Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Bicicletta elettrica con trasmissione a cardano
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 21:07:22  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Credo che qui non si debba litigare: discutere si ma litigare non mi piace

FeliceGimondi, se hai delle questioni per favore risolvili in via privata
Abbiamo ancora il forte sospetto che tu sia un operatore (o che lo sia stato di recente) e non ne hai ancora data conferma
E dopo quello che hai scritto, temo che il sospetto stia diventando certezza

Loreteo ha dichiarato di esserlo e tutti sappiamo valutare le sue parole in base a questo

Come più volte scritto, gli Operatori sono i benvenuti ma devono dichiararsi e non denigrare i prodotti altrui

E questo vale per tutti

Scusami la franchezza, ma ci tengo molto a questo Forum

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 21:24:33  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
felice gimondi ha scritto:

Buonasera esco da un bel casino .... Loreteo ti dò tempo 12 ore per raccontare qui nel blog il casino che mi hai creato nella vita... Mi riferisco alle tue telefonate. Poi se non spieghi a tutti con nomi d'arte la cronologia dei fatti, poi lo faccio io con nomi veri, " come il casino che mi hai addossato tu" .



caro felice,

non credo che questa sia la giusta sede per chiarire fatti privati.
C'è la possibilità di scriversi msg privati o di posta elettronica.
Personalmente, non sono interessato alla questione sopra citata.

In qualità di co-amministratore, vorrei ribadire che questo è un forum di persone interessate a discutere della loro passione per le biciclette elettriche.

Come citato nel manifesto del forum:
gli operatori del settore (produttori, importatori, venditori di bici elettriche) possono dare il loro contributo. Le loro conoscenze ci saranno molto utili - fin tanto che parlano del loro prodotto. Gli chiediamo soltanto di evitare forme di pubblicità smaccata, qualsiasi riferimento a prodotti o a caratteristiche di prodotti concorrenti, e soprattutto di dichiararsi fin dal principio come interlocutori animati (anche) da un interesse commerciale.


Ti ricordo, infine che, a norma di regolamento:
L’amministrazione di www.jobike.it/forum si riserva il diritto di eliminare, senza dare alcun preavviso e senza doversi giustificare, i messaggi ritenuti non opportuni. In particolare, nel rispetto delle normative vigenti, saranno cancellati i messaggi contenenti dati personali e/o sensibili, compresi i numeri di telefono e gli indirizzi e-mail (che possono, invece, essere inviati ad altro utente a mezzo messaggio privato). Saranno altresì rimossi, su richiesta dei titolari dei diritti, i materiali coperti da copyright eventualmente pubblicati sul forum.


Buon proseguimento.

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

felice gimondi
Nuovo Utente



Lombardia


23 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 21:47:07  Mostra Profilo Invia a felice gimondi un Messaggio Privato
Gentili signori, tolgo il disturbo. Mi autosospendo.
Io non sono un operatore del settore. Sono un appassionato di biciclette opero nel settore assicurativo. Ho conosciuto Wayel One CiTy alla fiera di Milano. Ho avuto una bici 15 giorni fa dal direttore vendite. Ho venduto la Frisbee di mia moglie per una Bixi e in fine mi sono iscritto qui. Dove ho sbagliato?? Se ho sbagliato ho chiesto scusa. Ma che senso ha fare disordine fuori da qui???. Per fortuna il direttore vendite l'ha presa con simpatia quella telefonata.
Se fosse stata un'altra persona non mi rivolgerebbe piu' la parola.
Comunque non tutti i mali vengono per nuocere.
Presto la Wayel si iscriverà in questo blog.
Grazie di tutto.
Continuate a sostenere l'E-Bike
L'Italia ha bisogno di mobilità alternativa


Felice
di nome e di fatto
"Prova di trasmissione"
a CARDANO
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 12/02/2008 : 23:59:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
In bocca al lupo FeliceGimondi

Attendiamo con piacere la Wayel per poter avere informazioni più dettagliate e per confrontarci sulle scelte costruttive

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 07:53:00  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Nessuno dei partecipanti del Forum ha finora provato la pedelec a cardano?

www.wayel.it

Sarei assai curioso di leggere una recensione.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 10/03/2008 : 21:24:54  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Carlo il tuo tempismo è perfetto !
Ho sentito proprio stamattina la Wayel: ci siamo accordati per un incontro e una prova verso la metà di aprile

