Autore |
Discussione  |
|
outside1
Utente Senior
   
 Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2007 : 20:42:29
|
ho scovato questa bici elettrica Yamaha da quanto ho capito è dotata di sensore di coppia alla corona anteriore, cambio coassiale e motore brushless posteriore e forse freno a tamburo integrato, alimentazione probabilmente Ni-mh o litio
Immagine:
 74,26 KB
|
Modificato da - outside1 in Data 18/11/2007 20:44:23
|
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2007 : 22:47:58
|
Ma tu guarda questo individuo. Il povero (e bello) balto viene morso da un cinghiale e lui che fa? Sogna la pieghevole non preoccupandosi di altro. |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2007 : 23:03:55
|
Per farmi perdonare ho appena comprato su e-bay un portacane corazzato anti attacco-cinghial/leon/rinoceront/elefante !!! |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2007 : 00:59:31
|
guarda, sembra che la brompton col nano stia dando risultati molto buoni - il guru di pedelecs.uk mi ha promesso informazioni precise a breve, ma dalle indiscrezioni che ha fatto balenare dovrebbe trattarsi di un piccolo miracolo: sotto i 15 kg, ottima assistenza e pedalabilità, con tutte le doti di trasportabilità e di resistenza (anche marina) della bici originale... -- si tratta di una soluzione molto ben pensata ma ancora artigianale, se ho ben capito con qualche particolare da mettere a punto, il prezzo resta ancora oscuro... essendo un sistema molto molto di nicchia, credo che parlando col costruttore nulla impedirebbe di sfruttare le tue batterie da 26V... appena ho queste notizie ti propongo una pazzia a due?
auguri a balto per il carrozzino e di pronta guarigione |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2007 : 11:16:26
|
Se rispondesse a tutti i criteri, sarei proprio disposto a fare una follia, tenimi aggiornato, io intanto mi rileggo i post vecchi... |
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
job
Amministratore
    
fondatore

Friuli-Venezia Giulia
7769 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2007 : 22:34:06
|
Elle, so che a te non sfugge niente, ma da questo forum specializzato http://bromptonforum.conceptforum.net/ftopic77.Brompton-electrifie.htm se ne trae qualcosa di interessante?
p.s.- Ormai la diagnosi è Malaria?
|
"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore) "lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007 "piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008 "frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010 "jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010 "the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009 "the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011 "bumblebee" NCM Milano 24/07/2019 "steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2007 : 00:43:40
|
no, nessuna novità... solo quelli che non riescono ad avere una risposta dai venditori del nano... la strada del forum inglese è molto più promettente, dovrei ricevere qualche notizia intorno al 20 e forse anche un contatto diretto col costruttore... il problema è che temo che per quest'estate sia difficile realizzare la cosa: a differenza del crystalyte (che però temo penalizzi un poco la pedalata non assistita) il nano (che ha un'ottima ruota libera e in questo progetto un sistema di cablaggio molto più intelligente) richiede un allargamento della forcella della brompton: questo secondo me deve farlo direttamente l'inventore del sistema, io almeno non mi azzardo... già per avere una brompton normale attualmente ci vogliono mesi (qualcuna molto girando l'avevo trovata, ma mi sentirei un po' idiòta a spendere un occhio della testa per una bici di sfizio che non è esattamente quella che voglio io)... a meno che il costruttore non abbia avuto l'idea di preparare delle forcelle col motore montato, bisognerà comprare tutto da lui... per ora ti ho detto tutto quello che so, dammi una settimana e vediamo se da questo pappóne di notizie mi riesce di raccogliere qualcosa di ben definito  |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2007 : 21:07:28
|
Dalla Cina con furore.
Outside, è proprio bella, leggera, sicuramente scattante forse buona autonomia, certo però sappiamo ancora poco a riguardo.
Trattandosi di e-bike cinese o comunque orientale credo che alcuni storceranno il naso probabilmente giustamente o forse per pregiudizio; ad ogni modo è da tenere sott'occhio anche per quanto riguarda il prezzo.
|
Giant twist 2.1 Ex cinesona ora cinesetta |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2007 : 21:13:46
|
E' giapponese. Ho avuto anni fa la Yamaha marchiata Malaguti ed era una buona bici, ma difettava la batteria al nimh. |
 |
|
bodo74
Utente Attivo
  

