Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 B'ebike 5W (Decathlon)
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 7

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 22:48:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
dice una decina di giorni.. potrei vedere da qualche altro deca.. solo che poi dovrei caricarla in macchina.. :(

non so che fare.. dal sito devo pagarla in contanti e subito, il tempo di attesa sarebbe piu o meno lo stesso..

piu la tiro avanti piu so che la cosa si complicherà.. -.-
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 22:54:02  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
iltexano ha scritto:

dice una decina di giorni.. potrei vedere da qualche altro deca.. solo che poi dovrei caricarla in macchina.. :(

non so che fare.. dal sito devo pagarla in contanti e subito, il tempo di attesa sarebbe piu o meno lo stesso..

piu la tiro avanti piu so che la cosa si complicherà.. -.-


Dai su, "complicato" è un parola grossa, diciamo che è una scelta.
In negozio puoi fare un finanziamento, ma c'è il dubbio sul reso.
Su internet, paghi tutto e subito, ma hai il reso per legge.

Cmq il fatto che le abbiano finite, è indicativo che stanno vendendo bene.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 22:56:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
ma le bici tipo flyer, con quella pedalata la, costano tutte 1000 e passa euro? non ci sono cinesi con quel sistema?

domani mi scoccia prendere la moto per andare al lavoro, l'autobus sto mese non ho fatto la tessera, contavo di prendere la bici..:(
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 05/04/2011 : 23:00:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

iltexano ha scritto:

dice una decina di giorni.. potrei vedere da qualche altro deca.. solo che poi dovrei caricarla in macchina.. :(

non so che fare.. dal sito devo pagarla in contanti e subito, il tempo di attesa sarebbe piu o meno lo stesso..

piu la tiro avanti piu so che la cosa si complicherà.. -.-


Dai su, "complicato" è un parola grossa, diciamo che è una scelta.
In negozio puoi fare un finanziamento, ma c'è il dubbio sul reso.
Su internet, paghi tutto e subito, ma hai il reso per legge.

Cmq il fatto che le abbiano finite, è indicativo che stanno vendendo bene.


ne avevano una sola secondo me, quella in esposizione.. difatti è quella che manca..
Torna all'inizio della Pagina

IlJohn77
Utente Medio


Liguria


175 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 11:00:34  Mostra Profilo Invia a IlJohn77 un Messaggio Privato
genesi86 ha scritto:

iltexano ha scritto:



Hai il link della mascherina genesi?


Le maschere respro sono queste:

http://www.respro.com/products/urban-commuting/cycling/city_mask/

Altrimenti ci sono le maschere 3M, azienda leader nel campo delle protezioni da lavoro:

http://www.3mshop.it/ECOMM04/catalog_product.aspx?ProductID=U222&Catalog=M400_3M%20Shop

Sia le respro, sia le 3M 9322 sono certificate contro il filtraggio delle PM10, ossia le polveri sottili.


Interessante anche la faccenda dell'aiuto anti pollini della 3M!
Non capisco però se la 3M sia monouso o quasi.
Invece sulla Respro, che forse potrebbe essere meglio per chi come me porta gli occhiali e spesso con questo genere di oggetti si ritrova subito gli occhiali appannati, vorrei capire se la maschera necessita di manutenzione, nello specifico se vadano cambiati i filtri.
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 11:06:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
direi! il catrame lo assorbono i filtri, ma poi se non li cambi diventano neri e inusabili!
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 14:16:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
se compro la bici in un altro decathlon e me la carico in macchina, per i problemi di garanzia, devo sempre rivolgermi a quel decathlon o vale in TUTTI i deacathlon, compreso quello sotto casa?
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 06/04/2011 : 14:46:38  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
IlJohn77 ha scritto:

genesi86 ha scritto:

iltexano ha scritto:



Hai il link della mascherina genesi?


Le maschere respro sono queste:

http://www.respro.com/products/urban-commuting/cycling/city_mask/

Altrimenti ci sono le maschere 3M, azienda leader nel campo delle protezioni da lavoro:

http://www.3mshop.it/ECOMM04/catalog_product.aspx?ProductID=U222&Catalog=M400_3M%20Shop

Sia le respro, sia le 3M 9322 sono certificate contro il filtraggio delle PM10, ossia le polveri sottili.


Interessante anche la faccenda dell'aiuto anti pollini della 3M!
Non capisco però se la 3M sia monouso o quasi.
Invece sulla Respro, che forse potrebbe essere meglio per chi come me porta gli occhiali e spesso con questo genere di oggetti si ritrova subito gli occhiali appannati, vorrei capire se la maschera necessita di manutenzione, nello specifico se vadano cambiati i filtri.


per la respro, cambio il filtro ogni 2 mesi. Ma prendo la bici tutti i giorni e me ne vado in giro nel centro storico dove l'inquinamento è altissimo. Per la maschera 3M non saprei dirti, un negoziante mi ha detto che se la usi per 8 ore la devi cambiare. Metre se la usi per 1h al giorno la puoi riutilizzare e la cambi quando incominci a sentire la puzza. Purtroppo però, sono solo parole, non ho alcuna esperienza diretta.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 00:37:25  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Torno un attimo sulle caratterstiche della bici perché, da genitore, ho notato una caratteristica che poche pedelec hanno: si può montare il seggiolino anteriore con attacco standard al tubo dello sterzo (come prescrive la direttiva europea, alla parte fissa del telaio e non al manubrio), e poi si può passare a quello posteriore sempre con attacco standard al tubo in cui si innesta il reggisella... resta solo da verificare la larghezza del portapacchi, se è meno di 16-17cm è fatta!
(Il fissaggio del seggiolino direttamente al portapacchi, per quanto possibile, non mi piace perché trasmette troppi contraccolpi al Bimbo/a, amplificati dalla presenza di motore e batteria, ma qui ci dovrebbe stare senza problemi quello standard coi bracci metallici che sorreggono e molleggiano il seggiolino allo stesso tempo! )

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

supersabs
Nuovo Utente


Trentino - Alto Adige


4 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 09:12:09  Mostra Profilo Invia a supersabs un Messaggio Privato
Ciao,

a me piacerebbe tantissima questa bici...

