Autore |
Discussione  |
|
ALXY77
Utente Normale

 Toscana
57 Messaggi |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 08/01/2023 : 22:41:08
|
P.S.Mi sono scordato dire che una volta la bici e caduta da un lato sulla parte da dove esce il cavo dell motore(motore in mozzo posteriore) e a me mi sembra esere schiaciato il cavo,puo essere questa il problema? In caso che puo essere questa ,se puo agiustare facilmente? La bici aveva anche un acceleratore a dito che pero lo tolto per essere in regula con gli leggi italiene,unica cosa un pochino illegale e che ho messo come velocita massima 29Km/h che pero non ragiunge de non li do un aiutino(di facio solo pedalata per finta).Con gli pedalata finta ragiunge appena 27km/h P.S.In caso mai che pensati che sono sensori di hall mi potete consigliare una centrallina con display che puo funzionare anche sensorless.Grazie. |
Alexandru |
Modificato da - ALXY77 in data 08/01/2023 22:47:10 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36415 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2023 : 11:10:35
|
Se il cavo di alimentazione del motore ha subito un danno devi farlo sostituire, non solo perchè per fare questo occorre smontare completamente il motore ma anche perchè occorre il ricambio originale, un normale cavo che trovi in un negozio non è assolutamente adatto perchè non ha di certo tre conduttori di grande sezione e cinque-sei conduttori più sottili! 
Per i codici di errore comunque devi consultare il libretto di istruzioni della tua bici, non sono universali... 
|
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 09/01/2023 : 18:23:02
|
| Barba 49 ha scritto:
Se il cavo di alimentazione del motore ha subito un danno devi farlo sostituire, non solo perchè per fare questo occorre smontare completamente il motore ma anche perchè occorre il ricambio originale, un normale cavo che trovi in un negozio non è assolutamente adatto perchè non ha di certo tre conduttori di grande sezione e cinque-sei conduttori più sottili! 
Per i codici di errore comunque devi consultare il libretto di istruzioni della tua bici, non sono universali... 
|
Grazie,pero non ho libro di istruzioni,solo un documento pdf che mi fa vedere solo come se fa programare gli display,pero nesuna informazione riguardo a codici di errore. |
Alexandru |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1917 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2023 : 09:23:56
|
Su internet non ti dice nulla riguardo a quel codice errore?
| ALXY77 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Se il cavo di alimentazione del motore ha subito un danno devi farlo sostituire, non solo perchè per fare questo occorre smontare completamente il motore ma anche perchè occorre il ricambio originale, un normale cavo che trovi in un negozio non è assolutamente adatto perchè non ha di certo tre conduttori di grande sezione e cinque-sei conduttori più sottili! 
Per i codici di errore comunque devi consultare il libretto di istruzioni della tua bici, non sono universali... 
|
Grazie,pero non ho libro di istruzioni,solo un documento pdf che mi fa vedere solo come se fa programare gli display,pero nesuna informazione riguardo a codici di errore.
|
|
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2023 : 10:01:03
|
Da quello che ho trovato,magior parte dicono che e una problema di sensori di hall,altri che e guasto il motore,pero le risposte non sono specifiche per il mio display ,ci sono risposte per vari tipi di display asomoglianti al mio. Esempio questa ricerca su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=lJXJ9La8V3c. Grazie. | windfire ha scritto:
Su internet non ti dice nulla riguardo a quel codice errore?
| ALXY77 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Se il cavo di alimentazione del motore ha subito un danno devi farlo sostituire, non solo perchè per fare questo occorre smontare completamente il motore ma anche perchè occorre il ricambio originale, un normale cavo che trovi in un negozio non è assolutamente adatto perchè non ha di certo tre conduttori di grande sezione e cinque-sei conduttori più sottili! 
Per i codici di errore comunque devi consultare il libretto di istruzioni della tua bici, non sono universali... 
|
Grazie,pero non ho libro di istruzioni,solo un documento pdf che mi fa vedere solo come se fa programare gli display,pero nesuna informazione riguardo a codici di errore.
