| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                
   147 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/08/2022 :  13:10:14     
 |  
           	| Ciao a tutti, 
 dopo un annetto con la fiido s4 (che problema raggi a parte mi ha soddisfatto come "potenza e autonomia") sono intenzionato a prendere una bicicletta più seria relegando la fiido a bici "secondaria" (per ora da usare solo in uscita con la moglie insomma
 
 come termine di paragone la fiido ha mostrato limiti sui raggi e lo sterrato (spero di risolvere almeno in gran parte con le big apple) ma come "forza" e autonomia è ok.
 Altro problema mi serve assolutamente con batteria estraibile e ricaricabile a parte  (la pieghevole la posso portare in casa ogni tanto la classica no)
 
 Particolarità importante vivo in ticino quindi salite molto importanti e tanti sterrati oltre alla questione "frontiera"...
 
 1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)   Uso misto, prevalentemente asfalto per andare a lavoro ma qui ci sono tanti sterrati e una marea di giri su sentieri da poter fare, pensavo a una mtb, non mi butterò giù da discese ardite ma lo sterrato/terra è qualcosa che non mi voglio precludere, forse può bastare un trekking ammortizzata avanti?
 
 2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?
 sì io sui 9 e sì bambino dietro, insomma 120 kg li deve portare.
 Io sono 1.78 mia moglie che a volte potrebbe usarla 1.74 pensavo comunque a una 28
 
 3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?  preferisco assistita ma non è fondamentale
 
 4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? Salita, anche parecchio per  dire abito a 1km dal lago e 100 mt sul livello del lago.... il 10% è la media
 
 5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? ammortizzata è meglio
 
 6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) almeno sopra i 60 km in pianura che avendo qui "Monti" scende sicuro
 
 7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? meglio pedalabile
 
 8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?  so mettere le mani sulla parte "meccanica" sulla parte elettrica mai fatto ma me la cavicchio
 
 9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? no
 
 10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) intorno ai 1500 come tetto
 
 
 come detto sto in ticino quindi ho il problema dogana, potrebbe andarmi bene qualcosa che amazon spedisce qua (fanno dogana loro e spesso si risparmi anche rispetto all'italia causa iva minore ),siti simili o un negozio fisico vicino che mi faccia il free tax così facendo io dogana non ci vado a perdere, certo un fisico oltre confine non è comodissimo...
 qui ci sono meno limiti legali, in pratica non deve superare i 25km/h e stop ma se fosse "legalizzabile" anche in italia sarebbe un plus (ma non un must to have)
 
 qui ci sono varie catene grosse che vendono marche meno diffuse da noi (oltre al decathlon) tipo:
 
 https://www.decathlon.ch/de/p/e-mtb-e-st100-damen-27-5-zoll-weiss/_/R-p-311489?mc=8555100&c=WEI%C3%9F
 
 https://www.decathlon.ch/de/p/mp/ncm/ncm-bikes-moscow-elektrisches-mountainbike-schwarz-27-5-250w-48v-13ah-akku/_/R-p-f67e6e3a-ebb3-4e58-9e62-471b37a6dba6?mc=f67e6e3a-ebb3-4e58-9e62-471b37a6dba6_c1&c=SCHWARZ
 
 https://www.edileehobby.ch/hobby-sport/biciclette/bicicletta-elettrica/mountain-bike-elettriche/allegro-e-mtb-crosstour-iii-48-cm-nero/p/6756128
 
 https://www.edileehobby.ch/hobby-sport/biciclette/bicicletta-elettrica/mountain-bike-elettriche/allegro-e-mtb-crosstour-ii-axu04-oliva/p/6687498
 
 https://www.edileehobby.ch/hobby-sport/biciclette/bicicletta-elettrica/mountain-bike-elettriche/leopard-e-mtb-b-cross-active-plus-400-275/p/6630995
 
 https://www.jumbo.ch/it/mountainbike-fischer-terra-36378?sku=1392282
 
 https://www.sportxx.ch/de/p/464858804581/crosswave-cross?selectVariant
 
 qualche negozio locale ha qualcosa di in linea tipo
 
 https://www.tutti.ch/it/vi/ticino/sport-e-outdoor/biciclette/bicicletta-elettrica-nuova-garanzia-3-anni/43766379
 
