| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | HENKAUtente Attivo
 
    
 
                Veneto
 
 
   740 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2022 :  08:05:00       
 |  
           	| Buongiorno e ben trovati a tutti, ho da poco regalato a mia figlia una bici xp 9.1 che ha un problema difficilmente risolvibile. La bici è a 48V e facilmente si può sbloccare ,con un codice uguale per tutte le bici, il blocco velocità dei 25kmh e facilmente in pochi metri supera  i 40kmh… Sto cercando soluzioni per rendere impossibile questa pratica e coMe ultima spiaggia mi vedrei costretto a sostituire controller e display, avete altre idee?
 Il motore è bafang a 3 fili, il display credo sia propietario xp e il controller anche
 Grazie
 
 Immagine:
 
  3326,06 KB
 |  
                      | city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
 nine fr 154 35v da solo
 
 |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2022 :  08:33:08       
 |  
                      | Non solo si può sbloccare, ma è illegale anche come potenza!!!   In pratica avendo una centralina da 48V-20A ha ben 960W di potenza di picco e quindi ben 480W di potenza affettiva, il doppio del consentito!!!  
 Per impedire lo sblocco del limitatore devi solo controllare se dal display si possa inserire un ulteriore codice di protezione, anche perchè se sostituisci centralina e display con roba commerciale il limitatore lo TOGLI del tutto e non sarà nemmeno programmabile, quindi la bici andrà sempre a 40Km/h.
  
 Ma scusami, tua figlia è così maleducata da non accettare i tuoi consigli?
  |  
                      |  |  | 
              
                | HENKAUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   740 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2022 :  12:58:44       
 |  
                      | Buongiorno Barba, nonostante le dovute lavate di testa e rassicurazioni da parte sua tramite traccia dell antifurto gps vedo che spesso passa i 30… Purtroppo qui in zona vanno di moda ste bici e sono tutte sbloccate. Ho provato a contattare il produttore ma dal sito non si riesce e credo che comunque ho poche speranze che risolva.
 Non vorrei dover rivenderla, tra bici, antifurto e lucchetto ho passato i 2mila €…
 Ho un altra bici con bafang centrale, a quella è bastato sostituire il display per avere un codice differente ed è anche programmabile con una interfaccia usb
 Speravo appunto esistessero dei controller commerciali programmabili o settabili tramite cavi a una certa velocità, oppure con una sorta di gas legalizer come limitatore di velocità
 |  
                      | city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
 nine fr 154 35v da solo
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2022 :  13:48:55       
 |  
                      | Non è che ci vuole tanto per passare i 30kmh anche in muscolare... da giovani ancora più facile  
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2022 :  16:15:39       
 |  
                      | Spero che qualche utente possa darti una dritta circa ul display compatibile con la tua centralina, con la speranza che abbia poi un codice conosciuto solo da te per impostare il blocco della velocità: Comunque anche se NON sbloccata si fa presto a ragggiungere i 30Km/h, basta un falsopiano in leggera discesa e qualsiasi bici a norma di legge li raggiunge in poco tempo.  |  
                      |  |  | 
              
                | dibiUtente Attivo
 
    
 
                 
                Campania
 
 
   866 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2022 :  19:18:54       
 |  
                      | A 25km/h come a 40km/h resta sempre e comunque una bici illegale. Secondo me o la lasci così, con i rischi del caso legati ad un eventuale controllo, o la rivendi e ne prendi una da 250w.
 Del resto se dalle tue parti sono molto diffuse è anche probabile che prima o poi facciano dei controlli.
 |  
                      | “La terra non è un eredità ricevuta dai nostri padri
 ma un prestito da restituire ai nostri figli”
 |  
                      |  |  | 
              
                | windfireUtente Senior
 
     
 
                 
               
   1932 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 06/04/2022 :  22:27:27       
 |  
                      | Io lascerei le cose come stanno... |  
                      |  |  | 
              
                | HENKAUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   740 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2022 :  12:39:25       
 |  
                      | Buongiorno Barba, nonostante le dovute lavate di testa e rassicurazioni da parte sua tramite traccia dell antifurto gps vedo che spesso passa i 30… Purtroppo qui in zona vanno di moda ste bici e sono tutte sbloccate. Ho provato a contattare il produttore ma dal sito non si riesce e credo che comunque ho poche speranze che risolva.
 Non vorrei dover rivenderla, tra bici, antifurto e lucchetto ho passato i 2mila €…
 Ho un altra bici con bafang centrale, a quella è bastato sostituire il display per avere un codice differente ed è anche programmabile con una interfaccia usb
 Speravo appunto esistessero dei controller commerciali programmabili o settabili tramite cavi a una certa velocità, oppure con una sorta di gas legalizer come limitatore di velocità
 |  
                      | city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
 nine fr 154 35v da solo
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2022 :  13:47:18       
 |  
                      | https://www.xpbikes.it/bici-elettriche/29 
 La bici è legale, 250W, come lo sono le più blasonate con motori centrali o le più economiche Ncm che arrampicano così bene..
 |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2022 :  20:19:15       
 |  
                      | a 30 kmh in "meccanica" ci arrivo,su una strada piana se proprio non hai i polmoni erosi da secoli di stabaccamento i 20 kmh li fai. Io non farei troppo affidamento sul gps.
 In ogfni caso meno watt= meno stress per batterie e meno consumo
 
 
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      |  |  | 
              
                | bubunapoliUtente Master
 
      
 
                 
                Campania
 
 
   2124 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 07/04/2022 :  22:01:55       
 |  
                      | una volta provata l'ebrezza non si torna indietro. se a tua figlia sostituisci la bici con una "legale"
 che a 25 si blocca, ti odierà a vita. Tanto la frittata
 già l'hai fatta. tanto vale insistere su raccomandazioni
 e un casco (che io uso da sempre anche se vado a 25km/h).
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 09/04/2022 :  18:20:23       
 |  
                      | |  |  | bubunapoli ha scritto: 
 ti odierà a vita.
 
 | 
alla mia epoca non c'era il gps. Se mia madre mi avesse controllato così il "controllare" altro che odiarmi a vita...di peggio...
 
