Autore |
Discussione  |
AlexSv
Utente Master
    
 Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 15:26:28
|
Come emerso in un altro thread (http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=14046) riporto qui la questione:
---
In pratica dopo aver accorciato i rapporti della Haibike sostituendo la corona da 38 con una da 32 scopro che la bici NON va utilizzando i rapporti che risultano piu' corti degli originali.
Guardando un .pdf trovato in rete si vede che nelle schermate di diagnosi bosch ci sono dei campi in cui e' possibile impostare il rapporto minimo e massimo previsto di funzionamento ... ma a quanto pare la bosch non intende dare la possibilita' di modificarli, senza contare che pare che ancora nessun rivenditore ne l'importatore Haibike in italia abbia ancora avuto la suddetta centralina per le diagnosi !
Ora come ora si potrebbe giusto vedere se qualche altro costruttore che utilizza Bosch abbia ricevuto le diagnosi e i permessi per variare questi parametri ... nel frattempo mi sento di poter dire che le Haibike attuali NON hanno la rapportatura adatta all'uso per cui e' pensata una mtb di quel calibro.
Inutile aggiungere che se la Bosch mette questi limiti su tutti i suoi motori allora mi sento di sconsigliarne l'acquisto a prescindere dal marchio di bici su cui e' montato.
|
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 15:49:25
|
Da questa schermata si vedono i parametri configurabili dai "Dealer" che dovrebbero essere i rivenditori:

Se la Bosch si decidesse a consegnare le diagnosi e a permettere di variare questi parametri allora mi ricredero' ... fino ad allora mi adoperero' nella campagna "NON COMPRATE BOSCH" |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 17:04:54
|
Ciao, Sono piename te d'accordo, la xduro nasce con un set up che ha da un lato rapporti alti inutili - dato il limite dei 25 kmh - e dall'altra manca di un paio di rapporti corti, per l'uso off road.
La razionale meccanica del bosch permetterebbe di ovviare con semplicità al problema - corona da 32 - ed è assurdo che ci sia questo vincolo software che di fatto impedisce qualunque modifica al mezzo.
Qui credo sia interessante capire su quali motori sono attive le restrizioni e su quali no. Ovvero, io qui metto quanto ne so io: - La job bici non ha problemi, malgrado il pesante cambio di rapporti imposto dal rholoff. Ed è una serie 2011, tra le primissime credo - Il tedesco che su youtube mostra come aggirare il sensore di velocità ha postato il tutto a settembre 2011 (e pare che sui primissimi esemlari l'accrocchio funzioni) - mi è stato detto da alcedo ( ma qualche tempo fa, non so se in effetti la cosa sia dimostrata) che i motori delle ultime serie non danno errore. Vi risulta?
Qualcuno ha qualche altra evidenza? Il bosch è un sistema bellissimo, ipersensibile, potente, non consuma nulla e sarebbe davvero un peccato se queste restrizioni software non fossero aggirabili, permettendo all'utente di costruire una bici à la carte...
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 17:07:44
|
@Alex, mi dispiace molto per l'inconveniente segnalato che risulta veramente inspiegabile ... potrei capire se uno volesse aumentare lo sviluppo metrico dei rapporti, ma impedire di accorciare i rapporti per procedere con maggiore agilità in salita credo che sia proprio una grande idiozia!  ... anche perchè la tua Hai è una bici ottimamente allestita per l'off-road ...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 17:29:39
|
Ma difatti voglio augurarmi sia una svista e che non appena saranno consegnate le diagnosi ai rivenditori sia possibile correggere questo problema. Volendo fare i pignoli anche il diametro impostato delle ruote e' leggermente sballato (a loro favore ovviamente, se la bici va piu' forte il cliente e' piu' contento ).
Credo anch'io ci sia stato un cambiamento di parametri tra le 2011 e le 2012, pero' capisco limitare il rapporto massimo ma non quello minimo 
Aspettiamo fiduciosi gli sviluppi 
@Bengi: ancora non l'hai vista con la sektor dual position da 140 e le Hans Dampf 2,35  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 17:48:28
|
E cercare di sensibilizzare Haibike (o Bosch) tramite l'importatore con l'invio massiccio di mail? |
 |
|
Fanfaron
Utente Medio
 
Piemonte
128 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 13:30:06
|
Cacchio nicot! Interessantissimo questo punto visto che mettere la corona piccola sul mio panasonic non dovrebbe creare problemi! Trovo assurdo che la haibike e la mia bh esteticamente votate alle salite offroad escano con queste corone, ma soprattutto che sul bosch non si possano cambiare e che come sempre i rivenditori facciano orecchie da mercante! |
Bh emotion offroad 650 panasonic 36v 12a |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 13:45:35
|
Io la prova che ha fatto AlexSv non l'ho ancora fatta: la proverò a breve appena mi arriva la corona da 32. Intanto so per certo, anche se non conta un granchè visto che lì non serve, che il Bosch va in errore anche quando in discesa supero i 70/75Km/h. |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 18:40:50
|
Ciao, io credo che la situazione sia: - bici 2011 accettano modifiche senza problemi
- bici 2012 non accettano nulla
A supporto: la bici di job (2011) con il rolhoff non va in errore, la mia, su cui ho provato l'accrocchio del sensore di velocità "ingannato" non va in errore. E credo siano le due più anziane del forum.
