Autore |
Discussione  |
|
Olimpo
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2023 : 20:43:09
|
Ciao a tutti, possiedo una olympia ex-1 carbon con motore brose e batteria Continental da 36.35 V e 17,5 A. Quest'ultima mi sta dando problemi di tenuta, scaricandosi velocemente ed arrivando a spegnersi attorno al 20% di carica.
Data la difficoltà di trovarne di nuove, l'intenzione sarebbe di farne costruirne una completamente nuova. Chiedo l'aiuto del forum per contattare un artigiano che si possa occupare del lavoro. Grazie e buone pedalate.
|
|
windfire
Utente Senior
   
1224 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 07:46:40
|
Qui sul forum ci sono degli ottimi artigiani... |
 |
|
Olimpo
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 09:30:21
|
Ne sono convinto, aspetto che qualcuno si faccia sentire, eventualmente anche in mp.  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12896 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 12:26:30
|
Se ha il bms che si suicida è un problema. Quasi tutte le native lo hanno. |
 |
|
Olimpo
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 12:31:23
|
Accidenti, pensavo che i brose fossero aperti. Se non si trovano batterie nuove che si fa, si butta la bici? Eventuali alternative? |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3368 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 12:57:02
|
Se vuoi te la ricello io. Sono molto esperto faccio queste cose da più di 10 anni. |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Olimpo
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 13:19:00
|
Ok, per accordi in mp? |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12896 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2023 : 22:42:30
|
fabio sei riuscito a ricellare bosch e brose?complimenti... tieni attivo il bms con un'altra batteria?
|
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3368 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 09:15:34
|
Con le Bosch non c'è niente da fare, con la brose sono riuscito. |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
Olimpo
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 13:49:03
|
Ciao Fabio, aspetto tue notizie per organizzare l'invio.
Torno ancora sul punto, ho sempre capito male quando leggevo che i brose non avevano blocchi per le batterie?
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12896 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 14:05:27
|
Le borse accettano i paralleli ma jl bms è comunque proprietario, ho notato s web che ricellano le specialized dal 2019 in poi.. le 2018 come avevo io non ci riescono, magari è cambiato qualcosa, booh |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1224 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 14:38:02
|
Attendiamo conferme dagli altri artigiani... |
 |
|
INOX54
Utente Medio
 
Piemonte
404 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 18:58:09
|
approfitto del post di Olimpo per porre una domanda , io ho una batteria originale giant (trance sx0)a cui e' stato sostituito il bms per farla lavorare col tdsz2 , suppongo sia costituita da celle 18650 , in anticipo rispetto al momento del suo decadimento , vorrei sapere se : e' possibile sostituire le celle con le 21700 e se cio' risultasse possibile nonostante l'aumento di volume , avrei una batteria piu' performante ? attualmente e' da 13,8 Ah ,cosa potrei aspettarmi? misure esterne del contenitore 405 x largh 85 x h 45 (45 e' la parte rettilinea poi si incurva ) grazie |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35247 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 19:08:07
|
Non avresti nessun aumento di performances, la densità delle celle al Litio è identica per i due formati ed è ferma da anni a circa 290Wh/Kg, quindi a parità di tensione e di Ah con le 21700 avresti lo stesso peso e probabilmente un po' più di ingombro.  |
 |
|
Olimpo
Nuovo Utente
6 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 19:31:07
|
| andrea 104KG ha scritto:
Le borse accettano i paralleli ma jl bms è comunque proprietario, ho notato s web che ricellano le specialized dal 2019 in poi.. le 2018 come avevo io non ci riescono, magari è cambiato qualcosa, booh
|
la mia è del 2017 con batteria Conti. |
 |
|
INOX54
Utente Medio
 
