Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 E-Move e pendenza
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 15:56:14  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
mi interessa molto questa bici, in particolare la sport, ma ho un dubbio sulla pendenza, visto che non riesce a superare il 12%.

Non è poco il 12% come pendenza superabile?

E poi questa bici mi sembra un pò eccessiva come costo.

Certo è che ha un'autonomia di 80 km. che non sono pochi.

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:07:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


dobbiamo sentire qualcuno che ce l'ha, il nuovo modello con elettronica e motore migliorati

la massima parte delle salite che s'incontrano in una città o fuori (cavalcavia) è dentro il 12%, ma certo se il tuo percorso ha molte salite ripide non è questo il tipo di bici migliore

quanto al costo, è una bici di livello alto con una batteria al litio molto capace (la batteria è tanto più costosa quanto più leggera e capace è)... non mi sembra fuori prezzo, anzi


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:15:33  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
beh nella mia città non vi sono molte salite ripide, ma essendo ai piedi dell'etna, mi piacerebbe salire un pò, per 20 km.

La pendenza penso sia del 20%.

Che bici mi consigliate?
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:27:03  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
meglio un motore centrale (le panasonic flyer, kalkhoff e helkama - quest'ultima pare appena meno bene in salita ma comunque eccellente - o le microbike con nuove batterie e regolatore), con cui fai ogni salita ma non molto velocemente, oppure un motore al mozzo molto potente a 36V (ezee serie f direi o alcuni kit al limite della legge... un punto interrogativo per la frisbee se le pendenze sono davvero quelle)... tieni presente comunque che in salita l'autonomia si riduce fortemente: 20km al 20% (sono certo che non devi salire di 4000m ma per chiarirci) non te li fa nessuna... verifica però le pendenze di cui parli: spesso si crede che un 13% sia un 20!

--
edit, infatti: se vai qui http://www.salite.ch e cerchi per "etna" il massimo che trovi è un 13,1% (il che non significa che per 50m non possa trovare il 20 una volta)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:35:59  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
infatti il mio 20% era stimato forse hai ragione tu.

Ma se mi trovo una pendenda del 40% allora non la posso fare con una ebike, ho non si trovano queste pendenze?
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:49:24  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Sulla Emove devo dire che il messaggio di Swamy in cui "invidiava" il motore centrale in queste giornate di caldo m' ha lasciato non pochi dubbi sull' effettiva efficacia della Emove...

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:50:54  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
hombre tu hai la microbike 26 puoi parlarmi di questa bici?
Riesce a fare salite molto ripide, che autonomia ha?
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 16:59:43  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
La mia è 350 watt e va che benissimo in salita. La vera differenza, rispetto al 250 watt che ho avuto qualche mese prima di farlo sostituire con l' attuale più potente, è la velocità, sia in piano che in salita: entrambe sono in grado di salire un po' ovunque, ma il 350 watt lo fa più velocemente.

L' autonomia( più o meno identica per entrambi i motori) è di circa 20 km considerando i sali scendi( forse qualcosa in più, ma poi cala la spinta delle batterie al piombo e casa mia è proprio alla fine di una serie di salite...). Con batterie al NiMh e il famoso regolatore di potenza che, causa lavoro, non riesco a farmi montare, dovrebbe migliorare sensibilmente, ma ad oggi non sono in grado di avere dei dati precisi a riguardo

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 18:13:31  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
hombre anch'io sul panasonic in queste giornate di caldo invidio il tuo 350 o invidierei un ezee da 700 di picco... il problema però è sempre capire bene uno che cosa vuole e trovare il compromesso giusto

a me la pedelec piace quanto meno ricorda un motorino e quanto più è una (super)bici, con tutte le sensazioni della bici: in questo senso preferisco il mio panasonic perché la minor potenza e velocità in salita è il prezzo che devo pagare per una naturalezza che sarebbe difficile trovare altrove (o magari potrei trovarla con dei geared leggeri accompagnati da sensori raffinati, ma a prezzo di una capacità in salita che non posso permettermi di perdere)... questo però va bene per me, che in fondo uso la bici senza guardare la lancetta dei minuti e non ho nessun gusto motociclistico, ma per te non sarebbe soddisfacente