Qualcuno ha altri dati? A proposito, la corona da 32 è una corona standard? si monta senza difficoltà? Bisogna accorciare la catena?
ciao fede
|
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 19:06:43
|
 75 Km/h ! Se no i xe mati, no i volemo  |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 19:47:47
|
Sì, sì, ti posso confermare che al raduno dolomitico, nel discesone tra Misurina e Auronzo abbiamo toccato (per pochi istanti) i 75 Km/h!!!!
ADRENALINA A 1.000!!!!! 
... però eravamo su un lungo rettilineo e non c'erano auto (o per lo meno non ci hanno raggiunto! )
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 19:49:28
|
| Fede ha scritto:
- bici 2012 non accettano nulla ....... A proposito, la corona da 32 è una corona standard? si monta senza difficoltà? Bisogna accorciare la catena?
|
Intanto la mia (2012) ha accettato senza errori la corona da 44 che mi serve per allungare in discesa (@saastefano vai a sciare ma non ti piace la velocità?). ....... Ho ordinato una corona XT M760 da 32 che dovrebbe andare bene: proverò a vedere se mi "premia" anche per la salita. Per accorciare la catena dovrò prima vedere. |
 |
|
Fede
Utente Medio
 

Liguria
373 Messaggi |
Inserito il - 28/08/2012 : 21:22:35
|
Intanto la mia (2012) ha accettato senza errori la corona da 44 che mi serve per allungare in discesa (@saastefano vai a sciare ma non ti piace la velocità?). ....... Ho ordinato una corona XT M760 da 32 che dovrebbe andare bene: proverò a vedere se mi "premia" anche per la salita. Per accorciare la catena dovrò prima vedere. [/quote]
Interessante... accetta rapporti più lunghi quindi.. Si vede ce stai dentro al parametro "maximum gear ratio"(v. videata della pagina di assistenza più in alto) Sono molto interessato all'ipotesi corona da 32. Attendo un tuo report! Ciao Fede |
- Turbo Levo 2019 - Brompton S 6M - Haibike eQ FS RX "rohloff evo" - Salsa Vaya - Univega Vision Impulse 2.0 |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 00:17:29
|
@Fede, ca...spita se mi piace . Nicot mi avrà capito; in veneto vuol dire "se non sono matti non li vogliamo (in compagnia)" si dice appunto dopo aver fatto in gruppo discesa a razzo Poco tempo fa, scendendo con la mia Macina race 29 dal Colle San Carlo ho toccato i 62 Km/h e mi sono dato del matto..... però, (se i freni sono buoni) che emozione ! Stiamo allegri  |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 29/08/2012 : 07:41:14
|
| saastefano ha scritto: ca...spita se mi piace . ..... in veneto vuol dire "se non sono matti non li capito;vogliamo (in compagnia)" si dice appunto dopo aver fatto in gruppo discesa a razzo Poco tempo fa, scendendo con la mia Macina race 29 dal Colle San Carlo ho toccato i 62 Km/h e mi sono dato del matto..... però, (se i freni sono buoni) che emozione ! Stiamo allegri 
|
@saastefano, vieni alla Sella Ronda Bike del 23.09.12 che ci divertiamo: le discese dai Passi con le strade senza auto sono ..... impagabili! |
 |
|
saastefano
Utente Medio
 

338 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 00:43:58
|
Grazie per l'invito Nicot Ho visto le foto pubblicate sulle altre discussioni: sono posti stupendi ! Purtroppo devo rinunciare per precedenti impegni. Spero di esserci l'anno prossimo, se volete in compagnia un "vecio mato" . MA.... riesci (col Bosch) a fare tutto il giro con una sola carica ? Grazie ancora, cordiali saluti. Stefano. |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 08:58:13
|
| saastefano ha scritto: Spero di esserci l'anno prossimo, se volete in compagnia un "vecio mato" . MA.... riesci (col Bosch) a fare tutto il giro con una sola carica ?
