Autore |
Discussione  |
nuvolari69
Utente Medio
 
 Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 19:54:31
|
Ho una Bipa fantastica che mi è costata 950 euri.. L'adopero da circa due anni e va alla grande. L'ho testata senza riguardi pure negli sterrati, nel fuoristrada...e pure nelle salite rende molto bene e non delude mai.
Velocità massima su strada a batteria piena 28Km/h, autonomia 50Km a tutto gas con una batteria da 36V/10ampere e se ne metto una da 14ampere potrei arrivare anche a una distanza di 70/80Km.
Assistenza e ricambi a portata di mano senza dover diventare scemo.
La batteria da 10ampere non costa una fucilata e la trovo anche a 250 euro senza andare su internet.
Unico piccolo difettuccio era la forcella veramente economica che ho risolto sostituendola con una Suntour alla modica cifra di 50 euri più il montaggio... Ma per quale motivo dovrei spendere dai 2000 ai 3000 euri per una bicicletta con motore Bosh, che sarà pure una bellissima bicicletta ma che non ha nulla in più della mia che possa giustificare quella differenza di prezzo???
Il telaio delle Haibike non è nulla di così srtatosferico rispetto alla mia July plus e sospetto che sia anch'esso di provenienza cinese.
L'unica differenza sostanziale sta nel Motore e nel sistema di trazione che agisce sul pignone invece che direttamente sulla ruota posteriore... e forse la qualità del cambio... ma per il resto, non ha nulla di più che possa effettivamente giustificare tale differenza di prezzo, senza contare che una batteria bosh, rispetto a quella che uso io non so quanto possa costar di più (e la mia batteria, posso garantire che dopo due anni di attività va ancora benone, con una perdita prestazionale che definirei intorno al 5-8%)
Io penso che una bipa oltre ad essere ecologica dovrebbe essere anche economica nei costi di gestione ed avere un prezzo ragionevole, Una bici da 3000 euro a mio avviso è solamente un capriccio se non giustifica in modo convincente quel prezzo. E quel prezzo a mio avviso non sarebbe giustificato nemmeno se avesse il telaio in carbonio.
Ecco la qui la mia July Plus... Ve la presento.
|
|
zippy
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 20:00:53
|
naturalmente ci sono tanti capricciosi.. me compreso!  è questione di punti di vista e delle priorità che dai di volta in volta alle cose ,al denaro e al tuo piacere personale . Saluti  |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 20:37:33
|
| zippy ha scritto:
naturalmente ci sono tanti capricciosi.. me compreso!  è questione di punti di vista e delle priorità che dai di volta in volta alle cose ,al denaro e al tuo piacere personale . Saluti 
|
Beh... io di bosh ne ho provate 2... una in Italia con motore da 250 e un'altra, quella di mio cugino che abita a Lugano con motore da 500.
Devo ammettere che l'haibike di mio cugino mi ha veramente impressionato e me ne sono pure innamorato..(Però aveva un motore da 500 che in italia non sarebbe a norma di legge). Ma quella che ho provato in Italia,un atala con motore invertito, se devo essere sincero non aveva proprio nulla da invidiare confrontata alla mia "modesta" July Plus, che ne potesse giustificare l'enorme differenza di prezzo. Esteticamente molto bella, non c'è che dire, ma effettivamente troppo costosa in rapporto alla qualità dei suoi componenti. Quando mio cugino mi ha chiesto quanto ho pagato la mia bipa dopo averla provata, alla mia risposta è rimasto veramente basito e non ci voleva credere.. mi ha detto che a quel prezzo lì, a saperlo l'avrebbe comprata anche lui.
|
 |
|
Angy
Utente Attivo
  

Veneto
864 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 20:48:37
|
Comunque io la preferisco più aggressiva

 |

|
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 21:07:20
|
fa' sempre piacere vedere un biker soddisfatto del proprio mezzo.
una bici è sempre una bici, un caffè è sempre un caffè !
Ah no, il caffè meglio sia buono, altrimenti che piacere è? |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 05/10/2013 : 21:12:33
|
| Angy ha scritto:
Comunque io la preferisco più aggressiva


|
Beh.. Io forse non sono così aggressivo.. se dovessi comprare una Haibike punterei su una tipo questa.. che è veramente molto bella.. Alla faccia però se costa troppo per quello che effettivamente vale...
 |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 12:17:42
|
sono anch'io contento che la tua bici ti soddisfi appieno. ma la tua domanda si applica a qualunque campo dei prodotti. ti potresti chiedere perche c'è il vespino e la BMW 1200, la Panda e la Mercedes, la camicia del mercato e quella del grande sarto. |
Bicifacile |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 14:43:43
|
Quoto Bicifacile e aggiungo comunque che il giudizio se costa troppo per quel che vale, lo lascerei dare solo chi l'ha comperata e la usa.
Premesso che anch'io sono lieto delle soddisfazioni che hai con la tua July, ma è un confronto improponibile.
|
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 14:49:21
|
e poi non dimentichiamo la differenza tra caro e costoso. |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Atticus
Utente Medio
 
