Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Recupero motore nativo Yamaha
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 8

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 18/02/2022 : 23:38:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

INOX54 ha scritto:

Linears4 ha scritto:

Ah sì, già ,hai l altro motore, allora per fare le prove ,salda a stagno quel positivo tranciato ,basta spellare di un millimetro, stagna entrambi i capi separatamente, e poi giuntali , non è immediato poiché dovrai trovare un modo per tenerli vicini mentre aggiungi altro stagno.ovviamemte togli prima il diodo.


ok , ho l'attrezzino e lo stagno ,non si deve aggiungere null'altro?

domani pomeriggio faccio e incrocio le dita .

Spero tu abbia un saldatore a stagno abbastanza potente, come vedrai saldare un cavo grosso porta via un sacco di calore, non è per niente facile...


ne ho due ,quelli col puntone in rame ci vuole un po' ma poi scaldare scaldano .



Immagine:

2737,05 KB

ON

Modificato da - INOX54 in data 18/02/2022 23:51:26
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 18/02/2022 : 23:48:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

INOX54 ha scritto:

Linears4 ha scritto:

Ah sì, già ,hai l altro motore, allora per fare le prove ,salda a stagno quel positivo tranciato ,basta spellare di un millimetro, stagna entrambi i capi separatamente, e poi giuntali , non è immediato poiché dovrai trovare un modo per tenerli vicini mentre aggiungi altro stagno.ovviamemte togli prima il diodo.


ok , ho l'attrezzino e lo stagno ,non si deve aggiungere null'altro?

domani pomeriggio faccio e incrocio le dita .

Spero tu abbia un saldatore a stagno abbastanza potente, come vedrai saldare un cavo grosso porta via un sacco di calore, non è per niente facile...


noooo hai ragione Andrea ,c'e' un filo nero"innestato" sul filo "principale" nero .


Immagine:

2792,58 KB

ON
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36414 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 09:09:54  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per provare un diodo con il multimetro occorre fare DUE misurazioni invertendo i due puntali, una volta deve segnare una reistenza elevatissima, l'altra volta dve essere quasi in cortocircuito.

Comunque fai pulizia e salda tutto per bene...
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 10:29:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Per provare un diodo con il multimetro occorre fare DUE misurazioni invertendo i due puntali, una volta deve segnare una reistenza elevatissima, l'altra volta dve essere quasi in cortocircuito.

Comunque fai pulizia e salda tutto per bene...




buongiorno Barba , ritieni comunque di toglierlo anche se funziona?
controllato il connettore e', ok adesso mi devo armare di un saldino all'alltezza della situazione ,
cosa dici di questo?
https://www.bricoman.it/it/saldatore-superistantaneo-100-w-10043536/

ON
Torna all'inizio della Pagina

Linears4
Utente Medio


Puglia


113 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 11:46:53  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Basta anche uno da 40w, l importante è che prestagni i due capi separatamente.Spella i cavi di poco, un millimetro basta, il calore farà ritrarre l'isolamento esponendo più rame. L importante è lo stagno, che abbia l anima interna con flussante,ma sono tutti così ormai

Mbm metis olieds
Fat bike pieghevole revoe
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 12:01:23  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se proprio vuoi comperarlo questo dovrebbe andare bene...
https://www.amazon.it/Anykuu-Regolazione-Temperatura-Sostituibili-Antistatiche/dp/B08K43QRRM/ref=sr_1_5?crid=3TWEE15IFIN24&keywords=stazione%2Bsaldante%2Bstagno&qid=1645267834&sprefix=stazione%2Bsal%2Caps%2C227&sr=8-5&th=1
lascia perdere quelli a pistola...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36414 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 12:21:50  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il diodo lo devi lasciare solo se desideri un domani montare una batteria supplementare come aveva fatto il prprietario precedente, altrimenti di serie NON c'è e lo devi eliminare anche perchè provoca comunque una caduta di tensione di almeno 0,6V...
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 14:20:49  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


eee bello ,ma ero gia' uscito e poi mi prudono le mani preso il bricoman .
ma il cimentarmi su questi lavori mi sta prendendo quindi facile tra un po' entra nel parco attrezzi.