Ma nella mia zona non esiste nessun Decathlon.
Posso comprarlo online, ma senza nessuna prova non ha tanto senso.

Il mio problema e', che per andare a casa, devo percorrere una strada abbastanza ripida. Non so la pendenza, ma gli ultimi 2 chilometri hanno un dislivello di quasi 200 metri.

Allora vi chiedo: Con la questa bebike 5W potrebbe farcela?
Mio marito ha testato la Atala Eco Folding, la emove minimove, e la Greenspike Genio. Con queste bici vado su senza problemi(beh, con la Atala e' un gran lavoro arrivare su, ma funziona).

E poi, cosa si vede sul display di questa bici?

Mille grazie per il vostro aiuto
Sabine
(e scusate i miei errori, italiano non e' mia madrelingua)


Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 09:15:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
io credo che se gli dai di pedali non ci sono problemi!

sul display non c'è nulla perchè non c'è un display ma un apparecchio molto semplice con 4 tacche per la batteria (ma pare sia solo un voltmetro) e 3 led che indicano il tipo di assistenza selezionata, eco-normale-sport!

;)

Genesi ti ricordi domani di farmi il test di durata per piacere? :)
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 09:23:11  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
Hai fatto meno errori di tanti madrelingua...

200m in 2km vuol dire una pendenza media del 10%; la B'ebike 5W ha una spinta massima mediamente di circa i 2/3 di quelle che hai provato, quindi se già ti trovi al limite con le altre che hai elencato, questa ti farebbe faticare parecchio di più! Non so che cosa consigliarti però, a pari prezzo, che dia una spinta maggiore.

Comunque il display mostra livello batteria (approssimativo), la selezione del livello di assistenza elettrica scelto (su tre velocità), interruttore on/off e interruttore luci.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 09:43:16  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
iltexano ha scritto:



Genesi ti ricordi domani di farmi il test di durata per piacere? :)


Ciao, finalmente oggi sono libero, ed è anche una bella giornata!
Il tempo di un buon cappuccino e salgo in sella, vado a fare un giro per napoli (che novità!), ma con delle piccole modifiche al percorso, arrivando fino al porto dove devo comprare dei dolci
Da lì me ne ritornerò a casa, per un totale di circa 25Km. Se come spero, la batteria avrà ancora della carica, farò dei giretti per il mio paese fino a quando non si scarica. Ti farò sapere.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 09:46:24  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
Grazie genesi!:)

sei hai skype fammi sapere :)
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 16:22:47  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
Rieccomi! Vi dico subito che l'autonomia è stata sorprendentemente superiore a quello che mi aspettavo, molto di più degli scenari ottimistici che avevo immaginato.

In una giornata di sole con circa 23°C, in una città collinare come Napoli e con me sopra che peso 71Kg, più un carico sul posteriore di cannoli sicialini , la batteria mi ha spinto per 40,08Km. Il contachilomentri l'ho stoppato quando ho visto che il motore offriva una spinta molto lieve, non nulla, ma che indicava chiaramente che ormai la batteria era esausta.

Per quanto riguarda il tipo di guida, ho cercato di avere lo stesso atteggiamente di quando vado in centro per lavoro: assistenza in modalità normale-sport e le discese a motore spento senza pedalare. Il tutto in un contesto particolarmente avverso per i ciclisti, tra traffico folle, buche e san pietrini che ti costringono a 1000 stop&go.

Eccovi un grafico con altitudine e velocità, non fateci troppo caso alla media oraria e al tempo impiegato, risente pesantemente del fatto che mi sono fermato in pasticceria a prendere i cannoli, poi quando sono passato dinanzi casa, mi sono rifermato per mettere i cannoli in frigo, ovviamente me ne sono anche mangiato uno!

http://runtastic.com/en/users/Roberto-Monachello/sport-sessions/1935867-biking-2011-04-07

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 16:25:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
CHE FISSA!

anche tu usi runtastic?

ottimo, ottimo! quindi il motore lo spengi/accendi buono a sapersi!

Innanzi tutto grazie, poi quando capito a napoli (verso giugno) ti offrirò "'o cafè!" :D

Sabato la vado a comprare! :)

L'unica cosa che mi mancherà su sta bici sarà scendere a fuoco dai marciapiedi! :D Vabbè :p

mi spieghi come si fa con runtastic a fare sta cosa che hai fatto che a me da solo link nulli? -.-
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 16:32:54  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
hai trovato salite al 10% in quel percorso?
Come si comporta in quei contesti la batteria?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 16:41:09  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
iltexano ha scritto:

CHE FISSA!

anche tu usi runtastic?

ottimo, ottimo! quindi il motore lo spengi/accendi buono a sapersi!


Il motore quando non pedali si spegne, nelle discese abbastanza ripide sfrutto solo la gravità e i pedali non li muovo, quindi il motore resta spento.
Anche quando freni si attiva il circuito di cut-off che spegne il motore, in centro freno continuamente e il motore si attacca-stacca di continuo, non credo proprio che risenta di questo.

iltexano ha scritto:

CHE FISSA!

