Autore |
Discussione  |
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 11:41:56
|
ma no, nessun fanatismo decathlon! anzi. Eppure mi sono sempre trovato bene, anche se è vero che non ho mai fatto acquisti che poi ho dovuto rendere. Un zaino da 10 euro, si sfascia dopo un mese, lo butto, non torno nemmeno a dirglielo!
Con la bici stai sicuro che se non tiene torno e gliela sfascio dietro la schiena, però quando sono stato da rivenditori normali mi hanno detto che non facevano finanziarie, e l'unico modo che avevo per comprare una bici elettrica era quello di rivolgermi a decathlon.
Avessi avuto 1000 e piu euro di certo non avrei comprato la graziella elettrica ma una vera pedalata assistita! |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 11:44:57
|
| daiquiri67 ha scritto:
ple guerre tra tifoserie mi interessano poco,
|
la discussione è rimasta seria fino ad adesso, non diciamo cose azzardate come "guerra di tifoseria". Sono intervenuto solo perchè sono state scritte cose non esatte sul diritto di recesso, tutto qui.
TRa l'altro poi, sono cose che ho già detto nell'ultimo intervento a pagina uno di questo topic. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Iacomino
Utente Senior
   

Piemonte
1003 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 11:45:26
|
| daiquiri67 ha scritto:
lasciamo perdere
|
Credo che sia nell'interesse di titto NON lasciar perdere!
Personalmente sono intervenuto con cognizione parziale dei fatti e lo riconosco. Mi sembra però che voi due ne sappiate assai di più e che l'unica cosa su cui non state concordando è che mentre uno parla di difettosità l'altro parla di recesso, che da quel che capisco sono due concetti diversi: il primo dice «è difettoso e ho sempre diritto a un rimborso» mentre il secondo dice «che non mi piaccia, che sia difettoso, che io abbia cambiato idea, se non l'ho comprato in un negozio fisico lo posso restituire e avere il rimborso». La questione forse da approfondire è se qualsiasi difettosità, estetica o funzionale, legata anche solo a un vomponente marginale dell'intero prodotto, dà diritto al rimborso completo con restituzione. Tipo: il campanello è guasto, non me ne accorgo subito e invece di farmi sostituire solo quello restituisco il tutto... In questo caso mi pare di capire che il nodo cruciale è l'imposizione al cliente di vertificare tutte le funzionalità al momento dell'acquisto e il concetto di difetto occulto; questo vuol dire che se non ho verificato il funzionamento del campanello può anche essere colpa mia! Ma allora, al momento di ogni acquisto, ogni prodotto dovrebbe essere verificato in ogni sua funzione... incluso il caricabatteria, si direbbe. Intendiamoci, non voglio assolutamente far polemica, ma solo raggiungere la massima chiarezza per permettere ad ognuno di noi di pararsi le spalle al meglio!
PS: non ho alcun interesse né a difendere nè a dare addosso a quelli del Decathlon!!!
|
Qualcuno mi assista. (La pedalata) |
 |
|
daiquiri67
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 11:56:54
|
Giusto, io continuo a parlare di contratto nullo per difetto occulto ed ho fatto notare come a casa loro sia vigente una politica di restituzione "senza se e senza ma" mentre da noi è previsto il buono (che su cifre come 650 euro è improponibile), ripeto , mi fosse stata sostituita la batteria avrei anche accettato (con molti punti interrogativi comunque). Per me un prodotto guasto da nuovo non è più nuovo ed io non lo voglio - e questo non è tecnicamente un recesso - (a meno che mi fosse stata offerta una congrua riduzione di prezzo come da CO ma non è nelle politiche Deca). Non intendo nemmeno io fare polemica , ma mi pare strano che nessuno si renda conto di come le norme potrebbero essere più vicine al consumatore , diciamo a livello europeo. Ma in italia si sospetta sempre, di tutto e di tutti allora meglio farsi fregare tutti no ? Pace.