|
Bene, sarà per l'anno prossimo. Tranquillo, a giugno l'ho fatta assieme a due amici in muscolare (perciò alla loro velocità e assistenza bassa) e ho finito con ancora 2 led accesi. |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 17:29:08
|
riprendo questa discussione per "giustificare" il comportamento delle Haibike, in quanto mettendo la corona da 32 il sistema và in errore per un semplice motivo, il motore Bosh è in grado di erogare fino a ben 21A e oltre, il picco più alto registrato è stato di ben 21,7A questa situazione però, si verifica SOLO in determinate situazioni, con molta pressione sui pedali, con l'assistenza impostata al massimo (speed 3) e con una rotazione di almeno 60 pedalate al minuto, cosa voglio dire con ciò? che in una salita ripida e con i rapporti lunghi che si ritrova la bici è impossibile ottenere tale potenza, difatti nelle salite più ripide il motore si ferma "a soli" 12/14A come dire, quando c'è ne più bisogno, il motore non dà l'aiuto necessario, ma figuratevi voi se il motore erogasse sempre 21A...la batteria finirebbe in un attimo e il motore si scalderebbe molto, ecco perchè hanno bloccato il parametro dei rapporti
proprio ieri all'Eurobike ho visto di persona le nuove Haibike 2013, molto belle esteticamente, con un ottima componentistica, un nuovo display una nuova batteria da c.ca 400wh e con un nuovo prezzo di soli €4.599,00..................... e la chiamano ALL MOUNTAIN, hanno inserito una forcella da 140mm e il gioco è stato fatto....è da questa estate che con le nostre, giriamo con una "possente" suntour da 140/180mm di corsa e con steli da 36mm, ma in discesa avere dietro soli 120mm (come anche le 2013 hanno) è un limite.... sono sincero, mi aspettavo molto di più   
di bici belle ne ho viste, ma sotto i €2.000 poco e niente...... molte bici montano il BPM e più o meno la nostra componentistica, ma si affacciano in una fascia di prezzo, tra i €2500 i €3300 io penso che un buon kit, sia ancora la "situazione" più economica  |
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 17:46:19
|
Io non ho capito proprio questo discorso sull'assorbimento, ma chi te lo ha detto? Va bene che c'è un tetto all'erogazione, ci mancherebbe, ma mandare in blocco il motore... ti pare? ma soprattutto Alex non ha allungato ma ha accorciato i rapporti passando da 38 a 32 di corona quindi la spiegazione mi pare difettare di logica. Non mi pare possibile!
Ad adiuvandum: le parole di Alex sono "Quello che invece so con certezza e' che sono stati ristretti i parametri relativi ai rapporti minimi e massimi della trasmissione: nella mia, con la sostituzione della corona (da 38 a 32 denti) mando in errore la centralina Provato in tutti i modi: con i primi due rapporti si imbambola dopo pochi metri, appena ingrano la 3° (che corrisponde all'incirca al rapporto piu' corto in origine) tutto riprende a funzionare correttamente !"
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=13767#187971 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
alcedoitalia
Utente Attivo
  
Emilia Romagna
770 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 18:06:38
|
| dipigi ha scritto:
Io non ho capito proprio questo discorso sull'assorbimento, ma chi te lo ha detto? Va bene che c'è un tetto all'erogazione, ci mancherebbe, ma mandare in blocco il motore... ti pare? ma soprattutto Alex non ha allungato ma ha accorciato i rapporti passando da 38 a 32 di corona quindi la spiegazione mi pare difettare di logica. Non mi pare possibile!
|
me lo ha detto un tipo un pò strano a dir la verità, che passa 12 ore al giorno in una officina sperduta in campagna, ormai con una discreta attrezzatura e competenza, a montare e smontare ogni bicicletta elettrica che gli passa per le mani, stategli lontano mi raccomando   e difatti il motore non và in blocco, eroga solo meno corrente, per non farlo scaldare e per non consumare la batteria in un attimo, perchè per farlo andare a "tutta" ha bisogno di almeno 60 pedalate al minuto, prova tè a farle in una salita ripida in fuoristrada con i rapporti originali... io non ho parlato di allungare i rapporti ma di accorciarli, come ha fatto ALex, difatti con un 32/36 le 60 al minuto pedalate le fai magari, ma la centralina se ne accorge, e ti dà un bel errore sul display e fà passare il sistema in modalità "provvisoria". ti ripeto che chi me lo ha detto, non lo legge sui vari forum, non ha purtroppo tempo neanche di leggere questo  ma prova sul campo quello che dice.
ma la cosa più importante dipigi, che tutte cio che si scrive, lo si fà SENZA NESSUN TIPO DI RANCORE, è solo un normalissimo scambio di opinioni ed esperienze.
a presto.
|
www.alcedoitalia.it Vendita di e-bike e Kit di trasformazione |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 30/08/2012 : 18:45:57
|
| alcedoitalia ha scritto:
[quote]dipigi ha scritto: ... me lo ha detto un tipo un pò strano a dir la verità... ...
|
Il tipo strano sicuramente è una brava persona e in buona fede ma penso che siamo sufficientemente avvertiti per soppesare le argomentazioni.
Riguardo al rancore, mi dispiacerebbe se per essere molto diretto ho esagerato il tratto provocatorio, era voluto a fin di bene , comunque ti chiedo scusa. Il fatto è che la cosa, detta da te che sei un operatore del settore di solida reputazione, assumeva un altro peso e tutti noi che siamo qui da tanto tempo amiamo la conoscenza e la verità .
Tornando agli aspetti tecnici: il fatto che in condizioni di carico critico il software sia programmato per ridurre l'intensità di corrente inviata al motore è pienamente credibile, proprio quello che io sinteticamente ho voluto dire "Va bene che c'è un tetto all'erogazione, ci mancherebbe..." il problema è che lo stesso software è anche programmato per bloccare il motore quando non arrivano dati coerenti tra movimento dei pedali e giri della ruota (c'è un limite prefissato)
Edit: questo problema ovviamente è già noto da tempo anche in campo internazionale ad esempio http://www.pedelecforum.de/forum/showthread.php?17049-Nochmal-kleineres-Kettenblatt-am-Bosch-Motor-diesmal-KTM-Powerrace-29 addirittura un utente diche che Haibike è disposta a fare l'aggiornamento software (contro il pagamento di 100€) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 05/09/2012 : 16:28:12
|
Buon giorno a tutti, esterti e non. E' da molto tempo che vi seguo, bena da prima di acquistare la mia Haibike Xduro-bosch e nonostante quanto dicevate ho voluto sfidare la sorte e l'ho presa lo stesso ma... aimè avevate proprio ragione. Posso confermare i problemi che avete ampiamente discusso, dopo averla usata tutta l'estate. 1 la corona da 38 non è adatta alle salite + ripide. Le marce son troppo lunghe e in varie occasioni mi son dovuto fermare (non penso che fossero situazioni così...estreme...). 2 il sensore ruota collegato ai giri dei pedali nella mia Hai non funziona e la centralina dà errore (lo scopo era di assistere a velocità + alte dei 25 kmh, per quando vado in pianura) Perciò mi sento di confermare pienamente le conclusioni di AlexSv quando dice:"Inutile aggiungere che se la Bosch mette questi limiti su tutti i suoi motori allora mi sento di sconsigliarne l'acquisto a prescindere dal marchio di bici su cui e' montato." Io però avrei bisogno di confrontarmi con chi di voi è + esperto (magari Alcedo o dipigi) su una certa idea di montare una piccola puleggia accanto e solidale al disco posteriore che mi trascina per mezzo di un Oring elastico una seconda puleggia più grande della prima del 30% circa, alla quale è fissato il magnete del sensore velocità-ruota. Così facendo otterrei uno sballamento della lettura della velocità con conseguente aumento del tetto della velocità massima a 32 Km/ora. Cosa ne dite, può funzionare? O il sistema sarà così intelligente da accorgersene? Domanda di conseguenza: se questa modifica funziona per sballare la velocità massima, non mi viene adddirittura a favore se monto una corona da 32D (per affrontare le salite + ripide)?? Avrei veramente piacere di leggere i vostri commenti a riguardo. Grazie mille e saluti a tutti. Stefano |
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 20:34:03
|
se può essere utile, come ho scritto in un'altro thread http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=
........nelle patria degli orologi dove la normativa è diversa ( uso del casco senza immatricolazione), sembra che circolino Bosch 250 senza limitazioni di velocità. Sembra siano intervenuti sulla centralina e/o software probabilmente con perdita di garanzia.
Va oltre i 35km/h, ma bisogna pedalare. Certo che se riescono ad intervenire sulla centralina forse tutto potrebbe essere possibile(corona da 32 etc). |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 06/09/2012 : 23:48:08
|
Sul fatto che con il Bosch ci sia comunque da pedalare non c'è alcun dubbio. Per il resto, anche nella patria degli spaghetti c'è chi sta lavorando sull'elettronica: forse a breve ci saranno degli sviluppi. |
 |
|
eliiv
Utente Medio
 
185 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 02:37:41
|
Questa e' una bella notizia. . Sapete se la nuova gamma bosch 2013 con i nuovi display e' ancora blindata? |
KTM MACINA RACE 26’’ |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 08:45:55
|
| eliiv ha scritto:
Questa e' una bella notizia. . Sapete se la nuova gamma bosch 2013 con i nuovi display e' ancora blindata?