Lombardia
141 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 15:53:45
|
| claudio02 ha scritto:
e poi non dimentichiamo la differenza tra caro e costoso.
|
Esatto, e cioè: * caro: costa troppo ma me lo posso permettere * costoso: costa troppo ma non me lo posso permettere

|
Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16 |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 16:06:41
|
come al solito dipende... uso un kit perchè avevo già una pieghevole e sono obbligato a portarmi la bici in casa, ma altrimenti avrei seriamente preso in considerazione un pana o bosch su una bici di "qualità".
Con il percorso che faccio da circa un anno, molto più ripido rispetto a prima, non so se ce la farei con un motore al mozzo strettamente legale (quello attuale è 375W nominali). Per rendere l'idea, una salita tosta che oggi faccio a 17Km/h con un motore più potente del legale, col bosch 250W di un amico l'ho fatta a 25-26Km/h (entrambi con assistenza massima), mentre su salite poco impegnative la differenza era quasi nulla.
Ho tratti talmente ripidi e trafficati, che per ripartire ho dovuto montare l'acceleratore, perchè col PAS a 12 megneti, in certe condizioni, fare 90° di pedalata per ripartire non è ne' facile ne' sicuro (ho auto e motorini a 10cm e non posso sbilanciarmi per ripartire da fermo su una ripida salita). Col bosch o il pana, basta che il sensore rilevi la pressione del pedale e la bici parte subito.
In poco più di un anno, il kit ha avuto i seguenti problemi, risolti con "fermi macchina" di pochi giorni solo perchè acquistati da un venditore serissimo:
- batteria con cella sbilanciata, sostituita, - motore che non andava più, riparato. - centralina capricciosa, riparata.
Onestamente i sistemi bosch e panasonic offrono livelli d'affidabilità notevolmente più alti del kit.
Mettici che poi ho dovuto spendere altri €€€ a causa di alcuni componenti non adatti al mio percorso, fatto di ripide salite e discese, su strade bagnate e "scassate". Così mi son trovato a dover spendere 90€ per un freno magura all'anteriore e altri soldi per copertoni decenti, tutta roba che sulle bici bosch o pana trovi già di qualità elevata.
Se non avevo già una pieghevole in casa, se non avessi l'esigenza di dover infilare la bici in ascensore, avrei sicuramente fatto meglio a prendere un bel panasonic che si trova già a 1400-1500€ o un bosch sui 2000€, che tra bici+kit+upgrade dovrei comunque spendere circa 1200€.
|
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 18:40:24
|
| Atticus ha scritto:
| claudio02 ha scritto:
e poi non dimentichiamo la differenza tra caro e costoso.
|
Esatto, e cioè: * caro: costa troppo ma me lo posso permettere * costoso: costa troppo ma non me lo posso permettere

|
Beh.. Io non ho detto che non me la posso permettere ma semplicemente ho detto che è troppo cara in rapporto alla sua componentistica (che è una cosa ben diversa).
Per costare quella cifra dovrebbe avere per lo meno un telaio in carbonio e una forcella di qualità superiore...
Prendiamo ad esempio una bicicletta Atala.. Un modello a caso, questo qua: http://www.atala.it/index.php?option=com_sgicatalog&task=view&id=11861&Itemid=870
Praticamente costa 2.149 euro... Ha una forcella suntour da 89 euro e i freni V-Brake... e ovviamente un telaio in alluminio che non può costare più di 110 euro... Allora, praticamente abbiamo una biccletta da 250/300 euro (stando larghi) che però, elettrificata bosch costa 2.149 euro... Ma porca miseria.. a voi non sembra una rapina??? Ma quanto costa solamente quel benedetto motore bosch + la batteria?? 2000 euro???????
Ma anche se la bicicletta avesse un telaio in carbonio da 350/400 euro, io penso che quella cifra lì sarebbe comunque sproporzionata... Non vi pare??? |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 19:08:33
|
| Ma quanto costa solamente il benedetto motore bosch + la batteria?? |
Il motore e la batteria costano 1300€ , il supporto per tenere la batterie al telaio 120€, il telaio non lo so ma non credo che te lo regalino...visto che è fatto apposta per questo motore... costa 24€ solo il lucchetto della batteria al telaio sai? Poi ci vanno il caricabatterie, il display, e tante altre cosette... e per ultima la garanzia sul prodotto che vendi...
Ecco perchè 2000 euri per bosch, e 950 per... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
genesi86
Utente Senior
   