|
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 14:25:35
|
| daiquiri67 ha scritto:
Giusto, io continuo a parlare di contratto nullo per difetto occulto ed ho fatto notare come a casa loro sia vigente una politica di restituzione "senza se e senza ma" mentre da noi è previsto il buono (che su cifre come 650 euro è improponibile), ripeto , mi fosse stata sostituita la batteria avrei anche accettato (con molti punti interrogativi comunque). Per me un prodotto guasto da nuovo non è più nuovo ed io non lo voglio - e questo non è tecnicamente un recesso - (a meno che mi fosse stata offerta una congrua riduzione di prezzo come da CO ma non è nelle politiche Deca). Non intendo nemmeno io fare polemica , ma mi pare strano che nessuno si renda conto di come le norme potrebbero essere più vicine al consumatore , diciamo a livello europeo. Ma in italia si sospetta sempre, di tutto e di tutti allora meglio farsi fregare tutti no ? Pace.
|
Non conosco la legislazione francese, ma la francia e la francia e noi siamo l'italia, così come negli USA si sognano una garanzia legale (da non confondere con la garanzia del produttore) di 24+2mesi. Purtroppo il diritto di recesso, secondo la legge italiana, è facoltativo per i negozianti fisici, sui quali, in caso di difetto, possiamo avvalerci della comunque ottima garanzia di conformità. Il diritto di recesso, in italia, è obbligatorio per i seguenti tipi di vendita:
a) durante la visita dell’operatore commerciale al domicilio del consumatore o di un altro consumatore ovvero sul posto di lavoro del consumatore o nei locali nei quali il consumatore si trovi, anche temporaneamente, per motivi di lavoro, di studio o di cura; (il classico rappresentante della folletto che ti bussa alla porta di casa)
b) durante una escursione organizzata dall'operatore commerciale al di fuori dei propri locali commerciali; (i classici stand)
c) in area pubblica o aperta al pubblico, mediante la sottoscrizione di una nota d'ordine, comunque denominata; (insomma, le fiere)
d) per corrispondenza o, comunque, in base ad un catalogo che il consumatore ha avuto modo di consultare senza la presenza dell'operatore commerciale (internet, telefono, mediashopping!!!!)
Possiamo discutere se ciò sia giusto o sbagliato, ma allo stato attuale le cose funzionano così.
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
daiquiri67
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 14:56:40
|
Ma il diritto di recesso lo hai tirato fuori tu .... io non ne ho mai parlato, ho l'impressione che le repliche altrui non le leggi nemmeno |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 15:01:54
|
| daiquiri67 ha scritto:
Ma il diritto di recesso lo hai tirato fuori tu .... io non ne ho mai parlato, ho l'impressione che le repliche altrui non le leggi nemmeno
|
quello che vuoi fare tu e che per tua fortuna hai ottenuto, ossia il reso in contanti e il ritiro del prodotto, corrispondere alla rescissione unilaterale del contratto, disciplinato dall'articolo 1373 del CC.
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
daiquiri67
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 15:07:00
|
Non sono d'accordo. Passo e chiudo :) |
 |
|
pietrobass
Utente Medio
 

298 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 15:14:05
|
secondo me, è meglio parlare della bici! |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2011 : 20:42:13
|
ecco il test di oggi:
solito giro di 10.6 km fino da mia madre:
30min 29s velocità media 20.90km/h alti e bassi 106m/89m vel max 52.44 km/h tempo medio 2:52 min/km
3 soli minuti in piu della moto... |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 22:37:41
|
considerando che copro i 30 km con 4 tacche praticamente sempre, è il caso di ricaricare tutte le notti? come faccio ad avere 4 tacche se sono a 10km dall'esaurimento batteria? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 22:45:36
|
ricarica dopo ogni uso, anche se sei a metà scarica
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 22:47:18
|
ma ora ho letto il topic sulle batterie sòla di molte marche anche balsonate e se penso che tra un anno devo ricomprarla... :D |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2011 : 22:53:43
|
quello che ti ho detto è il consiglio che si dà normalmente per far vivere a lungo le batterie
p.e. - dall'ultimo numero della rivista di extraenergy -
Immagine:
 53,08 KB
però guarda sempre quello che consiglia il tuo libretto di istruzioni |
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
cecco
Utente Medio
 

Umbria
156 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 13:27:23
|
| iltexano ha scritto: vel max 52.44 km/h
|
Wow! Discesona? Ma c'è la possibilità di montare un acceleratore a pollice su quest b'ebike?
