Autore |
Discussione  |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2013 : 15:04:48
|
Salve a tutti.
Mi ritrovo con una batteria 36V-10Ah di provenienza cinese, con celle Li-ion Samsung, che non ha mai funzionato. Sembra perfetta ma non carica e non da segni di vita. Avendo verificato con delle sostituzioni che non dipende ne dal caricatore ne dal BMS immagino possa esserci qualche problema banale, al limite le celle scese al di sotto della soglia di ricarica. Non volendo pero' smanettare col pacco batterie pensavo di mandarla in un centro assistenza. Ma non ne ho trovati...
Qualcuno saprebbe indicarmene uno, magari collaudato e abbordabile, se possibile in centro-Italia?
|
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 09:54:55
|
Ho fatto una domanda troppo banale? O non esistono centri assistenza batterie? |
 |
|
elle
Utente Master
    
fondatore

17605 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 10:10:51
|
in realta' no, in italia non esistono o quasi, nel senso che c'è qualche singolo che sporadicamente è disposto a impegnarsi in questo lavoro, ma al momento non saprei chi
|
l.
giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014 |
 |
|
MilleMiglia
Utente Master
    

Liguria
6810 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 12:41:41
|
Akira prova a contattare Alcedoitalia, magari riesce a darti una mano.. |
In Vino Rident Omnia |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2013 : 13:40:29
|
Purtroppo quasi nessuno si prende la briga di riparare le batterie, sono talmente disomogenee tra loro come caratteristiche delle celle che le compongono (marca, capacità, dimensioni) che per aprire un centro di assistenza dovresti avere un magazzino troppo fornito, quindi troppo costoso...
Alcuni venditori cinesi però sono abbastanza disposti ad inviarti celle e BMS di ricambio, quindi se individui il guasto probabilmente riesci a riparare la batteria.
Fai comunque la prova principe, collega direttamente il positivo e il negativo del caricatore alla batteria escludendo il BMS, in questo modo (a meno che le celle non siano defunte) la carica parte sicuramente.
Mantieni questa configurazione fino a quando la batteria non misura almeno 36-37V e poi ricollega il caricatore alla sua presa abituale e finisci di caricare.
Se hai voglia puoi provare a misurare la tensione delle singole celle (o paralleli di celle) controllando che siano tutte alo stesso livello e siano almeno a 2,5-3V ciascuna.
Se trovi qualche cella (o parallelo di celle) molto più bassa di tensione rispetto alle altre (ma sempre entro 2,5V minimi) devi cercare di caricarla simgolarmente con un caricatore da 4,2V o un caricatore da cellulare, stando attento che la tensione non superi mai i 4,2V.  |
 |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 15:03:38
|
Grazie a tutti per le informazioni. 
Mi mette un po' di ansia saltare il BMS, ma sicuramente ora ho dei punti di riferimento da cui partire.
Speriamo bene... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 29/05/2013 : 23:52:40
|
Non preoccuparti, non accade niente di strano, basta che tu interrompa la ricarica alla tensione che ti ho indicato.
Se invece cerchi di caricare la batteria fino a 42V escludendo il BMS corri il rischio di sovraccaricare alcune celle...  |
 |
|
Akira
Nuovo Utente
Abruzzo
22 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 00:00:36
|
Niente da fare, le celle erano proprio defunte, nel senso che erano tutte poco sopra lo zero. Triste fine per una batteria che non ha mai fatto un chilometro...  |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36492 Messaggi |
Inserito il - 03/06/2013 : 00:14:12
|
Mi spiace, quelle celle probabilmente sono state immagazzinate a lungo senza essere ricaricate e sono defunte, pensa che non dovrebbero mai scendere al disotto dei 3V!  |
 |
|
|
Discussione  |
|