pietro, io credo che una pendenza del 40%, se pure la trovassi su qualche rampa mal fatta, rischia di farti ribaltare la bici e non puoi farla con un motore legale a meno di non fare tu il più... quello che posso dirti io è che col panasonic in una città come la mia dove le salite ripide abbondano non mi è mai capitato di trovarne una impossibile

ma una volta circoscritto l'ambito alle bici da salita bisogna capire appunto tu che cosa vuoi: le tre ipotesi fatte - panasonic / microbike / mozzo potente - danno comportamenti molto diversi

comincia cercando di fissare bene il tuo percorso tipo

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 18:30:03  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
qual'è la bici che è dichiarata con la maggior pendenza AFFRONTABILE?
Torna all'inizio della Pagina

solenero
Utente Attivo



Piemonte


655 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 18:34:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di solenero Invia a solenero un Messaggio Privato
forse è il rampichino della fresbee se nn erro si chiama softbike ma costa un botto

Ezio KavalKa una KalKoff Agattu 7G con qualche decina di migliaia di km

TORPADO Full Thor with Bafang Max 11/2018 new entry
Comprare su Amazon e carburanti a meta´ prezzo https://www.sixthcontinent.com/citizen_affiliation/103120/1

http://stores.ebay.it/Vintage-n-rare-Perfumes-Perfume
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 18:37:29  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Elle sono d' accordissimo sul fatto che i gusti personali sono fondamentali per scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze. Mi è capitato di fare lo stesso discorso anche parlando di moto che certamente non hanno problemi di potenza e capacità di affrontare una salita: non ci si può limitare a considerare le sole prestazioni, ma sono fondamentali le emozioni e le sensazioni che il mezzo ti dà quando lo guidi. Figuriamoci con una pedelec che, a causa della potenza molto più limitata, deve fare un po' il gioco della coperta: tiri da una parte e scopri dall' altra.

Le cose che però mi hanno lasciato dei forti dubbi te le elenco di seguito:
1 il messaggio di Swamy
2 nessun commento realmente entusiastico di Swamy( scusa se prendo sempre te come esempio, ma sei quello che mi ricordo meglio fra i possessori della Emove)
3 la scelta per la Kalkhof da parte di Emografia dopo aver provato la Emove( questo, magari, ci può stare benissimo perchè il confronto è con un mezzo di altissimo livello)
4 un altro utente di Anguillara l' ha comprata e non ha fatto sapere più niente( non sarebbe l' unico a sparire una volta risolto il problema della scelta dell' acquisto, ma possibile che tutti quelli che comprano la Emove sono così discreti e riservati da non mettere un messaggio di piena soddisfazione tipo il titolo del Corriere dello Sport all' indomani della vittoria ai mondiali? Lo fanno/ facciamo tutti e facciamo passare per imprese delle salite che farebbe agevolmente una vecchietta zoppa).

Ripeto che sono solo sensazioni perchè non ho mai provato una Emove, ma mentre oggi rischierei a comprare una Ezee per corrispondenza, non farei lo stesso con la Emove...




Oddio...spero di essere riuscito a spiegarmi perchè a un certo punto mi sono incartato

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 19:37:40  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì sì capisco il tuo discorso: in passato però sono stato io ad eccedere in diffidenza per la emove, di cui poi ho cominciato a leggere riscontri molto buoni sui forum esteri e caratteristiche tecniche interessanti... forse per dire a me non sbagliare di nuovo l'ho detto a te!

comunque certamente un po' di riscontri in più ci faranno piacere: è chiaro che non è una bici da scalata, ma è anche chiaro che un fior di bici


pietro: quale bici dichiara la maggior pendenza... lo sai che non lo so? nel senso che sono abbastanza poche le dichiarazioni che vale la pena di prendere sul serio

come stanno le cose, io credo che microbike sia quella che può affrontare le salite più dure con la minore fatica... se lo fa pagare con un po' di rumorosità, un po' di "strappi", un consumo maledetto... ma credo siano cose destinate a migliorare con il regolatore di potenza

con il panasonic puoi affrontare qualunque salita ma ci devi mettere del tuo

la ezee forte è al momento mi sembra il motore al mozzo legale più potente in circolazione, non credo che la softbike possa fare di meglio in salita, anche se ritengo che ciclisticamente le sia superiore (per questo costa un botto)

la bixy express che sta per uscire - non ho capito come faranno a renderla legale - probabilmente farà meglio ancora

