bob
Utente Medio
 
126 Messaggi |
Inserito il - 16/10/2025 : 17:42:04
|
| Messaggio di mar976
ragazzi...dopo annni di glorioso utilizzo...il mozzo posterione sram 7.0 è da cambiare.
Vorri provare a cambiare asse..sfere..reggi sfere..ingrassare tutto e vedere se tutto ritorna utilizzabile ma non riesco a trovare i "pezzi di ricambio" compatibili con il mio mozzo!! Avete suggerimenti?
oppure mi conviene cercare un mozzo compatibile e raggiare la ruota?
oppure...vista la vetustà di tutta la ruota... abbandono l'impresa e compro un bel cerchio nuovo? meno sbatti e forse meno spese!!
|
non ho capito se ti riferisci al mozzo sram con marce integrate o ad un normalissimo mozzo, qual'ora comunque non trovassi pezzi di ricambio, se devi raggiare la ruota da zero, ti toccherà prendere i raggi della giusta lunghezza e armarti di santa pazienza o portarla a raggiare da uno che lo fa di mestiere, solitamente la raggiatura son 40 euro ma se hai un telaio inutilizzato con forcella e conti il numero di giri che dai ad ogni nipplo, in teoria te la cavi con il fai da te, usa una fascetta per le micro regolazioni di centratura alla fine e se vedi che è scampanata a destra o sinistra, dacci di mezzo giro alla volta su tutti i nippli, applica un segnetto o un pezzo di scotch di carta (o quel che hai) su di un raggio così non rischi di girar due volte lo stesso nipplo sbilanciandola
se poi vuoi far le cose fatte come si deve, usa solo nippli polyax, ne vale la pena, gli ridarai nuova linfa a quella ruota ma controlla se riesci dentro al cerchione se si è formata della polverina bianca, quella è ossidazione, per fermarla, spruzza dentro al cerchione del grasso spray e fallo poi colare, agirà da strato protettivo contro acqua infiltrata e altre cose.
questo è il sito che usai per calcolare la lunghezza dei raggi :
https://spokecalc.io/
ovviamente ti dirà che per lato sinistro e destro le lunghezze consigliate sono differenti ma per esperienza personale mi son sempre trovato bene usando una lunghezza intermedia tra quella del lato destro e sinistro, poi lui ci và giù abbondante di almeno 2 o 3 mm quindi considerando che il raggio si "stira" tirandolo anche se da un lato ti risultano più corti di quel poco, stai sereno.
se ti cimenterai nella raggiatura ti divertirai imparando qualcosa di nuovo !
|
 |
|