1151 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 19:22:36
|
nuvolari ma come fa a costare un telaio in carbonio 350€, se la mia pieghevole btwin in alluminio 6061 l'ho pagata 300€?
ti ripeto che per farmi la mia e-bike avrei speso circa 1200€:
300€ bici 800€ kit 100€ upgrade bici
1200€ per una bici che non ha la qualità e l'affidabilità dei sistemi bosch, che non è perfettamente a norma di legge altrimenti mi è complicato usarla (es. acceleratore per ripartenze da fermo in condizioni "complicate") e che comunque rende molto meno in salita una volta superata una certa pendenza.
Un buon pana si trova a 1400-1500€, il bosch anche a 2000€, senza doversi sbattere a montare kit e roba varia, già tutto testato e funzionante, mentre io qualche giorno fa stavo con la confezione di silicone in mano per evitare che la centralina cinese si (ri)rompa a causa dell'ossidazione.
Però sull'atala ti do ragione  |
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
E-Hoptown SWXH Brompton S6L Black |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 19:31:19
|
| Bicifacile ha scritto:
sono anch'io contento che la tua bici ti soddisfi appieno. ma la tua domanda si applica a qualunque campo dei prodotti. ti potresti chiedere perche c'è il vespino e la BMW 1200, la Panda e la Mercedes, la camicia del mercato e quella del grande sarto.
|
Se questo paragone fosse applicato alla mia bicicletta potrei dire di avere un vespino che va più veloce di una BMW 1200 oppure una Panda che ha le stesse prestazioni velocistiche di una mercedes... Perchè la mia bici, dopo due anni dall'acquisto fa 28km/h a carica full.. e 25Km/h con un quarto di batteria... E nelle salite non fa una piega.. La differenza tra la mia bicicletta e una bici bosch è determinata solamente dal prezzo e dal tipo di trazione (nel senso che il mio motore agisce direttamente al mozzo mentre il Bosch agisce sul pignone).. Io penso che il paragone più appropriato sarebbe quello di assimilare la differenza tra le due bici a quella che c'è tra una macchina con cambio manuale ed una con cambio automatico...  |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
|
zippy
Nuovo Utente
30 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 19:45:06
|
se è per questo allora io ho una Matras di 10 anni che uso per andare al lavoro che fa anche lei i 25 .. Non mi sembra questo il discorso . Allora secondo il Tuo metro io ho un Mosquito che va come un R1 .   Saluti e senza polemica viva la BiPa.  |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 19:49:24
|
ma no, la differenza di sensore cambia il tipo di pedalata, la posizione del motore cambia le prestazioni in salita estrema, l'affidabilità complessiva è diversa (non puoi basarti solo sulla esperienza positiva), anche la qualità dei componenti è diversa, per esempio l'atala che citi ha un cambio dignitoso e vale un po' di più di quanto la stimi, e in alcuni casi è diversa anche la qualità dell'assemblaggio, che fa molto...
poi è giustissimo guardare ai componenti, perché a volte davvero non si capisce cosa giustifica un prezzo, ed è giustissimo ricordare che anche con una bici più semplice si può fare con soddisfazione quasi tutto quello che si può fare con una bici più raffinata... ma alla fine questa è una conversazione un po' oziosa: il prezzo lo fanno domanda e offerta, non altro... ci sono cambi che costano da soli quanto la tua bici: sono necessari? novanta volte su cento no -- sono più piacevoli? sì... stesso discorso per telai, selle, manopole, pedali...
--
(edit, lasciamo stare la bellissima pieghevole nuova di pacca... la bici di genesi è un'altra cosa)
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 20:14:33
|
| elle ha scritto:
ma no, la differenza di sensore cambia il tipo di pedalata, la posizione del motore cambia le prestazioni in salita estrema, l'affidabilità complessiva è diversa (non puoi basarti solo sulla esperienza positiva), anche la qualità dei componenti è diversa, per esempio l'atala che citi ha un cambio dignitoso e vale un po' di più di quanto la stimi, e in alcuni casi è diversa anche la qualità dell'assemblaggio, che fa molto...
poi è giustissimo guardare ai componenti, perché a volte davvero non si capisce cosa giustifica un prezzo, ed è giustissimo ricordare che anche con una bici più semplice si può fare con soddisfazione quasi tutto quello che si può fare con una bici più raffinata... ma alla fine questa è una conversazione un po' oziosa: il prezzo lo fanno domanda e offerta, non altro... ci sono cambi che costano da soli quanto la tua bici: sono necessari? novanta volte su cento no -- sono più piacevoli? sì... stesso discorso per telai, selle, manopole, pedali...
--
(edit, lasciamo stare la bellissima pieghevole nuova di pacca... la bici di genesi è un'altra cosa)
|
Si certo... Comunque sia non è che io volessi fare il bastan contrario ad oltranza.. e sia chiaro che non volevo assolutamente disprezzare le bici Bosch.. anzi... dopo aver provato quella di mio cugino con motore da 500W avevo voglia di caricarmela in macchina e portarmela in Italia. Solamente trovo che il prezzo del Motore Bosch sia sproporzionato e da una bici da 2000/3000 euro, senza nulla disprezzare a ciò che il motore bosch puo offrire, mi aspettavo quantomeno una componentistica qualitativamente molto più raffinata e almeno il telaio in carbonio.. Solo questo. Devo però dire che mi è rimasta impressa la faccia che ha fatto mio cugino quando gli ho detto che la mia bici l'ho pagata 900 euro.. Mi ha detto che in Svizzera a quel prezzo, di elettrico non trovi nemmeno un triciclo per bambini... |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6813 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 20:17:18
|
Carbonio-Motore centrale è un'accoppiata che non mi piace per niente..a naso... |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 20:36:09
|
| MilleMiglia ha scritto:
Carbonio-Motore centrale è un'accoppiata che non mi piace per niente..a naso...
|
flyer l'ha fatta col panasonic, serie k se non sbaglio (tra i 4 e i 6000 euro), col bosch non so se qualcuno ci ha provato... in genere le bici elettriche in carbonio sono pochissime, anche perché con l'elettrificazione il vantaggio della leggerezza diventa molto meno importante
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 22:53:11
|
Immagine:
 55,95 KB
|
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 23:12:55
|
io intendevo:
caro: non li vale.
costoso: li vale.
(quando una cosa non ce la possiamo permettere vuol dire che non serve... )
(la realtà è sempre controintuitiva) |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 06/10/2013 : 23:16:34
|
| windmillking ha scritto:
Immagine:
 55,95 KB
|
  