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

emografia
Utente Normale


Campania


72 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 19:41:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di emografia  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di emografia Invia a emografia un Messaggio Privato
Hombre,
mi sono visto in settimana con swamy, e non ho avuto la stessa tua impressione. Lui è molto soddisfatto della sua emove e credo che anche a me sarebbe piaciuto avere quella bici. Ma penso che per un 28enne come me la Kalkhoff è più indicata, alla fine lo sforzo fisico, seppur minimo, resta uno dei motivi principali per cui uno sceglie una bicicletta. LA e-move va più veloce e non ti fa sudare proprio. Ma come meccanica secondo me non è paragonabile alla Kalkhoff. Poi è molto soggettivo, ma anche come aspetto esteriore la kalkhoff vince secondo me.
Però nella mia scuderia vorrei avere una e-move in futuro. E forse anche una FLyer (così faccio contento Elle) :)

Luca

in loro vedo il mio destino

Kalkhoff Tasman
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 19:43:56  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
da quel che ho capito la differenza tra la e-move sport o evolution e più nelle batterie che nella sostanza giusto??

Però mi sembra che le batterie della e-move quando si dovranno cambiare costeranno un botto o no?
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 19:51:30  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
So che vado contro i tuoi più radicati principi, ma se la soluzione per rendere legale la Bixy( hai un link? Non l' avevo proprio sentita questa notizia) sarà il filo( da tagliare) alla centralina...BEN VENGA!!
Hai idea di che potenziale sviluppo sarebbe in grado di offrire una soluzione del genere?

A pensarci bene, la soluzione dell' Aprilia potrebbe essere stata ben congegnata, soprattutto in virtù dell' esperienza maturata nel campo dei ciclomotori limitati a 45 km/ h dai diaframmi che il concessionario stesso ti toglie quando lo ritiri o, al massimo, al tagliando dei 1000 km

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 19:51:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

sì, penso che costeranno - quanto però non lo so, ci sono case che fanno "la cresta" sulle batteria di ricambio e altre no, chiedi: è una notizia che può interessare anche ad altri

tieni presente che sono tra le poche batterie garantite due anni a valore pieno

la differenza tra la sport e l'evolution è anche nella misura di ruota - 26 e 28... normalmente, specie col motore al mozzo, le ruote più piccole arrampicano meglio (ma quelle più grandi hanno altri vantaggi: scorrevolezza, comfort...) - scegli anche in base alla tua altezza

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 19:59:50  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
io sono alto 184
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 20:04:15  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


quindi puoi portare la evolution e probabilmente anche adattare la sport... ma davvero dipende da troppe cose... non hai modo di provarla dalle tue parti?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 20:09:28  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
c'è una sport a catania la proverò lunedi forse.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/07/2008 : 20:12:46  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato

ottimo: cercati una salita seria e alza sella e manubrio nella posizione giusta, non pedalare con la sella troppo bassa

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Armadillo
Utente Normale



69 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 01:04:50  Mostra Profilo Invia a Armadillo un Messaggio Privato
hombre ha scritto:

La mia è 350 watt e va che benissimo in salita. La vera differenza, rispetto al 250 watt che ho avuto qualche mese prima di farlo sostituire con l' attuale più potente, è la velocità, sia in piano che in salita: entrambe sono in grado di salire un po' ovunque, ma il 350 watt lo fa più velocemente.

