Autore |
Discussione  |
|
outside1
Utente Senior
   
 Lombardia
1403 Messaggi |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5037 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 16:46:54
|
Ben si accompagna al mio post inserito il 10/10/2007 alle 22:20:21: e' assurdo pensare a due motori, uno per ciascuna ruota, alimentati indipendentemente da due batterie al litio? il maggior peso verrebbe compensato da un minor sfruttamento degli accumulatori, un maggior aiuto della pedalata del ciclista, da un migliore apporto in salita? e' aperto il dibattito (sempreche' qualcuno non l'abbia gia' realizzato)
|
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 17:15:41
|
sì - considerazioni legali e problemi di autonomia a parte - un doppio motore si può fare, nel senso che c'è chi lo ha fatto, sia anteriore posteriore, sia centrale e anteriore (per avere il meglio dei due mondi)... e però, al di là anche di questa interessante soluzione postata da outside, che non conoscevo, in effetti una pedelec a trazione integrale c'è già, ossia lo sono tutte le bici con motore anteriore e trazione umana posteriore |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 17:17:56
|
| baldiniantonio ha scritto:
Ben si accompagna al mio post inserito il 10/10/2007 alle 22:20:21: e' assurdo pensare a due motori, uno per ciascuna ruota, alimentati indipendentemente da due batterie al litio? il maggior peso verrebbe compensato da un minor sfruttamento degli accumulatori, un maggior aiuto della pedalata del ciclista, da un migliore apporto in salita? e' aperto il dibattito (sempreche' qualcuno non l'abbia gia' realizzato)
|
piu' che altro queste sono varianti tecniche dovute piu' che altro a situazioni veramente impegnative di fuori strada, come è capitato a me questa estate, dove con la MTB pur avendo meso il rapporto piu' corto che avevo mi ritrovavo con la ruota posteriore che slittava e son dovuto scendere. Ma questi sono casi piuttosto estremi e non penso che con una bici elettrica ti metterai a fare fuori strada estremo, certo sulla neve con gomme chiodate...... una trazione integrale la vedo bene anche con due piccoli motori nei due mozzi, ma poi subentra il discorso del controllo di trazione perchè devi comandare simultaneamente due motori e gli attriti e i carichi sono sempre differenti. |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 21:16:58
|
    Quoto pienamente Elle !!! e i pesi sono certamente inferiori |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 22:33:13
|
| outside1 ha scritto: Ma questi sono casi piuttosto estremi e non penso che con una bici elettrica ti metterai a fare fuori strada estremo, certo sulla neve con gomme chiodate...... |
Mmmmmh, sei proprio sicuro che non ci siano pazzi che non ci provino, magari con una bici da donna con tanto di parfanghi? 
A parte gli scherzi, se ti capita, prova un'e-bike col panasonic centrale... dove con l'mtb ti fermi perche' scivoli, questa comincia appena a divertirsi come se avesse l'antipattinamento.
Per la neve perchè non il kit ktrak eletrizzato?
Immagine:
 37,32 KB |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 05/11/2007 : 23:38:58
|
[/quote]
Per la neve perchè non il kit ktrak eletrizzato?
.....come al solito mi hanno battuto sul tempo, ci stavo pensando proprio questa sera!!!
vedremo piu' avanti con la doppia trazione muscoalre- elettrica come sarà poi ti diro ' |
 |
|
|
Discussione  |
|