ON
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 14:23:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Il diodo lo devi lasciare solo se desideri un domani montare una batteria supplementare come aveva fatto il prprietario precedente, altrimenti di serie NON c'è e lo devi eliminare anche perchè provoca comunque una caduta di tensione di almeno 0,6V...


allora via il diodo .

adesso all'opera

ON
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 15:50:55  Mostra Profilo  Rispondi Quotando

allora via il diodo .

adesso all'opera
[/quote]

"operazione" eseguita ma il paziente non guarisce , la batteria penso chedialoghi con la scheda motore perche' al connettore mi da 40v . pensate ci sia la possibilita' di una interruzione a valle del connettore prima della scheda?

Immagine:

2575,97 KB

Immagine:

2694,72 KB

Immagine:

3089,46 KB

ON

Modificato da - INOX54 in data 19/02/2022 15:53:18
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 19:19:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
mi porto avanti , quando si trattera' di collegare i sensori di hall sara' necessario raccordare il connettore della centralina (6 pin) con quello del motore (5 pin in linea) ,come funziona la cosa?

graziee portate pazienza

ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 19/02/2022 : 23:19:47  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Peccato, ormai pensavo avessi risolto, ma evidentemente quel diodo ha fatto qualche danno, anche se non so come sia possibile.
Per gli hall sono 5 fili anche sulla centralina, infatti il filo bianco non è per gli hall ma per il sensore di velocità che peraltro non tutti gli hub hanno...per cui colleghi gli altri 5.
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 20/02/2022 : 09:08:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Peccato, ormai pensavo avessi risolto, ma evidentemente quel diodo ha fatto qualche danno, anche se non so come sia possibile.
Per gli hall sono 5 fili anche sulla centralina, infatti il filo bianco non è per gli hall ma per il sensore di velocità che peraltro non tutti gli hub hanno...per cui colleghi gli altri 5.

e si ,va beh ,nell'attesa del materiale da pswpower verifichero' ancora qualcosa ,tipo i fili del sensore di velocita' ,ma senza attese.
piuttosto in vista dell'implementazione del sistema esterno man mano che mi vengono dubbi Vi scartavetro un po'

ah poi ,perche' sul motore ci sono 3 fili (grossi) e non solo il pos e neg?
non so proprio niente di ste cose
per es se sara' necessario raccordare i fili dalla centralina al motore
che tipo di fili e connettori mi conviene prendere ,in considerazione anche che come dicevi ci sara' da trovare la posizione giusta per quelli di hall.
una roba cosi' serve?
https://www.amazon.it/gp/product/B091GCVJ4D/ref=ox_sc_act_image_1?smid=AS75VOB7IYT6B&psc=1
o anche connettori a spinotto singolo ,non so cosa esiste, vado a spanne .

per il lay out sono a buon punto ,tool box nel portaborraccia contenente la centralina e cavi che entrano in zona motore dal fianco (tra motore e telaio c'e' uno spazio che dovrebbe bastare).

ON

Modificato da - INOX54 in data 20/02/2022 09:14:48
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 20/02/2022 : 10:24:09  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Perché è un motore trifase. Comunque anche dalla centralina escono 3 fili per cui... . Nei fili di potenza cercherei di limitare al massimo i connettori, li salderei e li porterei fuori fino alla centralina
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 20/02/2022 : 12:40:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Perché è un motore trifase. Comunque anche dalla centralina escono 3 fili per cui... . Nei fili di potenza cercherei di limitare al massimo i connettori, li salderei e li porterei fuori fino alla centralina


grazie ,adesso studio ,

tra l'altro il saldatore funziona unameraviglia certo quello con la regolazione della temperatura sara' anche meglio .

ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 20/02/2022 : 13:57:37  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, a me non piacciono i saldatori a pistola hanno pochissima massa e quando cominciano a ossidarsi nel punto in cui si inserisce la punta è sempre un problema. Ma se va bene ottimo, il mio risale ad altra era geologica
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 20/02/2022 : 18:56:02  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
vorrei schiarirmi definitivamente le idee , col pas e acceleratore come funzionerebbe in pratica la bici , i livelli di assistenza del display restano attivi , la bici da ferma parte con l'acceleratore ? se smetto di pedalare anche l'acc si disinserisce ? il motore risente della spintasui pedali ? capisco che la cosa migliore e' provare ma vorrei arrivarci un po' preparato .
sono pronto a tutto ,attualmente vado con assistite e muscolari .

ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 00:10:42  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La centralina che ti arriva è torque simulation. I livelli sono non a velocità ma a corrente cioè ogni livello da un certo numero di watt e poi sta al ciclista in base alla sua potenza muscolare arrivarci alla velocità che vuole.
L'acceleratore è sempre attivo, c'è la possibilità da display di renderlo attivo solo se girano i pedali, però una volta partiti si può smettere di pedalare e continua a funzionare (peccato perchè sarebbe legale se non funzionasse a pedali fermi) .
Il pas a 12 magneti (parlo di quello normale) è ottimo parte subito e si ferma quasi immediatamente..
Fare fuoristrada col pas è un'ARTE vera e propria, devi tenere il cervello sempre attivo. Infatti non puoi accelerare con maggior spinta sui pedali, quindi devi prevedere la forza che ti servirà per la salita e prepararti cambiando livello...
Ci si abitua comunque...
Sul tecnico la cosa migliore, anche se sei in salita è usare un livello basso e compensare con acceleratore, altrimenti a livello alto lo scatto potrebbe mandarti fuori dal sentiero...
Mentre su un torque qualsiasi persona sale sulla bici ed è in grado di fare un sentiero, col pas no, occorre un minimo di pratica, il tuo cervelllo calcolerà continuamente... ottimo per tenere in allenamento la materia grigia..
Ci sono anche dei vantaggi, se monti l'acceleratore, (illegale), Quando devi saltare un fossato o un ostacolo impedalabile, perchè i pedali toccano sotto, dai una botta di gas e tieni i pedali orizzontali, comodissimo!
Infine permette la falsa pedalata, poichè il motore si avvia solo con la rotazione, se alzi il livello puoi girare i pedali senza forza e lui va... Per questo molti dicono che è un motorino, ma in realtà non lo è, dipende sempre dal ciclista non farsi portare abbassando il livello.
Su strada se gestito correttamente da un ciclista che ha voglia di pedalare permette percorrenze record. Infatti basta tenere un livello basso, lui non avrà mai picchi di potenza, ad esempio se il livello 1 da 100w, puoi usare il cambio e farti bastare quei watt. Nei rilanci le bici col torsimetro ti lasciano inesorabilmente dietro visto che per accelerare devi cambiare livello velocemente... Però se hai l'acceleratore giri la manopolina e il problema non sussiste...
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 09:25:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