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 13:22:43  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
ciao pix,se passi da caprino veronese c'e' la fabbrica dove distribuiscono le bici come la mia che tra l'altro ho visto che costa 441,20 euro mentre io l'ho presa in negozio a 718 va be che l'ho gia' recensita io ma se te ne fanno provare una puoi verificare la bonta' del prodotto in considerazione del prezzo concorrenziale (quello da 441 non quello da 718) rispetto alle altre bici.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

gigi35
Utente Master



Emilia Romagna


2979 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 13:26:09  Mostra Profilo Invia a gigi35 un Messaggio Privato
rettifico:il prezzo di 441,20 si riferisce al netto del contributo comunale (immagino quello di verona)quindi puo' essere diverso da comune a comune.

collaboratore video
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 20:49:50  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

Carlo il tuo tempismo è perfetto !
Ho sentito proprio stamattina la Wayel: ci siamo accordati per un incontro e una prova verso la metà di aprile


ottimo!
grazie
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 11/03/2008 : 21:49:07  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Gigi, una gita a Caprino è nei miei progetti a breve termine
Poi vi farò sapere

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 03:49:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato

carlo n ha scritto:

Nessuno dei partecipanti del Forum ha finora provato la pedelec a cardano?

www.wayel.it

Sarei assai curioso di leggere una recensione.

Innanzitutto saluto carlon che è un po' di tempo che non ti vedo.
Allora proprio ieri ho provato finalmente la WAYEL direttamente sulle nostre strade. Come sai nelle vicinanze del nostro negozio le salite non mancano ed ho voluto provarla anche su Via Poggio catino, una via che prendo come riferimento quando desidero effettuare una prova su una salita impegnativa di una certa lunghezza.

Ebbene, devo dirti che sono rimasto assai bene impressionato dalle doti di "arrampicatrice" di questa bicicletta paragonata alle altre che già trattiamo, quasi incredulo del tipo di assistenza che fornisce il suo motore da 180W.
Eppure è così! Va su che è una bellezza, leggera, senza rumore, facile da condurre anche da chi è inesperto grazie al NEXUS, insomma secondo me una bici consigliabile e con un buon rapporto prezzo/prestazioni (1.302 euro IVA compresa), tanto che ho deciso di commercializzarla , aggiungendola agli altri marchi che già trattiamo (sostanzialmente FLYER,EMOVE,BIXY,ITALWIN, più qualche ultimo pezzo di FRISBEE).

Quindi, a partire dalla fine di Aprile, chi lo desidera potrà verificare ed eventualmente confermare personalmente le mie impressioni. Il modello di fine Aprile sarà quello della nuova produzione nella quale saranno applicati ulteriori miglioramenti quali, ad esempio, un nuovo portapacchi più robusto.

Ne approfitto poi per segnalare a tutti gli appassionati dei modelli EMOVE che sono arrivati i nuovi modelli EMOVE della produzione 2008 tra i quali mi permetto di segnalare la EMOVE CITY e quella SPORT, entrambe con ruota da 26", batteria al litio da 14A garantita due anni, nuovo motore, nuovo pannello comandi che consente la regolazione di 3 livelli di assistenza + Full assist, l'accensione/spegnimento,la visualizzazione della carica residua batteria e l'attivazione della modalità di assistenza senza pedalata sino ai 6 Km/h. Ques'ultima modalità è assai utile ad esempio per chi ha problemi al ginocchio che rendono difficoltoso l'avvio della pedalata, soprattutto in salita. Per i dettagli
http://www.fashionmotors.it/veicoli%20elettrici/bici/emove/emove.html
(scusate la pubblicità ma molti clienti mi hanno chiesto di essere avvisati quando le bici erano disponibili).

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 08:00:30  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Grazie Carlo.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 09:29:54  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
si, grazie anche da parte mia (più che pubblicità chiamiamola informazione commerciale : fatta così è di vantaggio per tutti)

sulla wayel siamo stati tutti un po' scettici e poi qui sul forum si è presentata malissimo, cosa che non l'ha aiutata, ma se tu ne hai avuto un'impressione così favorevole la cosa merita approfondimento... pix si sta dando da fare per provarla ma se intanto per esempio carlo n potesse passare da te carlo v e darci anche lui la recensione che chiede sarebbe molto interessante per tutti

tu a quale delle bici che pratichi la paragoneresti? sai dirci anche quali sono le condizioni di garanzia sulla batteria e quanto costa quella sostitutiva?