L' autonomia( più o meno identica per entrambi i motori) è di circa 20 km considerando i sali scendi( forse qualcosa in più, ma poi cala la spinta delle batterie al piombo e casa mia è proprio alla fine di una serie di salite...). Con batterie al NiMh e il famoso regolatore di potenza che, causa lavoro, non riesco a farmi montare, dovrebbe migliorare sensibilmente, ma ad oggi non sono in grado di avere dei dati precisi a riguardo

Ciao
Per superare le salite non è importante la potenza del motore ma è importante la coppia. La potenza è importante per la velocità
Potenza=coppia*velocità angolare, quindi a bassa velocità (in salita) è la coppia che è fondamentale.
Può benissimo accadere che un motore meno potente si comporti meglio in salita di uno più potente.
Torna all'inizio della Pagina

Armadillo
Utente Normale



69 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 01:10:42  Mostra Profilo Invia a Armadillo un Messaggio Privato
pietrobass ha scritto:

infatti il mio 20% era stimato forse hai ragione tu.

Ma se mi trovo una pendenda del 40% allora non la posso fare con una ebike, ho non si trovano queste pendenze?

Ciao
La salità più pendente in Italia dovrebbe essere del 45% e si trova in Trentino (vedi sul sito http://www.salite.ch). Io ho avuto occasione di farla in mountain bike ma ti assicuro che in piedi sui pedali e con il rapporto più piccolo era praticamente impossibile, ogni 100m dovevo fermarmi a prendere fiato. Salite del 20% sono salite molto impegnative, la pendenza massima da fare con una ebike direi che è del 13-15%, difficile in città trovare salite più impegnative se non per 10m che posso fare anche con la rincorsa.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 01:20:35  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
no, il 20 e anche più fare - con un motore centrale senz'altro - ma sono d'accordo sul fatto che salite maggiori di quelle che indichi sono rare... se frughi un po' il forum, specie nella sezione esperienze, vedi che molte di queste questioni sono state discusse

quanto al comportamento di un motore in relazione alla potenza, forse può divertirti guardare questo simulatore: è relativo solo a motori al mozzo (non centrali come p.e. quello di hombre) e solo ad alcuni: essenzialmente vari modelli gearless crystalyte ma c'è anche un geared ezee con cui puoi fare paragoni

--

qual è la salita al 45%? ti ricordi il nome?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 03:06:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
hombre ha scritto:

Elle sono d' accordissimo sul fatto che i gusti personali sono fondamentali per scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze. Mi è capitato di fare lo stesso discorso anche parlando di moto che certamente non hanno problemi di potenza e capacità di affrontare una salita: non ci si può limitare a considerare le sole prestazioni, ma sono fondamentali le emozioni e le sensazioni che il mezzo ti dà quando lo guidi. Figuriamoci con una pedelec che, a causa della potenza molto più limitata, deve fare un po' il gioco della coperta: tiri da una parte e scopri dall' altra.

Le cose che però mi hanno lasciato dei forti dubbi te le elenco di seguito:
1 il messaggio di Swamy
2 nessun commento realmente entusiastico di Swamy( scusa se prendo sempre te come esempio, ma sei quello che mi ricordo meglio fra i possessori della Emove)
3 la scelta per la Kalkhof da parte di Emografia dopo aver provato la Emove( questo, magari, ci può stare benissimo perchè il confronto è con un mezzo di altissimo livello)
4 un altro utente di Anguillara l' ha comprata e non ha fatto sapere più niente( non sarebbe l' unico a sparire una volta risolto il problema della scelta dell' acquisto, ma possibile che tutti quelli che comprano la Emove sono così discreti e riservati da non mettere un messaggio di piena soddisfazione tipo il titolo del Corriere dello Sport all' indomani della vittoria ai mondiali? Lo fanno/ facciamo tutti e facciamo passare per imprese delle salite che farebbe agevolmente una vecchietta zoppa).

Ripeto che sono solo sensazioni perchè non ho mai provato una Emove, ma mentre oggi rischierei a comprare una Ezee per corrispondenza, non farei lo stesso con la Emove...


posso solo dirti che da noi le EMOVE si vendono da sole, nel senso che chi l'ha acquistata ha sempre portato qualche altro amico ad acquistarne un'altra e, posso garantirtelo, sono tanti.
E non credo lo facciano per dare una fregatura all'amico...