La centralina che ti arriva è torque simulation. I livelli sono non a velocità ma a corrente cioè ogni livello da un certo numero di watt e poi sta al ciclista in base alla sua potenza muscolare arrivarci alla velocità che vuole.
L'acceleratore è sempre attivo, c'è la possibilità da display di renderlo attivo solo se girano i pedali, però una volta partiti si può smettere di pedalare e continua a funzionare (peccato perchè sarebbe legale se non funzionasse a pedali fermi) .
Il pas a 12 magneti (parlo di quello normale) è ottimo parte subito e si ferma quasi immediatamente..
Fare fuoristrada col pas è un'ARTE vera e propria, devi tenere il cervello sempre attivo. Infatti non puoi accelerare con maggior spinta sui pedali, quindi devi prevedere la forza che ti servirà per la salita e prepararti cambiando livello...
Ci si abitua comunque...
Sul tecnico la cosa migliore, anche se sei in salita è usare un livello basso e compensare con acceleratore, altrimenti a livello alto lo scatto potrebbe mandarti fuori dal sentiero...
Mentre su un torque qualsiasi persona sale sulla bici ed è in grado di fare un sentiero, col pas no, occorre un minimo di pratica, il tuo cervelllo calcolerà continuamente... ottimo per tenere in allenamento la materia grigia..
Ci sono anche dei vantaggi, se monti l'acceleratore, (illegale), Quando devi saltare un fossato o un ostacolo impedalabile, perchè i pedali toccano sotto, dai una botta di gas e tieni i pedali orizzontali, comodissimo!
Infine permette la falsa pedalata, poichè il motore si avvia solo con la rotazione, se alzi il livello puoi girare i pedali senza forza e lui va... Per questo molti dicono che è un motorino, ma in realtà non lo è, dipende sempre dal ciclista non farsi portare abbassando il livello.
Su strada se gestito correttamente da un ciclista che ha voglia di pedalare permette percorrenze record. Infatti basta tenere un livello basso, lui non avrà mai picchi di potenza, ad esempio se il livello 1 da 100w, puoi usare il cambio e farti bastare quei watt. Nei rilanci le bici col torsimetro ti lasciano inesorabilmente dietro visto che per accelerare devi cambiare livello velocemente... Però se hai l'acceleratore giri la manopolina e il problema non sussiste...



mi hai reso bene l'idea , pero' ora mi e' venuto un dubbio atroce , ma in questo motorello a pedali fermi lui trasmette il moto alla corona o anche non e' che se lui gira girano obbligatoriamente i pedali ?
,cioe' la ruota libera c'e' perche li si puo' girare indietro e la corona sta ferma , ma con il motore funzionante?

qualcuno ha mai fatto una trasformazione del genere?
porta pazienza

ON
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 09:53:08  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquillo, non girano, hai mai usato la funzione walk? Il motore gira ed i pedali stanno fermi

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 10:47:25  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Tranquillo va bene da quel punto di vista sono tutti uguali..
L'unica trasformazione simile l'ho vista su endless dovere e non si capisce bene perché non ci sono immagini ne schemi, sei il primo in Italia che io sappia..

Modificato da - andrea 104KG in data 21/02/2022 10:48:27
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 12:19:10  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
gasp , e' vero ,niente, fin che non arriva la roba del cinese vivro' in apprensioneper fortuna ci siete Voi.


ON

Modificato da - INOX54 in data 21/02/2022 12:22:09
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 13:18:29  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
in discussioni passate ho letto che le centraline tagliano la potenza al 70 % ma che si puo' ovviare con un deviatore . diciamo che non ci ho capito niente salvo che la cosa sembra "facile" da superare . e' il mio caso con la centralina kt?

ho un rotolo di cartavetro lungo 1km ,resistete.

ON
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36414 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 13:40:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intanto non devi preoccuparti se la centralina ha sei cavi sottili invece dei cinque presenti sul tuo motore, quello di colore bianco serve con i motori nel mozzo ruota per far funzionare il contachilometri ed il tachimetro del display e tu non lo devi collegare.

Poi scusami, ma il tuo motore meccanicamente rimane esattamente identico all'originale, e se non giravano i pedali durante i rilasci quando la bici era nuova per quale motivo dovrebbero girare adesso se gli ingranaggi sono sempre gli stessi?

Per il resto o monta il pas o monta l'acceleratore, trovo assurdo lasciare il doppio comando, intanto perchè si danno fastidio uno con l'altro e poi tanto siccome la bici con l'acceleratore è illegale non vedo perchè montare ANCHE il pas che serve solo a complicarti la vita...
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 14:06:25  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:

Intanto non devi preoccuparti se la centralina ha sei cavi sottili invece dei cinque presenti sul tuo motore, quello di colore bianco serve con i motori nel mozzo ruota per far funzionare il contachilometri ed il tachimetro del display e tu non lo devi collegare.

Poi scusami, ma il tuo motore meccanicamente rimane esattamente identico all'originale, e se non giravano i pedali durante i rilasci quando la bici era nuova per quale motivo dovrebbero girare adesso se gli ingranaggi sono sempre gli stessi?