 https://www.tutti.ch/it/vi/ticino/sport-e-outdoor/biciclette/nuovo-rampichino-mtb-elettrico-garan-2-anni/19513230
 
 https://www.tutti.ch/it/vi/ticino/sport-e-outdoor/biciclette/bicicletta-rampichino-elettrica-garanz-3-anni-fr-32x60-mesi/26262350
 
 https://www.misterbike.ch/pagina-prodotto/e-bike-apache-tuwan-e3-pearl-black-630wh
 
 https://www.tutti.ch/it/vi/ticino/sport-e-outdoor/biciclette/affare-nuova-mtb-nilox-x6-nera/53300428
 
 
 qui c'è anche un buon mercato dell'usato di bici spesso revisionato da negozi locali tipo
 
 https://www.tutti.ch/it/vi/ticino/sport-e-outdoor/biciclette/atala-b-cross-e-bike-ebike-bici-bicicletta-elettrica/46884639
 
 può essere anche questa un'alternativa interessante...
 
 |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 |  |  
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 25/08/2022 :  20:07:53       
 |  
                      | Per forza ha un'autonomia rilevante, ha una batteria mostruosa da ben 840Wh!!! 
 Se pensi che le bici elettriche "entry level" di solito hanno solo 360Wh di batteria puoi renderti conto della differenza!
  
 
 |  
                      | Modificato da - Barba 49 in data 25/08/2022  20:12:16
 |  
                      |  |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 |  |  
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/08/2022 :  07:25:43       
 |  
                      | La Jumbo non ha nemmeno la batteria integrata nel telaio, sembra una bici "kittata" e poi millantano un'autonomia di 120Km con una batteria (400Wh) che è la metà di quelle della Dakota, quindi sono degli imbroglioni!!!  
 La Prophete almeno dichiara 60Km con 375Wh di batteria, anche se sono ancora troppi per una batteria così piccola che oltretutto durerà assai poco visto che sarai costretto a scaricarla MOLTO ad ogni uscita, e questo non è cosa gradita dalle batterie al Litio.
  
 La Ortler-Montana fa un po' meglio con i suoi 418Wh di capacità ed ha la batteria un po' più integrata rispetto alla Prophete.
 
 La Moscow ha le stesse caratteristiche della Milano (che conosco molto bene), ha solo il "vestito" diverso, quindi sicuramente va bene.
   
 Comunque la scelta fondamentale che devi fare riguarda due aspetti, intanto devi decidere se hai bisogno di una bici con il motore nel mozzo o con il motore centrale perchè è OVVIO che una bici con motore nel mozzo ruota anche se "mascherata" da MTB NON sarà mai adatta per percorsi con fondo stradale sconnesso, sarà solo una bella bici da asfalto, ciclabili e strade bianche di campagna ma ben cilindrate, quindi vedi tu in base ai tuoi percorsi cosa ti serve!!!
  
 Un'altra scelta che devi fare è l'allestimento, se devi fare percorsi accidentati chiaramente ti occorrerà una MTB, ma di certo questa non avrà nessuna protezione contro pioggia e fango e nessun portapacchi da utilizzare per trasportare qualcosa, quindi sarà scomoda da usare per andare al lavoro...
   
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/08/2022 :  10:54:44     
 |  
                      | |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 La Jumbo non ha nemmeno la batteria integrata nel telaio, sembra una bici "kittata" e poi millantano un'autonomia di 120Km con una batteria (400Wh) che è la metà di quelle della Dakota, quindi sono degli imbroglioni!!!
  
 La Prophete almeno dichiara 60Km con 375Wh di batteria, anche se sono ancora troppi per una batteria così piccola che oltretutto durerà assai poco visto che sarai costretto a scaricarla MOLTO ad ogni uscita, e questo non è cosa gradita dalle batterie al Litio.
  
 La Ortler-Montana fa un po' meglio con i suoi 418Wh di capacità ed ha la batteria un po' più integrata rispetto alla Prophete.
 
 La Moscow ha le stesse caratteristiche della Milano (che conosco molto bene), ha solo il "vestito" diverso, quindi sicuramente va bene.
   