Da quello che ho capito dai tuoi vari interventi credo di non sbagliare molto a pensare che tu sia alla ricerca di qualcosa che sia il più possibile vicino ad un motorino.
In questo caso nessuna e sottolineo nessuna delle bici in commercio che rispettano i limiti di legge delle potenze ammesse può soddisfarti.
Devi cercare quelle fuori legge, del resto a conferma della mia supposizione, anche quella che usi adesso lo è, ma questa come si suol dire è un'altra storia... non si parla più di pedelec a norma ma di un altro tipo di mercato e con queste potenze in gioco dovrai sempre fare i conti con batterie di sempre maggiore capacità e sempre più costose a meno di rinunciare all'autonomia che invece può regalarti una bici equilibrata come la EMOVE.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 03:18:17  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Carlov, visto che le vendi, mi sapresti dire quanto costa la batteria dell' emove, e che caratteristiche ha?

Mi riferisco a quella del modello city/sport che sul tuo sito indichi con:

Peso batteria 2,9 Kg batt. Litio
Capacità batteria 14 A/h
Tensione batteria 24 V

e se hai i dati anche del modello "evolution"


Per caratteristiche mi interessano la capacita' di carica/scarica (espressa in C o in A), il tipo di chimica e il numero di cicli per cui la casa le da'

grazie :)

Torna all'inizio della Pagina

Armadillo
Utente Normale



69 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 08:17:06  Mostra Profilo Invia a Armadillo un Messaggio Privato
elle ha scritto:
qual è la salita al 45%? ti ricordi il nome?


La salita è quella del Scanuppia-Malga Palazzo da Besenello
http://www.salite.ch/scanuppia.asp?mappa=http://www.viamichelin.fr/viamichelin/ita/dyn/controller/Cartes-plans?mapId=-tu5qy5eepmypbp&dx=485&dy=330&empriseW=970&empriseH=661
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




295 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 08:19:25  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
quindi in sostanza in città normali anche se trovo piccole salite al 20% di 400 metri, non avrò problemi giusto???
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 15:19:56  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato


dipende dalla bici pietrobass: 400 m al 20% non sono pochi e diverse bici non ce la fanno


grazie dell'indicazione della salita alpina armadillo... impressionante (e chissà perché le foto non mi risultano nuove)

in effetti però nel diagramma vedo indicata una pendenza massima del 28% per un'ottantina di metri...
forse quando mettono un cartello stradale 45% intendono che questa pendenza si può incontrare per un tratto brevissimo?


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Armadillo
Utente Normale



69 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 17:23:05  Mostra Profilo Invia a Armadillo un Messaggio Privato
Elle

Normalmente hai ragione tu, la pendenza del 45% sarebbe di pochi metri e quindi è più corretto riferirsi agli strumenti come quelli utilizzati per fare i grafici sul sito www.salite.ch, in questo caso però direi che è più corretto il cartello. Gli strumenti (tutti) hanno degli errori di misura e gli altimetri (la maggior parte barometrici) hanno un errore che varia da almeno 5m a diverse decine di metri. Un errore anche ottimistico di soli 5 metri per un dislivello breve rapportato alla distanza breve può portare a notevoli errori sulla percentuale (ad esempio salita del 30% e distanza 100m vuol dire dislivello 30m dove un errore di soli 5 metri porta a misure percentuali notevolmente diverse da quella teorica ossia il 25% o il 35%). Se poi aggiungiamo anche l'errore nella misura della distanza percorsa (questa misura è un po' più precisa) ecco che la percentuale risultante può risultare poco veritiera. Questa è una salita breve (solo 7,5km) e un dislivello complessivo di 1317m, la pendenza media risulta sicuramente corretta ma la pendenza dei piccoli tratti non può essere ritenuta corretta. In questo caso credo che qualcuno abbia preso la misura con il buon vecchio metro su un tratto di strada di pochi metri e poi è stato messo il cartello con pendenza del 45%. Io che l'ho fatta posso però assicurare che per almenioo qualche centinaio di metri si ha una pendenza di almeno il 40%.
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 08/07/2008 : 21:27:42  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
carlov ha scritto:

hombre ha scritto:

Elle sono d' accordissimo sul fatto che i gusti personali sono fondamentali per scegliere il mezzo più adatto alle proprie esigenze. Mi è capitato di fare lo stesso discorso anche parlando di moto che certamente non hanno problemi di potenza e capacità di affrontare una salita: non ci si può limitare a considerare le sole prestazioni, ma sono fondamentali le emozioni e le sensazioni che il mezzo ti dà quando lo guidi. Figuriamoci con una pedelec che, a causa della potenza molto più limitata, deve fare un po' il gioco della coperta: tiri da una parte e scopri dall' altra.