Per il resto o monta il pas o monta l'acceleratore, trovo assurdo lasciare il doppio comando, intanto perchè si danno fastidio uno con l'altro e poi tanto siccome la bici con l'acceleratore è illegale non vedo perchè montare ANCHE il pas che serve solo a complicarti la vita...


il dubbio mi era venuto pensando che col torsimetro non spingendo il motore staccava di botto (come avviene credo) solo non ho pensato al walk
la questione pas , in effetti oltrealla ragione che dici c'e' anche il fatto che popo aver controllato bene ,o si puo' mettere dentro o e' un problema.
pero' fammi capire ,io parto ,se l'acc e' libero il motore e' fermo ?
a quel punto come agisce a seconda del livello di assistenza impostato ?
il discorso deviatore per centralina al 70% di potenza riguarda la mia ?
un'altra cosa ,in una discussione ho letto che citavi una corrente fantasma (caduta di tensione nel momento che viene richiesta corrente alla batteria) ritieni possa essere il caso della mia bici?
grazie

ON
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36414 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 14:13:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Partiamo dalla fine,. la tensione fantasma la puoi escludere controllandola con un tester PRIMA di accendere il motore e DOPO averlo acceso, se nel primo caso è presente e nel secondo caso scompare hai un problema alla batteria.

Con l'acceleratore non serve impostare un livello di assistenza, sulle moto e sulle auto ci sono forze livelli? Acceleri a vai, semplice e scontato, e più acceleri e più il motore spinge!!!

Il pas ovviamente NON può entrare nel tuo motore, va per forza messo esternamente, non è mica un fiammifero, è grosso...

Per il resto come ti ho detto avresti una moto elettrica, se non acceleri non va, se acceleri parte.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 15:22:36  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
No il 70% non riguarda quelle centraline, erano quelle di alcedo che avevano una doppia commutazione, le KT vanno da 0 al 100%. A me il solo gas sui centrali non piace ma è una cosa personale.. invece di cambiare acceleravo mi veniva spontaneo e mi tirava senza fatica ma con un consumo esagerato.
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 15:52:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
INOX54 ha scritto:

Barba 49 ha scritto:

Intanto non devi preoccuparti se la centralina ha sei cavi sottili invece dei cinque presenti sul tuo motore, quello di colore bianco serve con i motori nel mozzo ruota per far funzionare il contachilometri ed il tachimetro del display e tu non lo devi collegare.

Poi scusami, ma il tuo motore meccanicamente rimane esattamente identico all'originale, e se non giravano i pedali durante i rilasci quando la bici era nuova per quale motivo dovrebbero girare adesso se gli ingranaggi sono sempre gli stessi?

Per il resto o monta il pas o monta l'acceleratore, trovo assurdo lasciare il doppio comando, intanto perchè si danno fastidio uno con l'altro e poi tanto siccome la bici con l'acceleratore è illegale non vedo perchè montare ANCHE il pas che serve solo a complicarti la vita...


il dubbio mi era venuto pensando che col torsimetro non spingendo il motore staccava di botto (come avviene credo) solo non ho pensato al walk
la questione pas , in effetti oltrealla ragione che dici c'e' anche il fatto che dopo aver controllato bene ,o si puo' mettere dentro o e' un problema.
pero' fammi capire ,io parto ,se l'acc e' libero il motore e' fermo ?
a quel punto come agisce a seconda del livello di assistenza impostato ?
il discorso deviatore per centralina al 70% di potenza riguarda la mia ?
un'altra cosa ,in una discussione ho letto che citavi una corrente fantasma (caduta di tensione nel momento che viene richiesta corrente alla batteria) ritieni possa essere il caso della mia bici?
grazie

ON
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 15:54:10  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

No il 70% non riguarda quelle centraline, erano quelle di alcedo che avevano una doppia commutazione, le KT vanno da 0 al 100%. A me il solo gas sui centrali non piace ma è una cosa personale.. invece di cambiare acceleravo mi veniva spontaneo e mi tirava senza fatica ma con un consumo esagerato.


