave a brugola accorciata manualmente) e metti il registro sulla guaina (quello sulla leva del freno) tutto inserito: Inserisci poi le nuove pastiglie e metti il fermo, poi inizia a avvitare il registro a brugola fino a quando la pastiglia interna inizia a sfregare leggermente nel disco e solo a quel punto puoi regolare la tensione del cavo dal registro della guaina che prima avevi completamente avvitato.
Se il registro non basta per eliminare il gioco della leva devi operare sulla tensione del cavo facendolo scorrere sul tirante della pinza dopo aver allentato il bullone a brugola che lo blocca. 
Naturalmente all'inizio i freni si assestano in pochi chilometri, quindi dopo 50-100Km registra di nuovo PRIMA la pastiglia interna e POI il registro sulla leva, cosa che dovrai ripetere ogni volta che vedrai aumentare il "gioco" della leva rispetto alla sua condizione iniziale.  |
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 17:02:20
|
| giordano5847 ha scritto:
| Messaggio di Marcuz80
Ciao a tutti,sono nuovo nel forum,............ qualche giro nella mia bella Brianza mi piace farlo. ............
|
Sui tuoi dati non indichi dove abiti, magari abiti vicino casa mia! Se si puoi venirmi a trovare e te li regolo io e così vedi come si fa. Al limite vai da "voglia di bici" dal mio amico Gianluca ad Usmate e te li sistema lui.
|
Sta a Biassono, a 6 km circa da te, tramite via Parco! https://www.google.com/maps/dir/Arcore,+MB/Biassono,+MB/@45.6220563,9.282853,14z/data=!3m1!4b1!4m14!4m13!1m5!1m1!1s0x4786ba70b33999e7:0x926f99f22fc73b26!2m2!1d9.326543!2d45.6269249!1m5!1m1!1s0x4786bbba6dd759e9:0xa27282b9d0874bd9!2m2!1d9.2741802!2d45.6299338!3e1?hl=it
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
luc_maz48
Utente Master
    

Piemonte
6964 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 17:06:50
|
| Sergiom2 ha scritto:
Se hai fatto 1000 km devi cambiare le pastiglie e poi regolare tutto per bene. Come ti ha scritto Barba, cambia le pastiglie, azzera tutti i registri e anche il cavo. Riparti da zero e vedrai che andrà tutto bene (non come il covid).
|
E.... quello che praticamente ha scritto il "Barba", anche dopo con più parole però!
Sai per dare più enfasi al lavoro!  
|
Pieghevole Hinergy Click 20", 36V 250Watt, 7vel. Batteria Long, con celle Samsung 36V 11,6 Ah. Tandem pieghevole Graziella 20", con Kit Bafang motore centrale BBS01 36V 250W 15A. -VENDUTO Agosto 2023!
|
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 17:22:38
|
Ma potrebbero essere anche queste. Smontale e controlla se sono tonde o rettangolari.
Immagine:
 192,17 KB
Dalla foto si evince soltanto la marca Zoom ma non il modello. O smonti o fai delle foto da diversa angolazione cercando di mettere bene a fuoco... |
 |
|
Marcuz80
Nuovo Utente
13 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 19:44:16
|
| Sergiom2 ha scritto:
Ma potrebbero essere anche queste. Smontale e controlla se sono tonde o rettangolari.
Immagine:
 192,17 KB
Dalla foto si evince soltanto la marca Zoom ma non il modello. O smonti o fai delle foto da diversa angolazione cercando di mettere bene a fuoco...
|
Ciao,sono quelle rotonde #128077;#128077;... |
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 20:47:35
|
E allora comprale. Sono anche più facili da montare in quanto non hanno mollette e coppiglia, sono magnetiche. Si agganciano alla pinza magneticamente.
|
 |
|
Sergiom2
Utente Master
    
Campania
3797 Messaggi |
Inserito il - 08/04/2021 : 20:57:57
|
E allora comprale. Sono anche più facili da montare in quanto non hanno mollette e coppiglia, sono magnetiche. Si agganciano alla pinza magneticamente. Fidati, azzera tutti i registri e smolla anche il cavo. Riparti da zero e sei sicuro che non avrai più problemi.
|
 |
|
|
Discussione  |
|