Le cose che però mi hanno lasciato dei forti dubbi te le elenco di seguito:
1 il messaggio di Swamy
2 nessun commento realmente entusiastico di Swamy( scusa se prendo sempre te come esempio, ma sei quello che mi ricordo meglio fra i possessori della Emove)
3 la scelta per la Kalkhof da parte di Emografia dopo aver provato la Emove( questo, magari, ci può stare benissimo perchè il confronto è con un mezzo di altissimo livello)
4 un altro utente di Anguillara l' ha comprata e non ha fatto sapere più niente( non sarebbe l' unico a sparire una volta risolto il problema della scelta dell' acquisto, ma possibile che tutti quelli che comprano la Emove sono così discreti e riservati da non mettere un messaggio di piena soddisfazione tipo il titolo del Corriere dello Sport all' indomani della vittoria ai mondiali? Lo fanno/ facciamo tutti e facciamo passare per imprese delle salite che farebbe agevolmente una vecchietta zoppa).

Ripeto che sono solo sensazioni perchè non ho mai provato una Emove, ma mentre oggi rischierei a comprare una Ezee per corrispondenza, non farei lo stesso con la Emove...


posso solo dirti che da noi le EMOVE si vendono da sole, nel senso che chi l'ha acquistata ha sempre portato qualche altro amico ad acquistarne un'altra e, posso garantirtelo, sono tanti.
E non credo lo facciano per dare una fregatura all'amico...

Da quello che ho capito dai tuoi vari interventi credo di non sbagliare molto a pensare che tu sia alla ricerca di qualcosa che sia il più possibile vicino ad un motorino.
In questo caso nessuna e sottolineo nessuna delle bici in commercio che rispettano i limiti di legge delle potenze ammesse può soddisfarti.
Devi cercare quelle fuori legge, del resto a conferma della mia supposizione, anche quella che usi adesso lo è, ma questa come si suol dire è un'altra storia... non si parla più di pedelec a norma ma di un altro tipo di mercato e con queste potenze in gioco dovrai sempre fare i conti con batterie di sempre maggiore capacità e sempre più costose a meno di rinunciare all'autonomia che invece può regalarti una bici equilibrata come la EMOVE.


Aspetta un attimo perchè non è del tutto corretto quello che dici. Il mio dubbio veniva soprattutto dal famoso messaggio di Swamy che, proprio ieri, ha invece fatto chiarezza esternando tutta la sua soddisfazione.
Non metto in dubbio che si vendano da sole( per quanto, qualche amico a cui dare una fregatura ce l' avrei pure) e anzi, dopo averle viste alla Fiera di Roma, ne sono convintissimo perchè sono di bell' aspetto e, a questo punto si può dire senza nessuna incertezza, anche efficaci.
Sul fatto delle maggiori potenze, come più volte si è detto, è una questione di priorità: personalmente non saprei che farmene di un' atunomia di 80 km( fondamentale invece per altri), ma preferisco ridurre i tempi di percorrenza. Non cerco un motorino perchè ho già in garage una moto da 100 cv, ma un mezzo che mi permetta di muovermi un po' più velocemente

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

carlov
Utente Medio



226 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 02:08:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carlov Invia a carlov un Messaggio Privato
jumper ha scritto:

Carlov, visto che le vendi, mi sapresti dire quanto costa la batteria dell' emove, e che caratteristiche ha?