Piemonte
404 Messaggi |
Inserito il - 22/03/2023 : 20:27:32
|
| Barba 49 ha scritto:
Non avresti nessun aumento di performances, la densità delle celle al Litio è identica per i due formati ed è ferma da anni a circa 290Wh/Kg, quindi a parità di tensione e di Ah con le 21700 avresti lo stesso peso e probabilmente un po' più di ingombro. 
|
speravo che a parita' di n di celle avrei aumentato gli Ah. |
ON |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1224 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2023 : 08:41:48
|
A parità di celle dovresti avere più AH....poi ogni cella (proprietaria di ogni casa ha i suoi AH e le sue caratteristiche),,,,giusto Barba?
| INOX54 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Non avresti nessun aumento di performances, la densità delle celle al Litio è identica per i due formati ed è ferma da anni a circa 290Wh/Kg, quindi a parità di tensione e di Ah con le 21700 avresti lo stesso peso e probabilmente un po' più di ingombro. 
|
speravo che a parita' di n di celle avrei aumentato gli Ah.
|
|
 |
|
INOX54
Utente Medio
 
Piemonte
404 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2023 : 10:11:21
|
| windfire ha scritto:
A parità di celle dovresti avere più AH....poi ogni cella (proprietaria di ogni casa ha i suoi AH e le sue caratteristiche),,,,giusto Barba?
| INOX54 ha scritto:
| Barba 49 ha scritto:
Non avresti nessun aumento di performances, la densità delle celle al Litio è identica per i due formati ed è ferma da anni a circa 290Wh/Kg, quindi a parità di tensione e di Ah con le 21700 avresti lo stesso peso e probabilmente un po' più di ingombro. 
|
speravo che a parita' di n di celle avrei aumentato gli Ah.
|
|
bene, allora ,quando dovro' ,ricellare per ricellare vedro' se per lo spazio disponibile e' possibile farlo con le 21700 |
ON |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35247 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2023 : 11:23:44
|
@INOX54: Come ti ho detto le celle al litio hanno al massimo 290Wh/Kg, quindi se fai una batteria cone le 21700 è ovvio che ne userai meno, arrivano a 5000mAh, contro i 3500mAh delle 18650, ma come peso e spazio non avrai alcun miglioramento! 
Chiaramente a parità di numero di numero di celle avresti un NOTEVOLE aumento della capacità della batteria, ma sarebbe grande quasi il doppio di adesso...  |
 |
|
INOX54
Utente Medio
 
Piemonte
404 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2023 : 17:47:37
|
| Barba 49 ha scritto:
@INOX54: Come ti ho detto le celle al litio hanno al massimo 290Wh/Kg, quindi se fai una batteria cone le 21700 è ovvio che ne userai meno, arrivano a 5000mAh, contro i 3500mAh delle 18650, ma come peso e spazio non avrai alcun miglioramento! 
Chiaramente a parità di numero di numero di celle avresti un NOTEVOLE aumento della capacità della batteria, ma sarebbe grande quasi il doppio di adesso... 
|
ok ,ma perche' il doppio ,la differenza sarebbe 20x3=60mm sulla lunghezza 2x3=6mm sull'altezza e 5mm di larghezza , c'e' qualcosa che di cui non tengo conto ?
|
ON |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12896 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2023 : 19:09:55
|
Non è il doppio, se metti lo stesso numero di celle da 21mm x 70 mm al posto di quelle da 18x65mm hai un ingombro che è quello della differenza di dimensioni, ovviamente anche il peso è maggiore. Però ottieni una batteria da 5000mah x4 cioè 20000 mah cioè 20ah quindi 720wh. Tutto dipende se ci vanno nel tuo telaio. Senza ammattire, metti per ora una borsetta extender con 10 celle da 5000mah e hai aumentato la capacità di 5ah e porti a consumo totale la batteria che hai già.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35247 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2023 : 20:28:51
|
Le celle più grandi portano inevitabilmente a sprecare più spazio rispetto a quello di diametro inferiore, quindi anche a parità di tensione e di capacità in Ah una batteria fatta con le 21700 è per forza più grande di una fatta con le 18650!!! 
Se invece intendi fare una batteria con le 21700 lasciando invariato il numero di celle che hai adesso è ovvio che pur avendo una capacità maggiore sarà anche MOLTO più grande e pesante di adesso: Se per esempio hai una 10S-4P di celle 18650 da 3500mAh (36V-14Ah) hai 40 celle da 45g ciascuna, ovvero un peso totale di 1,8Kg mentre se fai una 10S-4P di celle 21700 da 5000mAh avrai ben 20Ah di capacità ma la batteria peserà almeno 3,2Kg e sarà più grande di adesso.  |
 |
|
INOX54
Utente Medio
 
Piemonte
404 Messaggi |
Inserito il - 23/03/2023 : 23:44:25
|
| Barba 49 ha scritto:
Le celle più grandi portano inevitabilmente a sprecare più spazio rispetto a quello di diametro inferiore, quindi anche a parità di tensione e di capacità in Ah una batteria fatta con le 21700 è per forza più grande di una fatta con le 18650!!! 
Se invece intendi fare una batteria con le 21700 lasciando invariato il numero di celle che hai adesso è ovvio che pur avendo una capacità maggiore sarà anche MOLTO più grande e pesante di adesso: Se per esempio hai una 10S-4P di celle 18650 da 3500mAh (36V-14Ah) hai 40 celle da 45g ciascuna, ovvero un peso totale di 1,8Kg mentre se fai una 10S-4P di celle 21700 da 5000mAh avrai ben 20Ah di capacità ma la batteria peserà almeno 3,2Kg e sarà più grande di adesso. 
|
ah ,ok il peso non mi preoccupa ,dovro' solo verificare che ci stia nel caser , grazie.
|
ON |
 |
|
GR61
Utente Medio
 
241 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 08:21:45
|
Scusate , io per esempio ho la classica batteria cinese col contenitore Hailong da 15Ah, ho 10s6p , immagino le 18650 siano da 2500mA , se la volessi ricellare con le 21700 riuscirei con 3p a fare quasi gli stessi Ah , se ne metto 4 arrivo a 19-20Ah , di quanto mi aumenterebbe il peso , non certo del doppio perchè una singola cella ha parti in comune : contenitore, anodo e catodo sono quasi gli stessi .... una 18650 "buona" pesa sui 47gr. una buona 21700 quanto pesa ?
Ah! trovato il peso danno dai 60 ai 70gr , quindi se ricello la mia da 60 celle 36V 15Ah , con 40 celle 36V 19Ah , oltre ad aver aumentato del 25% l'energia mi pesa anche 100-200gr. meno unico deterrente il costo  |
Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - MTB Full 29 autocostruita motorizzata TSDZ2 - City bike cinese |
Modificato da - GR61 in data 24/03/2023 08:33:21 |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1224 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 09:07:42
|
Immagino che però tu debba cambiare anche il BSM se vari il numero dei paralleli...
| GR61 ha scritto:
Scusate , io per esempio ho la classica batteria cinese col contenitore Hailong da 15Ah, ho 10s6p , immagino le 18650 siano da 2500mA , se la volessi ricellare con le 21700 riuscirei con 3p a fare quasi gli stessi Ah , se ne metto 4 arrivo a 19-20Ah , di quanto mi aumenterebbe il peso , non certo del doppio perchè una singola cella ha parti in comune : contenitore, anodo e catodo sono quasi gli stessi .... una 18650 "buona" pesa sui 47gr. una buona 21700 quanto pesa ?
Ah! trovato il peso danno dai 60 ai 70gr , quindi se ricello la mia da 60 celle 36V 15Ah , con 40 celle 36V 19Ah , oltre ad aver aumentato del 25% l'energia mi pesa anche 100-200gr. meno unico deterrente il costo 
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35247 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 09:24:21
|
@GR61: Nel tuo caso se adesso hai le celle da 2500mAh passando alle 21700 il peso della batteria rimane quasi identico, ma se tu avessi avuto celle da 3500mAh passando alla 21700 da 5000mAh (sempre a parità di capacità complessiva della batteria) il peso sarebbe aumentato, la tua batteria attuale infatti usa celle NON al top della capacità e del rapporto Wh/Kg... 
Quanto agli ingombri vi sfugge il fatto che intanto queste celle 21700 sonmo più lunghe della 18650 e che più le celle sono grandi come diametro e più spazi vuoti rimangono inutilizzati tra le celle stesse: Le celle più piccole permettono uno sfruttamento dello spazio migliore. In pratica si usano le 21700 quasi esclusivamente per fare meno saldature oppure (in caso di motori voraci) per sfruttarne le migliori caratteristiche MEDIE di scarica.  |
 |
|
GR61
Utente Medio
 
241 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 09:38:36
|
@Barba ricapitoliamo : le migliori 18650 hanno 3500mAh ? e le migliori 21700 ?
@windfire se vari i paralleli non cambi tensione cambi al massimo corrente MAX , va visto ovviamente quanto il BMS regge e quanta ne hai bisogno , se vario batteria e il motore è il solito con la solita limitazione di corrente facciamo 15A , non ci sarebbe bisogno di cambiare BMS ..... |
Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - MTB Full 29 autocostruita motorizzata TSDZ2 - City bike cinese |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12896 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 10:40:26
|
Le 21700 migliori sono a 4800-5000 mah tranne le fantasiose cinesi che dichiarano valori da capogiro, ovviamente falsi  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35247 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 13:38:03
|
Le migliori 18650 (ma solo se parliamo di capacità) sono quelle da 3500mAh, mentre le migliori 21700 sono quelle da 5000mAh.
Se fai due conticini vedi che una 18650 da 3500mAh pesa 45 grammi ed ha una capacità di 288Wh/Kg che è la massima ottenibile in questo momento senza passare alle celle Tesla da 3680, mentre una 21700 da 5000mAh pesa 73 grammi ed ha una densità di 264Wh/Kg, quindi passare dalle 18650 alle 21700 serve solo per fare meno saldature perchè come rapporto Capacità/Peso ancora non conviene. |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1224 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 14:56:40
|
Immagino che ogni BMS sia dedicato ad un numero X di paralleli. Se hai Y paralleli penso tu debba cambiare BMS. A parità di tensione naturalmente.
| GR61 ha scritto:
@Barba ricapitoliamo : le migliori 18650 hanno 3500mAh ? e le migliori 21700 ?
@windfire se vari i paralleli non cambi tensione cambi al massimo corrente MAX , va visto ovviamente quanto il BMS regge e quanta ne hai bisogno , se vario batteria e il motore è il solito con la solita limitazione di corrente facciamo 15A , non ci sarebbe bisogno di cambiare BMS .....
|
|
 |
|
GR61
Utente Medio
 
241 Messaggi |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
12896 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 19:58:08
|
| windfire ha scritto:
Immagino che ogni BMS sia dedicato ad un numero X di paralleli. Se hai Y paralleli penso tu debba cambiare BMS. A parità di tensione naturalmente.
| GR61 ha scritto:
@Barba ricapitoliamo : le migliori 18650 hanno 3500mAh ? e le migliori 21700 ? I paralleli non c'entrano nulla semmai devi cambiare bms se passi da 10s a 13s cioè da 36 a 48v.. @windfire se vari i paralleli non cambi tensione cambi al massimo corrente MAX , va visto ovviamente quanto il BMS regge e quanta ne hai bisogno , se vario batteria e il motore è il solito con la solita limitazione di corrente facciamo 15A , non ci sarebbe bisogno di cambiare BMS .....
|
|
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35247 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 21:44:11
|
@GR61: Le celle 21700 le ho in figorifero e mi sono limitato a pesarle con una bilancia elettronica, sono 73 grammi l'una!!! Lo stesso vale per le 18650 che ho anche loro "in casa" e pesano 45 grammi l'una: Se ti metti a fare i conti come ho fatto io vedi che la densità energetica delle 18650 da 3500mAh è superiore a quella delle 21700 da 5000mAh, la matematica grazie al cielo non è un'opinione... 
Il conto si fa così: Capacità per tensione nominale diviso peso, quindi 3,5Ah x 3,7V = 12,95Wh per cella, se dividi per il peso (0,045 Kg) ecco che ottieni 287,7Wh/Kg di densità energetica... 
Se rifai il conto con le 21700 da 5000mAh avrai 5Ah x 3,7V = 18,5Wh che diviso per 0,073 grammi di peso fa 253,4Wh/Kg, fine della storia e spero di non avere contestazioni su questo punto. 
Oltretutto poi come ho scritto sopra più grande è il diametro delle celle e più spazi "morti" rimangono durante l'assemblaggio, quindi l'unico vantaggio di queste celle da 21700 è che si fanno meno saldature a parità di capacità...  |
 |
|
GR61
Utente Medio
 
241 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 21:59:43
|
non contesto la matematica , ma basta dare 1grammi in + o meno e già cambiano tutti i calcoli , anche i mAh che pèotrebbero non essere veritieri .... ma non hai commentato il link che ti ho messo dove danno una densità energetica maggiore delle 21700 |
Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - MTB Full 29 autocostruita motorizzata TSDZ2 - City bike cinese |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
35247 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 23:36:45
|
Se inizi a dubitare dei dati allora sei in malafede, io prendo come capacità quella dichiarata dai costruttori e peso le celle con la bilancia di precisione, quindi sono perfettamente a posto con la mia coscienza e tanto mi basta, anche perchè NON essendo un venditore di celle se permetti me ne sbatto ampiamente se mi credi o meno, non ci faccio mica un guadagno a convincerti!  
Quanto all'articolo del link è ovvio che è sbagliato, fai tu stesso i conti e trovati il risultato: Per avere 300Wh/Kg su una cella 21700 questa dovrebbe avere circa 6000mAh di capacità, ma siccome per il momento il massimo è 5000mAh ecco che i conti NON tornano, così come è errato il dato sulle 18650: Loro stessi ammettono che possono raggiungere i 3600mAh (che corrispondono a circa 296Wh/Kg) ma poi dichiarano un rapporto massimo di 250Wh/Kg, quindi??? Se loro stessi si contraddicono come faccio a ritenerli affidabili???  |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1224 Messaggi |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1120 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2023 : 11:06:00
|
sito molto interessante |
 |
|
GR61
Utente Medio
 
241 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2023 : 12:44:10
|
@windfire grazie del link
| Barba 49 ha scritto:
Se inizi a dubitare dei dati allora sei in malafede, io prendo come capacità quella dichiarata dai costruttori e peso le celle con la bilancia di precisione, quindi sono perfettamente a posto con la mia coscienza e tanto mi basta, anche perchè NON essendo un venditore di celle se permetti me ne sbatto ampiamente se mi credi o meno, non ci faccio mica un guadagno a convincerti!  
|
Permalosetto  |
Bianchi T.Tronik Sport 9.1 - MTB Full 29 autocostruita motorizzata TSDZ2 - City bike cinese |
Modificato da - GR61 in data 25/03/2023 12:44:58 |
 |
|
FabioR6
Utente Master
    

3368 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2023 : 14:19:50
|
C'è poco da parlarw...le 21700 senz'altro non stanno nel pacco originale. Bisogna per forza usare le 18650. |
La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi. Cube trekking Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11 34.600 km in aumento.... Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.
|
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1224 Messaggi |
Inserito il - 25/03/2023 : 19:58:39
|
Vero,sito interessante. Ti puoi sbizzarrire a fare le prove con le varie celle...
| Bilbo ha scritto:
sito molto interessante
|
|
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1120 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 09:00:30
|
| GR61 ha scritto: Permalosetto 
|
Non che abbia bisogno di essere difeso, ma non ho mai visto Sergio permaloso, piuttosto è consapevole di ciò che scrive e non lo fa mai a caso.
|
 |
|
|
Discussione  |
|