Autore |
Discussione  |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 23:24:25
|
Ho montato il faro che vedete nella foto (lumotec iq cyo t 42/6v DC senso non presente sul sito della bumm) sulla mia flyer c3 plus al posto di quello alogeno di serie. Il problema è che i led diurni del faro lampeggiano ad una freqeunza medio alta invece di restare fissi e la luce del faro mi sembra un pò debole. Avevo provato a collegarlo direttamente sulla batteria smontata e questo problema non c'era, i led restavano fissi e la luce bella piena. Il problema è nato quando ho collegato i cavi che portano 6V. In pratica sembra che non supporti l'alimentazione a 6 volt. Qualcuno ha già fatto questa operazione o almeno potrebbe aiutarmi. Per esempio dove vado a prelevare 26V da portare al faro visto che 6 volt che provengono dal riduttore non bastano?
Immagine:
 157,14 KB
|
Remo |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2013 : 23:49:03
|
Remo, dove prelevi i 6 volt?
Da quello che mi dici sembra che sia l'alimentazione che non ce la fà a sopportare il carico dato dal tuo (bel) fanale (non credo sia colpa del fanale che a 6 Volt sicuramente funziona bene)
Purtroppo non so dirti dove prelevare i 26 V ma ti raccomando di mettere un fusibile di protezione (tipo quelli "da autoradio")
|
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 08:43:28
|
@pixbuster i 6 volt stanno sui cavi che alimentavano il faro alogeno che hanno un positivo ed un negativo e con gli stessi 6 volt viene alimentata anche la luce posteriore. Ho provato anche a togliere la luce posteriore ma i led diurni lampeggiano lo stesso. La mia Flyer ha un circuito che riduce dai 24 ai 6 volt. Tale circuito ha tre fili uno rosso l'altro nero ed uno blu che poi va su morsettiera insieme alla massa. Mentre il rosso va su altra morsettiera insieme al nero che a sua volta il nero va ad un fusibile da 2A.
|
Remo |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 14:41:38
|
Qualcuno sa dove poter reperire almeno lo schema elettrico della Flyer c3 plus in modo da potermi studiare come eseguire la modifica? Purtroppo così ad occhio non posso far nulla. Ho anche un'altro faro con le luci diurne sempre bumm lumotec il tipo fly ma è fatto per dinamo a mozzo e non è compatibile con il tipo di alimentazione. Insomma sono un po' incastrato. Qualcuno di buona volontà può darmi una mano a sbrigliare questa matassa? |
Remo |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 19:48:57
|
@Remo: ma sulla tua flyer C3 il faro era alimentato dalla batteria principale o da una dinamo ?
se lo accendevi dalla console di comando del motore era alimentato dalla batteria principale ed in questo caso non dovresti avere nessun problema , dato che il faro alogeno consuma molta più corrente di quello a led che hai preso (anche se quello a led fa più luce)
Non conosco l'anno della tua flyer ne il suo allestimento, perciò aiutarti diventa difficile:
- alcune console di controllo panasonic senza display non supportano la funzione delle luci; le bici escono in genere con un faro alogeno alimentato dal mozzo anteriore ; alcuni mozzi dinamo (shimano) hanno un regolatore interno che va bene solo per i fari alogeni. (questo ad esempio è il caso della raleigh C3 )
- se la tua bici ha la console di controllo col display digitale o quella solo con i led ma col bottone luci , allora l'impianto preesistente dovrebbe andare bene (se è un modello 2012 o più recente dal motore esce un connettore a cui attaccare direttamente i fanali, comandati dalla console; se un modello 2011 o precedente ma con la console col comando luci, c'è un circuitino con fusibile da collegare alla presa che esce dal motore ... ma se già aveva i fari dovrebbe esserci pure questo se necessario)
controlla con un tester la tensione che hai sui cavi ...
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 21:07:26
|
Marco, la mia Flyer è del 2007 ed ha il pulsante per le luci sulla console che non ha il display LCD. Comunque la corrente viene dalla batteria e ho misurato 6v Il problema è che i 4 led diurni purtroppo lampeggiano ad una frequenza medio alta accompagnato da un certo rumore mentre la luce del fanale non è tanto brillante quasi quasi quello aligeno faceva piu luce. Questo sparisce quando collego il faro direttamente sulla batteria smontata i 4 led si accendono senza lampeggio e la luce del fanale è bella piena. Quindi volevo fare un bel lavoretto pulito, e cioè alimentare il fanale a 26 volt sfruttando anche il pulsante di accensione luci. |
Remo |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 21:47:25
|
Ciao remo
Hai controllato con un tester quale sia la tensione reale in arrivo sui cavetti ?