a proposito della e-move carlo: il sostegno fino a 6kmh avete appurato che è del tutto legale in italia?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 21/03/2008 : 11:09:54  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
carlov ha scritto:

Innanzitutto saluto carlon che è un po' di tempo che non ti vedo.



ricambio il saluto!
finalmente qualcuno a Roma ha provato la bici cardanica.
io ho chiesto per mail, tramite il loro sito, alla ditta produttrice alcune
delucidazioni riguardo l'autonomia della batteria più capace
e il suo costo; non ho ricevuto alcuna risposta.
a presto, passerò in via Nemorense.
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 01:11:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
elle ha scritto:

... pix si sta dando da fare per provarla ma se intanto per esempio carlo n potesse passare da te carlo v e darci anche lui la recensione che chiede sarebbe molto interessante per tutti

sai dirci anche quali sono le condizioni di garanzia sulla batteria e quanto costa quella sostitutiva?


la batteria aggiuntiva costa 380 euro + Iva. Per la garanzia mi pare ricordare 1 anno ma devo chiedere conferma al produttore perchè come ti ho detto l'ho provata appena 2 giorni fa per la prima volta e le avremo disponibili per la vendita solo a fine Aprile.

E' per questo motivo che volevo anche dire a Carlo n che non la ho ancora disponibile per le prove.
Io ho provato direttamente una delle bici del costruttore che viene utilizzata per i test presso i rivenditori e che quindi è stata riportata via alla fine della prova che avevo richiesto.

La batteria di maggiore capacità sarà disponibile tra un paio di mesi ma ancora non è stato fissato il prezzo finale.

Vi terrò aggiornati non appena possibile

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/03/2008 : 10:35:06  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
mille grazie carlo

cara però la batteria - sono oltre 450 euro alla fine, più di un terzo della bici... i termini di garanzia diventano importanti su questi valori


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 01:24:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
elle ha scritto:

mille grazie carlo

cara però la batteria - sono oltre 450 euro alla fine, più di un terzo della bici... i termini di garanzia diventano importanti su questi valori



Però è il rapporto che più o meno è presente su tutte le bici al litio di prezzo medio...

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 25/03/2008 : 11:46:36  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
è vero carlo - questo del rapporto tra costo della bici e costo della batteria è un fatto molto interessante secondo me, anche in considerazione del fatto che in capo a qualche anno la bici resta e la batteria va... sarebbe molto utile avere uno specchietto che metta in rapporto: a) costo della bici, b) costo della batteria, c) garanzia sulla batteria... non è che quando hai un momento puoi darci tu qualche dato sulle bici che tratti?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 13:49:50  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
elle ha scritto:


cara però la batteria - sono oltre 450 euro alla fine, più di un terzo della bici... i termini di garanzia diventano importanti su questi valori

allora ho avuto conferma diretta da WAYEL (che mi ha autorizzato anche a diffondere l'informazione) che le batterie al litio da lei fornite sono garantite 2 anni.
Questa è un'ottima notizia perchè - perlomeno a mia conoscenza - WAYEL sarebbe solo il terzo produttore (oltre FLYER ed EMOVE) che garantisce le sue batterie per un periodo così lungo e la cosa ovviamente costituisce un parametro importante nella valutazione dell'acquisto di una bici piuttosto che un'altra.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 13:51:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
elle ha scritto:

è vero carlo - questo del rapporto tra costo della bici e costo della batteria è un fatto molto interessante secondo me, anche in considerazione del fatto che in capo a qualche anno la bici resta e la batteria va... sarebbe molto utile avere uno specchietto che metta in rapporto: a) costo della bici, b) costo della batteria, c) garanzia sulla batteria... non è che quando hai un momento puoi darci tu qualche dato sulle bici che tratti?

appena ho un attimo di tempo proverò a costruire la tabella richiesta...

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 14:29:04  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sei gentilissimo carlo!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 14:29:26  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
carlov ha scritto:
allora ho avuto conferma diretta da WAYEL (che mi ha autorizzato anche a diffondere l'informazione) che le batterie al litio da lei fornite sono garantite 2 anni.
Questa è un'ottima notizia perchè - perlomeno a mia conoscenza - WAYEL sarebbe solo il terzo produttore (oltre FLYER ed EMOVE) che garantisce le sue batterie per un periodo così lungo e la cosa ovviamente costituisce un parametro importante nella valutazione dell'acquisto di una bici piuttosto che un'altra.