 Comunque la scelta fondamentale che devi fare riguarda due aspetti, intanto devi decidere se hai bisogno di una bici con il motore nel mozzo o con il motore centrale perchè è OVVIO che una bici con motore nel mozzo ruota anche se "mascherata" da MTB NON sarà mai adatta per percorsi con fondo stradale sconnesso, sarà solo una bella bici da asfalto, ciclabili e strade bianche di campagna ma ben cilindrate, quindi vedi tu in base ai tuoi percorsi cosa ti serve!!!
  
 Un'altra scelta che devi fare è l'allestimento, se devi fare percorsi accidentati chiaramente ti occorrerà una MTB, ma di certo questa non avrà nessuna protezione contro pioggia e fango e nessun portapacchi da utilizzare per trasportare qualcosa, quindi sarà scomoda da usare per andare al lavoro...
   
 
 | 
 eh bella questione, nel senso l'uso è sicuro al 90% stradale ma un 10% di sterrato (non terra battuta ma ghiaia o sentiero) c'è e su queste le ruote della Milano (che qua fanno solo in versione plus a 1900 un po' troppo) o della urbanbiker Viena da 1,75 mi paiono un pelo piccole (fossero da 2 anche stradali già sarebbe un discorso diverso...) e manca il deragliatore anteriore (anche se non so quanto mi possa servire nella pratica ma se mi viene voglia di usarla da "spenta" per qualche giro con amici che hanno solo la muscolare magari sì).
 
 Pro delle trekking soprattutto lo scavallo basso e che qualcosa risparmio con la viena (1600 vs 1700)
 
 Qua della NCM fanno la Venice a 1500
 https://www.decathlon.ch/de/p/mp/ncm/ncm-venice-urban-elektrofahrrad-schwarz-28-250w-batterie-48v-13ah-624wh/_/R-p-c9bbe26f-5ac7-4f07-9f32-a20197e4450a?mc=c9bbe26f-5ac7-4f07-9f32-a20197e4450a_c1&c=SCHWARZ
 ma mi pare ancora più "cittadina" della milano
 
 Per quello che riguarda l'allestimento la urbanbiker dakota la danno in versione più "stradale" già con portapacchi parafanghi, luci (qua obbligatorie per le elettriche) ecc...
 https://www.decathlon.ch/de/p/mp/urbanbiker/dakota-fe-urbanbiker-e-bike-mountainbike-full-equip/_/R-p-bbc85c5b-f89c-4b7f-aa37-0ae32ab5d212?mc=bbc85c5b-f89c-4b7f-aa37-0ae32ab5d212_c14&c=ROT
 
 La dakota mi pare la soluzione più usabile anche a motore spento
 
 come prezzo devo comunque considerare su una mtb tipo moscow quel centinaio in più tra parafanghi luci e portapacchi che metterei comunque (a meno di prendere la dakota FE già agghindata)
 
 Lato salite a parte rare occasioni non penso di fare "peggio" di quello che faccio con la fiido s4 e quindi credo che queste vadano tutte nettamente meglio...
 
 Il motore centrale forse lo preferirei sia se dovessi beccare salite più impegnative che manutenzione delle ruote più "classica" ma ho trovato solo modelli con batterie "scarse" pure salendo un pò di prezzo e come detto non facendo "vero" mtb in salita ma solo problemi con qualche fondo mi pare non ne valga la pena, però non ho mai provato la differenza...
 
 
 al momento mi sento propenso tra le 3 decathlon: le 2 urbanbiker (che sono in offerta fino a fine mese...) e la moscow (che è a prezzo pieno e potrei aspettare a vedere se esce qualche offerta)
 
 prezzo finale (agghindata) 1600-1700, non sono i 100 euro che mi spostano insomma
 la dakota  rispetto alla moscow è più leggera, batteria maggiore (30% non poco) e freni idraulici , la moscow ha come gomme le Schwalbe la dakota le maxxis per il resto mi pare stessa forcella, estetica molto simile
 
 minus della dakota è che nel caso cercassi pareri/consigli su qualsiasi cosa devo andare su forum tedeschi e francesi e via di traduttore mentre la moscow qua trovo "la qualunque", sono entrambe "europee" e sempre via decathlon
 
 parte elettrica non saprei onestamente non ne so nulla
 
 moscow
 Display
 Das-Kit, L7B(3.0VR), LCD, 6 niveles de asistencia
 Controller
 Das-Kit, CT5-i5 Controlador, 48V 15A
 Motor
 Das-Kit, X15, motor buje trasero, 48V 250W, 25KM/H
 Battery
 DEHAWK, I5-4813H, 48V 13AH, 624 Wh, con puerto USB
 