Mi riferisco a quella del modello city/sport che sul tuo sito indichi con:

Peso batteria 2,9 Kg batt. Litio
Capacità batteria 14 A/h
Tensione batteria 24 V

e se hai i dati anche del modello "evolution"


Per caratteristiche mi interessano la capacita' di carica/scarica (espressa in C o in A), il tipo di chimica e il numero di cicli per cui la casa le da'

grazie :)

la batteria della EVOLUTION differisce da quella della CITY solo per il fatto che è da 24V/16A invece di 14A.
Gli altri dati non li conosco, comunque il fatto che siano garantite 2 anni ti da avviamente l'idea che il costruttore avrà senz'altro a sua volta una garanzia di almeno 7-800 cicli (ma io credo forse si posizioni più verso i 1000 cicli in quanto avevo addirittura avuto informazioni che EMOVE era stata tentata di portare la garanzia addirittura fino ai 3 anni).
Noi le vendiamo da 13 mesi, abbiamo molti clienti che ne fanno un uso quotidiano e non abbiamo ancora dovuto procedere a sostituzioni in garanzia, salvo un caso nel quale la batteria si è guastata subito, con un difetto quindi imputabile alla cosiddetta "mortalità infantile", tipica di qualunque circuito ed apparato elettronico.
Comunque penso che i buoni risultati di queste bici siano da imputare ad una certa armonia ed equilibrio generale del progetto nel suo complesso, intendo dire che la bontà dell'elettronica di gestione del motore a mio avviso ha certamente ha un forte merito circa l'affidabilità di queste bici e sulla durata delle loro batterie.

carlov - Fashion Motors Roma
www.fashionmotors.it
Torna all'inizio della Pagina

jumper
Utente Master




3304 Messaggi

Inserito il - 09/07/2008 : 10:06:47  Mostra Profilo Invia a jumper un Messaggio Privato
Grazie Carlov , ti chiedevo i dati e il prezzo proprio perche' sono buone, se non ottime batterie , e magari, sfuse, potevano interessare a me (anche se 24V sono pochi per il mio motore) o a qualche altro amico del forum che ha la bici a 24V

Torna all'inizio della Pagina

picchio
Utente Medio



103 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 01:19:25  Mostra Profilo Invia a picchio un Messaggio Privato
Gita Rapallo- Sestri Levante- Rapallo.
Partenza Rapallo sabato ore 8,15.temperatura 23 gradi circa.
Attraversamento Rapallo(2 km pianura)senza assistenza.
Rapallo -Chiavari circa 12 km di saliscendi con pendenze tra 8%e 10%(assistenza bassa)
Chiavari- Sestri Levante (tutta pianura )senza assistenza x circa 10 km.Durata viaggio circa 90 minuti

Sosta da Bodo dicirca 90 minuti

Ripartenza verso Rapallo intorno alle 11 e trenta(caldo abbastanza fastidioso x tutto il ritorno).
Tutto il ritorno con assistenza bassa(anche in pianura).Strappo finale di circa 200m con massima assistenza(salita credo superiore al 18%).Arrivo a Rapallo intorno alle 13

Led batteria ancora accesi tre su cinque(quindi ancora metà carica a disposizione)
Displey manubrio con ancora una luce accesa

Considerazioni:bella gita .Andata senza troppa fatica(bici scorrevole anche senza assistenza)
Ritorno:sudato(il sole picchiava forte) ma non stanco.Fondoschiena leggermente indolenzito(non sono abituato a queste percorrenze).Automia bici ottima.Velocità media calcolatevela;velocità massima intorno ai 50 km orari raggiunti in discesa senza pedalare.Salite affrontate intorno ai 12 km ora eccetto i tratti più ripidi.Freni ottimi
Cambio in salita sempre agilissimo(prima);pianura 4 o 5;discesa 7e 8



E move sport 2008
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 02:07:53  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
picchio ha scritto:
Velocità media calcolatevela







Vorrei vedere che con questo caldo non fossi neanche un po' sudato

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

picchio
Utente Medio



103 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 10:13:27  Mostra Profilo Invia a picchio un Messaggio Privato
Ciao Hombre.La frase completa è:sudato ma non stanco.
Traduzione:è una bici quindi dovete pedalare.Se non volete sudare comperate un motorino.L'assistenza elettrica vi aiuta moltissimo sia in salita che in pianura.
Però se ci sono 32 gradi si suda anche stando fermi al sole

Sono molto soddisfatto della mia bici(anche se usata poco)Non capisco come mai sul forum ci siano alcuni utenti che nutrono dei forti dubbi sulle doti meccaniche ed elettriche di questa bici.
Non voglio entrare in polemica con nessuno.Lo spirito del forum è quello di confrontarsi non di litigare.