Grazie Carlo della buona notizia.
Rimane la curiosità di sapere come vanno queste bici a cardano.


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 15:20:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
caspita, mi era sfuggito: è una notizia coi fiocchi, che induce a guardare con occhi nuovi a questa bici... come dice giustamente tino non si vede l'ora di capire come va

in effetti wayel sarebbe la quarta o la quinta marca sul mercato italiano a offrire una garanzia così completa sulle costose batterie al litio: due anni di garanzia infatti, oltre a flyer e emove, li offre anche la kalkhoff; la frisbee invece sempre due anni ma a scalare, a valore pieno cioè solo i primi sei mesi poi ogni sei il 25% in meno


edit giugno 2008 - in seguito alla prova di pix abbiamo avuto indicazione ufficiale che la garanzia sulla batteria è di un anno e non due, come comunicato inizialmente da wayel a carlov

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

lucio
Nuovo Utente


Lombardia


28 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 18:19:59  Mostra Profilo Invia a lucio un Messaggio Privato
elle ha scritto:



in effetti wayel sarebbe la quarta o la quinta marca sul mercato italiano a offrire una garanzia così completa sulle costose batterie al litio: due anni di garanzia infatti, oltre a flyer e emove, li offre anche la kalkhoff; la frisbee invece sempre due anni ma a scalare, a valore pieno cioè solo i primi sei mesi poi ogni sei il 25% in meno




Solo per segnalare che anche la Helkama ha due anni di garanzia sulla batteria.
Ciao

Helkama cambio automatico
Flyer T8
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 27/03/2008 : 19:06:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie lucio!

la helkama tendiamo a dimenticarla perché è poco diffusa, ma è giusto: tutte le bici con l'unità panasonic hanno i due anni

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 09:37:28  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Finalmente c'è il sito internet della www.wayel.it .

Inserisco un paio di foto dei modelli:


Immagine:

98,01 KB


Immagine:

66,31 KB


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 09:54:37  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Devo dire che il modello da uomo esteticamente mi piace molto, credo sia una delle realizzazioni più pulite che occultano bene l'apparato elettrico, che diciamocelo chiaramente, normalmente non solo appesantisce la bici, ma anche l'occhio.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 10:38:24  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
job ha scritto:

Devo dire che il modello da uomo esteticamente mi piace molto


Concordo.
E' una bella bicicletta dall'estetica vintage pulita
e inoltre la trasmissione cardanica
la rende unica nel panorama elettrociclistico mondiale.
Se funziona bene c'è anche la gran bellezza della libertà dalla catena
e dal cambio esterno. Se poi la sua autonomia con la batteria più capace è notevole,
non chiedo altro a una bici


Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 10:42:41  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

Finalmente c'è il sito internet della www.wayel.it .




Il sito è lì da un bel pezzo,
peccato che non rispondano alle mail.
Eppure con tatto li ho contattati.
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 11:14:59  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Io li ho sentiti telefonicamente
Abbiamo programmato un incontro presso di loro appena arriverà la "nuova produzione", che dovrebbe essere imminente

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 13:46:15  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Pix, tu che li hai sentiti per telefono,
sai mica se la misura del telaio è unica?
Torna all'inizio della Pagina

antonio
Utente Senior



Marche


1414 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 16:29:32  Mostra Profilo Invia a antonio un Messaggio Privato
Tino ha scritto:

Finalmente c'è il sito internet della www.wayel.it .

Inserisco un paio di foto dei modelli:




Immagine:

66,31 KB




Come diceva Totò questo viso non mi è nuovo


Immagine:

27,11 KB

solo che qui è in sella ad una bici muscolare questa è la pagina internet da dove l'ho copiata (meglio farne riferimento)
http://www.50cycles.com/commuter-electric-bikes.shtml

Si possono notare delle piccole differenze come la posizione delle gambe, le dita della mano che tiene il telefonino ecc.
Questa è solo una curiosità, niente a che vedere con la qualità bici.
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 16:33:17  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

Pix, tu che li hai sentiti per telefono,
sai mica se la misura del telaio è unica?



Comunque un rappresentante della Wayel si è iscritto al forum col nome di "WAYEL Eco in motion" . Quindi sappiamo che ci leggono. Se hanno voglia di rispondere ai nostri quesiti o darci informazioni di prima mano, sono benvenuti a scrivere e a presentarsi.