Se è davvero 6V o più allora c'è un problema di incompatibilità tra il regolatore pwm che c'è montato sulla tua flyer collegato alla uscita luci del motore che abbassa la tensione dai 26V ai 6V e quello che c'è dentro al fanale che è si adatto ad una alimentazione da 6 a 42 V ma continui ...
Se invece è un po di meno di 6V ... probabilmente non è abbastanza per il tuo fanale.
io ho cambiato su una kalkhoff di un amico che usa una console come la tua , il faro alogeno di serie con uno della BM simile al tuo ma per uso con dinamo a 6V e funziona perfettamente, ma sulla sua bici la tensione in arrivo sui cavi è 5.8 V ... forse la taratura era prudenziale per le lampade alogene a 6v che bruciano facilmente |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2013 : 22:33:09
|
Grazie Marco per le risposte, la tensione è 6,05 volt, probabilmente è un problema di incompatibilità, cosa potrei fare per superare questo problema? La cosa brutta per me è che ho anche un'altro faro a led con luci diurne che però è adatto per alimentazione dalla dinamo a mozzo (lumotec iq fly-t led senso plus). Se lo collego si accende e fa una bella luce, ma subito si spegne perché salta il fusibile da 2A quindi manco questo posso montare. Cosa posso inventarmi? |
Remo |
 |
|
edgar
Utente Medio
 

Sicilia
369 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2013 : 07:54:05
|
| Messaggio di Remo
Ho montato il faro che vedete nella foto (lumotec iq cyo t 42/6v DC senso non presente sul sito della bumm) sulla mia flyer c3 plus al posto di quello alogeno di serie. Il problema è che i led diurni del faro lampeggiano ad una freqeunza medio alta invece di restare fissi e la luce del faro mi sembra un pò debole. Avevo provato a collegarlo direttamente sulla batteria smontata e questo problema non c'era, i led restavano fissi e la luce bella piena. Il problema è nato quando ho collegato i cavi che portano 6V. In pratica sembra che non supporti l'alimentazione a 6 volt. Qualcuno ha già fatto questa operazione o almeno potrebbe aiutarmi. Per esempio dove vado a prelevare 26V da portare al faro visto che 6 volt che provengono dal riduttore non bastano?
Immagine:
 157,14 KB
|
Ciao Marco, se si riuscissero ad avere le caratteristiche proprie del faretto tutto sarebbe più semplice. In ogni caso da quello che dici tu azzardo anche un'altra possibilità, e cioè che il faretto abbia all'interno un sistema di autoregolazione della tensione in ingresso e che in realtà i 6 volt di cui si parla nella descrizione, siano quelli che arrivano al led, per cui alimentandolo a 6 volt non va. La prova del 9 la puoi fare utilizzando una alimentazione esterna da 6 vlt (anche una batteria pbgel di quelle per luci d'emergenza) e se il faretto continua a "blinkare" è proprio perchè di sicuro vuole più di 6 volt.
|
edgar
----------------------- Olympia - BBS + EVO 13AH Atala 2 8fun bpm 350w cod 14
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2013 : 10:04:59
|
Edgar, sicuramente l'alimentazione è insufficiente, posto ciò, come potrei superare questo problema? Non avendo alcun schema elettrico dovrei provare per tentativi, ma ciò non lo faccio perché potrei fare qualche danno. |
Remo |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2013 : 20:31:21
|
C'è qualche anima pia che mi aiuti? |
Remo |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2013 : 21:27:55
|
| Remo ha scritto:
Grazie Marco per le risposte, la tensione è 6,05 volt, probabilmente è un problema di incompatibilità, cosa potrei fare per superare questo problema? La cosa brutta per me è che ho anche un'altro faro a led con luci diurne che però è adatto per alimentazione dalla dinamo a mozzo (lumotec iq fly-t led senso plus). Se lo collego si accende e fa una bella luce, ma subito si spegne perché salta il fusibile da 2A quindi manco questo posso montare. Cosa posso inventarmi?
|
Ciao
mi sembra strano che questo altro faretto iq fly-t possa assorbire più di due ampere, controlla i collegamenti, ti allego il link al pdf con le istruzioni
http://www.bumm.de/fileadmin/user_upload/Anleitungen/174q-d.pdf
i faretti della Bumm a led (non ho mai provato il nuovo iq2 da 90 lux) assorbono davvero poco, attorno ai 600mAh , io ho sulle flyer due iq cyo plus e sulla kalkhoff un iq cyo n plus , su una flyer e sulla kalkhoff c'è il circuitino col fusibile da 2A, mai bruciato ...