P.S non sono un esperto in materia.Riporto solo le mie sensazioni sperando possano essere utili anche ad altri


E move sport 2008
Torna all'inizio della Pagina

hombre
Utente Senior



1380 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 10:58:57  Mostra Profilo Invia a hombre un Messaggio Privato
Ciao Picchio. In merito alla Emove non c' è mai stata nessuna polemica e lo stesso scetticismo che c' era( smentito non solo dal tuo messaggio) era dovuto a sensazioni e non da dati o prove. Ma questo era stato specificato chiaramente anche prima che tu e altri scriveste le vostre testimonianze. Tra l' altro, dopo averle viste dal vivo e parlato con un responsabile della Emove alla Fiera di Roma, l' avevo presa in seria considerazione per affiancarla alla Microbike e solo l' occasione dell' Aprilia di Giampiero m' ha fatto cambiare idea( l' Aprilia era già un vecchio pallino e, rispetto ad una bici di livello nuova, mi costerà meno della metà...e di questi tempi...).

Spero così di averti reso il favore( tu hai fugato i miei dubbi e io ho fugato i tuoi) e, anzi, spero che continuerai a postare impressioni come questa

Microbike City 26 Full Optional
Microbike- Dahon Roo- Tender 20
Torna all'inizio della Pagina

picchio
Utente Medio



103 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 12:47:47  Mostra Profilo Invia a picchio un Messaggio Privato
Ciao Hombre.Tutto OK.
Quando si parla la stessa lingua ci si capisce al volo.
Posterò nuove impressioni quando avrò maggiormente spremuto la mia bici.Scrivo poco ma leggo tutti i giorni

E move sport 2008
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/07/2008 : 14:56:46  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bene Picchio : questi report sono molto importanti perchè ci arricchiscono di esperienze reali !!!

E buon divertimento per le tue prossime gite !!!

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

topoldo
Nuovo Utente


Veneto


40 Messaggi

Inserito il - 14/07/2008 : 23:42:10  Mostra Profilo Invia a topoldo un Messaggio Privato
Anch'io sto aspettando una Emove City per mia moglie.
Ne avevo parlato a suo tempo qui sul forum per chiedere consigli in merito. Non mi sono più fatto vivo perche' nel frattempo ho ordinato tale bici ma, avendo chiesto la versione con il cambio interno, la consegna e' slittata a luglio.
Poiché domani parto per la Grecia, mi sono accordato con il Sig. Poupé della EnergyBike/Wattworld ITA per una consega in agosto.
Quando la bici mi arriverà (dopo il 6/8 ma, più probabilmente, dopo il 17/8 (per questioni di corrieri e di lavoro mio) vi potrò riferire le impressioni mie e di mia moglie (entrambi neofiti di bici assistita).

Pqr chi chiedeva il costo della batteria di ricambio: anch'io ho cercato questo dato da varie parti. Non ricordo dove, ma ho trovato che la batteria da 14Ah/24V di ricambio per la Emove costa 520 Euro (IVA inclusa). Questo dato va cmq preso con le pinze perché non era sul sito di Energy-bikes/Wattworld, ma su quello di qualche rivenditore, per cui potrebbero esserci delle differenze da luogo a luogo e inoltre non so quanto fosse aggiornato.
In ogni caso può servire per dare almeno un'idea dell'ordine di grandezza.

Topoldo
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/07/2008 : 00:21:05  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie di questa notizia topoldo: se così fosse sarebbe sì cara, ma sensibilmente meno di altre, specie considerando la copertura della garanzia

resto però dell'idea che queste notizie dovrebbero essere date in modo trasparente e ufficiale dalle case, perché sono elementi importanti nella valutazione dell'acquisto della bici

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,53 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.