Autore |
Discussione  |
|
alexdgl
Utente Senior
   
 Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 24/03/2023 : 22:07:32
|
Ho una ruota libera di questo tipo: https://www.power-e-bike.fr/roue-libre-7-vitesses-11-32-dents-velo-electrique.html?guid=thumbnails&mid=1
Però non funziona più. Ovvero, se tengo fermi i pedali mentre la ruota gira, la catena si molla e il deragliatore dietro mi pare tenda ad andare in giù. Qualche settimana fa avevo smontato la ruota e il pacco pignoni con la R.L. per qualche mio errore suppongo si era disassemblato ed ogni pignone quindi era diventato "libero". Ho riassemblato a mano il pacco inserendo uno spessore che c'era fra alcuni pignoni e riuniti tutti c'è una specie di tappino da avvitare sopra il pignone più piccolo, cosa che ho fatto. Come ho detto però mi trovo ora con la R.L. che non funziona. Può essere che lo spessore l'ho messo fra i pignoni sbagliati? O forse quando ho fissato il tappo sopra l'ultimo pignone e l'ho spinto parecchio si è rovinato il meccanismo anche se mi sembra strana quest' ultima ipotesi. Capisco che è una cosa pratica e chiedere consiglio via testo rischia di essere una domanda da un milione di dollari, ma se qualcuno riesce ad aiutarmi ringrazio.
|
Modificato da - alexdgl in Data 24/03/2023 22:09:59
|
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 07:29:58
|
Dunque,questa è una ruota libera di quelle simili alla tua. i distanziali servono per avere i pignoni equidistanti
Immagine:
 120,56 KB
Il "tappino" ossia quella ghiera che avvitata blocca i pignoni fa forza sulla battuta della ruota libera vera e propria che è quella avvitata sul cerchio. A meno che non sia di un materiale talmente tenero che flette ma ho parecchi dubbi.
La ruota libera vera e propria è quella avvitata sul cerchio e i ninnoli che agganciano solo in un senso sono all'interno dove ho messo le frecce.
Immagine:
 105,93 KB
Per cui togliendo tutto cosa è montato deve sentirsi in un senso l'aggancio e nell'altro lo scorrere TAN TAN TAN dei cricchetti |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14595 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 11:13:08
|
Se è una ruota libera a vite , il meccanismo è interno e mi pare tu non l'abbia smontato, quello con i dentini spinti da una molla.. quindi è strano che non funziona.. gli spessori ci devono essere per far passare la catena, non è che la catena si incastra tra 2 rapporti e tocca lateralmente? Guarda se la distanza fra i rapporti è uguale in tutta la cassetta, metti la catena su più grandi che sono fissi e vedi se va, altro non mi viene in mente. |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 17:45:32
|
https://file.io/rax1bl4kShkz questa è la situazione(se fermo i pedali la ruota continua a girare ma la catena si incasina)
provo a scrivere a chi mi ha venduto la ruota |
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 19:47:15
|
io toglierei i pignoni e controllerei se la ruota libera gira in un senso solo o no. Non sono in grado di vedere video con la connessione a 56K |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1929 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 20:17:53
|
Ma hai veramente una connessione a 56k?
| docelektro ha scritto:
io toglierei i pignoni e controllerei se la ruota libera gira in un senso solo o no. Non sono in grado di vedere video con la connessione a 56K
|
|
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14595 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 21:20:14
|
ma se metti la catena sul più grande lo fa?
|
 |
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1359 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 21:34:08
|
direi proprio di si,non voglio investire un centesimo in obsolescenza informatica. Sto girando con w2000 e ovviamente montitor a tubo e mouse a rotella.
Inoltre sono contrario per principio ai video. Se non sai descrivere una cosa a parole allora impari
Immagine:
 88,74 KB
Torniamo alla ruota libera. hai tolto gli ingranaggi? Hai visto se senza nella gira in un senso e nell'altro è totalmente libera? |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
Valier
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
560 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2023 : 22:45:06
|
Dovresti avere una ruota libera a cassetta, nel senso che è integrata nella ruota. Probabilmente hai rimontato il distanziale in maniera errata bloccando il tutto. Posta delle foto. |
 |
|
alexdgl
Utente Senior
   

Veneto
1017 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2023 : 14:32:49
|
allora, son stato dal meccanico, che smontando la ruota e osservando il meccanismo, ha detto che secondo lui cambiare la ruota libera non risolve e bisognerebbe smontare il motore, così come ha detto che i vari spessori e il tappino in fondo non centrano con il fatto che sia bloccata. In compenso, non saprebbe come risolvere la cosa. (è un meccanico di bici normali e non va dietro le elettriche solitamente se non per cose semplici) Ora, come estrema ratio momentanea ho tolto la catena, così almeno posso usare il motore, però è chiaro che vorrei risolvere di modo da poterla usare anche pedalando. allego delle foto:
Immagine:
 109,48 KB
Immagine:
 109,45 KB
Immagine:
 63,86 KB
Io su questo argomento ne so ben poco, possibile che cambiando la ruota libera col pacco pignoni rimarrebbe ancora bloccato?.. |
 |
|
|
Discussione  |
|