Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 informazioni su aurora
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

brunello
Utente Normale



Liguria


62 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 00:57:12  Mostra Profilo Invia a brunello un Messaggio Privato
Salve,un saluto a tutti,sono nuovo ma vi leggo da tempo nel disperato tentativo di capirci qualcosa... e vengo a disturbarvi per una consulenza:dunque ho appena acquistato una nuova elettra della Aurora ,che sembra che non esista qui' da voi... mi sono detto vuoi vedere che sono l'unico che ha comperato questa bicicletta elettrica: ha la batteria 24v/10Ah al LIION,e il controllo EPAC e' fantastica va' benissimo (ho riscoperto il gusto di pedalare dopo 50 anni....)il tutto in pianura,in salita le cose cambiano un po'la batteria scende in maniera impressionante(la batteria ha una settimana dall'acquisto della bici-) la mia domanda faccio bene a metterla sotto carica tutte le sere appena rientro in garage?il carica batterie (dicono)che smette di erogare corrente quando e' carica ,in maniera autonoma ,il tutto comporta un precoce deterioramento della batteria? io non faccio grandi percorrenze (nell'ordine di 20 km giornalieri)e nonostante i led (al rientro)dicano che la batteria e' all'80% -3 tacche di buono-la sento molto fiacca -quando e' carica al 100% e' una bomba-),il mio dubbio e' che quando la ho presa era completamente scarica nonostante la casa consigliasse di ricaricarla almeno una volta al mese pena il deterioramento della batteria stessa..il problema e' nella gestione del mezzo da parte del venditore-chissa' quanto e' stata a tensione zero...nel ringraziarvi per tutti i consigli che riterrete di fornirmi vi saluto cordialmente Bruno

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 01:31:21  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Ciao Brunello e benvenuto nel forum jobike.

Sull'Aurora Elettra non abbiamo report particolari. Tuttavia è una novità sapere che ora monta la batteria al litio.
Se ben ricordo la elettra ha un motore che parte subito al massimo e.... c'è poco da pedalare....

Do un'occhiata al sito vediamo cosa dicono.





P.S.: ho spostato la discussione su "Pro e contro".

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 01:42:36  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Brunello ci ha fatto sapere una novità. Ora la ditta Aurora Cicli di Vittorio Veneto produce un nuovo modello di Aurora Elettra e scrivono:

dal sito www.auroracicli.it

Elettra somma le doti di una comune bicicletta ai vantaggi di una tecnologia che consente di abbattere la fatica, i costi e l’inquinamento fin quasi ad azzerarli.
Elettra utilizza il sistema EPAC (Electric Pedal Assisted Cycle) per questo non è soggetta ai vincoli di legge imposti per i motocicli: assicurazione, bollo, casco, ecc. Elettra è una bicicletta a pedalata assistita da un motore elettrico integrato nel mozzo della ruota posteriore. L’assistenza si attiva già dalle prime pedalate raggiunti i 2 Km orari.
Elettra è governata da una centralina intelligente automatica, che rivela ed elabora i dati del moto (velocità, ritmo di pedalata, ecc.) fornendo l’ottimale quantità di energia elettrica al motore, il conducente può scegliere di disattivare il funzionamento del motore e di pedalare come una bicicletta normale.
La batteria al litio sigillata, asportabile ed esente da manutenzione, può essere posta in carica a qualsiasi livello di scarica con un carica batteria in dotazione, tramite una normale presa domestica ad un costo molto basso.
La prima ricarica completa richiede circa 12 ore mentre le ricariche intermedie necessitano di tempi proporzionalmente inferiori.
Ogni batteria sopporta circa 500/700 cicli di ricarica completi.
L’autonomia è condizionata da svariati fattori: peso del conducente, rapporti utilizzati, pendenze, fondo stradale, ecc. Ogni carica completa dura di media 30 Km di autonomia.

Sono ammesse nei centri storici, non sono sottoposte a registrazione di parcheggio e soprattutto non inquinano.
In alcuni comuni sono disponibili contributi ed incentivi per l’acquisto della bicicletta elettrica a pedalata assistita.