|
Guarda, penso proprio che sarà ancora più blindata! |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36497 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 09:46:06
|
Non penso che tu riesca ad ingannare la logica del Bosch diminuendo la velocità del magnete posteriore, penso che per la centralina la cosa equivalga a montare una corona più grande, Credo che la mappatura del controller tenga conto di tutti i possibili rapporti con cui ha a che fare durante la marcia, e come nota un valore al di fuori dei parametri si blocca. Credo che l'unico intervento possibile sia sul software...  |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 10:24:40
|
La penso anche io così, l'idea della puleggia per demoltiplicare il segnale della velocità di rotazione della ruota simula appunto una corona più grande, il punto è che il software confronta anche il dato della cadenza con la velocità di rotazione del motore, se non è coerente con i parametri impostati... |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 07/09/2012 : 18:32:05
|
| dipigi ha scritto:
La penso anche io così, l'idea della puleggia per demoltiplicare il segnale della velocità di rotazione della ruota simula appunto una corona più grande, il punto è che il software confronta anche il dato della cadenza con la velocità di rotazione del motore, se non è coerente con i parametri impostati...
|
Secondo me non è proprio così: il controllo della velocità max è sicuramente controllato dal sensore ruota che stacca a 25 Km/h sia viaggiando: con il 38x11 = 57,4 giri motore/pedale - 198,4 giri ruota che con il 38x21 = 109,6 giri motore/pedale - sempre con 198,4 giri ruota, perciò accetta un range di cadenza abbastanza ampio (57,4 - 109,6).
Se poi consideriamo i rapporti corti, vediamo che consente velocità minime almeno di 6 km/h e qui, con il rapporto più corto (38x36) facciamo 45,1 giri motore/pedale con 47,6 giri ruota; pertanto il range di cadenza accettato dal Bosch sembra essere almeno 47,6 - 109,6 (ma vi assicuro che sono arrivato a 130 rpm). Questo sembra voler dire che dentro il range di cadenza suddetto, basta "dire" al Bosch che stiamo andando a 198,4 giri ruota ....... |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 20:21:41
|
| alcedoitalia ha scritto:
| dipigi ha scritto:
Io non ho capito proprio questo discorso sull'assorbimento, ma chi te lo ha detto? Va bene che c'è un tetto all'erogazione, ci mancherebbe, ma mandare in blocco il motore... ti pare? ma soprattutto Alex non ha allungato ma ha accorciato i rapporti passando da 38 a 32 di corona quindi la spiegazione mi pare difettare di logica. Non mi pare possibile!
|
me lo ha detto un tipo un pò strano a dir la verità, che passa 12 ore al giorno in una officina sperduta in campagna, ormai con una discreta attrezzatura e competenza, a montare e smontare ogni bicicletta elettrica che gli passa per le mani, stategli lontano mi raccomando   e difatti il motore non và in blocco, eroga solo meno corrente, per non farlo scaldare e per non consumare la batteria in un attimo, perchè per farlo andare a "tutta" ha bisogno di almeno 60 pedalate al minuto, prova tè a farle in una salita ripida in fuoristrada con i rapporti originali... io non ho parlato di allungare i rapporti ma di accorciarli, come ha fatto ALex, difatti con un 32/36 le 60 al minuto pedalate le fai magari, ma la centralina se ne accorge, e ti dà un bel errore sul display e fà passare il sistema in modalità "provvisoria". ti ripeto che chi me lo ha detto, non lo legge sui vari forum, non ha purtroppo tempo neanche di leggere questo  ma prova sul campo quello che dice.
ma la cosa più importante dipigi, che tutte cio che si scrive, lo si fà SENZA NESSUN TIPO DI RANCORE, è solo un normalissimo scambio di opinioni ed esperienze.
a presto.
|
Il discorso di Alcedo ha una sua logica e credo che sia giusto, per un cliente ho installato la corona da 32 ma il display segnala un errore e taglia la potenza, montando la corona da 29 ( corona ricavata di fresa ) l'errore esce in rari casi mentre dovrebbe peggiorare la situazione. Concordo con Alcedo che sia una situazione di anomalia di erogazione e non di cadenza.
Per quanto riguarda le modifiche software, in Eurobike ho riscontrato un netto rifiuto della casa madra a interessarsi alla modifica software. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
windmillking
Utente Senior
   

Lombardia
1285 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 22:03:20
|
| Nicot ha scritto:
| dipigi ha scritto:
La penso anche io così, l'idea della puleggia per demoltiplicare il segnale della velocità di rotazione della ruota simula appunto una corona più grande, il punto è che il software confronta anche il dato della cadenza con la velocità di rotazione del motore, se non è coerente con i parametri impostati...
|
Secondo me non è proprio così: il controllo della velocità max è sicuramente controllato dal sensore ruota che stacca a 25 Km/h sia viaggiando: con il 38x11 = 57,4 giri motore/pedale - 198,4 giri ruota che con il 38x21 = 109,6 giri motore/pedale - sempre con 198,4 giri ruota, perciò accetta un range di cadenza abbastanza ampio (57,4 - 109,6).
Se poi consideriamo i rapporti corti, vediamo che consente velocità minime almeno di 6 km/h e qui, con il rapporto più corto (38x36) facciamo 45,1 giri motore/pedale con 47,6 giri ruota; pertanto il range di cadenza accettato dal Bosch sembra essere almeno 47,6 - 109,6 (ma vi assicuro che sono arrivato a 130 rpm). Questo sembra voler dire che dentro il range di cadenza suddetto, basta "dire" al Bosch che stiamo andando a 198,4 giri ruota .......
|
ma per le bici motorizzate bosch che escono di serie col rohloff (ec xduro 26 rohloff) , dovranno ben aver modificato il software altrimenti come fa' a funzionare con il rapporto di sviluppo del rohloff?
marco |
Susi : Winora T3 & Specy Turbo Levo Carlo : Specy Kenevo Marco : Kalkhoff BS10, Giant Trance E+ Sx Pro , Trek Rail 9 e dove mi porta il cuore |
 |
|
DonMattone
Nuovo Utente
Lazio
12 Messaggi |
Inserito il - 09/09/2012 : 22:45:27
|
si potrebbe montare un secondo magnete sulla ruota posteriore, in modo da ingannare il sensore di velocità e quindi dei giri ruota. di contro avremo una assistenza fino 12-13 km/h. dalle discussioni è emerso che fino a circa 75km/h il sistema bosch non va in errore che corrisponte a circa 600 giri/min = 10 segnali/minuto. il problema si presenta quanto i giri ruota = sono uguali all cadenza, con il secondo magnete si salta questo problema ma fino ai 12-13 km/h.
bisognerebbe provare, es.ponendo il secondo magnete a 90° gradi dal primo, in modoche il sensore legge un passaggio rapido e uno lento, in modo da arrivare ad una assistenza fino ai 18km/h.
con il DU45 da 350w e il secondo magnete l'assistenza arriva fino a 22km/h. però vi arrampicate sui muri!
per quando riguarda le attuali batterie da 8ah, nelle ricariche sto utilizzando una presa che mi consente di cntrollare i watt consumati e a fine carica la presa mi segnale un consumo di 410-420w e togliendo un 15% cautelativo di consumo del caricabatteria, arriviamo sempre a 350w. credo che ci siamno già in giro batterie da 400w ma marchiate ancora a 8ah. |
masciaghi alluminio 26' 24v - 2000km scott e-venture 30 bosch/NuVinci - 4000km |
 |
|
Valfrisnad
Nuovo Utente
Piemonte
20 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 01:28:39
|
Salve a tutti ho appena trovato questo: http://www.ciclipuzone.com/attach.php?value=81. È interessante!! Sono nuovo del forum ho anche io una haibike e prima di iscrivermi qua pensavo di poter cambiare corona e cambio, ma non è cosi, almeno come sembra....ogni bici ha il suo settaggio e viene fatto con quel dispositivo di diagnosi!!!! Prossimamente faro la prova di mettere una corona piu piccola e vediamo se va in blocco. Saluti. |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 10/09/2012 : 08:42:48
|
| windmillking ha scritto:
ma per le bici motorizzate bosch che escono di serie col rohloff (ec xduro 26 rohloff) , dovranno ben aver modificato il software altrimenti come fa' a funzionare con il rapporto di sviluppo del rohloff?
|
Appunto, la possibilità sicuramente esiste, ma Bosch sceglie di complicarci le cose impedendo l'accesso alle configurazioni. Non ci resta di trovare qualche escamotage..... |
 |
|
Valfrisnad
Nuovo Utente
Piemonte
20 Messaggi |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 12:36:57
|
| ferronis ha scritto:
| alcedoitalia ha scritto:
| dipigi ha scritto:
Io non ho capito proprio questo discorso sull'assorbimento, ma chi te lo ha detto? Va bene che c'è un tetto all'erogazione, ci mancherebbe, ma mandare in blocco il motore... ti pare? ma soprattutto Alex non ha allungato ma ha accorciato i rapporti passando da 38 a 32 di corona quindi la spiegazione mi pare difettare di logica. Non mi pare possibile!
|
me lo ha detto un tipo un pò strano a dir la verità, che passa 12 ore al giorno in una officina sperduta in campagna, ormai con una discreta attrezzatura e competenza, a montare e smontare ogni bicicletta elettrica che gli passa per le mani, stategli lontano mi raccomando   e difatti il motore non và in blocco, eroga solo meno corrente, per non farlo scaldare e per non consumare la batteria in un attimo, perchè per farlo andare a "tutta" ha bisogno di almeno 60 pedalate al minuto, prova tè a farle in una salita ripida in fuoristrada con i rapporti originali... io non ho parlato di allungare i rapporti ma di accorciarli, come ha fatto ALex, difatti con un 32/36 le 60 al minuto pedalate le fai magari, ma la centralina se ne accorge, e ti dà un bel errore sul display e fà passare il sistema in modalità "provvisoria". ti ripeto che chi me lo ha detto, non lo legge sui vari forum, non ha purtroppo tempo neanche di leggere questo  ma prova sul campo quello che dice.
ma la cosa più importante dipigi, che tutte cio che si scrive, lo si fà SENZA NESSUN TIPO DI RANCORE, è solo un normalissimo scambio di opinioni ed esperienze.
a presto.
|
Il discorso di Alcedo ha una sua logica e credo che sia giusto, per un cliente ho installato la corona da 32 ma il display segnala un errore e taglia la potenza, montando la corona da 29 ( corona ricavata di fresa ) l'errore esce in rari casi mentre dovrebbe peggiorare la situazione. Concordo con Alcedo che sia una situazione di anomalia di erogazione e non di cadenza.
Per quanto riguarda le modifiche software, in Eurobike ho riscontrato un netto rifiuto della casa madra a interessarsi alla modifica software.
|
Io credo invece che i tedeschi volevano mettere un limite "minimum gear ratio" ma hanno programmato male il software e l'errore si presenta solo quando si usa il pignone di dimensione uguale alla corona (con una tolleranza di uno due-denti) mettendo la corona più piccola di conseguenza l'errore non si presenta in prima ma può presentare magari in seconda marcia. Quindi non anomalia di erogazione ma di cadenza!
Edit: naturalmente questo riguarda solo il software in versione 2012 |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 11/09/2012 : 22:49:12
|
Con il 34 non esce l'errore con nessuna marcia. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 08:10:11
|
Con quella corona: se mi dici che al posteriore c'è un 34 come prima marcia direi che si tratta di una conferma della mia ipotesi, se invece c'è un 36 sarebbe una smentita. Con un dente di tolleranza l'errore è sicuro, con due se si presenta è episodico ( da quello che si dice su pedelecforum.de ) |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 13:51:17
|
| dipigi ha scritto:
Con quella corona: se mi dici che al posteriore c'è un 34 come prima marcia direi che si tratta di una conferma della mia ipotesi, se invece c'è un 36 sarebbe una smentita. Con un dente di tolleranza l'errore è sicuro, con due se si presenta è episodico ( da quello che si dice su pedelecforum.de )
|
A volte mi spaventi :-)) il pacco posteriore é 11/36 ma dovrei contare ogni singola corona per capire se le ultime marce sono 32 e 36 quindi confermare il tuo ragionamento, con il 32 segna errore e con il 34 no.
Ps Appena posso recensisco il pana 350 36 volt con cui ho percorso sui 1500 km.
In anteprima posso dirti che i 26 volt sono presenti nel listino Flyer per il 2013 e che inoltre ci saranno modelli 26 volt a prezzi interessantissimi anche Front e biammortizzati, devo attendere il listino ufficiale che ho appreso in fiera. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 16:19:26
|
| ferronis ha scritto: Ps Appena posso recensisco il pana 350 36 volt con cui ho percorso sui 1500 km.
|
Le tue recensioni hanno sempre grande autorevolezza, hai una notevole esperienza e riesci con parole semplici e chiare a rendere bene anche le sfumature nei comportamenti su strada. Veramente è un anno che aspettavo questa. A presto! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
DonMattone
Nuovo Utente
Lazio
12 Messaggi |
Inserito il - 12/09/2012 : 23:23:25
|
oggi ho provato a montare il secondo magnete. posto sul raggio successivo a quello del magnete di serie, ha una percezione troppo rapida della velocità (sul HMI sono apparse anche velocità di 96,8km/h) e dopo un paio di errori cod 102 ,il tutto ha + o- funzionato. nel senso che non è andato più in errore, che a 7-8 km/h aveva già superato la fase critica (disturbi oltrei 50km/h), che su un percorso casa-lavore di quasi 17 km ne ha rilevati 20. domani provo a mettere il magnete al terzo raggio, in modo renderlo più gestibile. come già scritto, si può arrivare fino al diametralmente opposto. l'idea è quella di un secondo magnete più debole di quello di serie, che a basse velocità fino a 12km/h o circa un 100giri/min viene rilevato dal sensore, ma che a giri più alti - quindi troppo veloce per essere rilevato- rimanga invisibile. dovrebbe risolvere il problema della corona 32 e rapporto posteriore da 32/34.
|
masciaghi alluminio 26' 24v - 2000km scott e-venture 30 bosch/NuVinci - 4000km |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 13/09/2012 : 10:35:18
|
| ferronis ha scritto:
Con il 34 non esce l'errore con nessuna marcia.
|
Stamattina ho montato una corona da 33 denti. Funziona tutto perfettamente sia con il 34 che con il 36 posteriori. Ora la pedalata minima (con una rapporto di 0,917) sviluppa circa mt. 1,900 rispetto ai mt. 2,200 di prima; non è il massimo ma si può salire sul ripido a 1 Km/h più piano a 60 rpm.
Immagine:
 201,3 KB
Immagine:
 108,89 KB |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 15:43:57
|
Quindi tocchera' provare con 33 denti invece che 32 ?  Non gradira' i numeri pari, cerchiamo una corona da 31 
PS: non ti converrebbe mettere la 33 interna e la 38 esterna ?  |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 15:56:17
|
| AlexSv ha scritto:
Quindi tocchera' provare con 33 denti invece che 32 ?  Non gradira' i numeri pari, cerchiamo una corona da 31 
PS: non ti converrebbe mettere la 33 interna e la 38 esterna ? 
|
Si certo, è stata una prova veloce e mi mancava la chiave per svitare la ghiera, così l'ho montana lì provvisoriamente. Se ti interessa l'ho presa qui, ma la più piccola è da 32: http://www.pro-cycling-golla.de/E-Bike_Teile/Bosch.html |
 |
|
AlexSv
Utente Master
    

Liguria
2435 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 16:01:01
|
Se abitassi piu' vicino potrei imprestartela 
Aspetto un attimo di avere la certezza di risolvere i problemi con la 33 denti, magari poi un gruppetto d'acquisto e via ... sara' appena piu' lunga della 32 ma almeno si risolve ! |
Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000 HardVolt - messa a riposo dopo 4000km. Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!! Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :) Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM" 853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900
Aka Ridimensionatore MaScarato ! |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 16:29:39
|
La differenza, tutto sommato è poca: 32 0,889 mt. 1,867 per pedalata - 33 0,917 mt. 1,925 per pedalata.
|
 |
|
ferronis
Utente Attivo
  

Marche
604 Messaggi |
Inserito il - 17/09/2012 : 22:28:18
|
Non credo che il 31 esista con attacco 104, ho già realizzato un pezzo unico con corona da 29, non sarebbe un problema realizzarlo con il 31 o 30. |
E.V.A. Veicoli Elettrici per la mobilità Alternativa: http://www.ilsitodieva.it Ferroni Sergio |
 |
|
Stefanschen
Utente Master
    

Veneto
2058 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 09:50:43
|
Fregato il sistema Bosch! Ho montato il sistema a pulegge-demoltiplica e funziona senza dare nessun errore! Non ho voluto esagerare e ho demoltiplicato del 30% i giri del sensore e il motore stacca esattamente a 32 KmH (ovviamente misurati col gps... il display proprio continua a segnare 25 kmH). Era ciò che volevo ma magari per puro sfizio in futuro proverò a montare una puleggetta che porti a demoltiplicare maggiormente... vediamo. Se a qualcuno interessa posso postare delle foto appena avrò reso la modifica meno provvisoria Ora mi dedicherò all'altro problema, quello che sembra abbia risolto l'amico veneto Nicot (di dove sei esattamente? Io da Padova) con la corona da 33 o meglio ancora se fosse possibile da 31 Denti... Qualcuno nel frattempo l'ha provata? Ciao a tutti[:)
|
"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)
SpeedUp Maker
www.speedfun.bike www.speedup.bike
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 09:56:57
|
SEI UN GRANDE! |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Nicot
Utente Master
    

Veneto
2008 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 10:20:09
|
| Stefanschen ha scritto:
Fregato il sistema Bosch!
Se a qualcuno interessa posso postare delle foto appena avrò reso la modifica meno provvisoria.
|
Certamente interessa, aspettiamo le foto. Ti dirò che, utilizzando la stessa logica, anch'io sto lavorando alla cosa ma utilizzando l'elettronica collegata al sensore di velocità. Appena completato il tutto magari ci sentiamo: io sono di Vicenza. Per la corona, confermo che la 33 denti funziona perfettamente con la mia Haibike del 2012; sul sito di Golla c'è la 32 ma non più piccole: altrimenti bisognerebbe realizzarla come ha già fatto Ferronis.
|
 |
|
dipigi
Utente Master
    
Lazio
3899 Messaggi |
Inserito il - 20/09/2012 : 11:19:01
|
Dunque arrivando segnali dal magnete di velocità rallentati di un 30% il software viene ingannato, in pratica quando si viaggia con il pignone 11 viene interpretato come un 14 e spicci. Quindi ciò permette di andare oltre i 25kmh, mi chiedo però come mai non ti dia errore quando metti la marcia che utilizza il pignone da 30denti (maggiorando di un 30% andrebbe a corrispondere alla dimensione della corona...) infatti con il sensore collegato alla pedivella invece era come se il pignone motore fosse stato uguale alla corona (38) e dava errore. Perchè ora non da errore quando viaggi con il pignone 30 (o simile) ?
Ho detto qualche c***ata? |
E-go Shopping 2008 (venduta subito); Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta); Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta ; Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35); Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution
Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking) |
 |
|
Discussione  |
|