|
Ride the AndroidBike! Bici Pininfarina + Bafang SWXH 24v@36v + Batteria LiIon 36V Panasonic |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 13:40:58
|
mah, sinceramente non saprei!
piuttosto.. se la uso sotto l'acqua? si rompe? |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 14:19:04
|
| cecco ha scritto:
| iltexano ha scritto: vel max 52.44 km/h
|
Wow! Discesona? Ma c'è la possibilità di montare un acceleratore a pollice su quest b'ebike?
|
si discesona! |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 15:29:41
|
| iltexano ha scritto:
mah, sinceramente non saprei!
piuttosto.. se la uso sotto l'acqua? si rompe?
|
Allora la mia si sarebbe già rotta  Proprio oggi l'ho usata sotto un acquazzone, meno male che nello zaiono ho sempre un impermeabile. L'unica accortenza è di pulire i freni se sono sporchi di fango, il telaio essendo d'acciaio non fa' ruggine, a meno che non sia di pessimo acciaio ferroso.
PS: Hai fatto un piccolo test di durata della batteria? dopo quanto ti abbandona? |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 16:22:18
|
Come ho detto qualche post fa, torno a casa e in 30km ho ancora 4 tacche, ma e' anche vero che sono spesso sopra i 25 quindi senza assistenza! |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 16:25:17
|
| iltexano ha scritto:
Come ho detto qualche post fa, torno a casa e in 30km ho ancora 4 tacche, ma e' anche vero che sono spesso sopra i 25 quindi senza assistenza!
|
A ok, quindi non hai mai provato a farla scaricare del tutto. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2011 : 20:06:56
|
non ancora! ;) come ne ho l'occasione ci provo! |
 |
|
paolok
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 08:05:45
|
prova |
 |
|
IlJohn77
Utente Medio
 
Liguria
175 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 08:32:00
|
Ad ogni modo, dalle mie parti (Genova, ma a guardare il sito - non so quanto attendibile - anche in tutte Liguria e Piemonte) di questa bici non c'è traccia nei negozi Deca...la distribuiscono proprio col contagocce! O forse puntano ad una distribuzione su ordinazione per ridurre gli immobilizzi a magazzino? In questo caso sarà difficile che la diffusione sia ampia, temo. Un oggetto del genere deve essere visto, deve incuriosire, prima di tutto. Sempre che, come si è detto anche qui, in realtà la 5 sia l'apripista della revisione della 7...mah...lo scopriremo solo vivendo! |
 |
|
paolok
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 08:35:45
|
Sono possessore di una elops 7 elettrica da circa un anno con la quale mi sono trovato molto bene salvo i problemi conoscuti del incompatibilità delle luci con l'elettronica che peraltro per il mio uso a me interessa relativamente. Attualmente però ho dovuto portare la bici in assistenza per problemi al cambio (non entravano più le marce) e la riparazione causa di incompetenze tecniche si è rilevata piuttosto complessa, motivo per cui dopo alcune lamentele mi hanno dato una b'ebike 5 di cortesia. Che dire...........il confronto è francamente impari, una è una bici da uomo "vera" con tutti i suoi difetti, l'altra è un giocattolo ,per chi come me è oltre il metro e 80 e di corporatura robusta sembra di salire sulla bici della figlia. Il cambio è assolutamnete inferiore al nexus della 7 sia come rapporti che come fluidità di cambiata, la gestione elettrica e a dir poco bizzarra con quel voltometro minimale che da 2 tacche in salita e quattro in pianura (sulla 7 una tacca persa non si recupera più) i livelli di assistenza sono poi in realtà 2 perche il primo è praticamente nullo, per non parlare dell'estetica assolutamente femminile......insomma non la comprerei neppure scontata del 50%. Certo qualcosa di buono c'è......direi la posizione e l'estraibilità della batteria, senz'altro migliorata, e il peso più contenuto e quindi prestazioni in salita forse leggermente migliori ma ciò a scapito ovviamente della guidabilità e posizione di guida. |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 09:01:34
|
io la trovo guidabilissima! tanto che quando sono salito venerdi sulla moto quasi non mi ci trovavo! Però è da dire che si è una bici non bellissima ma se hai pazienza mi pare di aver scritto che il 7 giugno esce la 7, che dovrebbe essere la MTB a pedalata assistita di decathlon!
Il cambio a me funziona perfettamente, ma io ho avuto solo di sti cambi qua, niente nexus, quindi non posso fare il paragone!
Il voltmetro è una ciofeca, ma è anche un indicatore di spinta se vogliamo, piu scende, meno pedali! ;)
Cmq tutto sommato rispetto alla concorrenza il prezzo è davvero interessante, e la bici non è cosi malvagia come molti la dipingono! Tutto sta a vedere quanto dura, visto che io e genesi gli stiamo in pratica facendo da betatester!
L'unica cosa che tendo a ribadire sono i freni, anzi il freno, visto che il posteriore è solo un rallento, ma magari è da regolare! |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 13:00:31
|
| paolok ha scritto:
Sono possessore di una elops 7 elettrica da circa un anno con la quale mi sono trovato molto bene salvo i problemi conoscuti del incompatibilità delle luci con l'elettronica che peraltro per il mio uso a me interessa relativamente. Attualmente però ho dovuto portare la bici in assistenza per problemi al cambio (non entravano più le marce) e la riparazione causa di incompetenze tecniche si è rilevata piuttosto complessa, motivo per cui dopo alcune lamentele mi hanno dato una b'ebike 5 di cortesia. Che dire...........il confronto è francamente impari, una è una bici da uomo "vera" con tutti i suoi difetti, l'altra è un giocattolo ,per chi come me è oltre il metro e 80 e di corporatura robusta sembra di salire sulla bici della figlia. Il cambio è assolutamnete inferiore al nexus della 7 sia come rapporti che come fluidità di cambiata, la gestione elettrica e a dir poco bizzarra con quel voltometro minimale che da 2 tacche in salita e quattro in pianura (sulla 7 una tacca persa non si recupera più) i livelli di assistenza sono poi in realtà 2 perche il primo è praticamente nullo, per non parlare dell'estetica assolutamente femminile......insomma non la comprerei neppure scontata del 50%. Certo qualcosa di buono c'è......direi la posizione e l'estraibilità della batteria, senz'altro migliorata, e il peso più contenuto e quindi prestazioni in salita forse leggermente migliori ma ciò a scapito ovviamente della guidabilità e posizione di guida.
|
La elops7 era sicuramente molto più accessoriata e capisco benissimo il disappunto nel passare ad usare un normale cambio esterno, dopo aver provato il nexus7. Il fatto che l'indicatore della batteria ti dia solo due tacche in salita è normale, perchè la b'ebike monta un semplice voltometro e dato che in salita abbiamo un decadimento delle tensioni, ecco che si spengono 2 led su 4. Sulla Elops7 questo non lo vedi (ma avviene), perchè la elops monta un vero e proprio indicatore di carica. Sono alto 1,71m e sulla 26 vado bene, ma anche io non condivido la scelta di offrire solo una taglia. Tuttavia, prova a settare bene manubrio e sella, è un consiglio banale, ma tieni presente che ci sono persone alte 1,90m che vanno in giro comodamente su delle fresbee da 24, per non parlare delle ripiegabili da 20.
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
paolok
Nuovo Utente
3 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 15:21:34
|
[/quote]
La elops7 era sicuramente molto più accessoriata e capisco benissimo il disappunto nel passare ad usare un normale cambio esterno, dopo aver provato il nexus7. Il fatto che l'indicatore della batteria ti dia solo due tacche in salita è normale, perchè la b'ebike monta un semplice voltometro e dato che in salita abbiamo un decadimento delle tensioni, ecco che si spengono 2 led su 4. Sulla Elops7 questo non lo vedi (ma avviene), perchè la elops monta un vero e proprio indicatore di carica. Sono alto 1,71m e sulla 26 vado bene, ma anche io non condivido la scelta di offrire solo una taglia. Tuttavia, prova a settare bene manubrio e sella, è un consiglio banale, ma tieni presente che ci sono persone alte 1,90m che vanno in giro comodamente su delle fresbee da 24, per non parlare delle ripiegabili da 20.
