Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Problema con centralina e acceleratore
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 14:50:02  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho montato la centralina nuova. quindi connesso fasi, hall, polarità, sensore "intelligente" che capisce se deve ruotare in avanti e indietro, e bon. il problema è che come connetto l'acceleratore, il motore comincia a girare, al massimo sembra. Connetto una polarità più il cavo del segnale, e il motore attacca a girare. Idee?

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 15:16:55  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Cosa strana è che sul connettore dell'acceleratore della vecchia centralina invece non segna alcun voltaggio fra i vari ingressi, ho controllato per cercar di capire come funzionava prima l'acceleratore

Modificato da - alexdgl in data 03/11/2021 15:18:15
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 15:23:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non dovevi connettere il cavetto dell'"Intelligent identification", servono solamente se al primo avvio del motore ci sono problemi con il senso di rotazione o rumori vari!!!

In quel caso allora va spenta la bici, collegato i due cavi, acceso il tutto, fatta girare la ruota per pochi secondi e poi riscollegati...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 15:48:04  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
nelle istruzioni c'era scritto di collegarlo, e la prima volta che lo collego infatti va a rovescio, quindi lo scollego ricollego e va dritto. ma ipotesi sul perchè appena attacco un polo dell'acceleratore + il filo verde comincia ad accelerare? può essere che ho un acceleratore non compatibile con sta centralina?
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 16:00:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se non colleghi il nero, dei tre fili acceleratore,
parte a palla con tutte le bici

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 16:11:28  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se io collego prima rosso e nero, e dopo il verde, non parte da solo, ma neanche accelerando però
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 16:30:43  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi collegare TUTTI e tre i cavi dell'acceleratore quando la centralina NON è alimentata, altrimenti la bruci!!!

Ma possibile che tu ti metta a pasticciare con i cavi mentre hai l'assistenza accesa? Non si fa mai.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 17:32:32  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Io ho seguito le istruzioni che mi hanno mandato con la centralina. C'era scritto
Prima connettere hall e fase, poi alimentazione, poi intelligent coso, poi acceleratore.
Fatto sta che ora non funziona proprio più. Non so perché ma la ruota non si muove né con lingelligent coso ne con i cavi dell' acceleratore. Che balle..
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 03/11/2021 : 18:29:16  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La procedura è sbagliata, prima si collega TUTTO quanto escluso l'intelligent identification e l'alimentazione, poi si alimenta la centralina e si prova ad accelerare: Se a questo punto il motore gira nel verso giusto non occorre fare niente altro, altrimenti se il motore gira al contrario o emette rumori strani si spegne la centralina, si collegano i due cavetti "famosi", si accende la centralina ed il motore parte a razzo nel verso giusto... Solo allora si spegne di nuovo la centralina, si staccano i due cavetti e poi si riaccende il tutto provando ad accelerare.

Mettersi a pasticciare come hanno consigliato loro mentre la centralina è alimentata è rischioso, può tranquillamente danneggiarsi.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 12:50:52  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok intanto ho capito perchè non girava più del tutto, semplicemente non faceva contatto il secondo cavo rosso dell'alimentazione(è per mettere un interruttore).
Ciò detto, i cinesi di aliexpress mi stanno facendo fare misure su misure col multimetro da ieri ma sempre li sto, ovvero anche se aspetto ad alimentarla e prima collego tutto, se accelero manualmente non funziona. parte solo se collego il rosso o il nero dell'acceleratore e il filo del segnale allo stesso tempo, ma parte da sola a manetta, non accelero io.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 13:00:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Devi smettere di pasticciare, segui la procedura che ti ho scritto sopra che è quella giusta, ovvero NON collegare i due cavi dell'"intelligent identification" a meno che il motore giri al contario.

Se in questo modo il motore non parte hai la centralina danneggiata...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 17:40:57  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in quel modo il motore non parte. però parte (da solo) negli altri modi scritti sopra. ho fatto anche varie prove di varie combinazioni di sistemazione dei fili su richiesta del venditore, ma nulla di nulla, non so se sia la centralina il problema o se ha bisogno di un acceleratore diverso, che ne so.
vediamo come si risolve, restituzione non se ne parla perchè spedire in cina costa più dei 40€ che l'ho pagata, devo capire le procedure che si possono seguire con aliexpress in questi casi, perchè di riuscire a farla funzionare ormai ci credo poco.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 17:54:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Gli acceleratori sono tutti identici, fanno eccezione i Magura o altri ma costano talmente tanto che non vengono certo usati da noi...