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Electrofish
Utente Medio
 

Liguria
187 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 13:48:50
|
Io comunque direi il contrario: spesso valutando alcune bici da vicino, Haibike, Kalkhoff, Flyer trovo il prezzo quasi economico rispetto all'insieme della componentistica montata. La meccanica di precisione costa, e parecchio... Confrontate quanto costa una semplice serie di chiavi inglesi magari a cricchetto: ce ne sono a 5,99 su ebay e poi considerate delle Beta o Usag a 10 volte il prezzo: all'apparenza sono quasi uguali ma all'uso o dopo qualche uso ?? Quelle da 5,99 vanno bene a malapena per gli usi piu' semplici, se le usi sulla moto sono imprecise, rischi di spannare delle viti preziose... E gli acciai? Sui mezzi economici e cinesi colano ruggine già dopo pochi mesi... La verità e' secondo me che la buona meccanica è cara adesso come 20 o 30 anni fa: i prodotti cinesi o di bassa qualità ci hanno invece abituato che con una frazione del prezzo si può avere un oggetto simile, ma non e' la stessa cosa... Tra l'altro questa corsa al ribasso ha portato anche case serie a ridurre la qualità per rimanere sul mercato |
Kalkhoff ProConnect Panasonic Nexus 8g 2008 Raleigh Stoker DualDrive 2012 Raleigh Dover Lite Alfine 8g 2013 |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 15:06:19
|
| Electrofish ha scritto:
Tra l'altro questa corsa al ribasso ha portato anche case serie a ridurre la qualità per rimanere sul mercato
|
quotone. e questo ha peggiorato la possibilità di scelte sicure.
chiavi schifose: 5 euro
chiavi buone: 50 euro
beta da 25 euro?? aa? |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
nsaone
Utente Normale

Lazio
88 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 18:11:50
|
ma electricbikes è afffidabile?
|
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 18:42:46
|
Senza scomodare Bosch io direi che la tua bici è accomunabile ad una bottecchia be2, l ha appena presa un mio amico e va alla grande, costa 1000 euro ed è pronta da pedalare.. Rispetto ad una haibike Bosch in salita tosta c'è un abisso, visto che questo ultimo non va in protezione nemmeno se scali l Everest, e la componentistica è di un altro livello.. E poi non penso che la tua bici abbia un sensore di coppia o sbaglio? |
 |
|
OSCAR95
Utente Senior
   