Sulle mie centraline l'acceleratore è legato al livello di assistenza impostato (cosa fastidiosa) è forse perchè ho anche il PAS?

Col PAS si ottiene una configurazione quasi legale, se non si pedala con l'acceleratore si arriva fino a 6 km/h poi pedalando si sblocca però se si smette di pedalare l'accleratore rimane attivo finchè o tocco i freni (ho i sensori) o mi fermo.
Per quanto riguarda i sensori sui freni, se si ha il PAS sono quasi indispensabili in quanto il motore rimane attivo per un certo periodo di tempo dopo che si è smesso di pedalare, in funzione dei parametri impostati, toccando il freno si stacca immediatamente, cosa utile anche quando si deve cambiare

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 16:33:16  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
ok grazie

ora aspetto la cineseria , e per un po' vi lascio tranquilli

ON
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 21:21:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@INOX ho provato ora con il mio yamaha e con il walk i pedali sono fermi,
mentre con il bosch active line plus girano con il motore,e come li tocchi si blocca,
ricordavo che spingendo oltre a dar fastidio interrompoo il walk
@Steu con il parametro C4 riesci a slegare il gas dal livello impostato

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 21/02/2022 : 21:43:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:

@INOX ho provato ora con il mio yamaha e con il walk i pedali sono fermi,
mentre con il bosch active line plus girano con il motore,e come li tocchi si blocca,
ricordavo che spingendo oltre a dar fastidio interrompoo il walk
@Steu con il parametro C4 riesci a slegare il gas dal livello impostato


grazie , forse ci sara' una usura superiore della ruota libera ,io non e' che mi voglio far portare a spasso (vado anche con la mtb "muscolare " bdc ) ma per forza di cose specie in fuoristrada (che poi e' il 100%dei miei giri ,esco di casa e sono nel bosco poi ho una valle intera a disposizione)succedera di tener fermi i pedali in orizzontale e usare il motore .

ON
Torna all'inizio della Pagina

Steu851
Utente Master



Lombardia


4103 Messaggi

Inserito il - 22/02/2022 : 14:35:23  Mostra Profilo Invia a Steu851 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
blindo7 ha scritto:


mentre con il bosch active line plus girano con il motore,e come li tocchi si blocca,

Sul mio Performace CX 4th gen non girano se non per il trascinamento del poco attrito residuo della ruota libera

Stefano da Brugherio (MB)

E-MTB: Haibike Xduro AllMtn 3.0 2020
E-MTB moglie : Haibike Xduro AllMtn 3.5 2020
Util-Ebike: Libellula versione 2.6 con step-up e centralina sine wave
Il mio canale Youtube https://www.youtube.com/c/YACVlog?sub_confirmation=1
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 22/02/2022 : 20:53:28  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mentre aspetti i pezzi dalla cina non ti conviene aprire il secondo motore e guardare i fusibili e magari a batteria collegata seguire finchè c'è tensione?
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 22/02/2022 : 22:42:39  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Mentre aspetti i pezzi dalla cina non ti conviene aprire il secondo motore e guardare i fusibili e magari a batteria collegata seguire finchè c'è tensione?


troppo tardi,l'ho spogliata tutta dei suoi cablaggi , poi guarda sono stressato ,voglio uscire dalla dipendenza proprietaria o con centralina esterna o con modifica per torseng. io questa bici la tengo finche' sono in grado di fare le cose che mi piacciono (sentieri enduro ) e ti dico che la trovo ciclisticamente formidabile ( ne ho provate altre super blasonate e anche piu' belle e accattivanti ,ma questa e' fatta per me.
ho sentito futurbike ,non hanno nessun problema a cambiarmi il bms e sono anche qua vicino , so del ponticello sul positivo ma non voglio rischiare una batteria nuova da 800euro . il bms se si puo' lo faccio mettere che sia compatibile con la centralina e con l'eventuale tdsz2 dovessi metterlo.
oggi giro con scott tdsz2 , passati i 3000km ,si sente solo il rumore delle gomme e almeno su asfalto al 9% va come i nativi.
pero' prima proviamo con la centralina esterna.

ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 22/02/2022 : 23:33:10  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non esiste un bms compatibile col tsdz2, basta che sia da 20a (meglio 25), tanto la centralina del tsdz2 è massimo da 18a. La tua batteria non è da 800€, a quel prezzo te la vendono loro , è una 500wh e non ha niente di diverso dall'altra che usi sul tsdz2...
Se non hai pratica fai bene a far fare da loro il lavoro, ma se ti prendono più di 100-120€ è un furto, il bms costa 25€, a meno di bms di marca mai visti...
Con me sfondi una porta aperta, le native non le voglio più vedere
Se col soft originale ti sembra che il tsdz2 vada, pensa con quello modificato
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 22/02/2022 : 23:58:01  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
[quote]andrea 104KG ha scritto:

Non esiste un bms compatibile col tsdz2, basta che sia da 20a (meglio 25), tanto la centralina del tsdz2 è massimo da 18a. La tua batteria non è da 800€, a quel prezzo te la vendono loro , è una 500wh e non ha niente di diverso dall'altra che usi sul tsdz2...
Se non hai pratica fai bene a far fare da loro il lavoro, ma se ti prendono più di 100-120€ è un furto, il bms costa 25€, a meno di bms di marca mai visti...
Con me sfondi una porta aperta, le native non le voglio più vedere
Se col soft originale ti sembra che il tsdz2 vada, pensa con quello modificato

futurbike approssimativamente mi fa il tutto a 80euro. e certo 800 e' prezzo giant ,una morbida su etario mi sa che va sui 200.
tra l'altro non so se e' una mia impressione ma oggi a fine giro e ultima tacca della batt,(sono tre volte che esco senza caricare) sul rampone di casa mi sembrava un cicinin meno brillante il motore , dipende dalla batt? io normalmente nei mie giri non arrivo mai a meta'.

ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 00:50:40  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bè allora il prezzo è onesto.... si a batteria bassa cala.. tutti lo fanno, ricarica a ogni uscita, dura di più la batteria (se le uscite sono frequenti)
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 09:48:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Bè allora il prezzo è onesto.... si a batteria bassa cala.. tutti lo fanno, ricarica a ogni uscita, dura di più la batteria (se le uscite sono frequenti)


la cineseria e' stata spedita tutta (ho fatto due ordini)
oggi vado per il bms ,poi devo sperare solo che il motore giri

una domanda , c'e' modo di monitorare la spedizione da pswpower?

ON

Modificato da - INOX54 in data 23/02/2022 10:16:24
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 12:28:07  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ultimamente non ci sono riuscito, non mi hanno dato codici..
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 12:58:15  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Ultimamente non ci sono riuscito, non mi hanno dato codici..


grazie , incrocio le dita.

ON
Torna all'inizio della Pagina

gizeta
Utente Attivo


Piemonte


871 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 16:02:14  Mostra Profilo Invia a gizeta un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
una domanda , c'e' modo di monitorare la spedizione da pswpower?

il 29 gennaio ho ordinato da PSW una centralina (probabilmente la stessa). Ho solo "shipment shipped". Ma io ho anche buscato il capodanno cinese. Quando (se) mi arriva magari ti avviso
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 17:34:04  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
gizeta ha scritto:

una domanda , c'e' modo di monitorare la spedizione da pswpower?

il 29 gennaio ho ordinato da PSW una centralina (probabilmente la stessa). Ho solo "shipment shipped". Ma io ho anche buscato il capodanno cinese. Quando (se) mi arriva magari ti avviso


anche io ,speriamo bene.

prima di portare la bat ho pensato di aprirla e mi son trovato questa (e gia' tirarla fuori e' stato un momentino)


Immagine:

2697,52 KB

tutto annegato nella gomma ,parlato con chi mi fara' la sostituzione e mi son messo al lavoro ,un po di tempo e moccoli dopo ,ecco
riportato alla luce il cervello della batteria


Immagine:

4456,98 KB
ho tolto la gomma anche sulle pareti laterali


Immagine:

3610,58 KB

secondo voi a questo punto potranno intervenire?