Il reso se la ditta è seria è a carico del venditore, ma di solito NON lo esigono e si limitano ad inviare una centralina nuova.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14560 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 19:51:06  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma col pas funziona? il walk assistant funziona? Che centralina è?
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 20:34:31  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
è questa https://it.aliexpress.com/item/1005003172891554.html
(non ho pass nè display e tasti vari)
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 21:31:44  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A parte i problemi che stai avendo ricordati che almeno un deviatore a tre posizioni lo devi montare, altrimenti non avrai mai la potenza massima ma solo il 60-70% circa!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 21:44:50  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ma come? perchè se l'unica cosa collegata è l'acceleratore, quando apro al 100% non dovrebbe erogare la corrente max?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 04/11/2021 : 22:19:29  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai un connettore con tre cavi con la scritta "Shift three speed gear"???

Su quello va montato un deviatorino a tre posizioni per settare la velocità del motore, se NON ci colleghi niente si setta da solo al 65-70% del massimo.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 13:09:18  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok. intanto, il venditore mi ha risposto così:
Dear friend
I consulted the technical specialist for you, and they said that the Hall circuit in your throttle cannot receive signals. You can solve this problem by changing to a new throttle.



è una cosa sensata o tenta solo di non rimborsarmi? l'acceleratore funzionava normalmente con l'altra centralina
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 13:16:14  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho mai visto rompersi elettricamente un acceleratore, comunque se hai un tester basta che tu lo metta su VDC e colleghi i due puntali tra il nero del connettore dell'acceleratore (centralina accesa e collegata) e il verde o altro colore tralasciando il rosso... A questo punto ruotando la manopola la tensione deve passare da circa 0,8-1V fino a 4V quando sei a tutto gas, se trovi valori simili l'acceleratore è a posto ed è guasta la centralina.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 13:21:46  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi dicevi però che a seconda della centralina l'acceleratore varia la tensione o la corrente, se fosse una del secondo tipo?
P.s. la tensione tra rosso e nero è 4.16v
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 13:55:26  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non esistono acceleratori diversi, sono le CENTRALINE che in base a come sono costruite effettuano sul motore il controllo in corrente o in tensione, quindi fai la misura e vedi: La tensione di 4,16V tra rosso e nero va bene, ma non significa niente, fai la misura tra nero e verde (o altro colore) che è sul connettore.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14560 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 19:50:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
mi sembra di aver visto che quella centralina non a neanche la porta display, come si accende? ha un cavo da collegare a un altro? l'acceleratore è molto difficile che si sia rotto, ma tutto può essere, fai le misura che ti ha suggerito Barba..
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 21:10:57  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
io non so cosa sia cambiato, ma le ultime due volte che ho fatto la prova, ha smesso di partire appena attaccavo il cavo del segnale e ha cominciato a funzionare normalmente l'acceleratore. BOH. Meglio così.. ora dovrei però fare in modo di mettere un connettore sull'acceleratore che sia compatibile, perchè i cavi con lo stagno come li ho messi ora sono instabili e fanno schifo. come-dove trovare il maschio giusto della femmina che sta sulla centralina? stessa cosa devo fare per i cavi di alimentazione e le fasi, che ora sono messe a caxxo giusto giusto per far contatto
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14560 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 21:20:26  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
credo che si chiamino connettori jst 3 poli, ma se non lo stacchi mai saldali e amen, tanto hai solo quello niente pas o altro... ottimo che funzioni! per le fasi hai veramente tanta corrente, io salderei anche li, oppure dei mammuth da elettricista, niente connettori a innesto.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 05/11/2021 : 22:12:12  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Saldali oppure usa dei mammuth... I connettori di serie delle centraline fanno schifo e specialmente quelli di potenza (alimentazione centralina e fasi motore) si surriscaldano e si bruciano...

I cavi se li stagno e li riversti con il termoretraibile NON sono certo instabili, anzi, la stagnatura è il miglior sistema di collegamento possibile.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 06/11/2021 : 17:00:33  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
buono, saldature fatte, tutto pare funzionare. L'unica cosa che non ho fissato bene è l'alimentazione, perchè settimana prossima dovrebbe arrivarmi la batteria nuova quindi aspetto(intanto ho ordinato anche lo switcher).
Devo ammettere di avere una certa impazienza di provare la bici a 72V...