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2013 : 23:23:20
|
Marco quindi il positivo va sul filo nero e il negativo (la massa) va sul filo bianco/nero del faro fly. |
Remo |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 08:37:41
|
| Remo ha scritto:
Marco quindi il positivo va sul filo nero e il negativo (la massa) va sul filo bianco/nero del faro fly.
|
esatto |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 23:12:02
|
Marco anche collegando il cavo in quel modo mi è saltato il fusibile. Credo che il faro fly per dinamo abbia una bassa resistenza interna e per cui salta il fusibile. |
Remo |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2013 : 23:28:18
|
Mi sembra strano che ci siano differenze tra faretti lumoteq per dinamo e quelli con alimentazione a batteria, tranne per il fatto che i faretti per dinamo hanno un sensore che li accende automaticamente con il buio. So che non ti sarò di aiuto ma in effetti io lo proverei, come ha detto edgar, con un'altra fonte a 6v, magari con un pacco batteria fatto di pile stilo. In questo modo capisci se il problema è nel faretto o nell'alimentazione proveniente dal motore. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 08:09:00
|
| Remo ha scritto:
Marco anche collegando il cavo in quel modo mi è saltato il fusibile. Credo che il faro fly per dinamo abbia una bassa resistenza interna e per cui salta il fusibile.
|
Ciao Remo
purtroppo "via web" posso far poco.
un ultima cosa : ai provato a collegare il solo faretto alla alimentazione che viene dal motore ?
non vorrei che ci fosse una spelatura sul cavetto che va verso il fanale posteriore che ti fa andare in corto e ti fa saltare il fusibile.
Fai anche una prova di assorbimento del faretto , controllando con un tester cosa assorbe quando lo colleghi ad un batteria a 6v, io ne ho montati diversi e a seconda se siano da 40 o da 60 lux assorbono 0,4 o 0,6 A , ben meno dei 2 del fusibile.
Se abitassimo più vicino verrei a vedere di persona il mistero del faretto ...
@iw6cpk : i faretti sono solo per la dinamo, sia che abbiano la accensione automatica, l'interruttore e/o le luci diurne a basso consumo. l'unico specifico per le bici elettriche è quello (il primo) che ha preso Remo che vada 6 a 42 V
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2013 : 09:22:44
|
Grazie Marco per le tue risposte. Anche per me è veramente un mistero. Se monto il faro alogeno che aveva in origine, il fusibile non salta. |
Remo |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 21:57:14
|
| windmillking ha scritto:
@iw6cpk : i faretti sono solo per la dinamo, sia che abbiano la accensione automatica, l'interruttore e/o le luci diurne a basso consumo. l'unico specifico per le bici elettriche è quello (il primo) che ha preso Remo che vada 6 a 42 V
|
Grazie per la precisazione Marco. Comunque quel faretto è anche sulla mia flyer di serie. Sia con il precedente motore da 250 w che con quello da 300 mostra di funzionare correttamente. Remo hai risolto? Domani provo a collegare il mio faro con un alimentatore esterno a tensione variabile e vedo quello che succede, compresi gli assorbimenti di corrente. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2013 : 23:39:48
|
@iw6cpk non ho risolto. Io invece domani proverò a collegare il faro posteriore sulle uscite del faro lumotec fly led dinamo e poi vedrò se salta un ulteriore fusibile. |
Remo |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 11:01:02
|
Ho fatto un po di test che spero ti siano di aiuto. Anzitutto ho scoperto con sorpresa che al mio faretto arrivano ben 28v. Fortuna che ho fatto questa prova: un domani se avessi voluto cambiare faretto ne avrei preso uno qualsiasi bruciandolo sicuramente. Il faro si accende timidamente intorno ai 5.5v, a volte sfarfallando un po' ma già a 5.8v è pienamente acceso quello principale. Le luci diurne invece continuano ad aumentare la luminosità fino a 8v dove è massima. Alla luce posteriore arrivano quasi 7v. Riassumendo con 6 v di alimentazione dovrebbe funzionarti. L'assorbimento mi da 90mA ma ho dubbi su questo dato. Gli altri dati invece sono sicuro che sono giusti. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 12:20:41
|
Riassumendo per evitare confusione: Il faro che è in foto non mi brucia il fusibile ma ho il problema dei led diurni che blinkano(lampeggio media frequenza) L'altro faro (che non è in foto) denominato Fly-t led senso plus quando lo collego mi brucia il fusibile. La tensione che arriva al faro è circa 6 volt. Ma a questo punto mi tocca misurarla con un multimetro più professionale. @Iw6cpk praticamente a te la tensione proviene direttamente dalla batteria senza passare per il riduttore di tensione. Quindi per poter avere 28 volt devo modificare il circuito ma non saprei come.