Immagine:

231,01 KB



Immagine:

140,26 KB


Caratteristiche tecniche



TELAIO: City Bike 26” in alluminio
FORCELLA: acciaio
FRENI: City Bike V-Brake alluminio
CAMBIO: City Bike Shimano 6V. TX31
ATTACCO MANUBRIO: Regolabile
RUOTE: 26” alluminio
MISURA: C.F. 44
PESO DELLA BICICLETTA con batteria: 24 Kg
COLORE: Argento - Rosso

MOTORE: integrato nel mozzo della ruota posteriore, potenza 250 Watt, alimentazione 24 Volt, senza spazzole, carcassa in alluminio
CENTRALINA DI CONTROLLO: Aurora EPAC
PACCO BATTERIA: asportabile, alimentazione 24 Volt 10A, tecnologia al litio
CARICABATTERIA: in dotazione 220 Volt
TEMPO DI RICARICA: 5/7 ore
CICLI DI RICARICA: 500-700 cicli
AUTONOMIA: 30 Km/h
MASSIMA VELOCITA’ ASSISTENZA: 24Km/h

GARANZIA: 24 mesi, per le batterie 6 mesi



Assomiglia molto a tante altre bici marchiate diversamente sul mercato e che adottano la batteria dietro la sella.

Altra novità (oltre alla batteria al litio) il motore al mozzo posteriore anzichè a quello anteriore.




"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 01:43:19  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
ciao brunello, benvenuto

l'aurora l'abbiamo sfiorata qualche volta (se fai un "cerca" trovi qualcosa), ma tu hai il nuovo modello - che mi sembra di aver già visto da qualche parte sotto un'altra marca ma non ricordo quale adesso

il comportamento non molto efficace in salita è tipico di questo tipo di bici

il comportamento della batteria però non mi sembra tipico: il litio non dovrebbe dare segni di "stanchezza" se non proprio allo stremo, sicuramente non tra il 100 e l'80%

che la batteria fosse completamente scarica all'acquisto è preoccupante, ma intendi davvero completamente scarica, neanche una tacca?
(singolare per essere litio anche la raccomandazione di ricaricare ogni mese, di norma non c'è bisogno di questa frequenza)

in ogni caso fai benissimo a ricaricare dopo ogni uso - non lascerei però il caricabatteria con la presa di corrente innestata troppo oltre l'avvenuta carica (qualche ora sì, ma non 24)


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 01:50:24  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Brunello ci sai dire il prezzo di listino ?


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

pitta00
Utente Attivo


Liguria


769 Messaggi

Inserito il - 18/07/2008 : 08:46:07  Mostra Profilo Invia a pitta00 un Messaggio Privato
A giugno l'avevo vista da Azzari a Sestri Ponente (Genova) e la mettevano 899€, conoscendo i commercianti genovesi non credo che il prezzo di listino sia molto distante...
V. topic: http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=1970

Pitta

Jobiker, su: Hop Town 20'
Torna all'inizio della Pagina

brunello
Utente Normale



Liguria


62 Messaggi

Inserito il - 19/07/2008 : 03:39:26  Mostra Profilo Invia a brunello un Messaggio Privato
Un grazie a tutti per le pronte risposte,ora vengo a rispondere nel dettaglio:la ho pagata scontata 800,00 euri,la batteria era scarica completamente (nemmeno un led)la abbiamo caricata per un'ora tanto per partire,sul libretto di uso e manutenzione c'e scritto in neretto e evidenziato di non farla mai scendere a zero e nel caso di inutilizzo "caricare mensilmente" (cosa che penso il venditore non ha mai fatto)e non so' a quanto risale la giacenza presso il rivenditore,da ricerche fatte su internet penso che il telaio lo faccia (in alluminio)la ditta Aurora,visto che fanno telai da favola in carbonio per biciclette performanti (vedere sito)tutto il resto e' made in Cina,e sempre l'Aurora dichiara che il sistema di assistenza pedalata "EPAC" e' un loro brevetto....Mah io di biciclette elettriche ne capisco poco o niente mi limito a valutare,oggi la ho usata e va' veramente molto bene (non ne ho provate mai altre non posso fare un paragone)per ora ne sono molto contento (rapporto prezzo/qualita')l'unico dubbio e' la batteria che abbia sofferto un cattivo rimessggio,a proposito ho controllato i tempi di ricarica e le modalita',ha un carica batterie intelligente:
al collegamento con la bici si accende una luce rossa e una gialla (che indica batteria bisognosa di ricarica)che appena riconosce l'avvenuta ricarica cambia colore in verde e scollega l'alimentazione in automatico dell'alimentatore stesso; nel libretto di uso e manutenzione non dicono di scollegare dopo un tot di tempo l'alimentatore dicono solo che lo fara' lui autonomamente.
spero di aver risposto a tutti i quisiti,un grazie a tutti,a presto alle prime grane.....
Bruno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.