Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Tsdz2 a volte non assiste.
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore  Discussione Discussione Successiva  

mike_69
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


22 Messaggi

Inserito il - 22/06/2025 : 19:42:03  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Da un po' di tempo mi capita che il TSDZ2, dopo essermi fermato, non riprenda più ad assistermi. Mi capita di frequente quanto la bici ha lavorato e il motore è caldo. Ho scoperto che facendo qualche pedalata alla rovescia di soltio riprende a spingere.
La bici ha 4000km e appena comprato il motore ho fatto le modifiche di base, per la dissipazione del calore e poco altro, a parte l'installazione del sw di Mbrusa nella versione uscita 3 anni fa.
Quando è calda mi succede anche che si aggiunga un rumore come di ingranaggio che sfrega (me lo ha sempre dato sto problema, ma nel tempo mi sono abituato).
Ora volevo metter mano al motore, ma mi piacerebbe avere già un'idea di quale possa essere il problema. Ho pensato al torsimetro, anche perchè quando non riparte l'assistenza il walk assist funziona correttamente.
Rare volte mi succede inoltre di sentire anche la sensazione come se il motore rimanesse "attaccato ai pedali", per brevi tratti e sempre da caldo, (non so come meglio spiegare..).
La bici normalmente funziona, ma questi problemi stanno diventanto piuttosto frequenti (sopratutto quello della mancata assistenza nella ripartenza).
Ogni suggerimento mi sarebbe davvero utile.
Grazie
Michele

Modificato da - mike_69 in Data 22/06/2025 19:46:37

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14559 Messaggi

Inserito il - 22/06/2025 : 22:52:51  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
dopo 4000 km il torsimetro è il maggiore imputato. Fa cose strane, a me partiva bene e dopo qualche km la bici diventava durissima da spingere perchè praticamente non assisteva più. Ma i difetti possono essere molti soprattutto mancata assistenza.
Torna all'inizio della Pagina

mike_69
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


22 Messaggi

Inserito il - 26/06/2025 : 18:37:20  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho cominciato a smontare il torsimetro, ma mi sono bloccato quando ho provato a rimuovere il cuscinetto in foto. L'avevo aggiunto tre anni fa seguendo i suggerimenti sul forum, ma ora non riesco più a rimuoverlo .
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie mille.
Michele


Immagine:

167,45 KB
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14559 Messaggi

Inserito il - 26/06/2025 : 21:47:38  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
da me viene a mano.. e comunque se togli i seiger lato ingranaggio grande e dai una martellatina con un martello di gomma l'albero se ne esce portandosi con se tutti i cuscinetti...
poi li togli e dovrai reinserire l'albero e solito martello per far uscire il torsimetro
Torna all'inizio della Pagina

mike_69
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


22 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 09:46:14  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Andrea,
ho ordinato il 27 il torsimetro da Pswpower per 82 euro (salvo sorprese doganali...).
Ho speso oltre venti euro per avere la spedizione più rapida, ma il pacco è stato spedito solo il 2 luglio. Vediamo, ma credo che dovrò comunque attendere la settimana prossima.
Ho acquistato anche un kit di pinze per seger (quella che avevo non andava bene).
Ho letto dei tentativi tuoi e di altri per cercare di aggiustare il torsimetro con una spesa minima. Mi pare però che ad oggi nessuno sia riuscito nell'impresa, confermi?
Ciao
Michele
Torna all'inizio della Pagina

mike_69
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


22 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 09:52:00  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Un'altra cosa: rimane confermata l'opportunità di inserire due cuscinetti aggiuntivi, uno nello spider (al posto del parapolvere) e uno dall'altro lato (accanto a quello di fabbrica)?
Da quendo ho fatto la modifica (circa tre anni fa) non mi sono più documentato sulle modifiche hardware del dispositivo :).
Ho il TSDZ2, non il TSDZ2b.
Grazie!
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


778 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 15:20:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?whichpage=0,54&TOPIC_ID=81904&

Come puoi leggere da questa discussione chrl27 ci e' riuscito, personalmente io ci ho provato ma senza riuscire, ma devo dire che ho fatto la prova su un torsiometro che avevo smontato, non ho perso le speranze, sto usando un torsiometro che ha 23000km da 3000 km lo sto usando dopo aver ricoperto il rame scoperto con resina epossidica
Torna all'inizio della Pagina

mike_69
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


22 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 18:35:30  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
arny63 ha scritto:

sto usando un torsiometro che ha 23000km da 3000 km lo sto usando dopo aver ricoperto il rame scoperto con resina epossidica

Interessante, se ho capito bene hai modificato un torsimetro funzionante, anziché aggiustarne uno rotto, giusto? Potrei farlo anch'io con il nuovo che mi arriva.
Hai qualche foto o dettaglio del lavoro? Hai usato la colla ipossidica bicomponente, giusto?
Grazie mille!
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


778 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 19:02:11  Mostra Profilo  Rispondi Quotando


Immagine:

786,62 KB

Immagine:


986,76 KB

Non ho detto che ho riparato il torsiometro
Come puoi vedere dalla prima immagine il mio torsiometro dopo tanti km causa lo sfregamento le bobine si erano scoperte, non ho fatto altro che ricoprire le bobine con resina epossidica, in più avevo fatto un lavoro approssimativo nel senso che avrei dovuto coprirle meglio e lasciarla con carta abrasiva da carrozza io
Ero convinto non funzionasse, invece ho percorso 3000 km come detto prima questo torsiometro ne ha 23000 lo avevo sostituito a 14.000 km
Torna all'inizio della Pagina

mike_69
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


22 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 19:36:33  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Ottimo, in pratica lo hai reso più resistente allo sfregamento.

Sto incontrando invece un problema nel togliere il torsimetro. Mi rimane attaccatto all'ingranaggio grande pur avendo tolto il seger come ho visto fare in diversi video...



Immagine:

255,59 KB

Immagine:

210,88 KB

Come mai si è così incollato?
Torna all'inizio della Pagina

arny63
Utente Attivo


Emilia Romagna


778 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 20:14:31  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Tranquillo le prime volte succedeva anche a me, con la mano sinistra tieni in verticale il torsiometro con la ruota verso il basso, poi con il martello meglio in gomma dai dei colpetti sull asse pedali, vedrai si sfila in un attimo
Torna all'inizio della Pagina

mike_69
Nuovo Utente



Trentino - Alto Adige


22 Messaggi

Inserito il - 04/07/2025 : 20:20:34  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
In effetti martellando insistentemente con il martello di gomma sta lentamente uscendo. Nei video lo tolgono a mano... .
Sto pensando di cambiare anche il cuscinetto grande (quello che gira in un solo verso). Immagino avrà una qualche sigla.
Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.