 vs
 dakota/viena
 MOTOR = 250 W UBK SYSTEMS
 BATTERY= 48 V AND 17.5 AH (840 WH) SAMSUNG, CHARGER INCLUDED.
 ASSISTANCE = 5 LEVELS
 DISPLAY = DIGITAL LCD UBK SYSTEMS
 |  
                      | Modificato da - thegap78 in data 26/08/2022  11:05:42
 |  
                      |  |  |  
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/08/2022 :  12:47:16       
 |  
                      | Togliti subito un dubbio, le bici elettriche (tutte) NON sono pedalabili a motore spento se non in caso di emergenza, quindi evita di pensare che si possa andare in giro con l'assistenza spenta perchè è da matti!!!  
 Per il resto come ti ho detto la Moscow NON è assoluamente adatta per il fuoristrada, il motore nel mozzo ruota ne fa una bici da asfalto e sterrati leggeri (quindi le ciclabili) con salite anche importanti (fino al 20% ce la fa) ma sensa sconnessioni evidenti, altrimenti ti iniziano a partire i raggi della ruota.
  |  
                      |  |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/08/2022 :  14:00:53     
 |  
                      | |  |  | Barba 49 ha scritto: 
 Togliti subito un dubbio, le bici elettriche (tutte) NON sono pedalabili a motore spento se non in caso di emergenza, quindi evita di pensare che si possa andare in giro con l'assistenza spenta perchè è da matti!!!
  
 | 
 oddio io in pianura con la fiido a motore spento (lo spengo di solito quando vado in zone pedonali e simili perchè già l'assistenza minima è troppo veloce per il "traffico") non noto differenza con la bfold che pure ho, certo parliamo di passeggiate più che tranquille non di correrci
 |  
                      |  |  |  
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 26/08/2022 :  14:52:06       
 |  
                      | Mah, pedalare con una bici appesantita dalla batteria e dal motore e con gli attriti supplementari dovuti al motore stesso lo trovo veramente penoso, certo, se devi pedalare a 5Km/h lo so che si può fare, ma quello non è pedalare!!!  
 Poi per evitare il problema dell'assistenza troppo "invasiva" anche al livello minimo basta acquistare una bici che abbia la centralina controllata in tensione e non in corrente, in questo caso mettendo l'assistenza al minimo la bici va veramente pianissimo.
  |  
                      |  |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/09/2022 :  01:16:07     
 |  
                      | ho trovato "un'offerta" (costa qua come in Eu insomma) per la yadea ys500 con motore centrale 
 https://www.microspot.ch/it/tempo-libero-e-sport/mobility/bici-elettriche--c932300/yadea-ys500-25-km-h--p0008277740
 
 le recensioni online trovate sono positive
 probabile errore sui W motore del sito (riporta 250 mentre tutte le recensioni e produttore riportano 350...)
 
 https://www.yadea.com/de/electric-bicycle/yadea-ys500-electric-bicycle
 
 qualcuno conosce almeno la marca? In italia è presente direttamente solo per gli scooter elettrici non per le bici
 