"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 17:33:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Per Carlo : no mi dispiace ma ho solo parlato con la segretaria e solo della visita - nessun argomento tecnico

Per Antonio: caspita! ma sei meglio del tenente Colombo !!!! Non so giudicare la cosa
L'unica cosa che ho capito è che la Wayel fa parte del gruppo Thermal che distribuisce condizionatori anche fuori Italia (e con cui condivide la gestione del magazzino)

Per Job: quoto


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

outside1
Utente Senior



Lombardia


1403 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 17:53:42  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di outside1 Invia a outside1 un Messaggio Privato
poi ci sarà questa? ha la stessa batteria!


Immagine:

45,4 KB
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 18:08:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
il kit cinese originale dovrebbe essere questo - ne avevo accennato a proposito della pieghevole da 24

@ antonio
... spero che si siano intesi con 50cycles (che è un ottimo distributore inglese, prima delle ezee e adesso delle kalkhoff - e che opportunamente fa vedere l'intera foto su un'altra bici, sempre una kalkhoff però direi, solo come illustrazione slegata dai modelli proposti) se no secondo me si irritano... e se l'immagine fosse di proprietà della kalkhoff, considerando le dimensioni della derby cycles non vorrei che avessero una ventina di avvocati con un momento libero! per altro verso, come dicevo sopra l'immagine mi sembra molto diseducativa (uso del telefonino - vietato -, borsa inadatta, spolverino forse addirittura pericoloso) - e comunque spiacevole che per pubblicizzare una determinata bici sia adoperata l'immagine tagliata di una ragazza che porta una bici diversa (anzi concorrente)...

cerchiamo piuttosto di capire una buona volta come va questa wayel, che ci costringe a una continua altalena di impressioni!

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 18:43:05  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
job ha scritto:
Comunque un rappresentante della Wayel si è iscritto al forum col nome di "WAYEL Eco in motion" . Quindi sappiamo che ci leggono. Se hanno voglia di rispondere ai nostri quesiti o darci informazioni di prima mano, sono benvenuti a scrivere e a presentarsi.



Credo che vogliano creare una sorta di "attesa" per cercare di ottenere un maggior interesse, come i libri di Harry Potter ......

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 19:01:56  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:
cerchiamo piuttosto di capire una buona volta come va questa wayel, che ci costringe a una continua altalena di impressioni!


è la sola cosa importante, elle.
sarà affidabile nel tempo?

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 20:47:14  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

elle ha scritto:
cerchiamo piuttosto di capire una buona volta come va questa wayel, che ci costringe a una continua altalena di impressioni!


è la sola cosa importante, elle.
sarà affidabile nel tempo?




be' carlo è sempre una bici da 1300 euro di cui un terzo buono in batteria... magari sarà ottima ma non la penso tarata sui tuoi usi e percorrenze... tu secondo me hai due scelte: o una flyer o altro (poco altro) alto di gamma, oppure una bici dall'eccellente ciclistica con un kit ben studiato (ma conservando in casa un altro kit uguale, raggi e quant'altro per eventuali cedimenti della parte elettrica - che nel tuo caso forse non è la parte più importante della bici!)... ma tu sei un caso speciale

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:18:25  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
sto pensando anche all'ottima helkama, che monta la stessa batteria della mia faltrad.
dato che di panasonic ne possiedo già 2, aggiungendone un' altra raggiungerei circa 150 km di autonomia su percorso misto
e 70-80 in montagna! (in modalità low),
senza contare che la finnica va benone anche in pianura a motore spento e stanca di meno della pieghevole.
però forse il cambio automatico non è l'ideale per i lunghi percorsi fuori città.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 28/03/2008 : 21:34:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
sì, l'helkama se la trovi a un prezzo ragionevole e - sono d'accordo - col nexus 8 più che l'automatico per le tue necessità, per te ha senso, si integra perfettamente con la faltrad
(e se no oltre alla flyer la kalkhoff, forse anche le nuove e-move evolution che pare che nel 2008 offrano un'elettronica molto interessante (se ne parla sotto un altro nome sul forum francese)...