ON
Torna all'inizio della Pagina

OfficinaFerrariAngelo
Utente Normale



Lombardia


65 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 18:12:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di OfficinaFerrariAngelo Invia a OfficinaFerrariAngelo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti per l'impresa sulla batteria.
Ai miei ultimi clienti Giant ho rifiutato il lavoro dopo aver visto il "blob" gommoso in cui era annegata

Fabio
Officina Ferrari Angelo dal 1943
Alzano Lombardo (BG)
www.officinaferrariangelo.it
www.instagram.com/officinaferrariangelo/
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 18:21:41  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
OfficinaFerrariAngelo ha scritto:

Complimenti per l'impresa sulla batteria.
Ai miei ultimi clienti Giant ho rifiutato il lavoro dopo aver visto il "blob" gommoso in cui era annegata


grazie, onestamente la moglie mi ha messo in mano un attrezzo efficiente
, in legno,fai conto una matita a cacciavite piatto ,l'ho sgusciata facilmente, certo un po' di tempo c'e' voluto .

ON
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


775 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 18:44:54  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Ultimamente non ci sono riuscito, non mi hanno dato codici..

Domanda che non centra con la discussione. Possibile che mi bloccano in dogana solo i pacchi di pspower? L ingranaggio blu dal 7 dicembre, mi è arrivata comunicazione dalle poste, per sbloccarla c arta d'identità codice fiscale, ricevuta pagamento e descrizione merce, occorre secondo me dire a pspower di descrivere meglio la merce, stessa cosa con display, in compenso in 2 settimane mi sono arrivate altre cose comprate su AliExpress
Ricordi Andrea quando hai detto fare le bici per le mogli o donne son dolori (tipo quella bella MTB dell elettrauto) bene la bianchi che ho fatto a mia moglie, fatti 180km già venduta, diceva era troppo grande, ora vuole MTB quasi quasi ne prendo una 9:12 anni#128517; poi il solito Tsdz2 così sono 4
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 19:03:53  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Complimenti, bella pulizia... a loro servono i 10 punti con le lettere in rosso...

Immagine:

2873,28 KB
Torna all'inizio della Pagina

INOX54
Utente Attivo


Piemonte


517 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 19:24:56  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
andrea 104KG ha scritto:

Complimenti, bella pulizia... a loro servono i 10 punti con le lettere in rosso...

Immagine:

2873,28 KB


nel dubbio gli mandato mail con foto ,non vedono l'ora di sostituirlo

adesso sono preoccupato per il viaggio dei miei pezzi

ON
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 20:17:21  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
e naturalmente le lettere in rosso non ci sono

Immagine:

1482,12 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14465 Messaggi

Inserito il - 23/02/2022 : 20:21:04  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
arny63 ha scritto:

andrea 104KG ha scritto:

Ultimamente non ci sono riuscito, non mi hanno dato codici..

Domanda che non centra con la discussione. Possibile che mi bloccano in dogana solo i pacchi di pspower? L ingranaggio blu dal 7 dicembre, mi è arrivata comunicazione dalle poste, per sbloccarla c arta d'identità codice fiscale, ricevuta pagamento e descrizione merce, occorre secondo me dire a pspower di descrivere meglio la merce, stessa cosa con display, in compenso in 2 settimane mi sono arrivate altre cose comprate su AliExpress
Ricordi Andrea quando hai detto fare le bici per le mogli o donne son dolori (tipo quella bella MTB dell elettrauto) bene la bianchi che ho fatto a mia moglie, fatti 180km già venduta, diceva era troppo grande, ora vuole MTB quasi quasi ne prendo una 9:12 anni#128517; poi il solito Tsdz2 così sono 4

NO l'unica è che la mandi in un negozio e gliela fai pagare dopo la usa... purtroppo la psicologia delle donne è micidiale...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 8 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,69 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.