Innanzi tutto grazie, poi quando capito a napoli (verso giugno) ti offrirò "'o cafè!" :D

grazie!


iltexano ha scritto:

CHE FISSA!
L'unica cosa che mi mancherà su sta bici sarà scendere a fuoco dai marciapiedi! :D Vabbè :p

E no! a questo dovrai proprio rinunciarci

iltexano ha scritto:

CHE FISSA!
mi spieghi come si fa con runtastic a fare sta cosa che hai fatto che a me da solo link nulli? -.-


Ti registri su internet a runtastic, poi col telefonino collegato ad internet, devi salvare le tue attività sul portare internet di runtastic. Se poi vuoi che le tue attività siano pubbliche, allora devi agire sulle impostazione della privacy.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 16:44:02  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
pietrobass ha scritto:

hai trovato salite al 10% in quel percorso?
Come si comporta in quei contesti la batteria?

Grazie


Si anche, non lunghissime, ma ci sono. La batteria ha dei cali di tensione piuttosto evidenti, nel senso che su 4 led se ne spengono 2, ma la spinta non ne risente e ciò non mi ha impedito di arrivare a fare 40,08Km.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

pietrobass
Utente Medio




298 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 18:22:04  Mostra Profilo Invia a pietrobass un Messaggio Privato
uhmmm sta bici mi ispira sempre di più, e che per fare solo 10 km. al giorno conviene?
La mia ragazza poi, pensa che ha una linea femminile......

Boh sono indeciso, certo la comodità di pagare a poco a poco però....
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 07/04/2011 : 18:49:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
Ma che t'importa se e' femminile o maschile! Guarda l'utilità unita al prezzo! Fosse anche una Graziella sarebbe ok!
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 09:21:46  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
Aiuto.
Sono nuovo di questo forum ... spero di partecipare attivamente in foturo.
Il mio problema (sembrerà ridicolo ma ci sto impazzendo da due giorni), ho acquistato una b'bike da Decathlon che non ha il manuale - deve arrivare (no comment !!!!) e sono due giorni che tento di ricaricarla ma non riesco... qualcuno puo' indicarmi la procedura ?
come deve essere messa la chiave nel nottolino? va poi estratta o lasciata?
Grazie in anticipo. Marco
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36516 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 10:28:45  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Generalmente le batterie si ricaricano con la batteria spenta e la chiave estratta, il circuito di ricarica è indipendente da quello di funzionamento. Inserisci quindi il connettore che hai in dotazione sul caricabatteria nell'apposita presa, collega il caricatore alla 220V e stai già caricando!
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 11:35:28  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
daiquiri67 ha scritto:

Aiuto.
Sono nuovo di questo forum ... spero di partecipare attivamente in foturo.
Il mio problema (sembrerà ridicolo ma ci sto impazzendo da due giorni), ho acquistato una b'bike da Decathlon che non ha il manuale - deve arrivare (no comment !!!!) e sono due giorni che tento di ricaricarla ma non riesco... qualcuno puo' indicarmi la procedura ?
come deve essere messa la chiave nel nottolino? va poi estratta o lasciata?
Grazie in anticipo. Marco


Allora, estrai la chiave dal nottolino, estrai la batteria dal portapacchi.
A questo punto, sul lato opposto della batteria rispetto al nottolino dove inserisci la chiave, vi è un cerchietto di plastica, spostalo e troverai l'attacco del caricabatterie.
Prendi l'estremità in metallo del caricabatteria e infilalo nell'attacco che prima era coperto dal cerchietto in plastica, a questo punto non ti resta che attaccare il caricabatteria alla corrente.
Luce rossa: in carica
Luce verde: carica completa


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 11:37:31  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
cmq poi dici che non è sfiga.. domani che volevo andare a comprarla nessun decathlon di roma ce l'ha disponibile........ -.-
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 11:45:58  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
iltexano ha scritto:

cmq poi dici che non è sfiga.. domani che volevo andare a comprarla nessun decathlon di roma ce l'ha disponibile........ -.-


La puoi anche comprare on-line, l'assistenza te la fanno sempre al negozio fisico. Almeno questa è stata la mia esperienza con la elops7 che era difettata. In più online, hai anche il diritto di recesso per ben 30gg.
Comunque questo significa che la bici sta vendendo verametne molto bene.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 11:50:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
guarda li ho appena chiamati, le bici ce le hanno e le posso prendere a rate a tasso zero per 6 mesi! quindi non online, che andrebbe pagata per intero! oggi pomeriggio ci vado e la compro! Sempre che una volta arrivato li non sia finita.. :(
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 21:09:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
Presa!
Domani vi diro' meglio, conto di fare un giro! Intanto posso dieci che ho letto assieme al commesso che la nuova bici elettrica da uomo decathlon dovrebbe uscire il 7/6/2011! Non c'era scritto pero' il prezzo! Non ho rischiato per due motivi: tasso zero a 6 mesi e la bici mi set i a subito... La bici cmq a display era "bebike 7"!
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 08/04/2011 : 23:06:50  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
Grazie a tutti coloro che hanno risposto ... comunque non ero io impedito ma in effetti il caricabatterie o la batteria avevano qualcosa che non andava perchè la luce dell'alimentatore rimaneva sempre verde e pertanto la batteria non caricava.
Quindi il discorso b-ebike si è prematuramente concluso con la restituzione a Decathlon in quanto difettosa ed ho ottenuto (non senza qualche difficoltà) il rimborso, a malincuore comunque ... mi sembra un prodotto discreto ed al giusto prezzo , ma Decathlon non è , a parer mio, il giusto posto per acquistare biciclette elettriche.
Troppe mancanze, troppa incuria e disinteresse per un prodotto che non è certo il loro core-business , insomma tre giorni da dimenticare, spero che per voi vada meglio. Intanto stamattina qui a Torino ho provato la EcoBike di ecomission (oltre agli scooter elettrici) ne ho ricavato una discreta impressione, veniva offerta a 950 euro ... cosa ne pensate ??
http://www.ecomission.it/Ecobike-bicicletta-elettrica/ecobike-bicicletta-elettrica.html
Torna all'inizio della Pagina

Ema23
Utente Medio


Emilia Romagna


268 Messaggi

Inserito il - 09/04/2011 : 00:22:32  Mostra Profilo Invia a Ema23 un Messaggio Privato
iltexano ha scritto:

Presa!
Domani vi diro' meglio, conto di fare un giro! Intanto posso dieci che ho letto assieme al commesso che la nuova bici elettrica da uomo decathlon dovrebbe uscire il 7/6/2011! Non c'era scritto pero' il prezzo! Non ho rischiato per due motivi: tasso zero a 6 mesi e la bici mi set i a subito... La bici cmq a display era "bebike 7"!





