Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Rottura di schianto su motore centrale
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Akira
Nuovo Utente


Abruzzo


22 Messaggi

Inserito il - 25/06/2013 : 14:59:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Akira Invia a Akira un Messaggio Privato
E' un po' che sperimento varie configurazioni di bipa, con particolare attenzione ai motori centrali (non solo il nuovo Bafang...).
Ma non sono tutte rose e fiori.
Affinche' non ci incappi qualcun'altro voglio condividere un'esperienza (al momento) molto negativa con un motore cinese da 250W, l'Achiever, che pure aveva degli aspetti interessanti.

L'oggetto, che include in un compatto cilindro anche il controller e un non esaltante sensore di coppia, circola oramai da qualche tempo.
Il problema e' che ora hanno pensato bene di equipaggiarci anche delle MTB e, problema maggiore, ho voluto sperimentarlo su di una bici con apposito telaio.

Immagine:

138,8 KB

Il risultato finale non mi dispiaceva, nonostante la componentistica di basso livello e alcuni difetti strutturali del motore (rumorosita' meccanica, distanza elevata tra i pedali, pedalata "gommosa") che peraltro dovrebbero essere mitigati da una annunciata prossima versione del motore.

Sostituito il pacco pignoni originale (7v) con un semplice Megarange la bici era diventata un rampichino niente male.
Tutto finche' non ho messo la bici tra le mani, anzi tra i piedi, di un mountain biker piu' serio di me. Il risultato lo vedete nelle foto: rottura di schianto, fortunatamente a bassissima velocita', del pedale di sinistra...

Immagine:

94,01 KB

Immagine:

96,54 KB

Non so se qualcuno ha mai visto un movimento centrale cedere a questo modo... Io no, ma smontando il sistema si capisce che Achiever se l'e' voluta: l'asse e' cavo, e con fessure longitudinali che non chiedono di meglio che fare da innesco per una rottura...

Ho cortesemente spiegato l'accaduto a www.achieverbike.com, i quali con comunicazioni a cadenze geologiche mi hanno assicurato che non appena sara' pronto il nuovo motore me ne sara' prontamente spedito uno. Se la specie umana non si sara' estinta prima...

Resto in fiduciosa attesa dell'happy ending, ma ovviamente se vedete nel frattempo un motore come quello in foto su qualcosa di piu' estremo di una bici da lungomare consiglio di starne prudentemente alla larga...

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 25/06/2013 : 22:35:12  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
comunque grazie per condividere con il mondo la tua esperienza. Bene hai fatto a contestare la cosa al costruttore, senza dubbio il pezzo era difettoso. In bocca al lupo per l'happy end.

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6387 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 08:15:34  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Rottura impressionante, fortuna tutto bene, e speriamo in una sostituzione se non celere, almeno in tempi umani!
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36497 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 09:17:37  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Grazie del report, in effetti un asse cavo non ha grandi possibilità di resistere alla pedalata di un biker ben allenato e pesante.

Tra l'altro la frattura è strana, non capisco che tipo di acciaio possano aver usato, e certamente quel foro trasversale da 5-6mm che si intravede ha facilitato la rottura.
Torna all'inizio della Pagina

sest
Nuovo Utente


Campania


28 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 09:53:31  Mostra Profilo Invia a sest un Messaggio Privato
Se il montaggio è corretto ed è un caso isolato si può anche "perdonare", ma certo è che rotture di questa tipologia nel 2013 sono a mio modesto avviso IMPERDONABILI e INCOMPRENSIBILI.
Torna all'inizio della Pagina

Akira
Nuovo Utente


Abruzzo


22 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 10:12:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Akira Invia a Akira un Messaggio Privato
In effetti la sezione di taglio e' strana. Sicuramente non e' la tipica rottura a fatica, la bici era seminuova.
L'innesco e' da quello che sembra un forellino ma e' ben peggio: e' l'estremita di una delle due asole diametralmente opposte che percorrono longitudinalmente per un paio di centimetri l'asse cavo... (gia' che c'erano potevano ricavarci anche delle canaline passacavo )
Dal punto di innesco la superfice dell'acciaio e' quella tipica della rottura di schianto, poi verso la fine evidentemente la sollecitazione si e' smorzata e la rottura assume un aspetto plastico.

Difetti del materiale o dei trattamenti termici a parte, si tratta di un disegno palesemente sbagliato. Altro che farmi attendere: Achiever dovrebbe darmi un premio principesco per l'informazione che gli ho involontariamente (e bonariamente, per ora) fornito...
Torna all'inizio della Pagina

sest
Nuovo Utente


Campania


28 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 10:32:28  Mostra Profilo Invia a sest un Messaggio Privato
....Ora magari gli "regaliamo" pure un progettino con tanto di simulazione CAD e annesso pure un bel test di sperimentazione su strada. Fossi in te chiederei l'invio immediato di altro motore.
In ogni caso questo motore è "legato" alla bici, mentre il BAFANG centrale ha una versatilità completa, arriviamo a dire che in pochissimo tempo lo smonti e rimonti su altra bici senza problemi, al momento il centrale BAFANG stà sbaragliando il campo, non dimenticando anche il costo enormemente più basso......
Torna all'inizio della Pagina

Akira
Nuovo Utente


Abruzzo


22 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 17:03:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Akira Invia a Akira un Messaggio Privato
A parte il fatto che e' difficile pretendere qualcosa a 7000 Km di distanza, con un motore uguale non me ne faccio nulla: con quale tranquillita' ci affronterei una salitona?
Ma non manchero' di far presente che intanto che progettano la nuova versione io metto in guardia l'occidente dai rischi dell'attuale...

Non disprezzerei pero' questo approccio al motore centrale: e' vero che non si presta a retrofit (come Bosch e Panasonic, del resto) ma su di un telaio apposito, peraltro molto semplice da realizzare, puo' costituire (corretti i difetti) un insieme molto compatto e funzionale, ad una frazione del costo di quei sistemi.
Il costo del solo gruppo motore-riduttore-sensore-controller credo sia comunque piu' basso del Bafang.
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5039 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 17:44:00  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato
sest ha scritto:

....In ogni caso questo motore è "legato" alla bici, mentre il BAFANG centrale ha una versatilità completa, arriviamo a dire che in pochissimo tempo lo smonti e rimonti su altra bici senza problemi, al momento il centrale BAFANG stà sbaragliando il campo, non dimenticando anche il costo enormemente più basso......


assolutamente d'accordo, inoltre l' "8FUN" lo propongono anche in versione "rechargeable motor bike "
http://www.alibaba.com/product-gs/878983725/new_central_motor_electric_bike.html


utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 26/06/2013 : 19:49:36  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
Barba 49 ha scritto:

Grazie del report, in effetti un asse cavo non ha grandi possibilità di resistere alla pedalata di un biker ben allenato e pesante.

Tra l'altro la frattura è strana, non capisco che tipo di acciaio possano aver usato, e certamente quel foro trasversale da 5-6mm che si intravede ha facilitato la rottura.


la rottura a me sembra una classicissima rottura a fatica di una struttura in acciaio, la zona lucida è dove si è espansa una cricca pedalata dopo pedalata, il tuo amico ha solo accelerato la rottura di schianto della sezione resistente rimasta...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina

Akira
Nuovo Utente


Abruzzo


22 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 01:12:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Akira Invia a Akira un Messaggio Privato
pilotaDD ha scritto: ...
la rottura a me sembra una classicissima rottura a fatica di una struttura in acciaio, la zona lucida è dove si è espansa una cricca pedalata dopo pedalata,
...

Sembra ma non lo è.
La zona lucida è la fine della frattura, non l'inizio. La deformazione plastica che si vede è incompatibile con l'avanzamento per fatica di una cricca.

Non che sia molto importante la questione metallurgica in se, ma è che se veramente fosse partita una cricca da quel punto, in una zona di conformazione assolutamente normale, dovremmo pensare ad un difetto clamoroso del materiale. Invece la rottura è partita più all'interno, per un difetto clamoroso del disegno, che si può sperare venga corretto nell'agognata nuova versione...
Torna all'inizio della Pagina

pilotaDD
Utente Master




6219 Messaggi

Inserito il - 27/06/2013 : 07:59:46  Mostra Profilo Invia a pilotaDD un Messaggio Privato
uh è vero, dalla foto a prima vista non avevo apprezzato la deformazione plastica...allora ha proprio ragione barba, strana rottura e strana lega...

BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo!
ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!)
una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata)
Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...)
MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...)
pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce
biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano
...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh!
e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...)
e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,31 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.