 Sono il solo a cui questa forma di controllo darebbe un fastidio estremo?
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      | Modificato da - docelektro in data 09/04/2022  18:21:52
 |  
                      |  |  | 
              
                | ZiokikkoUtente Attivo
 
    
 
                 
               
   500 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 10/04/2022 :  19:07:56     
 |  
                      | |  |  | HENKA ha scritto: 
 Buongiorno Barba, nonostante le dovute lavate di testa e rassicurazioni da parte sua tramite traccia dell antifurto gps vedo che spesso passa i 30…
 Purtroppo qui in zona vanno di moda ste bici e sono tutte sbloccate. Ho provato a contattare il produttore ma dal sito non si riesce e credo che comunque ho poche speranze che risolva.
 Non vorrei dover rivenderla, tra bici, antifurto e lucchetto ho passato i 2mila €…
 Ho un altra bici con bafang centrale, a quella è bastato sostituire il display per avere un codice differente ed è anche programmabile con una interfaccia usb
 Speravo appunto esistessero dei controller commerciali programmabili o settabili tramite cavi a una certa velocità, oppure con una sorta di gas legalizer come limitatore di velocità
 
 | 
La domanda mi sorge spontanea: dove va in giro tua figlia è pianura totale o ci sono anche delle discese?
 Perchè io che che sono un iper pippa e casualmente posseggo una XP in città in discesa i 30 kmh li supero facilmente anche senza pedalare.
 |  
                      |  |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 14/04/2022 :  07:03:10       
 |  
                      | Io li supero giornalmente tornando dal lavoro in un leggero ma costante dislivello e non è poi così difficile farlo. 
 Ma forse l'intelligente ficcanaso digitale del razzo è anche in grado di memorizzare la posizione...ma poi invece di malignare restrizioni bisognerebbe muovere il didietro e andare  a controllare la strada se è in discesa o no.
 
 Non lo si può fare dallo schermo di un telefono.
 
 Comunque essendo un motore centrale basta intervenire sui rapporti. Una bella rapportata corta modificando e se serve installando roba fatta apposta e poi il motore potrà anche girare a 10 mila giri e la velocità sarà sempre moderata.
 
 Ricordo all'epoca dei 125 cc "veri" (cagiva mito,aprilia rs,gilera KK e similari) non quelle vaccate depotenziate di oggi bastava mettere un bel coronone dietro e non passavi i 130 manco se volevi contro i 160/180 che facevano di nascita.
 
 Dunque,se anteriormente avessi 48 oppure 36 oppure 28 cambia qualcosa? Io dico di si ....
 
 ....posiamo il telefono e prendiamo una calcolatrice,poi decidiamo
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      |  |  | 
              
                | HENKAUtente Attivo
 
    
 
                 
                Veneto
 
 
   740 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/04/2022 :  18:04:25       
 |  
                      | Buongiorno Barba, nonostante le dovute lavate di testa e rassicurazioni da parte sua tramite traccia dell antifurto gps vedo che spesso passa i 30… Purtroppo qui in zona vanno di moda ste bici e sono tutte sbloccate. Ho provato a contattare il produttore ma dal sito non si riesce e credo che comunque ho poche speranze che risolva.
 Non vorrei dover rivenderla, tra bici, antifurto e lucchetto ho passato i 2mila €…
 Ho un altra bici con bafang centrale, a quella è bastato sostituire il display per avere un codice differente ed è anche programmabile con una interfaccia usb
 Speravo appunto esistessero dei controller commerciali programmabili o settabili tramite cavi a una certa velocità, oppure con una sorta di gas legalizer come limitatore di velocità
 |  
                      | city bike Frera, 8FUN da alcedoitalia, dennj 36V 9,5Ah x2 e cammy_cc 48v 10ah x2, watt's up | dahon Ht060 |city bike Olympia, nine 154 36v da wheelkits, dennj 36v 8,1Ah | cinesona 36v |
 nine fr 154 35v da solo
 
 |  
                      |  |  | 
              
                | MilleMigliaUtente Master
 
      
 
 
 
                Liguria
 
 
   6819 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 16/04/2022 :  21:32:03       
 |  
                      | Henka ti avevo scritto in privato |  
                      | 
 In Vino Rident Omnia
 |  
                      |  |  | 
              
                | baldiniantonioUtente Master
 
      
 
                 
                Lazio
 
 
   5050 Messaggi
 |  | 
              
                | docelektroUtente Senior
 
     
 
 
 
                Piemonte
 
 
   1381 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 05/05/2022 :  05:29:11       
 |  
                      | E cosa c'è scritto nell'articolo? 
 "percorreva la carreggiata  a velocità elevata senza che pedalasse mai"
 "accelleratore a manopola"
 "forniva potenza ruotando il polso"
 
 Insomma siamo nell'ennesimo caso di elettropelandroni scansafatiche ...
 |  
                      | la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985]
 |  
                      |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |