Autore |
Discussione  |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 18:35:54
|
Probabilmente la domanda è stupida, ma leggendo le autonomie dichiarate e/ o riscontrate con le litio, ho riscontrato delle percorrenze notevoli( avendo una Microbike direi da fantascienza ).
La domanda è questa: 10 Ah per le litio danno la stessa autonomia delle Pb o è maggiore?
( Ok confesso: m' è presa la solita fregola aspettando che mi facciano sapere da Tuscania quando potrò andare a provare la Mini Move assemblata come piace a me e mi sto facendo una vagonata di seghe mentali sulla possibile autonomia e le possibili prestazioni )
|
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 19:07:16
|
Maggiore, Emidio, perche' le batterie al litio possono essere scaricate molto piu' a fondo delle Pb.
Le batterie Pb inoltre sono soggette alla legge di Peukert , http://en.wikipedia.org/wiki/Peukert's_law , quindi la loro capacita' e' legata alla velocita' a cui la si scarica. |
  |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 19:17:47
|
Grazie per la risposta...la fregola aumenta, ma tanto dovrò aspettare la fine dell' estate( salvo imprevisti) perciò cerco di non pensarci più per il momento |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
jumper
Utente Master
    

3304 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 19:46:52
|
Beh, se hai tempo e conoscenze adatte, potresti sondare dalle tue parti se ci sono degli sfasci che hanno ricevuto Prius &C ... non saranno litio, ma se costano niente... |
  |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 20:35:57
|
Grazie per la dritta ma sto pensando a tutt' altra cosa.
Alla Fiera di Roma ho parlato con l' importatore di Emove e abbiamo preso in considerazione la possibilità di assemblare una Mini Move con il motore dell' Evolution( che è predisposto per lavorare a giri più alti di come viene messo in commercio e, neanche a dirlo, è proprio quello che vado cercando) e batterie al litio( che equipaggeranno le prossime Mini Move.
In pratica vorrei un missiletto da una cinquantina di km di autonomia per continuare a usare la Microbike per andare al lavoro e questa per girare per Roma( pieghevole così te la porti dietro, quando possibile, e ti eviti di stare con l' ansia di non ritrovarla).
Ci vorranno 3 o 4 mesi per avere i pezzi da assmblare e queste sono le seghe mentali che mi sto facendo nel frattempo
PS: ovviamente mi dovrà dare la garanzia che possa ricevere assistenza anche da rivenditori a Roma perchè non ci penso nemmeno di arrivare a Tuscania per ogni cretinata |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 22:28:49
|
Dalla mia esperienza diretta, riguardo all'autonomia le Litio hanno maggior resa delle Piombo, ma la differenza non è strepitosa
ecco i numeri (da saltare e passare alle conclusioni)
Litio 10Ah nominali scarica a 3.5A (0.35C) 9Ah reali - rendimento percentuale 90%
Piombo 14Ah nominali scarica a 4.9A (0.35C) 11.2Ah reali - rendimento percentuale 80%
CONCLUSIONI (ben arrivati qui)
se ho due batterie della stessa capacità, supponiamo 10 Ah, una al piombo e una al litio, dalla prima potrò estrarre 8 Ah, dalla litio 9 Ah; diciamo che se con la litio si fanno 50Km, con la piombo se ne fanno 45 le litio rendono di più ma non si può gridare al miracolo
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 23:02:01
|
la maggiore capacità della piombo nel caso specifico non ha influenza sulla percentuale sfruttabile, pur a parità di corrente di scarica?
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 23:27:53
|
Entro più nello specifico e in questo caso ti porto l' esempio della mini move
con le attuali batterie al NiMh da 8.5 Ah, danno un' autonomia fra i 30 e i 40 km considerando una batteria al litio di pari amperaggio, pensi che si possa guadagnare qualcosa in termini di autonomia?
( ho preso all' inizio le piombo come termine di paragone, ma non credo che le nichel siano così diverse in quanto ad autonomia) |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 02/06/2008 : 23:33:34
|
no, le nichel sono molto meglio delle piombo - secondo me il guadagno di autonomia delle litio sulle nichel è modestissimo (accademicamente: c'è una tensione appena più alta delle litio anche lì...)... poi forse da 8.5ah esatti le litio non le trovi |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 00:00:56
|
In effetti ho fatto un po' di confusione: ho parlato inizialmente delle piombo soprattutto per abitudine
Per un confronto fra nichel e litio possiamo prendere i dati riportati da Cice( Microbike 350 con litio di Ping da 20 Ah) e quanto è sul sito di Microbike riguardo il pacco batteria al NiMh da 14 Ah
Cice ha fatto 35 km di cui 25 km di salita media e impegnativa, mentre Microbike dichiara 30/ 35 km in pianura
In un percorso misto, diciamo che possiamo considerare circa 25 km, mentre le litio di Cice, una volta a pieno regine, dovrebbero arrivare intorno ai 40 km( forse poco più se avranno lo stesso incremento che ho notato io con quelle al piombo)
Io credo che, fossero entrambe da 20 Ah, le NiMh riuscirebbero a percorrere circa 35 km
...e ancora una volta mi tocca darti ragione
Edit: Cice ha il motore da 350 watt e, rispetto al 250 preso in considerazione da Microbike, dovrebbe costargli circa 5 km( la differenza di consumi, se realmente c' è, è minima per quello che ho potuto riscontrare personalmente). Il concetto comunque cambia poco e, ancora una volta, hai ragione tu
strunz |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 00:08:01
|
| hombre ha scritto: strunz
|

ma come?!
      |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
hombre
Utente Senior
   
1380 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2008 : 00:11:15
|
e quando ce vò ce vò    |
Microbike City 26 Full Optional Microbike- Dahon Roo- Tender 20 |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 21:55:25
|
| elle ha scritto:
la maggiore capacità della piombo nel caso specifico non ha influenza sulla percentuale sfruttabile, pur a parità di corrente di scarica?
|
Elle, se ho capito bene la tua domanda, ti riferisci alla mie litio e piombo Se è così la risposta è : no, perchè NON ho considerato la stessa corrente di scarica ma valori dirersi che diano lo stesso "regime di scarica" su entrambe Ovvero sulla piombo 4.9A = 0.35 x 14Ah = 0.35 C e sulla litio 3.5A = 0.35 x 10Ah = 0.35 C
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 04/06/2008 : 23:33:33
|
grazie pix
non mi ero espresso bene: avevo visto che in entrambi i casi la scarica era a 0.35C, ma mi incuriosiva capire appunto se anche in queste condizioni non c'è nessun vantaggio delle capacità superiori... giacché mi hai ribadito il dato immagino che anche a questo la risposta sia no... allo stesso "regime di scarica" una batteria da 10Ah e una da 100Ah danno la stessa percentuale...
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2008 : 16:27:10
|
Ciao complimenti per il forum,ecco la mia prima domanda Ho acquistato una piaggio albatros ovviamente usata,e con batteria sicuramente esaurita in base al contakm giocattolo che ci ho trovato la bici sul mio percorso per arrivare alla metro fa circa 6km con una carica,cosa confermata da un post letto su questo forum. Ho aperto il pacco batteria,ci sono due circuitini inutili,e 6 celle cyclon piombo 6V 5Ah(credo sia l'unica con batteria di così basso amperaggio forse perchè una delle prime)che non ho voluto comprare perchè costano 24 euro cadauno,e le ho sostituite con tre batterie pb 12V 7.2Ah in serie caricate con lo stesso caricabatteria. Ho raggiunto i 15 Km con una ricarica(bene),però mi rimane un dubbio,mettendo in carica sia un pacco che l'altro,il caricabatteria tiene in carica al massimo un ora e venti,mentre ho sempre letto di tempi di qualche ora. E' possibile che il caricabatteria sia fallato,ultrapotente,o progettato male?
|
www.enerlab.it |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2008 : 00:04:47
|
Un'ora e venti è troppo poco per ricaricare una batteria vuota
Se fosse così potente da poterlo fare brucerebbe la batteria
Hai la possibilità di misurare le tensioni?
Dovresti vedere che valore ha il pacco quando è scarico e poi dopo un'oretta dalla fine della carica
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2008 : 09:30:52
|
il caricabatterie riporta stampigliato 36 V 2.7 Ah,per le misure carica e scarica provo la prossima settimana con il tester,boh è strana sta cosa |
www.enerlab.it |
 |
|
mazott
Utente Senior
   

Lazio
1359 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2008 : 10:25:12
|
| blindo7 ha scritto:
il caricabatterie riporta stampigliato 36 V 2.7 Ah
|
Se il caricabatterie e' a corrente costante, dovrebbe impiegare tre ore, l'importante e' che, durante questo tempo la corrente si mantenga a 2,7A.
Dovresti mettere un amperometro in serie durante la ricarica e verificarlo. Se, dopo 1 ora e venti minuti a 2,7A, il caricabatterie stacca, c'e' qualcosa che non va nelle ricarica oppure le batterie non sono mai, in verita', completamente scariche al momento di ricaricarle. |
>>>>> (26000Km Crystalyte 4011 48V) <<<<< |
 |
|
blindo7
Utente Master
    

Lazio
4057 Messaggi |
Inserito il - 25/06/2008 : 11:06:43
|
Ho fatto la misura di tensione prima e dopo(1h25m),dunque è 38.7 prima e 41.1 dopo sulle batterie,mentre il carica batteria a vuoto segna 38.1,la prova con l'amperometro non l'ho fatta ma a questo punto voglio provare a cambiare tester perchè il giocattolo cinese mi sembra poco affidabile. Per la scarica ho camminato con la spia rossa lampeggiante fino a che la bici ha cominciato a singhiozzare,la prossima ricarica vedrò di utilizzare un vecchio ma preciso tester analogico,e voglio dissaldare e misurare i singoli elementi. Ho ordinato un kit nine 48v con caricab,appena arriva aggiungo un elemento e faccio al prova del nove con l'altro caricab. ciao a tutti e grazie per i preziosi suggerimenti |
www.enerlab.it |
 |
|
|
Discussione  |
|