Liguria
748 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2007 : 21:20:18
|
... mi sfugge l'ultima parola del disegno!!??  |
www.ciclienrico.com "Cicli Enrico" Sestri Levante |
Modificato da - bodo74 in data 18/11/2007 21:21:29 |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2007 : 22:35:08
|
| carlo n ha scritto:
E' giapponese. Ho avuto anni fa la Yamaha marchiata Malaguti ed era una buona bici, ma difettava la batteria al nimh.
|
infatti mi giunge nuova che Yamaha l'avvessero comperata i cinesi!! |
 |
|
cosmos
Utente Attivo
  

Piemonte
672 Messaggi |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2007 : 22:54:24
|
C'è un abisso tra bici cinese e bici giapponese. |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 18/11/2007 : 23:17:35
|
sì, in realtà quello giapponese è attualmente il mercato più esigente - con gli standard più alti questa yamaha non l'avevo mai vista, quella che aveva carlo è stata per un certo tempo la migliore bici elettrica in circolazione (poi detronizzata dalla vecchia giant twist ) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 00:06:07
|
Bella !
Peccato che il disegno non sia molto dettagliato: mi sembra di vedere il freno a sinistra della ruota Ma sono curioso di sapere se c'è effettivamente un cambio al mozzo e se questo è sfruttato anche dal motore (che sarebbe, a quanto ne so, del tutto inedito e farebbe una forte concorrenza alla soluzione con motore centrale)
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 08:25:32
|
| pixbuster ha scritto: Ma sono curioso di sapere se c'è effettivamente un cambio al mozzo e se questo è sfruttato anche dal motore (che sarebbe, a quanto ne so, del tutto inedito e farebbe una forte concorrenza alla soluzione con motore centrale)
|
magari! mi sembra di capire invece che è una tre marce al mozzo con motore centrale e la solita contenutissima assistenza legale in giappone (1:1 fino a 15km/h, poi gradualmente a scendere fino ai 23... e noi che ci lamentiamo!) - http://www.yamaha-motor.co.jp/global/news/2006/01/17/pas_lithium.html (interessanti anche i numeri: dalla pima serie '93 al 2005 800.000 unità vendute - la serie attuale prevede 60.000 unità vendute all'anno) |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
carlo n
Utente Master
    

3481 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 09:18:40
|
cmq ha un'autonomia notevole e mi piace l'assistenza che è da vera bici assistita e non da ciclomotore pedalabile |
 |
|
outside1
Utente Senior
   

Lombardia
1403 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2007 : 10:10:43
|
| pixbuster ha scritto:
Bella !
Peccato che il disegno non sia molto dettagliato: mi sembra di vedere il freno a sinistra della ruota Ma sono curioso di sapere se c'è effettivamente un cambio al mozzo e se questo è sfruttato anche dal motore (che sarebbe, a quanto ne so, del tutto inedito e farebbe una forte concorrenza alla soluzione con motore centrale)
|
si a sx come avevo scritto, anche a me pare vi sia un freno a tamburo integrato, per quanto riguarda il cambio provo a fare un ragionamento, non so se corretto: il motore è un Hub come al solito con perno fisso e rotore con magneti esterno collegato a i raggi, pertanto la carcassa del motore sul lato dx funge anche da contenitore per il cambio, si puo notare il coperchio del cambio che è imbullonato. Ora se confermiamo questo aspetto va da se che il motore non puo' usufruire del cambio ma solo il pignone della catena che alla fine attraverso gli ingranaggi del cambio arrivano a trasmettere il moto sulla corona esterna dell' hub e trasmettere il moto alla ruota.
salvo smentite, ovviamente!
|
 |
|
|
Discussione  |
|