Lombardia
1193 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 19:54:28
|
| Alexino81 ha scritto:
Senza scomodare Bosch io direi che la tua bici è accomunabile ad una bottecchia be2, l ha appena presa un mio amico e va alla grande, costa 1000 euro ed è pronta da pedalare.. Rispetto ad una haibike Bosch in salita tosta c'è un abisso, visto che questo ultimo non va in protezione nemmeno se scali l Everest, e la componentistica è di un altro livello.. E poi non penso che la tua bici abbia un sensore di coppia o sbaglio?
|
E così come il tuo amico, lo posso confermare appieno anche io http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14804&whichpage=2 |
Elettrociclista dal 2012 al 2016 con Bottecchia Be2.
Ritorno in bici con una muscolare dal 2019 con BTwin Hoprider 100.
Ritorno in bipa con Accolmile Bafang M200 (estate 2022)
Attualmente in sella a una e-mtb Raymon Hardray E3.0 hardtail
Anche in sella alla gradevole muscolare bicicletta Scott Sub Men per variegate avventure |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 21:54:37
|
| OSCAR95 ha scritto:
| Alexino81 ha scritto:
Senza scomodare Bosch io direi che la tua bici è accomunabile ad una bottecchia be2, l ha appena presa un mio amico e va alla grande, costa 1000 euro ed è pronta da pedalare.. Rispetto ad una haibike Bosch in salita tosta c'è un abisso, visto che questo ultimo non va in protezione nemmeno se scali l Everest, e la componentistica è di un altro livello.. E poi non penso che la tua bici abbia un sensore di coppia o sbaglio?
|
E così come il tuo amico, lo posso confermare appieno anche io http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14804&whichpage=2
|
Lui si è preso la versione maschile anche se io gli avevo consigliato la versione diciamo 'da donna' perchè molto piu pratica e comoda..
Secondo me ha un ottimo rapporto qualità prezzo, ed è finita bene, fa una bella figura..
Lui ne è felicissimo, ha scoperto il piacere del cicloturismo!! |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
Inserito il - 07/10/2013 : 23:37:11
|
 caro amico nuvolari con me sfondi una porta aperta! Sono continuamente alla ricerca del miglior rapporto qualità/prezzo per individuare la bici elettrica da offrire ai forumisti con maggior desiderio di pedalare elettrico ma meno forniti di eurini!
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
Mister D
Utente Attivo
  
Trentino - Alto Adige
514 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 13:18:25
|
Mi fa piacere che Nuvolari69 sia soddisfatto della sua bipa: è bello sapere che anche modelli a buon prezzo possono essere affidabili. Sono anche contento, però, che il settore pedelec vada bene e che vengano proposti modelli costosi e raffinati. Anche se non si ha intenzione di acquistarli è cosa buona che siano disponibili e che la tecnologia progredisca. Ricordo negli anni '80 la qualità altissima (e di conseguenza anche i prezzi) dei giocattoli. Si arrivava a chiedere 400mila Lire per una GIG Nikko Bison (automobile radiocomandata). Anche i robottini giapponesi costavano più di 100mila Lire ciascuno. Ed erano proprio tante! Ma le cose belle erano lì, disponibili per pochi fortunati, è vero, ma c'erano. Poi, con la produzione cinese, i bei giochi costosi sono quasi completamente spariti, si compra tanta immondizia, si regalano ai bambini macchinine che puzzano di petrolio (ricordate invece le Polistil e le Bburago?), tutto in nome del risparmio. Quindi ben vengano i prodotti tecnologici raffinati e costosi, si comprerà meno, ma di qualità. Un saluto da Marco! |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 14:56:08
|
Sono daccordo in tutto |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Sjoroveren
Utente Senior
   
1509 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 15:41:36
|
Grande Mister D, ottima analisi, concordo pienamente |
Raleigh Dover 9v 35-11-40/11 Gobbetta Haibike Adventr 5.0 Fiido D2S |
 |
|
depis61
Utente Attivo
  

Lombardia
658 Messaggi |
Inserito il - 08/10/2013 : 23:09:28
|
Quoto in toto Mister D. La cosa importante è che uno sia contento della sua bici, e lo è sicuramente se è riuscito a comprare o a Kittare una bici a misura per le strade che normalmente percorre. Ad esempio io con 540,00 € di Kit + 290,00 € di bici (BTwin 7)= 830.00 € totali pensavo di avere una ottima bici, va benissimo in pianura, salita, e essendo una trekking full anche su dello sterrato. Però la passione o scimmietta, come qualcuno la chiama, mi ha incuriosito per il motore centrale. Venuta la necessità di una seconda bici, trovato l'affare giusto, ho preso una Haibike RC 29", grande affare 1900,00 € nuova, mi sembravano tantissimi per una bici, ma sono riuscito a digerirlo sapendo di aver fatto un buon affare (prezzo di listino 2800,00 €). Oggi un amico mi ha chiesto di fargli compagnia in un suo allenamento, è un ragazzo che fa gare in MTB, con mia grande sorpresa sia in salita che in discesa che su sentieri molto difficoltosi sono riuscito a stargli dietro. Sicuramente se sarei andato con la Btwin , avrei mollato al primo sentiero. Sono contentisssssssimo dell'acquisto, sicuramente ho apprezzato le caratteristiche offroad del Bosh e del suo sensore di coppia che ti permette di superare ostacoli notevoli con semplicità e disinvoltura. Una ultima cosa mentre sto scrivendo sento dolori in tutto il corpo, la bici è fantastica, il mio fisico un pò (tanto) meno  . A volte vale la pena spendere qualcosa in più |
Felice di pedalare con Fantic Xf1 Integra 160
Haibike Eq Xduro RC29(venduta) Haibike Xduro AMT 26(venduta) B'Twin Original7 + Kit Mxus ruota posteriore (venduta) VMF 26" con Bafang BBS01 350 W
City Bike Cup's 28" + Kit Mxus ruota posteriore. (Smontata) |
 |
|
iltexano
Utente Medio
 
483 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2013 : 09:48:22
|
tempo lavoro casa, 15km (circa, a memoria)
vecchia bici atala di mio nonno, vecchia di 30 anni = 38minuti
muscolare triban trail 3, 28" = 38 minuti
bebike 5, 650€ = 35 minuti
pro connect, 2500 euro (nuova suppongo costasse cosi) = 35 minuti
pieghevole bfold 5 = 45/50 minuti almeno
motocicletta honda 400 four = 35 minuti
atac = 2h
Cambia poco. Putroppo la proconnect non ho fatto in tempo a testarla per bene, è durata 1 giorno e mezzo. la bebike invece ci ho fatto 3000km in 3 mesi, poi se la sono rubata.
La differenza più importante tra le due bici è che per uno come me che si diverte a pedalare, con il panasonic veniva ripagato dalla spinta del motore (non limitato grazie ai rapporti piu lunghi), mentre molto spesso mi ritrovavo a pedalare sopra il motore della bebike.
a vantaggio del posteriore in cima ad una salita si ha il tempo di riprendere le gambe, mettendoci il 20% di gamba e il resto tutto motore, sempre a 22/25 orari, invece col pana o spingi, o spingi.
In tutto questo, sulle salite, non c'è panasonic che tenga. La bici di microbike dahon che ho provato non si batte. si impennava persino nelle ripartenze da fermo. Fantastica.
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 09/10/2013 : 11:17:57
|
| depis61 ha scritto: A volte vale la pena spendere qualcosa in più
|
Anche perché abbiamo una sola vita e si può risparmiare in tante altre cose... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2013 : 02:57:16
|
| Mister D ha scritto:
Mi fa piacere che Nuvolari69 sia soddisfatto della sua bipa: è bello sapere che anche modelli a buon prezzo possono essere affidabili. Sono anche contento, però, che il settore pedelec vada bene e che vengano proposti modelli costosi e raffinati. Anche se non si ha intenzione di acquistarli è cosa buona che siano disponibili e che la tecnologia progredisca. Ricordo negli anni '80 la qualità altissima (e di conseguenza anche i prezzi) dei giocattoli. Si arrivava a chiedere 400mila Lire per una GIG Nikko Bison (automobile radiocomandata). Anche i robottini giapponesi costavano più di 100mila Lire ciascuno. Ed erano proprio tante! Ma le cose belle erano lì, disponibili per pochi fortunati, è vero, ma c'erano. Poi, con la produzione cinese, i bei giochi costosi sono quasi completamente spariti, si compra tanta immondizia, si regalano ai bambini macchinine che puzzano di petrolio (ricordate invece le Polistil e le Bburago?), tutto in nome del risparmio. Quindi ben vengano i prodotti tecnologici raffinati e costosi, si comprerà meno, ma di qualità. Un saluto da Marco!
|
Concordo al 100%
Io comunque sia non avrei nessun problema a spendere 4000 euro per una bicicletta elettrica.. Non è un discorso di disponibilità. Mio fratello ne ha spesi molti di più per la sua Giant TCR da competizione non elettrica che potete ammirare in queste foto: Immagine:
 71,31 KB
Immagine:
 214,84 KB
Ma lui ovviamente è uno che fa le gare... e pertanto la spesa è giustificata.
Il mio utilizzo della bipa invece è prevalentemente limitato in città, in pianura o al limite qualche volta negli sterrati quando sono in ferie e vado in giro per le pinete o nelle zone spiaggiose ... e pertanto non è che io abbia delle particolari esigenze in salita o in fuoristrada tali da giustificare una spesa superiore ai 1000 euro...
La mia scelta poi è caduta su july plus per via del fatto che ho un centro assistenza vicinissimo a casa che mi risolve qualsiasi problemino... E devo anche dire che la Mi-Gi è veramente una casa molto seria.
Io infatti inizialmente avevo comprato una Maya da donna. Però poi un giorno sono stato contattato proprio dalla Mi-Gi che mi ha comunicato di aver riscontrato nel lotto di maya plus alla quale apparteneva la mia bipa, un difetto nelle sladature del telaio e mi hanno consigliato di restituire la bicletta offrendomene un'altra nuova in cambio di quella che avevo.. Praticamente mi hanno sostituito la bicicletta solamente perchè c'era il sospetto che poteva essere difettosa.. Io allora ho chiesto se potevo averne una da uomo e loro mi hanno accontentato inviandomi una july plus (quella che possiedo in questo momento)
Il tutto a costo zero tramite l'assistenza specializzata che ho vicino a casa mia, molto competente per quanto riguarda la manutenzione e la trasformazione delle bici elettriche. http://www.maxbike.it/index.php?option=com_content&view=article&id=102&Itemid=122
Le uniche modifiche che ho fatto alla mia bipa sono state: la sostituzione dei copertoni con altri semitassellati e la sostituzione della forcella ammortizzata con una suntour di discreta qualità perchè quella di serie effettivamente era molo scadente.. ma la spesa della forcella nuova comunque sia è stata di 80 euri circa.. Prevedo di fare una successiva trasformazione più avanti per montare una batteria con un amperaggio maggiore di quella attuale in modo da avere una maggiore autonomia rispetto ai 50/60km attuali, perchè effettivamente faccio molta strada...
|
 |
|
Ebikez
Utente Senior
   

1503 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2013 : 09:07:21
|
Ma infatti il nocciolo della questione è individuare una bipa che si avvicini il più possibile alle nostre esigenze, mettendo sul campo elementi che superano il mero assemblamento delle bici e la qualità singola dei componenti.
per esempio, chi guarda alla bipa come mezzo "di risparmio" e quindi da usare in alternativa a mezzi più costosi, spendere 3000 euro sarebbe davvero controproducente dato che con un kit si raggiungono ottimi risultati .Anche se poi bisognerebbe tenere conto dei percorsi e delle distanze per comprare un prodotto idoneo alla nostra idea di risparmi....Per chi la usa invece per sclare l'Everest, anche 1500 euro in un prodotto che mal si avvicinerebbe alle prestazioni di una bici molto più performante, ( per quel tipo di percorso) sarebbero una spesa inutile e priva di senso. ( c'è chi spende 3000 euro di bosch e chi ne spende 1500 di sola batteria con scopi diametralmente opposti)
E come se spendessi i 4000 euro di tuo fratello in una bici da corsa come la sua per andare dal panettiere tutti i giorni, o tuo fratello ,per le sue gare, si comprasse una grazziella.... Soldi apparentemente spesi non benissimo...MA ......
MA (a sostegno di quanto sopra) , se l'esigenza di una persona coincide con l'avere l'ultimo ritrovato tecnologico , o col possedere un mezzo da far invidia, beh allora sarebbero giustificati anche i 4000 euro per andare dal panettiere.
Il fondo l'obbiettivo finale è comprare una cosa che piace e che ti serva per l'uso per cui hai speso soldi.... tutte le altre scelte dettate da risparmi apparenti, o spese folli ingiustificate , a mio avviso , son soldi spesi male a prescindere.
|
l'esperienza è quella cosa che si ottiene immediatamente l'attimo dopo in cui ti sarebbe servita |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
Inserito il - 01/11/2013 : 12:58:18
|
 inoltre tenete d occhio il nostro mercatino... si trovano buone occasioni a cifre bastevoli
 |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
Inserito il - 07/11/2013 : 17:32:27
|
Detto per inciso coloro che volessero conoscere quali case montino bosch sul sito della casa al link Markenubersichit ci e lo elenco |
utente dal 2007 BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic Lombardo Amantea Bosch classic

|
 |
|
mibe
Utente Senior
   
Trentino - Alto Adige
1058 Messaggi |
Inserito il - 08/11/2013 : 11:26:13
|
| baldiniantonio ha scritto:
Detto per inciso coloro che volessero conoscere quali case montino bosch sul sito della casa al link Markenubersichit ci e lo elenco
|
Ciao il link delle bipa che montano il Bosch l'avevo postato anch'io in un altro post precedente. Quello che chiedo è se esiste un elenco simile per le bipa che montano il Panasonic. |
La vita è come una ruota. |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 17:06:46
|
qui c'è una buona risposta alla domanda "perchè spendere 2000 euro ..."
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=19598 |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
claudio02
Utente Master
    

