| Autore |
Discussione  |
|
|
Assone
Utente Medio
 
Lombardia
189 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2025 : 21:20:42
|
|
Ciao a Tutti! Desidero cambiare freni a disco sulla mia MTB con disco 160 e osservando il market on line più popolare leggo "anteriore sinistro, posteriore destro"... per caso si intende il lato su cui è montata la pinza del freno a disco? Io ho sia l'anteriore e posteriore sempre sul lato sinistro... Ringrazio
|
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36551 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2025 : 22:03:43
|
Vedi, poichè sul lato posteriore destro ci sono i pignoni del cambio ecco che il disco del freno posteriore deve essere a sinistra... Al limite l'anteriore potrebbe anche essere montato a destra anche se non ne ho mai veduti, ma il posteriore per forza è montato a sinistra...  |
 |
|
|
Assone
Utente Medio
 
Lombardia
189 Messaggi |
Inserito il - 29/10/2025 : 22:09:30
|
Grazie. Non ci avevo mai pensato. Urka è grave  |
Modificato da - Assone in data 29/10/2025 22:10:40 |
 |
|
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14771 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2025 : 08:20:19
|
| Credo che facciano riferimento a come vuoi la leva del freno, perchè i tubi non sono uguali, se vuoi che la leva dx tiri il freno posteriore devono fare la leva dx con tubo lungo e la sx con tubo corto. Infatti nei freni idraulici sono molto rare le leve che si possono rovesciare e usare a dx e sx |
 |
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3567 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2025 : 10:48:59
|
Sicuramente si riferisce al fatto che il freno posteriore è comandato dalla leva dx viceversa il freno anteriore è comandato dalla leva sx.
Saluti Pino |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
Assone
Utente Medio
 
Lombardia
189 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2025 : 11:20:02
|
Grazie per le preziose informazioni.
|
 |
|
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36551 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2025 : 12:47:38
|
Probabilmente non è un tuo problema, ma chi (come me) viene dal mondo delle motociclette ha difficoltà ad usare i freni delle bici che sono INVERTITI rispetto alle moto e agli scooter, infatti personalmente su ogni bici elettrica o meno che ho posseduto ho sempre messo la leva destra che comanda il freno anteriore e la sinistra che comanda il posteriore, solo così mi sento a mio agio in ogni situazione!!!  |
 |
|
|
T4R
Utente Master
    

Campania
3567 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2025 : 14:20:08
|
| Quoto Barba, è una cosa che faccio anch'io. |
Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress Tecnobike DH Modified HopTown the RED one.
Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista. Claudio Castiglioni
Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me. Marco Simoncelli |
 |
|
|
docelektro
Utente Senior
   

Piemonte
1381 Messaggi |
Inserito il - 30/10/2025 : 14:48:32
|
| io confermo che ho l'anteriore a destra su tutti i mezzi. A motore e non |
la felicità è una merce rara che si deve tenere stretta e non fare vedere agli altri perchè saranno sempre invidiosi [A.Petrucci *1970+1985] |
 |
|
| |
Discussione  |
|