Modificato da - alexdgl in data 06/11/2021 17:01:37
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 07/11/2021 : 23:22:38  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
https://it.aliexpress.com/item/1005002028445603.html
osservavo questo prodotto, un acceleratore che dovrebbe leggere anche la tensione della batteria; guardando il clablaggio in foto però, vedo solo i 3 fili che vanno a connettersi sull'ingresso per l'acceleratore della centralina, dove l'unica tensione che c'è è 5V variabile poi in base a quanto si accelera.
Dite che c'è/ci sono altri cavi che non vedo? Non mi spiego altrimenti come potrebbe conoscere la tensione della batteria
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 08/11/2021 : 09:58:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ovviamente visto che incorpora anche l'interruttore ha bisogno di almeno cinque cavetti, uno è la massa in comune tra acceleratore e display, altri due sono il positivo (5V) ed il segnale per l'acceleratore, uno è il cavo del positivo della batteria per il display e l'interruttore e l'ultimo è il positivo della centralina sempre per l'interruttore...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 15/11/2021 : 16:25:45  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oggi prendo la bici, accelero per partire, fa un mini sussulto, e niente, non va più. la batteria è ok, tra i poli dei fili dell'acceleratore invece sulla centralina non c'è più tensione. contando che il motore è nuovo, e che la centralina già aveva dato problemi, non posso dedurne che sia ancora quel cesso di aggeggio cinese il colpevole. ho chiesto un rimborso ma vedremo. ora sono in cerca di una centralina nuova, purtroppo trovarne al di fuori di quel postaccio che è aliexpress è molto difficile
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 17/11/2021 : 16:32:41  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Deduco che tu non abbia altra batta per provare.
Oppure provare la stessa batta su altro sistema.
Almeno escludi che sia lei.

Se dovessi avere un parallelo interrotto, tipo a metà o peggio su ultimo elemento, anche se la batta ti da pieno voltaggio è proprio quello che ti succederebbe.
Un paio di balzelli e giu'.
Vero anche che se ci riprovassi qualche balzello dovrebbe rifartelo.

Io verificherei a meno che non sia sicuro.

Da come ho letto veloce sembra un corto o un cavo attaccato male delle fasi.


Modificato da - hp9000 in data 17/11/2021 16:35:38
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 17/11/2021 : 19:39:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dice che non c'è più tensione trai cavi dell'acceleratore, mancano i 5VDC, quindi o la centralina è spenta per qualche motivo oppure è bruciata, a meno che non abbia montato i microswitch sulle leve dei freni che possono dare questo problema.
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 18/11/2021 : 00:51:30  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Dice che non c'è più tensione trai cavi dell'acceleratore, mancano i 5VDC, quindi o la centralina è spenta per qualche motivo oppure è bruciata, a meno che non abbia montato i microswitch sulle leve dei freni che possono dare questo problema.


Si , vedo, la buttavo li per eliminare un'altra possibile variabile, anche se come accennavo poco probabile.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14560 Messaggi

Inserito il - 18/11/2021 : 10:33:11  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Puoi misurare se 8 5v ci sono su altri cavi, es quello dei freni, del pas ecc. Al limite li prendi da lì per fare funzionare l'acceleratore, se fosse un problema solo su quella linea
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 20/11/2021 : 09:20:39  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok ho chiesto il rimborso restituendo il prodotto, vediamo come va. nel frattempo ho acquistato una nuova centralina, speriamo questa sia migliore! (anche perchè l'ho pagata più del doppio).
stay tuned
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 20/11/2021 : 10:17:01  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ottimo, speriamo bene!
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 00:32:53  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Aggiornamenti. la centralina l'ho restituita e me l'hanno rimborsata! Intanto dopo quasi un mese mi è arrivata quella nuova, che devo ancora montare. Oggi in previsione di tornare in sella sono andato in una carpenteria qua vicino e abbiamo ragionato su come costruire un contenitore per la batteria. Ora, il problema principale è che piegando le lamiere per fare una scatola, se poi va fissata al telaio con gli attacchi della borraccia non si può metterci prima la batteria dentro e poi fissarla al telaio ovviamente, pena il non poter mettere e tirare le viti. inoltre lo spazio non è un granchè tra i due tubi del telaio una volta aggiunto il contenitore, soprattutto visto le dimensioni della batteria.
stiamo quindi riflettendo su come fare.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 15/12/2021 : 09:26:23  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Fai attenzione ai contenitori metallici, devi essere certo che l'isolamento della batteria si più che perfetto e abbastanza robusto da non danneggiarsi... Poi se fissi la batteria come hai descritto non la potrai più smontare dalla bici, non mi pare comodo...
Torna all'inizio della Pagina

banzai
Utente Medio



Marche


182 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 09:56:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Se la batteria senza contenitore ti entra fisicamente nel triangolo, la soluzione è costruire un contenitore in tre parti, la fascia centrale e due coperchi laterali. Fissi la fascia centrale al telaio, poi monti un coperchio, infili la batteria di lato, e chiudi con l'altro. Come giustamente ti hanno già detto, nel contenitore la batteria deve stare FERMA e deve essere PROTETTA quindi deve essere sagomata prima rivestendola con nastro kapton, poi gommapiuma ad alta densità da 3mm (o più nei punti critici)e quindi un involucro termorestringente. Ti deve restare fuori solo il cavo con un XT90 femmina meglio se tipo protetto da scintille, e a quello attacchi l'XT90 maschio collegato ad un connettore collegabile all'esterno del case.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 16/12/2021 : 14:10:38  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ok ma se i due coperchi laterali sono corpi separati da quello centrale, una volta fissato il centrale e messaci sopra la batteria, come fisso i due coperchi alla parte centrale? conta che è già parecchio larga la batteria quindi se faccio la base tatno larga poi non ci stanno le gambe quando sono in sella
Torna all'inizio della Pagina