|
Remo |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 14:24:34
|
Vi aggiorno: Sono riuscito a trovare i 26/28 volt ed a bypassare il riduttore di tensione che provvederò ad asportarlo . Adesso il faro della foto non blinka più. La cosa bella è che sfrutto la protezione del fusibile da 2A. Mi resta da sistemare l'alimentazione al faro posteriore che sarà alimentato a 6 volt prelevati dall'uscita del faro anteriore. Con uno schema elettrico disponibile facevo prima, ma guradando cavi e cavetti comunque sono riuscito a districarmi. |
Remo |
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 14:47:56
|
| iw6cpk ha scritto:
Ho fatto un po di test che spero ti siano di aiuto. Anzitutto ho scoperto con sorpresa che al mio faretto arrivano ben 28v. Fortuna che ho fatto questa prova: un domani se avessi voluto cambiare faretto ne avrei preso uno qualsiasi bruciandolo sicuramente. Il faro si accende timidamente intorno ai 5.5v, a volte sfarfallando un po' ma già a 5.8v è pienamente acceso quello principale. Le luci diurne invece continuano ad aumentare la luminosità fino a 8v dove è massima. Alla luce posteriore arrivano quasi 7v. Riassumendo con 6 v di alimentazione dovrebbe funzionarti. L'assorbimento mi da 90mA ma ho dubbi su questo dato. Gli altri dati invece sono sicuro che sono giusti.
|
@Iw6cpk Dimenticavo la cosa più importante: grazie per le prove che hai fatto al posto mio. Praticamente i fari lumotec per dinamo non vanno utilizzati con alimentazione da batteria altrimenti si friggono. E con quello che costano è meglio evitare. Adesso chi ha una bici con dinamo a mozzo può acquistare il mio faro iq fly led senso con 6 led diurni perché ho fatto acquisto errato, inutile dire che è nuovo e a dire il vero avrei preferito quello sulla mia Flyer. |
Remo |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 16:49:47
|
Mi fa piacere che stai risolvendo. E grazie a te ho scoperto che i miei 2 faretti, uno sulla flyer abatteria e l'altro sulla proconnect a dinamo non sono intercambiabili. Ne terrò conto se dovessi sostituirli. Per il fanalino dietro penso che puoi prelevare la tensione dall'uscita del faro anteriore, anche se a me dava 7.9v penso che possa andar bene se dietro hai luce a led. Ma agisci con attenzione, non vorrei farti fulminare una luce |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2013 : 17:55:19
|
@iw6cpk e ho fatto di meglio, il riduttore non l'ho bypassato ma alimenta il fanalino posteriore, mentre per il fanale anteriore l'ho bypassato, in questo modo ho 26V al fanale anteriore e 6V a quello posteriore e mi sono risparmiato il passaggio del cavo che doveva andare dal faro anteriore a quello posteriore. Chiaramente tutto funziona premendo il pulsantino di accensione luci. Adesso si che il faro fa una bella luce piena ed i led diurni sono super brillanti per affievolirsi quando è buio e potenziando il led che illumina la strada.   |
Remo |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 08:04:56
|
Ciao
sulle kalkhoff e sulla flyer che ho avuto per le mani , c'era montato di serie un circuito come questo
http://www.pro-cycling-golla.de/Panasonic/Spannungswandler_fuer_26V_Motor_artikel50c7844626273.html
che ha già le due uscite a 6V , questo è identico a quello che ho visto su kalkhoff (quello sulle flyer ha il fusibile piccolo di tipo "auto" e solo due morsetti per i cavi davanti e dietro e non 4 come quello in questa foto)
Sull'ultima flyer X 29 comprata nel 2012 , il circuitino non serve più la presa sul motore da già i 6V ...
evidententemente nel tempo hanno fatto molte diverse versioni sia dei circuiti esterni che di quelli interni ...
La morale : misurare la tensione prima di collegare !
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 10:07:07
|
Buono a sapersi, Marco. Complimenti Remo per aver risolto brillantemente il problema.  |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Remo
Utente Medio
 
Campania
206 Messaggi |
Inserito il - 23/04/2013 : 20:15:13
|
Avevo controllato la tensione che era 6V ed avevo dedotto che i fari lumotec per dinamo potessero andare bene. Invece non è così, almeno a me faceva saltare il fusibile da 2A. Quindi mi sono procurato il faro lumotec cyo 6/42V ed anche con quest'ultimo ho avuto il problema dei led diurni che blinkavano unito ad una scarsa luminosità del faro. Cercando con il multimetro sono riuscito a trovare i 26V a monte del circuitino riduttore ma comunque sotto il fusibile da 2A. Alla fine è bastato spostare un filo, ed il gioco è fatto senza aver rivoluzionato eccessivamente la circuiteria originale della bipa. Adesso ho il faro con una bella luce piena ed i led diurni fanno il loro lavoro perfettamente. |
Remo |
 |
|
|
Discussione  |
|