|
|
|
Alexandru |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36415 Messaggi |
Inserito il - 10/01/2023 : 11:12:07
|
Ovvio che se nella caduta il cavo è rimasto danneggiato può accadere che si accenda un errore riguardante i sensori Hall, sono nel motore a si collegano alla centralina tramite quel cavo!  |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 11/01/2023 : 22:45:52
|
Buona sera,go fato qualqe verifiche ,con centralina smontata dall telaio,e ho colegato e slegato diversi caveti,ho visto che il errore 007 mi da solo quando collego il conettore della sensore di pedalata assistita,ho fato ferifica di voltagio a cavto che esce dalla centralina e ho visto che mi da 4,8V tra filo rosso e quello nero pero mi da lop stasa valore anche tra filo rosso e quello giallo che normalmente credo che non deva avere corente(coregetemi de non ho raggione).De ho ragione mi potete dire che posso fare? Grazie. P.S.Quando stacco il conettore dalla sensore di pedalata,gli errore dall display sparisce,pero il motore non parte neanche con acceleratore.(Lo colegato al impianto per provare de funziona motore senza essere colegato gli sensore di pedalata. Alexandru |
Alexandru |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 12/01/2023 : 10:42:26
|
Personalmente, opinione personale, io cambierei centralina, altrimenti non ne vieni a capo,per 2 motivi: 1- non sai se l'errore è dovuto hai sensori di hall per la caduta ed è difficile controllarli e ancor di più sostituirli. 2 - ho avuto una di quelle centraline e non mi sono piaciute per niente, tutti i parametri regolabili dal display sulla mia risultavano finti. Per tagliare la testa al toro metterei una centralina sensorless che va senza sensori di hall e quindi va sempre, anche se nei primi metri può essere un po' più ruvida nell'erogazione, ma solo se usi acceleratore, altrimenti va benissimo. Però occorre cambiare centralina, pas e display, le prendi sul sito pswpower. Se opti per questa strada posso mettere i linkr.. |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2023 : 12:37:00
|
Buon pomerigio a tutti,ho trovato dove è la problema,il motore e gli sensori di hall non hano nesun problema,la centralina e difettosa,ho provato il motore con altra centralina da una bicicletta da un mio amico,e funziona bene,devo cambiare gli centralina.Grazie a tutti per gli consigli. |
Alexandru |
Modificato da - ALXY77 in data 14/01/2023 12:37:44 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36415 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2023 : 13:11:53
|
Buon lavoro!!!  |
Modificato da - Barba 49 in data 14/01/2023 13:12:19 |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2023 : 17:47:37
|
Ottimo, come ti dicevo quella centralina, a mio parere non è un granché valida.. |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2023 : 21:57:29
|
Grazie. | Barba 49 ha scritto:
Buon lavoro!!! 
|
|
Alexandru |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 14/01/2023 : 22:03:34
|
Grazie,avevi ragione,adesso sto cercando una centralina completta de display e pas per montare in cambio di quella che era.Sto cercando su amazon perche ho bisognio a piu presto,uso la bici per andare a lavorare e ho ben 25Km andata e equale a ritorno,un totale di 50km a giorno. Ho visto questa, https://www.amazon.it/gp/product/B09YCZSSQP/ref=ewc_pr_img_20?smid=AKOUB4M5137Y6&psc=1 ,mi interesa perche ha conettori julet pero spero che va bene.In caso mai accetto anche altri consigli. | andrea 104KG ha scritto:
Ottimo, come ti dicevo quella centralina, a mio parere non è un granché valida..
|
|
Alexandru |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2023 : 16:44:09
|
A fine ho compratto questa centralina insieme alla display https://www.amazon.it/dp/B09WDTN8HJ?psc=1&ref=ppx_yo2ov_dt_b_product_details ,va tutto bene pero ,una cosa mi da un po fastidio,la pedalata assistita funziona un po come un acceleratore in senso che la velocita della bipa aumenta in funzione di come pedalo,che pedalo lento ,la velocita e lenta,che aumento gli giri di pedali aumenta anche la velocita,questa cosa e fastidiosa quando uso voglio usare la pigniono picolo dalla caseta di cambio.Qualquno lo sa come risolvere? Grazie. |
Alexandru |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 13/02/2023 : 21:33:38
|
Purtroppo non conosco quella centralina, è un comportamento strano, di solito le bici con pas, non funzionano così, vanno sempre al massimo. Non hai un manuale del display?
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36415 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2023 : 08:39:39
|
Una centralina che si comporta come la tua è il sogno di ogni elettrociclista, tutte quelle che ho provato io in 16 anni di attività sono dei semplici interruttori on-off e la velocità di rotazione delle pedivelle una volta che l'assistenza si avvia è assolutamente ininfluente riguardo l'erogazione del motore: Tientela stretta perchè se veramente funziona come dici tu sei fortunato! Se non vuoi faticare basta che tu tenga un rapporto cortissimo che ti permetta di pedalare senza sforzo usando la diversa velocità di rotazione delle pedivelle come acceleratore regolabile!!!  |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2023 : 09:18:45
|
Il manuale lo scovato anche io sull internet,ho fatto anche gli settaggi a p11 e p12 pero unica diferenza e che il pas e piu or meno reattivo dipende di settaggio. |
Alexandru |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 14/02/2023 : 09:25:17
|
Grazie Barba,ti lo giuro,la centralina se comporta cosi,non so de e colpa della centralina or della pas(ho usato uno vechio dalla altra bicicletta perche quello che lo compratto non andava,pero la bici se comporta cosi come o scritto.ho montato anche accelleratore al police(pero lo uso solo in qualqe partenza e in salite. | Barba 49 ha scritto:
Una centralina che si comporta come la tua è il sogno di ogni elettrociclista, tutte quelle che ho provato io in 16 anni di attività sono dei semplici interruttori on-off e la velocità di rotazione delle pedivelle una volta che l'assistenza si avvia è assolutamente ininfluente riguardo l'erogazione del motore: Tientela stretta perchè se veramente funziona come dici tu sei fortunato! Se non vuoi faticare basta che tu tenga un rapporto cortissimo che ti permetta di pedalare senza sforzo usando la diversa velocità di rotazione delle pedivelle come acceleratore regolabile!!! 