Accipicchia... allora sarà quella la vera erede della Elops 7!
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 09/04/2011 : 00:29:15  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
daiquiri67 ha scritto:

Grazie a tutti coloro che hanno risposto ... comunque non ero io impedito ma in effetti il caricabatterie o la batteria avevano qualcosa che non andava perchè la luce dell'alimentatore rimaneva sempre verde e pertanto la batteria non caricava.



Ciao, ma hai provato a fare un giro in bici e vedere se poi caricava?
Il rimborso l'hai chiesto tu, oppure non avevano altre bici da sostituire?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 09/04/2011 : 18:19:13  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
texano allora.... hai inaugurato la nuova bipa?

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 15:15:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
eccomi qua! allora ho fatto una 20ina di km, tra ieri ed oggi.

Non il tragitto casa lavoro, ma cmq ci ho girato un pochino, perchè mi interessava cercare di capire limiti e non di questa bici.

-Posizione di guida-

La bici ha la classica posizione di guida da Graziella, quindi si è seduti dritti e abbastanza comodi. Ho notato però che la seduta tende a scivolare troppo in avanti, costringendomi spesso a tirarmi dietro per ritornare ad una posizione ottimale.

- Tenuta di strada -

Mi sembra buona. La bici è maneggevole, prestante ed abile, anche nelle manovre effettuate a 30 km orari. Non mi è mai sembrato fosse instabile od insicura. Ho provato anche un pò di fuoristrada, molto leggero, strada bianca per intenderci, e non ci sono stati problemi di nessun tipo. Non ho azzardato ad andare su strade più impegnative perchè la batteria si sente "sbattere" parecchio sullo sconnesso.

- Prestazioni -

Sicuramente rispetto alla dinghi è meno prestante soprattutto in salita. C'è da dire che la dinghi ha 34v contro 24v, ma su un tratto di salita importante di 200 metri, ho dovuto scalare sino in 1a per riuscire a non faticare più del necessario. Il vantaggio cmq rispetto ad una muscolare resta nella possibilità che la bici offre di proseguire la marcia senza dover recuperare le forze. In ogni caso è solo in questo tratto di salita molto ripida che ho dovuto ricorrere alla prima marcia, altrimenti si sale in 3a/4a!

In piano la velocità è sempre superiore ai 25 km orari, che si raggiungono con estrema facilità. Poi la batteria stacca e li bisogna pedalare. Ecco un altro vantaggio che la dinghi testata aveva. Non avendo un limitatore spingeva oltre i 25km/h e quindi la pedalata restava leggera anche in pianura.

Delle tre assistenze la eco è usabile solo ed esclusivamente a basse velocità ed in pianura, altrimenti bisogna assolutamente usare standard o sport, che consente di mantenere medie decisamente più elevate.

Ho provato a simulare la pedalata in leggero falsopiano, la bici cammina da sola ma la velocità si attesta attorno ai 14/16 orari. Non ho voluto sforzare il motore e quindi il tragitto è stato breve.

- Consumo -

Il voltmetro in salita scende anche ad 1a tacca. Poi torna a darne 4! Dipende da quanto è impegnativa la salita. Di questi 20 km non è scesa una tacca, anche se stasera credo ricaricherò per essere sicuro che domani mi permetta di fare andata-ritorno senza problemi.

- Conclusioni -

Nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto fatto, sebbene forse una batteria più prestante sarebbe l'ideale! Mi riservo cmq di testarla meglio questa settimana di lavoro. In ogni caso su questa bici la pedalata è NECESSARIA! :)
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 17:00:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
grazie del resoconto texano

per la sella che ti fa scivolare in avanti prova a regolare l'inclinazione -- in genere l'ideale è perfettamente in orizzontale, ma niente ti impedisce rialzare appena la punta

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

aldon
Utente Medio



214 Messaggi

Inserito il - 10/04/2011 : 18:56:06  Mostra Profilo Invia a aldon un Messaggio Privato
se la batteria sbatte sullo sconnesso puoi metterci sotto degli spessorini di gomma che la proteggono e tolgono il fastidio del rumore
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 00:18:17  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
iltexano ha scritto:

eccomi qua! allora ho fatto una 20ina di km, tra ieri ed oggi.

Non il tragitto casa lavoro, ma cmq ci ho girato un pochino, perchè mi interessava cercare di capire limiti e non di questa bici.

-Posizione di guida-

La bici ha la classica posizione di guida da Graziella, quindi si è seduti dritti e abbastanza comodi. Ho notato però che la seduta tende a scivolare troppo in avanti, costringendomi spesso a tirarmi dietro per ritornare ad una posizione ottimale.

- Tenuta di strada -

Mi sembra buona. La bici è maneggevole, prestante ed abile, anche nelle manovre effettuate a 30 km orari. Non mi è mai sembrato fosse instabile od insicura. Ho provato anche un pò di fuoristrada, molto leggero, strada bianca per intenderci, e non ci sono stati problemi di nessun tipo. Non ho azzardato ad andare su strade più impegnative perchè la batteria si sente "sbattere" parecchio sullo sconnesso.