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 11:05:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
elle ha scritto:

... forse anche le nuove e-move evolution che pare che nel 2008 offrano un'elettronica molto interessante

...elle volevo solo aggiungere alle tue osservazioni come sempre molto precise, che la stessa elettronica della EVOLUTION è montata anche nel modello intermedio EMOVE (nelle sue varianti CITY e SPORT), così come avevo già segnalato in un altro messaggio.
Per quanto riguarda WAYEL non credo che come qualcuno ha scritto vogliano creare attesa, penso solo che molti altri costruttori (direi la totalità) probabilmente sono in imbarazzo a parlare dei loro prodotti. Effettivamente non puoi chiedere all'oste com'è il suo vino....
Io mi permetto ogni tanto di dare un giudizio solo perchè trattando talmente tanti marchi e modelli penso sia abbastanza chiaro che non ho alcun interesse a favorirne uno piuttosto che un altro, sopratutto non avrei alcun interesse a parlare bene di un modello che in realtà andasse male perchè otterrei l'unico risultato di diminuire la fiducia dei clienti e, in definitiva, anche di perdere fatturato.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 12:20:02  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
carlov, se ci hai un po' di notizie sulle emove 2008 ci fai un piacere, magari però fallo in un discussione dedicata se no ce le perdiamo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

WAYEL Eco in motion
Utente Normale




85 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 19:43:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di WAYEL Eco in motion Invia a WAYEL Eco in motion un Messaggio Privato
Buonasera a tutti, abbiamo ricevuto tante gradite Vostre richieste. Finalmente ci presentiamo a tutti rispondendo alle Vostre domande.
Presto uno dei Vostri amministratori sarà gradito ospite presso la nostra azienda. Grazie anticipata per lo spazio offerto.
Un cordiale saluto
Marco Wayel Team

Azienda Italiana - Siamo i produttori LASCIATI PEDALARE,VIENILA A PROVARE !!! contattaci in privato.
http://it.youtube.com/watch?v=0nEVjfyj9kg
Torna all'inizio della Pagina

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 20:56:33  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Benvenuto Marco e grazie per tutte le info che ci vorrà dare .


"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 29/03/2008 : 21:35:43  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
benvenuto wayel, attendiamo con interesse la prova della vostra bici - grazie della disponibilità

per avere una buona collaborazione qui, ti prego di leggere le parti riguardanti gli operatori commerciali del manifesto e del regolamento del forum


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 30/03/2008 : 16:35:30  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Benvenuto Marco - Wayel !




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

marcoebike
Nuovo Utente


Lombardia


1 Messaggi

Inserito il - 22/04/2008 : 11:57:13  Mostra Profilo Invia a marcoebike un Messaggio Privato
Bentornato Marco Wayel,
un saluto a tutti, finalmente ho provato questa stupenda bici che monta la trasmissione a cardano, diciamo che di stupendo ha l'estetica e il cardano, ma per quanto riguarda la parte elettrica mi ha deluso un po' tanto.Il motore non sembrerebbe un 180w ,diciamo che per chi non ha mai provato una e-bike la trova stupenda ma se poi parliamo di prestazioni mi sa che una cinesona da 300 € a batte.
conclusioni bella, ma mi ha Deluso.

un consiglio per Wayel e migliorare la parte elettronica.

Un saluto a Marco Mazza o Felice Gimondi o Marco Wayel che sono la stessa persona....
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 22/04/2008 : 12:44:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
marcoebike ha scritto:

Bentornato Marco Wayel,
un saluto a tutti, finalmente ho provato questa stupenda bici che monta la trasmissione a cardano, diciamo che di stupendo ha l'estetica e il cardano, ma per quanto riguarda la parte elettrica mi ha deluso un po' tanto.Il motore non sembrerebbe un 180w ,diciamo che per chi non ha mai provato una e-bike la trova stupenda ma se poi parliamo di prestazioni mi sa che una cinesona da 300 € a batte.
conclusioni bella, ma mi ha Deluso.

un consiglio per Wayel e migliorare la parte elettronica.

Un saluto a Marco Mazza o Felice Gimondi o Marco Wayel che sono la stessa persona....




mah...

io non so se "felice gimondi" e "marco wayel" siano la stessa persona (spero di no)

quello che so è che "felice gimondi" e "marcoebike" sono la stessa cosa, cioè degli scostumati

le vostre guerre da quattro soldi andatevele a fare fuori di qui






---
anzi, visto che questo thread ha raggiunto quasi i 100 post - cioè ben oltre la dimensione a cui noi cerchiamo di limitare le discussioni - adesso lo chiudiamo

quando pix e carlo n avranno fatto le loro prove di questa bici e ci avranno dato elementi nuovi e attendibili per parlarne, sarà il caso di farlo in nuovi thread dedicati

la discussione è chiusa




l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,6 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.