|
|
Alexandru |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2023 : 11:42:37
|
Questa è la mia bici dopo tutte le modifiche,dopo come vedete lo uso per fare anche rider.Dopo come vedete ho messo una seconda batteria sulla portapachi posteriore,essa colegatta in paralello a quella gia incorporata in bici.Cosi ho una autonomia di circa 110 Km.Come vedete ho fatto anche un impianto elettrico di 12V per le frecce,freni e qualqe luci che e composto di un convertore da 42V a 12V e una batteria da 12V LiIon(in caso che mi lascia la batteria dalla bici).Come vedete sono un po maniaco con la sicureza(uso anche il casco e gillet).
Immagine:
 3059,39 KB
Immagine:
 2875,76 KB
Immagine:
 4322,08 KB
Immagine:
 4496,42 KB
Immagine:
 3207,29 KB |
Alexandru |
Modificato da - ALXY77 in data 03/03/2023 11:52:11 |
 |
|
arny63
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
775 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2023 : 15:36:24
|
Bravo la sicurezza non è mai troppa e buon lavoro |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2023 : 18:16:08
|
Grazie.Ho da migliorare un po la parte estetica dell impianto pero. | arny63 ha scritto:
Bravo la sicurezza non è mai troppa e buon lavoro
|
|
Alexandru |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 03/03/2023 : 21:08:17
|
bravo, complimenti! |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2023 : 10:30:24
|
Cosi faccio,lo tengo stretta e aprezo tuo consiglio,uso di piu gli raporti corti.Grazie | Barba 49 ha scritto:
Una centralina che si comporta come la tua è il sogno di ogni elettrociclista, tutte quelle che ho provato io in 16 anni di attività sono dei semplici interruttori on-off e la velocità di rotazione delle pedivelle una volta che l'assistenza si avvia è assolutamente ininfluente riguardo l'erogazione del motore: Tientela stretta perchè se veramente funziona come dici tu sei fortunato! Se non vuoi faticare basta che tu tenga un rapporto cortissimo che ti permetta di pedalare senza sforzo usando la diversa velocità di rotazione delle pedivelle come acceleratore regolabile!!! 
|
|
Alexandru |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 04/03/2023 : 10:47:31
|
Grazie. | andrea 104KG ha scritto:
bravo, complimenti!
|
|
Alexandru |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2023 : 10:46:13
|
Una domanda a voi,e normale quando uso freno davanti la forcela fa uno scriciollo e si sposta legeramente al indietro, or mi devo preocupare che alla fine se rompe.Tengo specificare che si spostano solo gli braci di aluminio che tengono la ruota no la parte in metalo.Grazie. (P.S. scusate qualqe sbaglio di gramatica,ancora non sono abituato da mettere le doppie dove dovrebe pero cerco da migliorare.Non mi ofendo de qualquno mi corege ) |
Alexandru |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14465 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2023 : 12:10:15
|
Le forcelle economiche di solito sono così. Difficile che rompono, di solito tendono a bloccarsi per lo sporco oppure prendono gioco, cioè ballano. Dentro c'è una specie di pezzetto di tubo in teflon nel quale scorre il tubo della forcella. Con l'uso si consuma e la forcella balla. Però non si rompe... peggiora sempre di più fino a rendere la bici non sicura... specialmente in frenata |
 |
|
ALXY77
Utente Normale


Toscana
57 Messaggi |
Inserito il - 27/03/2023 : 12:53:00
|
Grazie,la bici non e tanto vechia,pero ha fatto parechi kilometri (cca 3500 km in 2 mesi e mezzo).Segnifica che devo valutare di prendere una forcela nuova e di qualita.de mi puoi consigliare qualqosa che va per ruota di 27,5" (29" con la goma) che posso usare sulla bici ce vedi in foto.Grazie in anticipo. | andrea 104KG ha scritto:
Le forcelle economiche di solito sono così. Difficile che rompono, di solito tendono a bloccarsi per lo sporco oppure prendono gioco, cioè ballano. Dentro c'è una specie di pezzetto di tubo in teflon nel quale scorre il tubo della forcella. Con l'uso si consuma e la forcella balla. Però non si rompe... peggiora sempre di più fino a rendere la bici non sicura... specialmente in frenata
|
|
Alexandru |
 |
|
|
Discussione  |
|