banzai
Utente Medio



Marche


182 Messaggi

Inserito il - 17/12/2021 : 11:20:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
La base (fascia centrale) deve essere larga come la batteria rivestita e protetta, aggiungi lo spessore dei coperchi (io ho fatto tutto con alluminio da 3 mm), che puoi montare incassati dentro la fascia. Per fissarli devi prevedere tre o quattro zone di fissaggio per le viti, ci sono tanti modi per farlo. Tra tutto aggiungerai al max 15mm, idealmente prepara tutto e misura preciso poi scegli la larghezza esatta della fascia centrale al mm.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 18/12/2021 : 13:03:28  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho appena installato la nuova centralina con il display, ma non sia accende. Premo il tasto power e nulla accade. ho provato anche a scollegare il display e accelerare ma niente. La cosa strana, è che ho misurato la tensione tra il rosso e il nero della batteria, e a seconda di dove posizione i morsetti del tester da un valore variabile da 17 a 20V. Le saldature tra i cavi della batteria e della centralina le ho fatte io, però penso che se tensione c'è il contatto lo fanno, seppure non so spiegarmi perchè varia a seconda di dove metto il tester.
(la batteria ha la giusta tensione di 75V)
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 18/12/2021 : 13:21:39  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


Immagine:

46,44 KB
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 18/12/2021 : 16:57:52  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
se qualche fase non facesse contatto bene, dovrebbe accendersi comunque il display, no ?
Cosa assai strana, una volta scollegata la centralina dalla batteria, la tensione tra i due poli dei cavi della centralina rimane a 15V pure se non collegata a nulla(??!)
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14560 Messaggi

Inserito il - 18/12/2021 : 18:00:25  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ma se scolleghi la batteria tra i 2 poli della stessa ci sono i 72v? I 15v sono i condensatori.
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 18/12/2021 : 19:11:13  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
si la batteria sta sui 75V
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14560 Messaggi

Inserito il - 18/12/2021 : 21:23:40  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
collegando la batteria, ammesso che ci sia la giusta tensione il display deve accendersi, anche col motore staccato, può dare qualche errore ma niente di più...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 00:10:04  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
certo non sono soddisfatto della saldatura che ho fatto tra i cavi della batteria e quelli della centralina, mi rimaneva poco stagno e devo andare a comprarlo, però dovrebbe o fare contatto o non farlo, dare 20V invece che 75 non può dipendere dal collegamento fatto male, o mi sbaglio?
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14560 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 08:39:11  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Proverei a mettere un carico sulla batteria, es un ferro da stiro (attento che scalda!) per vere se la tensione si abbassa. A mio parere è probabile che sia un problema di batteria, una centralina non può far abbassare la tensione di una grossa batteria
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36451 Messaggi

Inserito il - 22/12/2021 : 09:10:41  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto, prova la tua batteria utilizzando un carico (lampadine, ferro da stiro, asciugacapelli) e vedi se la tensione di 75V è reale o è una tensione fantasma...
Torna all'inizio della Pagina

alexdgl
Utente Senior



Veneto


1017 Messaggi

Inserito il - 24/12/2021 : 19:19:47  Mostra Profilo Invia a alexdgl un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho provato a collegarla al ferro da stiro, così:


Immagine:

47,9 KB

misurando con il tester tra i due poli della presa del ferro, ho la stessa tensione della batteria, 75V. in compenso il ferro non si scalda, ma forse quello è dato dal fatto che il circuito interno è progettato per funzionare a 220v?
Prima di restituire anche questa centralina, che altre prove posso fare sulla batteria, per quanto dubito sia li il problema?
certo che pure due centraline di fila una che non funziona più dopo 1 mese, l'altra che non parte proprio seppure nuova, fa venire dubbi..


quà alimentando la centralina, misuro 11V
Immagine:

53,68 KB



--------------
ora mi chiedo, questi sono i due connettori della centralina, può avere senso tagliarli via e spellare il filo e vedere se collegando la batteria direttamente al rame dei due cavi le cose cambiano?
Immagine:

50,39 KB

Modificato da - alexdgl in data 24/12/2021 19:26:53
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,65 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.