9062 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 17:09:47
|
terribili... |
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori. |
 |
|
nuvolari69
Utente Medio
 

Piemonte
103 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 17:53:13
|
Beh.. A me dispisce molto per coloro che hanno avuto problemi di rottura del telaio... come ho potuto vedere nel link Io nel merito posso però dire che sono stato molto fortunato, in quanto che...ho comprato una MayaPlus da donna della " Mi-Gi ". e mi è successo che dopo quasi un anno dall'acquisto sono stato contattato dalla casa costruttrice che mi ha avvisato del fatto che nel lotto di bici al quale apparteneva la mia bipa era stato riscontrato un difetto alle saldature del telaio e mi hanno offerto gratuitamente la sostituzione della bicicletta con una nuova senza nessun costo aggiuntivo.
E non solo.. Ho chiesto loro se potevo avere un modello da uomo invece che da donna e loro hanno accettato e così mi hanno inviato una bellissima July Plus con la quale mi trovo soddisfatto.
Io penso che la soluzione dei problemi non dipenda dal costo della bicicletta, anche perchè quasi tutte le bici elettriche hanno dei telai made in Cina, comprese quelle più blasonate come le haibike.. Penso invece che tutto dipenda dalla serietà della casa costruttrice quando insorgono problemi. E' del tutto normale che su prodotti costruiti a larga scala a volte si possa riscontrare qualche difetto, ma se il costruttore è serio come quello presso il quale ho comprato io la mia bipa, questi problemi si risolvono.
Consiglio pertanto di comprare biciclette presso costruttori seri e affidabili che possono garantire una ottima assistenza post-vendita come è capitato a me. |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 18:46:25
|
Ci mancherebbe che a tutte le bici economiche si rompesse il telaio. A una si rompe il motore, all'altra la batteria, un'altra resta senza freni o si grippano i cuscinetti ... etc etc. Se fosse possibile fare buone bici molto economiche non credo che le grosse marche si lascerebbero scappare il ghiotto boccone. |
Bicifacile |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 18:55:16
|
Non è affatto lusinghiero che una marca seria metta in circolazione una bici con un telaio difettoso mettendo a rischio la pelle dei clienti. Una ditta seria fa i controlli in fase di produzione (al meno su particolari che possono comportare lesioni gravi o morte). Il fatto che poi abbia fatto un richiamo è solo una parziale riparazione (ovvia per evitare di fallire per i risarcimenti conseguenti agli incidenti colposi)e magari conseguente a qualche incidente già avvenuto. Anche una bici economica può essere sicura più di una costosa, basta che l'economia non sia fatta sulla robustezza, ma sulla maggiore semplicità costruttiva. |
ecocar |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 19:06:54
|
| Bicifacile ha scritto:
Ci mancherebbe che a tutte le bici economiche si rompesse il telaio. A una si rompe il motore, all'altra la batteria, un'altra resta senza freni o si grippano i cuscinetti ... etc etc. Se fosse possibile fare buone bici molto economiche non credo che le grosse marche si lascerebbero scappare il ghiotto boccone.
|
Si possono fare ottime bici elettriche economiche però bisogna rinunciare a qualcosa: all'estetica, alle ultime tecnologie, al peso piuma, e quindi non saranno abbastanza accattivanti da essere vendute facilmente. Il problema grave è che nel fare una bipa economica spesso il valore è concentrato a fare qualcosa che attragga l'attenzione esteticamente anzichè fare qualcosa di affidabile... difetto tipico di tutte le merci cinesi... |
ecocar |
 |
|
Bicifacile
Utente Senior
   

Lombardia
1670 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 19:55:53
|
Il peso nella bici non è un orpello! Ti voglio vedere a pedalare su una bici da 30 e passa Kg. |
Bicifacile |
 |
|
ecocar
Utente Senior
   
Piemonte
1816 Messaggi |
Inserito il - 19/11/2013 : 20:23:24
|
| Bicifacile ha scritto:
Il peso nella bici non è un orpello! Ti voglio vedere a pedalare su una bici da 30 e passa Kg.
|
30 kg per una bipa con un buon motore (come i 9C che uso io) non sono problematici, basta non rimanere senza l'assistenza . Comunque per un uso non sportivo 1500 grammi non fanno alcuna differenza, ma possono essere causa di scarsa affidabilità o pericolo come nel caso di questo post. Bastava non voler fare vanto di un telaio in alluminio per rendere più appetibile la bici, accontentarsi di un più pesante telaio in acciaio e probabilmente non si sarebbe spezzato. |
ecocar |
 |
|
Discussione  |
|