[/quote]
Condivido perfettamente, anch'io ho una pieghevole da 20 con cui mi muovo in determinate situazioni, tuttavia una cosa è la mobilità legata spesso a esigenze contingenti, altra cosa è il piacere di andare in bicicletta con busto eretto e panoramica che nessun mezzo sotto i 28 mi riesce a dare..............naturalmente tutto è soggettivo. |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 16:05:39
|
Spero che la nuova pedelec Decathlon erede della Elops 7 che, a quanto si dice, dovrebbe uscire a giugno, non venga proposta solo nella taglia 26. Lo dico perché sul sito Decathlon l'attuale nuovo modello Elops 7 muscolare viene offerto solo nell'unica taglia 26...
http://www.decathlon.it/elops-7-id_biciclette_8160123.html
Come base per la futura Elops 7 elettrica questa non è male (ammesso che sia questa), anche se preferivo il design della vecchia. Spero tuttavia che riprendano il nexus 7 in luogo del 3 e che finalmente la dotino di una batteria con una maggiore autonomia.
|
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 16:07:39
|
io non ho mai parlato di elops.. ma di btwin 7 tipo triban trail.. almeno questo è quel che mi ha detto il ragazzo che si è sbottonato... |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 16:28:44
|
Ah, quindi tutt'altro genere di bici! Sarebbe quindi questa la futura base?
http://www.decathlon.it/bici-polivalenti-bici-original-7-id_DUP13230_8165505.html
Non sarebbe niente male neanche questa (mi farebbe anche comodo una pedelec da ciclabile sterrata). Immagino che sarà però in una fascia di prezzo un po' meno abbordabile rispetto alla b'ebike 5, almeno all'inizio. Vedremo...
|
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 16:30:36
|
si mi pare quella li! ;)
poi magari al deca cambiano tutto! |
 |
|
Ema23
Utente Medio
 
Emilia Romagna
268 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 16:31:56
|
| iltexano ha scritto:
si mi pare quella li! ;)
poi magari al deca cambiano tutto!
|
Giusto, non ci si può fidare troppo delle indiscrezioni... |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2011 : 16:35:57
|
la data di uscita però l'ho letta sul computer! |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 19/04/2011 : 21:41:40
|
ciao a tutti!!!  oggi mi sono deciso, sono andato da decathlon e ho preso la b'ebike. Arrivato a casa non sono riuscito a resistere alla tentazione e ci ho fatto subito un giretto per vedere come andava. Ho percorso solo 6 chilometri, ma credo di poter già buttare giù qualche impressione: L'assistenza del motore mi sembra buona, non è un missile ma sono tornato a casa fresco come una rosa nonostante una buona metà del percorso sia stata in salita (non molto ripida ovviamente). Diciamo che ho fatto la salita in sesta con lo stesso sforzo che avrei fatto con la prima usando una bici muscolare. La bici sembra molto stabile e scorrevole, i freni buoni ma non eccezionali. Anch'io, come texano, ho notato che la sella è leggermente inclinata in avanti, il che rende la bici parecchio scomoda. Credo che ciò però sia risolvibile regolando l'inclinazione della sella, cosa che ho fatto appena tornato a casa ma che non ho ancora potuto collaudare su strada. L'indicatore di carica - ma l'hanno già detto altri - è decisamente poco preciso, anzi "poco preciso" è un eufemismo per non dire che è quasi inservibile. Ma non credo che sia un difetto grave, cmq. Per quanto riguarda i livelli di assistenza, credo che il settaggio "eco" sia utilizzabile solo in discesa o in mezzo al traffico, per il resto ho tenuto tutto il tempo il settaggio "sport". In definitiva - e considerando il prezzo - sono soddisfatto della bipa, e non vedo l'ora che arrivi domani per farmi un altro giro!
p.s.: il commesso mi ha detto di caricare la batteria per tre ore, poi staccarla e riattaccarla per altre tre ore, poi ristaccarla e ricollegarla per altre tre ore. Questa, lui dice, è la procedura per la prima carica. Ha senso o mi ha detto una stronzata? |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 19:02:01
|
ecco, scrivo una recensione tutto contento della mia nuova bipa, e già oggi mi ha fatto il primo brutto scherzo: stavo pedalando tranquillamente quando si stacca l'assistenza di colpo. Schiaccio il tasto per riaccendere la bipa e lei riparte. Adesso però la regolazione è fissa su "eco" - non cambia se schiaccio il tasto corrispondente - e non si accendono le luci. E la bipa si può spegnere solo girando la chiave. In pratica il manettino dei comandi si accende ma non risponde più. Ho chiamato decathlon e mi hanno detto di riportarla che ci danno un'occhiata...mah... |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 19:10:55
|
| FranzK85 ha scritto:
ecco, scrivo una recensione tutto contento della mia nuova bipa, e già oggi mi ha fatto il primo brutto scherzo: stavo pedalando tranquillamente quando si stacca l'assistenza di colpo. Schiaccio il tasto per riaccendere la bipa e lei riparte. Adesso però la regolazione è fissa su "eco" - non cambia se schiaccio il tasto corrispondente - e non si accendono le luci. E la bipa si può spegnere solo girando la chiave. In pratica il manettino dei comandi si accende ma non risponde più. Ho chiamato decathlon e mi hanno detto di riportarla che ci danno un'occhiata...mah...
|
cavolo, brutta storia, tienici informati. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:20:40
|
già, e la cosa più seccante e che se la terranno per un bel po' mi sa, a meno che non possa chiedere la sostituzione in toto della bicicletta...ma non credo che si possa fare... |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
pixbuster
Amministratore
    
fondatore

Veneto
12373 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:29:52
|
Ufff per quanto facciano, la "mortalità infantile" dell'elettronica è da sempre un problema
Inboccallupo Franz |
Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
|
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 20/04/2011 : 21:32:27
|
Grazie pix domani pomeriggio vado da deca, vi terrò informati |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 12:02:56
|
sono andato da decathlon. Ho chiesto se mi sostituivano la bici e mi hanno detto che è impossibile, e non hanno pezzi di ricambio in sede. Quindi se qualcosa va sostituito deve arrivare dalla francia, il che vuol dire che sarò a piedi per un bel pezzo. Grande assistenza decathlon, ma vaff... |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 12:05:41
|
si ma tu spaccagliela dietro la schiena, la bici, perchè sta cosa NON SI COMMENTA!
la bici ha meno di una settimana, quindi fattela cambiare. Senno chiedi ad un avvocato xchè non si commenta per davvero... |
 |
|
IlJohn77
Utente Medio
 
Liguria
175 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 12:11:47
|
| FranzK85 ha scritto:
sono andato da decathlon. Ho chiesto se mi sostituivano la bici e mi hanno detto che è impossibile, e non hanno pezzi di ricambio in sede. Quindi se qualcosa va sostituito deve arrivare dalla francia, il che vuol dire che sarò a piedi per un bel pezzo. Grande assistenza decathlon, ma vaff...
|
Accidenti... Come scrissi sopra, secondo me qualcosa non va nella vendita di questa bipa. Mi apre così strano che nel nord ovest non si riesca a trovarne una...mi sembra assurdo pensare di voler dire la propria in questo mercato vendendo una bici qua, una là... Ci sta che non abbiano parti di ricambio, non penso che l'assistenza locale possa fare molto, ma lanciare un prodotto con così tanta timidezza fa si che poi non si riesca a gestire problemi come il tuo. Onestamente, se non faccio dietrologia faccio fatica a spiegarmi questa scelte commerciali. |
Born2Ride Scamper...ma non proprio soddisfatto...
Gazelle Easy Glider 2009 ex noleggio |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 12:28:28
|
L'assistenza locale potrebbe sostituirmi la bici, dato che ha un giorno di vita. Sarebbe il minimo. Cmq ho mandato una lettera al servizio clienti nazionale del sito decathlon, vediamo che mi rispondono.
questo il messaggio: "L'altro ieri ho acquistato una bici elettrica b'ebike 5w presso la vostra sede di melilli. Al momento del ritiro sembrava tutto a posto, ma il giorno dopo, alla prima uscita e dopo pochi chilometri, il controller dell'assistenza ha smesso di funzionare, così come quello delle luci. Sono tornato al negozio e ho chiesto la sostituzione della bici, ma non mi è stata accordata. Non sarebbe un mio diritto? Sopratutto visto e considerato che la bici ha un giorno di vita e si è rivelata difettosa fin da subito?" |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
daiquiri67
Nuovo Utente

16 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 13:13:20
|
fai come ho fatto io, facendo la voce grossa, la bici è DIFETTOSA quindi fattela RIMBORSARE IN CONTANTI , non ascoltare altri qui con le idee confuse: è un tuo diritto in caso di difetto occulto (tieni conto pero' della regola degli otto giorni). Comunque avevo l'impressione di un prodotto un po' così , non molto affidabile. |
 |
|
FranzK85
Utente Normale

55 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 13:20:36
|
ma guarda daiquiri, la bici l'ho presa a rate quindi è impossibile che mi rimborsino i contanti. E in ogni caso non mi posso permettere altre bici più care, quindi o questa o niente. Voglio però che me la sostiuiscano maledizione...cmq ho appena chiamato il servizio clienti nazionale chiedendo se è un mio diritto pretendere la sostituzione e mi hanno detto che contatteranno al più presto il direttore del negozio e che mi faranno richiamare. Vediamo, cmq fino a quando non avrò la bici sotto il culo perfettamente funzionante sarò il loro incubo  |
http://roadlifebike.blogspot.com/
b'ebike 5w a zonzo per la sicilia =D |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 13:49:26
|
| FranzK85 ha scritto:
ma guarda daiquiri, la bici l'ho presa a rate quindi è impossibile che mi rimborsino i contanti. E in ogni caso non mi posso permettere altre bici più care, quindi o questa o niente. Voglio però che me la sostiuiscano maledizione...cmq ho appena chiamato il servizio clienti nazionale chiedendo se è un mio diritto pretendere la sostituzione e mi hanno detto che contatteranno al più presto il direttore del negozio e che mi faranno richiamare. Vediamo, cmq fino a quando non avrò la bici sotto il culo perfettamente funzionante sarò il loro incubo 
|
Hai fatto bene a chiamare il customer care, per esperienza ti dico che le segnalazioni non giaciono sul loro terminale, purtroppo ci sono passato anche io prima di te con la vecchia elops7.
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 14:20:30
|
l'unica cosa strana che mi fa la bici, per ora, è che quando accendo la luce il contakm non prende piu il segnale wireless... |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 14:28:20
|
| iltexano ha scritto:
l'unica cosa strana che mi fa la bici, per ora, è che quando accendo la luce il contakm non prende piu il segnale wireless...
|
ci sono diversi thread dove si evince che i contachilometri wireless non vanno bene con le pedelec a causa delle interferenze magnetiche provenienti dal motore.
Tuttavia è curioso come il disturbo ci sia solo quando accendi le luci . La soluzione è un ciclocomputer con il filo, o uno wireless schermato, ma ci sono casi in cui impazziscono anche quelli schermati. |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
Bagigio
Utente Senior
   

Emilia Romagna
1617 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 21:29:28
|
@FranzK85: mi spiace per la disavventura con la tua b'ebike, so come ci si sente quando una cosa desiderata non funziona come dovrebbe, spero che ti risolvano il problema per il meglio.
Mia madre l'ha presa meno di 2 settimane fa e per ora è perfetta, funzionamento regolare... Le ho dovuto sistemare alcune cosette tipo altezza sella, manubrio e parafango anteriore non montato correttamente, ma ci sono abituato.
Confermo che sulle mie bici l'unico problema col computer wireless lo dava prorpio il fanale anteriore, mentre i due motori che ho avuto finora gli facevano un baffo... riporto quello che avevo scritto in un altro topic:
<< Sigma BC1609STS, trasmette su 3 canali diversi e ha retroilluminazione, orologio, temperatura e backup della memoria in caso di sostituzione pila. Funzionava egregiamente sulla vecchia city-bike col nine anteriore a 36v e anche ora col Bafang posteriore 24v alimentato a 36v. La cosa comica è che i motori non gli hanno mai dato fastidio, ma andava in tilt quando accendevo il FANALE A 56 LED Ora ho un singolo LED CREE da 5W e non ha più problemi... misteri delle onde elettromagnetiche... >>
|
B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage
Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto
Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto
Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano
+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
|
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 21/04/2011 : 22:27:24
|
nel mio caso basta staccarlo dalla basetta e tenerlo in mano e magicamente torna a funzionare... |
 |
|
Discussione  |
|