- Prestazioni -

Sicuramente rispetto alla dinghi è meno prestante soprattutto in salita. C'è da dire che la dinghi ha 34v contro 24v, ma su un tratto di salita importante di 200 metri, ho dovuto scalare sino in 1a per riuscire a non faticare più del necessario. Il vantaggio cmq rispetto ad una muscolare resta nella possibilità che la bici offre di proseguire la marcia senza dover recuperare le forze. In ogni caso è solo in questo tratto di salita molto ripida che ho dovuto ricorrere alla prima marcia, altrimenti si sale in 3a/4a!

In piano la velocità è sempre superiore ai 25 km orari, che si raggiungono con estrema facilità. Poi la batteria stacca e li bisogna pedalare. Ecco un altro vantaggio che la dinghi testata aveva. Non avendo un limitatore spingeva oltre i 25km/h e quindi la pedalata restava leggera anche in pianura.

Delle tre assistenze la eco è usabile solo ed esclusivamente a basse velocità ed in pianura, altrimenti bisogna assolutamente usare standard o sport, che consente di mantenere medie decisamente più elevate.

Ho provato a simulare la pedalata in leggero falsopiano, la bici cammina da sola ma la velocità si attesta attorno ai 14/16 orari. Non ho voluto sforzare il motore e quindi il tragitto è stato breve.

- Consumo -

Il voltmetro in salita scende anche ad 1a tacca. Poi torna a darne 4! Dipende da quanto è impegnativa la salita. Di questi 20 km non è scesa una tacca, anche se stasera credo ricaricherò per essere sicuro che domani mi permetta di fare andata-ritorno senza problemi.

- Conclusioni -

Nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto fatto, sebbene forse una batteria più prestante sarebbe l'ideale! Mi riservo cmq di testarla meglio questa settimana di lavoro. In ogni caso su questa bici la pedalata è NECESSARIA! :)


ottimo texano!
In effetti non mi sono mai accorto che la batteria tende a sbattere, perchè porto sempre almeno uno zaiono sul portapacchi e questo tende a fare peso sulla batteria, limitandone i sobbalzamenti.
Per il resto direi che mi ritrovo nella tua recensione, non è una bici per affrontare pendenze molto toste del 10-11-12% molto lunghe, al massimo qualche tratto di 100-200m.
L'unica cosa, è che non considererei uno svantaggio il fatto che la b'ebike abbia il pas, dato che è obbligatorio per legge.

Spero che non hai avuto "sorprese" e che quello che hai potuto leggere su questo forum era ciò che ti aspettavi, nulla di più, nulla di meno.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

Iacomino
Utente Senior



Piemonte


1003 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 07:58:00  Mostra Profilo Invia a Iacomino un Messaggio Privato
daiquiri67 ha scritto:


[...]
Quindi il discorso b-ebike si è prematuramente concluso con la restituzione a Decathlon in quanto difettosa ed ho ottenuto (non senza qualche difficoltà) il rimborso, a malincuore comunque ... mi sembra un prodotto discreto ed al giusto prezzo , ma Decathlon non è , a parer mio, il giusto posto per acquistare biciclette elettriche.
Troppe mancanze, troppa incuria e disinteresse per un prodotto che non è certo il loro core-business , insomma tre giorni da dimenticare, spero che per voi vada meglio.
[...]



Beh, non sarei così drastico: in fondo per una bici comprata da ciclista non avresti ottenuto il rimborso, ma solo interventi in garanzia, dei quali l'esito dipende fortemente dalle capacità del ciclista stesso e dalla qualità del prodotto; al massimo avresti potuto sperare in un cambio merce con qualcosa di costo pari o superiore.
Mi sembra che la formula di Decathlon, anche se dici che ti hanno fatto difficoltà per il rimborso, sia quella che alla fine ti ha creato meno conseguenze negative.

Qualcuno mi assista.
(La pedalata)
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 09:26:33  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
Caro Iacomino ,
il rimborso l'ho ottenuto perchè era mio diritto e non per graziosa concessione di Decathlon, in quanto la merce venduta era palesemente DIFETTOSA quinti per quanto mi riguarda la merce DIFETTOSA se la tengano loro, la buttino, la restituiscano alla fabbrica di produzione, la riciclino, la diano via in charity ma non me la tengo certo io. Questa è una delle poche cose che la nostra carentissima legislazione ci concede. Ti posso assicurare che avrei fatto valere questa legge (che è poi il nostro buon vecchio Codice Civile)ance al ciclista sottocasa.
Detto questo vorrei fare notare un po' a tutti i frequentatori di questo forum , in particolare ai fans delle catene straniere, come si comporta differentemente DECATHLON nei confronti dei clienti del proprio paese d'origine , dove evidentemente esiste una legislazione a maggior tutela del consumatore

http://www.decathlon.fr/ecfr/m/zip/31066_1.zip_dir/aide/09_03_remboursement.html

da questo si evince che, in caso di insoddisfazione, il cliente ha trenta giorni di tempo per restituiire la merce (senza ma e senza se) e verrà rimborsato utilizzando la stessa forma di pagamento utilizzata in cassa ... altro che buoni acquisto !!! E c'è addirittura gente a cui sembra normale tutto questo ! Siamo terra di conquista e siamo pure gongolanti ... vabbè.
Vorrei anche far notare che la stessa procedura non avrei fatto fatica ad esercitarla anche contro il ciclista se del caso... bastano i cinque euro di una raccomandata o il servizio di Conciliazione delle camere di commercio. Ma comunque scommetto che il venditore ciclista professionista mi avrebbe risolto il problema brillantemente al contrario di questi quattro , pur volenterosi, ragazzotti addestrati più che altro a carprici i dati personali con la loro mirabolante "tessera decathlon" e veramente impreparati a vendere una bicicletta elettrica.
Saluti
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36516 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 09:43:00  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Daiquiri67: Prova ad esercitare il diritto di restituzione dopo aver acquistato un'automobile "palesemente difettosa" e vedi cosa ottieni: Te la riparano fino allo sfinimento, ma non te la sostituiranno mai, salvo trascinarli in una causa civile da 5-10 anni di durata.
Non siamo assolutamente protetti dalla legge, visto che esiste ma non si riesce a farla applicare in tempi decenti...
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 09:52:59  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
daiquiri67 ha scritto:

Caro Iacomino ,
il rimborso l'ho ottenuto perchè era mio diritto e non per graziosa concessione di Decathlon, in quanto la merce venduta era palesemente DIFETTOSA quinti per quanto mi riguarda la merce DIFETTOSA se la tengano loro, la buttino, la restituiscano alla fabbrica di produzione, la riciclino, la diano via in charity ma non me la tengo certo io. Questa è una delle poche cose che la nostra carentissima legislazione ci concede. Ti posso assicurare che avrei fatto valere questa legge (che è poi il nostro buon vecchio Codice Civile)ance al ciclista sottocasa.
Detto questo vorrei fare notare un po' a tutti i frequentatori di questo forum , in particolare ai fans delle catene straniere, come si comporta differentemente DECATHLON nei confronti dei clienti del proprio paese d'origine , dove evidentemente esiste una legislazione a maggior tutela del consumatore

http://www.decathlon.fr/ecfr/m/zip/31066_1.zip_dir/aide/09_03_remboursement.html

da questo si evince che, in caso di insoddisfazione, il cliente ha trenta giorni di tempo per restituiire la merce (senza ma e senza se) e verrà rimborsato utilizzando la stessa forma di pagamento utilizzata in cassa ... altro che buoni acquisto !!! E c'è addirittura gente a cui sembra normale tutto questo ! Siamo terra di conquista e siamo pure gongolanti ... vabbè.
Vorrei anche far notare che la stessa procedura non avrei fatto fatica ad esercitarla anche contro il ciclista se del caso... bastano i cinque euro di una raccomandata o il servizio di Conciliazione delle camere di commercio. Ma comunque scommetto che il venditore ciclista professionista mi avrebbe risolto il problema brillantemente al contrario di questi quattro , pur volenterosi, ragazzotti addestrati più che altro a carprici i dati personali con la loro mirabolante "tessera decathlon" e veramente impreparati a vendere una bicicletta elettrica.
Saluti


Allora, non è proprio così che funziona.
Il diritto di recesso ti tutela in caso di contratti negoziati FUORI dai locali commerciali, mentre è a discrezione dell'esercente commerciale accettare il recesso unilaterale.
Se compri su internet hai automaticamente la possibilità di avvalerti del diritto di recesso, se la b'ebike la compravi sul sito decathlon, potevi avere il rimborso anche dopo 30gg.
Dato che a te il prodotto era difettato, allora ti avrebbero anche rimborsato la spedizione, cosa che non avviene se è un semplice ripensamento:

http://www.decathlon.it/reso.html

dato che però la bici l'hai acquistata in un negozio FISICO, il diritto di recesso è a discrezione del venditore. Ciò a cui avevi sicuramente diritto però, era la GARANZIA COMMERCIALE di 24+2 mesi.


La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 09:56:18  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
@Barba ...

perchè facciamo tutti quest'esempio ? (anche quelli di decathlon per esempio) se la macchina non funzionasse a dovere spenderei i cinquanta euro del servizio di conciliazione delle CamCom (l'ho provata qui a torino: è efficentissima e risolve il 95 % delle controversie) : vedi come corrono !!! ... a volte bisogna insistere per ottenere giustizia, anzi bisogna insistere sempre e non abbassare le orecchie solo perchè si vede un marchio altisonante che evidentemente ci tratta da beduini visto che nel loro stesso paese d'origine trattano la clientela in modo ben diverso.
Ma forse con tutto questo fatalismo ci meritiamo di essere presi per il naso ?
Dobbiamo essere informàti e battaglieri e possibilmente iscriverci alle associazioni di consumatori ...
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 09:58:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
quoto genesi! sul sito c'è chiaramente scritto che se compri online hai 30 giorni di "soddisfatti o romborsati"!

Cmq volevo aggiungere 2 cose alla recensione.

- Freni -

La bici dispone di un Freno anteriore e di un Rallento posteriore. Quindi per una frenata decisa utilizzateli entrambi!

Stamattina sono venuto al lavoro con la bebike e sono arrivado accaldato ma non distrutto e madido di sudore. Devo dire che però sulla salita di villa ada ho dovuto mettere la prima e spingere di cattiveria sui pedali, insomma l'ho sentita parecchio ma non ho dovuto fermarmi come faccio sempre con la muscolare per evitare di sudare come una fontana!
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 09:59:12  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
mi dispiace genesis , ti riferisci ad una legge apposita e piuttosto recente per le vendite al di fuori degli esercizi commerciali ... per il resto funziona ancora , ed egregiamente, il buon vecchio codice civile. (non leggere solo quello che è scritto sul sito Decathlon!)
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 10:08:46  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
Consiglio a tutti di leggere questo piccolo articolo che rigarda le leggi della Repubblica Italiana, valide anche da decathlon.




Merce difettosa

Secondo l’art. 197 CO, vi è difetto della merce quando il venditore promette una qualità che la merce non ha o quando il difetto pregiudica la funzionalità o l’aspetto esteriore della merce. Il venditore è tenuto a rispondere sempre di tali difetti anche se non gli erano noti (art. 198 CO).
Va detto pure che i contratti di acquisto possono prevedere delle condizioni che restringono o addirittura tolgono la responsabilità del venditore. È però nullo il contratto che toglie o restringe l’obbligo del venditore alla garanzia nel caso in cui egli intenzionalmente abbia nascosto i difetti al compratore (art. 199 CO).
La problematica legata ai difetti della merce coinvolge ovviamente anche il compratore che non deve farsi cogliere impreparato e disattento. Inoltre, secondo l’art. 200 CO, il venditore non risponde dei difetti che erano noti al compratore al momento della vendita. L’art. 201 CO impone (e si sottolinea: impone!) al compratore di esaminare subito lo stato della cosa acquistata e, se vi nota uno o più difetti, di notificarli al venditore. Se il compratore non si assume quest’incombenza, la merce venduta è ritenuta accettata col difetto e il compratore perde ogni diritto. Se la merce presenta un difetto nascosto (che non si nota subito mediante un esame ordinario della cosa), il compratore non può rispettare subito l’obbligo di esame e notifica dei difetti. In questo caso l’art. 201 cpv. 2 e 3 CO prescrive che per le merci aventi difetti nascosti il compratore ha tempo un anno a far tempo dalla consegna della cosa per far valere i suoi diritti (vale sempre la regola che non appena si scopre il difetto “nascosto” il venditore deve essere subito avvertito!).
Il consumatore ha 3 diritti:
la risoluzione della vendita (art. 205 CO);
la diminuzione del prezzo (art. 205 CO);
la sostituzione della merce (art. 206 CO).
L’ACSI consiglia:
Controllate la merce subito dopo l’acquisto.
Annunciate immediatamente eventuali difetti.
Reclamate per scritto con lettera raccomandata.
Ricordate che il venditore non risponde solo per eventuali difetti della merce, ma anche per le qualità promesse.
Reclamate per scritto con lettera raccomandata allegando se possibile delle fotografie che ritraggono chiaramente il difetto (non perdete le fotografie!).
Fate attenzione alle clausole che escludono il diritto di rescindere il contratto o di chiedere riduzioni di prezzo.
I diritti di cui alla garanzia per i difetti della merce acquistata non sono di diritto imperativo. Ciò significa che le parti, al momento del contratto, possono accordarsi limitando o annullando tali diritti. Se il compratore si dichiara d’accordo sulla limitazione o l’annullamento dei suoi diritti, in caso di difetti il venditore non avrà alcun obbligo nei suoi confronti. E’ necessario leggere tutte le clausole del contratto di acquisto e se sono previste tali clausole, forse sarebbe meglio rinunciare e rivolgersi a un venditore che non voglia limitare la sua responsabilità.
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 10:34:42  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
daiquiri67 ha scritto:

Consiglio a tutti di leggere questo piccolo articolo che rigarda le leggi della Repubblica Italiana, valide anche da decathlon.




Merce difettosa

Secondo l’art. 197 CO, vi è difetto della merce quando il venditore promette una qualità che la merce non ha o quando il difetto pregiudica la funzionalità o l’aspetto esteriore della merce. Il venditore è tenuto a rispondere sempre di tali difetti anche se non gli erano noti (art. 198 CO).
Va detto pure che i contratti di acquisto possono prevedere delle condizioni che restringono o addirittura tolgono la responsabilità del venditore. È però nullo il contratto che toglie o restringe l’obbligo del venditore alla garanzia nel caso in cui egli intenzionalmente abbia nascosto i difetti al compratore (art. 199 CO).
La problematica legata ai difetti della merce coinvolge ovviamente anche il compratore che non deve farsi cogliere impreparato e disattento. Inoltre, secondo l’art. 200 CO, il venditore non risponde dei difetti che erano noti al compratore al momento della vendita. L’art. 201 CO impone (e si sottolinea: impone!) al compratore di esaminare subito lo stato della cosa acquistata e, se vi nota uno o più difetti, di notificarli al venditore. Se il compratore non si assume quest’incombenza, la merce venduta è ritenuta accettata col difetto e il compratore perde ogni diritto. Se la merce presenta un difetto nascosto (che non si nota subito mediante un esame ordinario della cosa), il compratore non può rispettare subito l’obbligo di esame e notifica dei difetti. In questo caso l’art. 201 cpv. 2 e 3 CO prescrive che per le merci aventi difetti nascosti il compratore ha tempo un anno a far tempo dalla consegna della cosa per far valere i suoi diritti (vale sempre la regola che non appena si scopre il difetto “nascosto” il venditore deve essere subito avvertito!).
Il consumatore ha 3 diritti:
la risoluzione della vendita (art. 205 CO);
la diminuzione del prezzo (art. 205 CO);
la sostituzione della merce (art. 206 CO).
L’ACSI consiglia:
Controllate la merce subito dopo l’acquisto.
Annunciate immediatamente eventuali difetti.
Reclamate per scritto con lettera raccomandata.
Ricordate che il venditore non risponde solo per eventuali difetti della merce, ma anche per le qualità promesse.
Reclamate per scritto con lettera raccomandata allegando se possibile delle fotografie che ritraggono chiaramente il difetto (non perdete le fotografie!).
Fate attenzione alle clausole che escludono il diritto di rescindere il contratto o di chiedere riduzioni di prezzo.
I diritti di cui alla garanzia per i difetti della merce acquistata non sono di diritto imperativo. Ciò significa che le parti, al momento del contratto, possono accordarsi limitando o annullando tali diritti. Se il compratore si dichiara d’accordo sulla limitazione o l’annullamento dei suoi diritti, in caso di difetti il venditore non avrà alcun obbligo nei suoi confronti. E’ necessario leggere tutte le clausole del contratto di acquisto e se sono previste tali clausole, forse sarebbe meglio rinunciare e rivolgersi a un venditore che non voglia limitare la sua responsabilità.


Sei fuori strada, se la merce è difettosa e l'hai acquistata in un negozio fisico, dove l'hai potuta vedere e toccare, allora puoi avvalerti della garanzia per difetti di conformità di 24+2 mesi. Se il negoziante FISICO, accetta il recesso UNILATERALE (art. 1373 CC), allora tanto meglio, ma non è obbligato.
Se l'acquisto è a distanza, allora il diritto di recesso è sempre valido, tranne per i venditori non professionali.

Per essere più precisi, il diritto di recesso è valido se la compravendita è avvenuta:

a) durante la visita dell’operatore commerciale al domicilio del consumatore o di un altro consumatore ovvero sul posto di lavoro del consumatore o nei locali nei quali il consumatore si trovi, anche temporaneamente, per motivi di lavoro, di studio o di cura; (il classico rappresentante della folletto che ti bussa alla porta di casa)

b) durante una escursione organizzata dall'operatore commerciale al di fuori dei propri locali commerciali; (i classici stand)

c) in area pubblica o aperta al pubblico, mediante la sottoscrizione di una nota d'ordine, comunque denominata; (insomma, le fiere)

d) per corrispondenza o, comunque, in base ad un catalogo che il consumatore ha avuto modo di consultare senza la presenza dell'operatore commerciale (internet, telefono, mediashopping!!!!)

PS: dato che il recesso unilaterale non è obbligatorio per legge se compri in un negozio fisico, sono solito chiedere "accettate il diritto di recesso?"... per farsi belli dicono sempre si, salvo poi negare tutto se lo riporto indietro. Per ovviare a questo problema, se compro qualcosa di dispendioso, me lo faccio scrivere nero su bianco, ma ricordatevi che ci deve essere anche la firma del responsabile, con tanto di timbro con partita iva del negozio.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 10:49:27  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
genesis , comunque ti cito nuovamente l'articolo sperando che lo legga attentamente, in quanto si parla di difetti OCCULTI.

Se la merce presenta un difetto nascosto (che non si nota subito mediante un esame ordinario della cosa), il compratore non può rispettare subito l’obbligo di esame e notifica dei difetti. In questo caso l’art. 201 cpv. 2 e 3 CO prescrive che per le merci aventi difetti nascosti il compratore ha tempo un anno a far tempo dalla consegna della cosa per far valere i suoi diritti (vale sempre la regola che non appena si scopre il difetto “nascosto” il venditore deve essere subito avvertito!).
Il consumatore ha 3 diritti:
la risoluzione della vendita (art. 205 CO);
la diminuzione del prezzo (art. 205 CO);
la sostituzione della merce (art. 206 CO).
Torna all'inizio della Pagina

genesi86
Utente Senior




1151 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 11:15:27  Mostra Profilo Invia a genesi86 un Messaggio Privato
daiquiri67 ha scritto:

genesis , comunque ti cito nuovamente l'articolo sperando che lo legga attentamente, in quanto si parla di difetti OCCULTI.

Se la merce presenta un difetto nascosto (che non si nota subito mediante un esame ordinario della cosa), il compratore non può rispettare subito l’obbligo di esame e notifica dei difetti. In questo caso l’art. 201 cpv. 2 e 3 CO prescrive che per le merci aventi difetti nascosti il compratore ha tempo un anno a far tempo dalla consegna della cosa per far valere i suoi diritti (vale sempre la regola che non appena si scopre il difetto “nascosto” il venditore deve essere subito avvertito!).
Il consumatore ha 3 diritti:
la risoluzione della vendita (art. 205 CO);
la diminuzione del prezzo (art. 205 CO);
la sostituzione della merce (art. 206 CO).


non entriamo adesso nel campo dell'occulto eh!
Guarda, tieni presente che quasi sempre un difetto è "occulto" e te ne accorgi solo dopo diverso tempo e dopo che hai usato il prodotto. Ed è per questo che per fortuna abbiamo la garanzia sul difetto di conformità dalla durata di 24+2mesi. Non credo che tu ti vada a comprare una bici che ha come difetto un cerchione palesemente ovalizzato, cosa che potrebbe benissimamente accadere se compri da internet, ed è per questo che i legislatori hanno pensato al diritto di recesso unilaterale.

La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.

E-Hoptown SWXH
Brompton S6L Black
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 11:21:41  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
lasciamo perdere
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 11:23:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
ma ad ogni modo se il prodotto ti interessava non potevi semplicemente farti cambiare la batteria? E' stata cosi tanta la delusione o piuttosto hai avuto un ripensamento e hai colto la palla al balzo?

Te lo dico perchè io volevo comprare la bici online per fare esattamente come hai fatto tu, nel caso in cui la bici non fosse stata quello che mi aspettavo.

Ma non avendo 650 euro da dargli tutti insieme...
Torna all'inizio della Pagina

daiquiri67
Nuovo Utente




16 Messaggi

Inserito il - 11/04/2011 : 11:30:10  Mostra Profilo Invia a daiquiri67 un Messaggio Privato
per favore non fate processi alle intenzioni.
Se era disponibile in magazzino probabilmente l'avrei accettata , ma non c'èra e il negozio non era nemmeno in grado di dirmi quando e se sarebbe arrivata, quindi ne ho tratto le conseguenze.
Tu dici "fatti cambiare la batteria" ma allo stato attuale poteva essere la batteria, la centralina, insomma qualsiasi parte elettrica per quanto ne so ... non ho colto nessuna palla al balzo , semplicemente ho restituito quella schifezza (tra l'altro è pure bruttina ma a me non interessava)invitandoli a contattare il produttore allo scopo di migliorare il prodotto.
La faccio semplice , ma ho passato 3 giorni con il servizio tecnico (quello che piace tanto a qualcun altro) e tutto ciò che ho ottenuto è un fax con delle istruzioni IN FRANCESE !!! (vorrei vedere se succedesse una cosa del genere a Lione !!).
Sono italiano ma non stupido.
Poi mi fermo qui, le guerre tra tifoserie mi interessano poco, ho solo cercato di portare la mia esperienza su un fatto che considero negativo , ma mi sa che mi sono inbattuto nei gruppetti di fans di Decathlon :) Auguri a loro :)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 7 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,59 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.