 BATTERY
 36V13AH
 
 MOTOR
 OKAWA mid-motor
 
 NET WEIGHT
 25±0.5kg
 
 CHARGER TIMES
 6.5H
 
 FRAME
 AL6061 27.5"*400mm
 
 FORK
 SR SUNTOUR XCM32-LO-15AH2
 
 CRANK SET
 LASCO 38T*170L AL6061 BK
 
 RIM
 27.5" AL6061 36H*14G
 
 HUB (Front)
 KUNTENG Aluminum Disc Hub-M15
 
 HUB (Rear)
 KUNTENG Aluminum Disc Hub-M10
 
 BRAKE (Front)
 SHIMANO BR-MT200 Ø160
 
 BRAKE (Rear)
 SHIMANO BR-MT200 Ø160
 
 BRAKE LEVER
 SHIMANO BL-MT200
 
 DISPLAY
 LCD Display CAN Protocol
 
 HANDLE BAR
 Ø31.8*720W Alloy/BLACK
 
 STEM
 3D Forged AL6061 Ø28.6*Ø31.8*60L
 
 SADDLE
 SELLEROYAL VERVE
 
 SHIFTING LEVER
 SHIMANO SL-M2010 9S
 
 REAR DERAILLEUR
 SHIMANO ALTUS RDM2000 9S
 
 FREE WHEEL
 SHIMANO CS-HG201-9S
 
 TYRE
 KENDA 27.5“*2.2 BK
 
 FRONT LIGHT
 12V-LED
 
 Brand
 
 YEDEA
 
 Model
 
 YS500
 
 Material
 
 Aluminium alloy
 
 Model
 
 Three-speed electric assist mode and bicycle mode
 
 Unfolded size
 
 180*72*105cm
 
 The charger
 
 36V2A
 
 Package Size
 
 1465*245*775mm
 
 Battery capacity
 
 13AH
 
 Wheel
 
 27.5inch
 
 Battery rate voltage
 
 36V
 
 Product Color
 
 Red/ Grey/ Blue
 
 Motor rated voltage
 
 36V
 
 Product Weight
 
 25kg
 
 Motor rated power
 
 350W
 
 Load
 
 150KG
 
 Charging time
 
 7H
 
 Applicable height
 
 165-180CM
 
 Range per charge
 
 80-100Km
 
 Max speed
 
 25KM/H
 
 Mechanical shift
 
 SHIMAN0 Nine speed
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/09/2022 :  15:10:56     
 |  
                      | Edit 
 Il sito yadea Swiss (hanno un flagship storie qui) riporta 250w per il motore e 80 nm
 
 https://yadea.ch/e-bike-ys500/
 
 Immagino ci siano versioni diverse... Sarebbe legale anche in Italia nel caso e non la prenderei da sito "cinese" ma dalla catena (affiliata coop insomma grande) svizzera riducendo (mai come un negozio fisico vicino ovviamente) i problemi di assistenza
 
 
 |  
                      |  |  |  
                | Barba 49Utente Master
 
      
 
 
 
                Toscana
 
 
   36551 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/09/2022 :  17:52:15       
 |  
                      | A parte la potenza che va in base al paese dove viene commercializzata direi che sono MOLTO ottimisti con l'autonomia, col cavolo che con 36V-13Ah di batteria ci fai 100Km!!!  
 Personalmente ho consumi "tipici" di circa 6-7Wh/Km, quindi con quella batteria farei al massimo 70Km e scaricandola del tutto, cosa da non fare assolutamente.
  
 Ah, non so in Svizzera, ma in Italia se acquisti una bici eletrica presso una catena di elettronica o in un supermercato l'assistenza diretta NON esiste, se hai un problema ti spediscono la bici alla casa madre o comunque lontano da dove l'hai acquistata: Come puoi pensare che un grande magazzino o un supermercato facciano assistenza alle bici elettriche?   Perfino Decathlon le spedisce in ditta!!!
  |  
                      |  |  |  
                | thegap78Utente Medio
 
   
 
                 
               
   147 Messaggi
 | 
                    
                      |  Inserito il - 01/09/2022 :  22:17:20     
 |  
                      | Le autonomie dichiarate le vedo tutte abbastanza ottimistiche (soprattutto centrali) e cmqe valgono poco, la si vede con l'uso che si fa, il peso ecc magari uno di 50 kg in pianura ad assistenza minima li fa anche.. io no di sicuro e me ne bastano meno con una cinquantina reali di max già sono a posto. , quello che intendevo dire sull'assistenza non è il mettere le mani sulla bici ovviamente ma che un conto è rispedire direttamente all'estero e trattare col venditore estero un conto è avere comunque una catena qua(detto che yadea ha una sede e un negozio fisico qui in Svizzera e vendono anche le e-bike al contrario del sito italiano quindi probabilmente me la caverei comunque spedendo qui), soprattutto in caso di pezzo difettoso, ovvio il ciclista locale sarebbe il top ma per stare attorno al budget difficilmente trovo il nuovo.
 
 Purtroppo stare fuori comunità europea toglie parecchie opportunità e fa salire i prezzi. Forse me la caverei importandola io ma dovrei trovare il modello giusto, ciclista vicino al confine ecc..
 |  
                      | Modificato da - thegap78 in data 01/09/2022  22:21:45
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |