Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Problema Haibike/Bosch 2012
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 11

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 12:20:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
DIPIGI,
credo che collegando il sensore ai pedali il sistema desse errore semplicemente perchè rilevava lo stesso numero di pedalate e di giri ruota
NICOT
ieri esponevo la questione a mio nipote che è ingegnere elettronico e mi diceva che non dovrebbe essere difficile produrre una scatolina da inserire al posto del sensore oginale che contenga un sistema che "riduca i passaggi". Unica difficoltà è che l'utente deve interrompere il filo del sensore originale, applicare uno spinotto e collegare la "scatolina". Quest'operazione farebbe sicuramente cadere la garanzia...
Ritornando alla demoltiplica:
Qualcuno mi sa consigliare un cighiolino adatto a quest'uso? Il massimo sarebbe se si potesse farlo dellalunghezza necessaria e che non avesse problemi di intemperie, sole, pioggia ecc. Io pensavo ai cinghiolini dei video registratori ma temo che il materile non sia adatto all'uso esterno...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 12:24:53  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
DIPIGI,
credo che collegando il sensore ai pedali il sistema desse errore semplicemente perchè rilevava lo stesso numero di pedalate e di giri ruota
NICOT
ieri esponevo la questione a mio nipote che è ingegnere elettronico e mi diceva che non dovrebbe essere difficile produrre una scatolina da inserire al posto del sensore oginale che contenga un sistema che "riduca i passaggi". Unica difficoltà è che l'utente deve interrompere il filo del sensore originale, applicare uno spinotto e collegare la "scatolina". Quest'operazione farebbe sicuramente cadere la garanzia...
Ritornando alla demoltiplica:
Qualcuno mi sa consigliare un cighiolino adatto a quest'uso? Il massimo sarebbe se si potesse farlo dellalunghezza necessaria e che non avesse problemi di intemperie, sole, pioggia ecc. Io pensavo ai cinghiolini dei video registratori ma temo che il materile non sia adatto all'uso esterno...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 12:37:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
DIPIGI,
credo che collegando il sensore ai pedali il sistema desse errore semplicemente perchè rilevava lo stesso numero di pedalate e di giri ruota
NICOT
ieri esponevo la questione a mio nipote che è ingegnere elettronico e mi diceva che non dovrebbe essere difficile produrre una scatolina da inserire al posto del sensore oginale che contenga un sistema che "riduca i passaggi". Unica difficoltà è che l'utente deve interrompere il filo del sensore originale, applicare uno spinotto e collegare la "scatolina". Quest'operazione farebbe sicuramente cadere la garanzia...
Ritornando alla demoltiplica:
Qualcuno mi sa consigliare un cighiolino adatto a quest'uso? Il massimo sarebbe se si potesse farlo dellalunghezza necessaria e che non avesse problemi di intemperie, sole, pioggia ecc. Io pensavo ai cinghiolini dei video registratori ma temo che il materile non sia adatto all'uso esterno...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 12:42:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
DIPIGI,
credo che collegando il sensore ai pedali il sistema desse errore semplicemente perchè rilevava lo stesso numero di pedalate e di giri ruota
NICOT
ieri esponevo la questione a mio nipote che è ingegnere elettronico e mi diceva che non dovrebbe essere difficile produrre una scatolina da inserire al posto del sensore oginale che contenga un sistema che "riduca i passaggi". Unica difficoltà è che l'utente deve interrompere il filo del sensore originale, applicare uno spinotto e collegare la "scatolina". Quest'operazione farebbe sicuramente cadere la garanzia...
Ritornando alla demoltiplica:
Qualcuno mi sa consigliare un cighiolino adatto a quest'uso? Il massimo sarebbe se si potesse farlo dellalunghezza necessaria e che non avesse problemi di intemperie, sole, pioggia ecc. Io pensavo ai cinghiolini dei video registratori ma temo che il materile non sia adatto all'uso esterno...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 12:55:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
DIPIGI,
credo che collegando il sensore ai pedali il sistema desse errore semplicemente perchè rilevava lo stesso numero di pedalate e di giri ruota
NICOT
ieri esponevo la questione a mio nipote che è ingegnere elettronico e mi diceva che non dovrebbe essere difficile produrre una scatolina da inserire al posto del sensore oginale che contenga un sistema che "riduca i passaggi". Unica difficoltà è che l'utente deve interrompere il filo del sensore originale, applicare uno spinotto e collegare la "scatolina". Quest'operazione farebbe sicuramente cadere la garanzia...
Ritornando alla demoltiplica:
Qualcuno mi sa consigliare un cighiolino adatto a quest'uso? Il massimo sarebbe se si potesse farlo dellalunghezza necessaria e che non avesse problemi di intemperie, sole, pioggia ecc. Io pensavo ai cinghiolini dei video registratori ma temo che il materile non sia adatto all'uso all'esterno...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 14:35:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
DIPIGI,
credo che collegando il sensore ai pedali il sistema desse errore semplicemente perchè rilevava lo stesso numero di pedalate e di giri ruota
NICOT
ieri esponevo la questione a mio nipote che è ingegnere elettronico e mi diceva che non dovrebbe essere difficile produrre una scatolina da inserire al posto del sensore oginale che contenga un sistema che "riduca i passaggi". Unica difficoltà è che l'utente deve interrompere il filo del sensore originale, applicare uno spinotto e collegare la "scatolina". Quest'operazione farebbe sicuramente cadere la garanzia...
Ritornando alla demoltiplica:
Qualcuno mi sa consigliare un cighiolino adatto a quest'uso? Il massimo sarebbe se si potesse farlo dellalunghezza necessaria e che non avesse problemi di intemperie, sole, pioggia ecc. Io pensavo ai cinghiolini dei video registratori ma temo che il materile non sia adatto all'uso esterno...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 14:46:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Chiedo scusa per le ripetizioni, ho pasticciato..

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 15:18:55  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

DIPIGI,
credo che collegando il sensore ai pedali il sistema desse errore semplicemente perchè rilevava lo stesso numero di pedalate e di giri ruota
NICOT
ieri esponevo la questione a mio nipote che è ingegnere elettronico e mi diceva che non dovrebbe essere difficile produrre una scatolina da inserire al posto del sensore oginale che contenga un sistema che "riduca i passaggi". Unica difficoltà è che l'utente deve interrompere il filo del sensore originale, applicare uno spinotto e collegare la "scatolina". Quest'operazione farebbe sicuramente cadere la garanzia...



Riguardo quello che dice Dipigi, io ho il dubbio che la prova che è stata fatta a suo tempo (non ricordo da chi) con l'accrocchio del tedesco di youtube, fosse stata fatta utilizzando un magnete normale e non quello potenziato che vuole il Bosch. Questo spiegherebbe l'errore 102 che esce quando il sensore non funziona. @Fede mi diceva che sulla sua aveva funzionato ma che aveva preferito tornare all'origine in quanto il computer sballava tutti i dati.

@Stefanschen: è esattamente quello che ho commissionato e dovrebbe essere pronto a giorni: come ho scritto in un altro 3ad, io credo che basta riuscir dire al Bosch che la ruota sta facendo 198 rpm anche se stiamo viaggiando a più di 25 km/h.
Per quanto riguarda il problema del filo del sensore e quello che ne consegue, nel sito di Golla eventualmente c'è anche quel ricambio a 39,90 Eu!
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 15:54:35  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Stefan nolto ingegnoso! Penso che la soluzioneelettronica sia molto flessibile. Cambiando qualche parametro sw puoi fare esperimenti che riducano al minimo i guai con i dati del computer. Certo che ... ciao, ciao garanzia!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 15:58:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Nicot,
ero io che provai, senza accrocchi tedeschi, semplicemente a fissare il magnete originale al pedale e spostai il sensore; andava per qualche minuto ma poi il sistema dava errore. Quando, sconfitto, risistemai il tutto in modo originale montai erroneamente il magnete non in corrispondenza della tacca sul sensore ma un paio di cm più su, ossia corrispondente alla vite-sensore; Con grande stupore la bici era diventata un razzo e andava a velocità pazzesca. Intuii che sentiva i passaggi del magnete (lontano ma non troppo) in modo disordinato.. una volta si e una no... e da lì mi convinsi che poteva essere imbrogliato riducendo i passaggi.
Senti Nicot, mi fai sapere appena realizzi sta scatolina? Mi farebbe piacere. Immagino comunque che non si risolva ilproblema dello sfasamento della lettura display vero?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 20/09/2012 : 16:41:56  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Nicot,
ero io che provai, senza accrocchi tedeschi, semplicemente a fissare il magnete originale al pedale e spostai il sensore; andava per qualche minuto ma poi il sistema dava errore.
Senti Nicot, mi fai sapere appena realizzi sta scatolina? Mi farebbe piacere. Immagino comunque che non si risolva ilproblema dello sfasamento della lettura display vero?



Io avevo visto il post di Tempesti1973 nel 3ad "elaborazione motore Bosch" che indicava errore 102; tu non ricordi che codice errore dava? Comunque appena pronto il sistema mi faccio sentire.
Riguardo lo sfasamento del display:
il funzionamento sarebbe con un microinterruttore da attivare prima dei 25 km/h; a quel punto il sensore continuerebbe a comunicare 198 rpm fino a quando lo si tiene acceso. Una volta spento tornerebbe a funzionare tramite la rilevazione del magnete.
In questa maniera lo sfasamento del display sarebbe solo temporaneo, ovvero solo per il tempo che l'interruttore resta acceso.
Il tutto è stato visto nell'ottica di un utilizzo saltuario, visto che un utilizzo continuativo provocherebbe un consumo maggiore oltre a possibili sovraccarichi al motore stesso.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 17:11:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
La limitazione dei 25 KMH mi andava davvero stretta.
Ecco come promesso le foto del sistema di demoltiplica giri-magnete che ho montato sulla mia Haibike.

Immagine:

1863,21 KB


La demoltiplica è del 30% che si traduce con un aumento della velocità di assistenza del motore del 30%. Con questo sistema l'intervento del motore stacca esattamente a 32KM H.
Il sistema funziona Perfettamente.


Immagine:

1771,64 KB


Unico problema: Ci si abitua trooppo in fretta alla velocità dei 30 all'ora!!!!



Immagine:

1468,08 KB

Ed è venuta anche abbastanza modesta... non si nota più di tanto..



Immagine:

[size=1] 1707,18 KB[/size=1

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 17:16:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Mamma mia che pasticcio
Scusate la dimensione delle foto. Scusate davvero.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 17:32:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Se volete dare un'0cchiata a come lavora:
http://www.youtube.com/watch?v=vAto_nRUli0
Ciao a tutti

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 18:03:33  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato

chapeau!

Idea semplice e geniale al contempo, realizzazione impeccabile

Anche se io mi sto ancora chiedendo come mai mettendo il rapporto che fa corrispondere il numero di pedalate ai giri rilevati dal sensore non dia errore...

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 18:11:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Grazie Dipigi
Sei sicuro che ci sia un rapporto che dia esattamente gli stessi giri? Io non sa fare bene i calcoli ma se ci fosse anche una leggera differenza.... è quel che fa la differenza! (scusa il gioco di parole)

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 18:26:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
E' molto ben realizzato complimenti ma ...

in offroad brutto dubito possa durare molto, basta un rametto o un sasso
Ad ogni modo non e' possibile dover scervellarsi a questo modo quando basterebbe un filo di apertura in piu'
da parte della Bosch

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 18:38:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Ci ho pensato Alex ma ti assicuro che è tutto molto robusto, l'O-rig da 3,5 è indistruttibile, la puleggia grande è perfettamente liscia e ho voluto di proposito incassare il magnete nello spessore dell'alluminio, è montata con una vite sulla boccola rinforzata originale porta-sensore, la puleggia piccola è praticamente irraggiungibile... e poi va considerato che non farò mai percorsi troppo fangosi e i sassi è molto difficile che sbattano lì.... inoltre se hai notato ho mantenuto il sensore magnete originale al suo posto.... se capita l'inconveniente faccio scivolare il sensore (che è fissato solo con una fasetta) e tutto torna come prima!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 25/09/2012 : 23:14:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
E' sicuramente ben congegnato !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 10:15:57  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Perfetto! Ora so che se non riesco con l'elettronica c'è il tuo sistema. Ci sentiamo.
Torna all'inizio della Pagina

Fede
Utente Medio



Liguria


373 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 17:59:09  Mostra Profilo Invia a Fede un Messaggio Privato
Complimenti! Sistema ingegnoso e molto ben realizzato. Ci racconti che materiali hai usato?

Fede

- Turbo Levo 2019
- Brompton S 6M
- Haibike eQ FS RX "rohloff evo"
- Salsa Vaya
- Univega Vision Impulse 2.0
Torna all'inizio della Pagina

T4R
Utente Master



Campania


3560 Messaggi

Inserito il - 26/09/2012 : 19:38:41  Mostra Profilo Invia a T4R un Messaggio Privato
I miei complimenti.
Hai provato altri rapporti di demoltiplica?

Saluti Pino

Cagiva E-lefantino in merittato riposo temporaneo
Decatlhon 9.1 Lmt BBS Work in progress
Tecnobike DH Modified
HopTown the RED one.

Le moto sono oggetti che fanno sognare. Hanno colori e suoni diversi, hanno forme che rivelano l'ispirazione di chi le ha concepite. A volte queste creazioni sono autentici oggetti d'arte motoristica che trasformano il proggettista in artista.
Claudio Castiglioni

Corro perchè provo una sensazione unica, non lo sò spiegare ma è qualcosa di speciale, nascosto dentro di me.
Marco Simoncelli
Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 27/09/2012 : 20:23:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Oggi monto la corona da 33... tutto funge alla perfezione,penso ormai si possa considerare compatibile coi modelli 2012.

Prima di montarla ho provato pero' con la 32 a usare direttamente la prima marcia(36) messa da fermo e... sorpresa, funge benone. Se si passa dalla 32 si blocca dopo pochi metri

Mi fermo un attimo a cercare di capire perche' impedire l'uso della 32/32 e non di rapporti piu' corti quando improvvisamente mi si accende la lampadina:
Quei furboni della Bosch,viste le modifiche di spostamento sensore giri ruota sui modelli 2011 all'asse dei pedali, hanno pensato bene di impedirlo sui mod2012 bloccando il funzionamento del motore in presenza dello stesso esatto numero di giri tra ruota e pedali,cosa che avviene appunto avendo entrambi i sensori sullo stesso asse


Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 00:19:10  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Osservazione molto acuta. Grazie.

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 10:41:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Cioao tutti
Fede:
Ho usato per le pulegge dell'innocuo ed economico alluminio (ho dato 5 euro al vicino che ha un'officina) e per cinghia ho usato di quegli O-ring "a metro" da 3,5 mm che si possono incollare alla lunghezza desiderata con del semplice adesivo cianoacrilico (anche attak va bene). Le pulegge le ho fatte con uno storico tornio che ho in officina (se me lo beccano in funzione vado in galera... è completamente fuori norma e poi per togliere il luccichio perchè si notino di meno le hoo spruzzate di nero opaco.
Il fissaggio della puleggia piccola è stato fatto sugli stessi fori delle viti reggi disco (freno), mentra il fissaggio della puleggia grande è stato fatto con una vite inox da 5 nella stessa boccola dove prima era stato fissato il sensore.
Ora il sensore è fissato con una fascetta da elettricisti così lo posso, in caso di rottura del sistema, far scivolare in avanti così da "sentire" i passaggi del magnete originale che è ancora fissato sul raggio.
Faccio notare che il sensore lo avevo fissato al telaio con una fascetta anche prima del montaggio delle pulegge perchè si era rotta la plastica con cui era fissato finendo a penzoloni. Non è capitato a nessuno? Da Bosch non mi sarei aspettato una plastichina così leggera...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 10:48:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
T4R:
Non ho provato altre demoltipliche per i seguenti motivi:
1 il mio obiettivo era quello di aggiungere solo 5 kmH (e già sono a 7)
2 non volevo nemmeno esagerare per paura che il software se ne accorgesse
3 voglio evitare di sovraccaricare troppo il motore nelle occasioni (seppur rarissime) che si vada a sostenute velocità
4 avrei dovuto fare una puleggia più grande e quindi più evidente... ma non mi va. Il risultato nell'insieme non è affatto pesante.
Attualmente il rapporto è mm 25-32,5 (esattamente 30%...)
Aggiungo foto così potete giudicare.




Immagine:

934,09 KB



C'è ben altro di evidente e sproporzionato in questa bici... non trovate?......

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 10:51:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Io questa cosa del "ridimensionamento delle foto" proprio non la capisco.
Scusate davvero
Stefano

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 11:03:58  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Ci riprovo
Cosa trovate di sproporzionato?

Immagine:

167,8 KB

Non di certo la demoltiplica... vero?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 11:37:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Ora la foto e' finalmente della misura giusta, bravo !

Stavo riflettendo sul fatto che se esiste un rapporto che allunga del 30% la velocita' della ruota rispetto a quella dei pedali ... e la tua puleggia la riduce di altrettanto potrebbe andarti in blocco la bici

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 11:57:54  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato
io provo a dare la mia spiegazione sulla limitazione in potenza e velocità imposta da bosch, ma potrebbe essere una fesseria.
La batteria è una 9Ah 2C, quindi 18A scaricabili continui.
Se è vero come mi dice Alcedo che il bosch arriva a consumi che toccano i 22Ah senza limitazione, allora la batteria è in pericolo.
Con la batteria da 11Ah nuova (un caso?) si avrebbero i fatidici 22A scaricabili ed a questo punto non ci sarebbero problemi.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 12:39:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Alex:
la velocità senza demoltiplica è x; con demoltiplica è x-30%:
Qualsiasi "marcia" io vada a mettere sarà sempre "marcia"-30%, e se anche cuccassimo come dici tu un rapporto col quale la demoltiplica si annullerebbe (+30%-30% = x) sarebbe come utilizzare un rapporto senza demoltiplica.
Il dubbio + grande che avevo era sul comportamento col rocchetto + piccolo..... ma il collaudo è stato positivo. Temevo che in questa posizione il sistema mi desse errore perchè era come montare la corona più piccola che a qualcuno ha dato errore.
So che non sono stato chiarissimo ma anche il concetto è un pò complesso e fatico ad esprimermi...

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 12:42:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Il concetto e' chiarissimo: se becchi un rapporto che ha la stessa moltiplica della tua demoltiplica la bici ti si ferma
Nei rapporti originali (38 con 11-36) non c'e' n'e' uno solo che sia pari 1:1). Se becchi quello (come ho fatto io usando la bici con corona 32 e pignone 32) la bici va in blocco dopo 2 metri !
C'e' da dire che credo sia difficile ce ne sia uno che abbia esattamente quel rapporto

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 12:45:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
No, si ritotnerebbe a X, cioè a uno dei rapporti originali accettati dal sistema

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 12:48:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Mi sapresti aiutare a risolvere il problema della corona?
Secondo te avrà problemi con un corona da circa 30D?
Si trova qualcosa di adatto o facilmente adattabile?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 12:58:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Dunque, mettiamo la cosa per punti:
-il sistema non va se il rapporto di trasmissione e' 1:1
-la tua ruota dietro, per il sistema, fa il 30% di giri in meno, quindi hai riduzione 1,3:1

Il pacco pignoni e' fatto da : 11,13,15,17,19,21,24,28,32,36 denti con corona da 38.

Tipo col pignone da 28 denti avresti: 38/28=1,35 che e' molto vicino.
Prova la bici con questo rapporto e ti togli ogni dubbio !

Male che vada si tratta di rifare una della due pulegge, nulla di impossibile direi

Dirti quale corona montare non saprei, dipende da che uso ne devi fare ... ad ogni modo
se con la 38 ti trovi bene e non ti si blocca col pignone da 28 sei a cavallo

Ad esempio con la corona da 32 e il pignone da 24 esce un rapporto di 1,33 che e' a rischio direi !


Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 13:02:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
E' il pignone che uso pe la maggiore!
Ora vado a casa e provo mi accerto riprovando.
Ti so dire.
Il desiderio di avere una marcia più comoda per quando faccio cose impegnative c'è, e lo vorrei risolvere..
ciao!

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:06:15  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Cosa trovate di sproporzionato?
Non di certo la demoltiplica... vero?


Cavolo Stefanschen, quanto sei alto?
O ti piace viaggiare come nei chopper?
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:23:18  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Daniele Consolini ha scritto:

io provo a dare la mia spiegazione sulla limitazione in potenza e velocità imposta da bosch........
La batteria è una 9Ah 2C, quindi 18A scaricabili continui.
Se è vero come mi dice Alcedo che il bosch arriva a consumi che toccano i 22Ah senza limitazione, allora la batteria è in pericolo.



Io non credo sia questo il motivo.
Se in salita (es. Passo Pordoi Km. 9,300, dislivello mt. 628 pendenza 6.75% tempo 25'58", peso kg.79+22) salgo a 21,49 Km/h mi servono 508 watt totali di cui in assistenza Sport3 390w; se viaggio in pianura a 40 Km/h me ne servono 390 watt totali: in Sport3 260w.

Se regge i 390w in salita perchè non dovrebbe reggere i 260w sul piano?
Sbaglio qualcosa?
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:42:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Ciao Nicot, scusa ma non ti seguo... sono alto 185 cm...?

Nicot ha scritto:

Stefanschen ha scritto:

Cosa trovate di sproporzionato?
Non di certo la demoltiplica... vero?


Cavolo Stefanschen, quanto sei alto?
O ti piace viaggiare come nei chopper?

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:45:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Alex,
ho provato 32-24 ma non mi da nessun problema. (ho ancora il fiatone a fare 2 km in pianura con sto cavolo di rapporto..)
AlexSv ha scritto:

Dunque, mettiamo la cosa per punti:
-il sistema non va se il rapporto di trasmissione e' 1:1
-la tua ruota dietro, per il sistema, fa il 30% di giri in meno, quindi hai riduzione 1,3:1

Il pacco pignoni e' fatto da : 11,13,15,17,19,21,24,28,32,36 denti con corona da 38.

Tipo col pignone da 28 denti avresti: 38/28=1,35 che e' molto vicino.
Prova la bici con questo rapporto e ti togli ogni dubbio !

Male che vada si tratta di rifare una della due pulegge, nulla di impossibile direi

Dirti quale corona montare non saprei, dipende da che uso ne devi fare ... ad ogni modo
se con la 38 ti trovi bene e non ti si blocca col pignone da 28 sei a cavallo

Ad esempio con la corona da 32 e il pignone da 24 esce un rapporto di 1,33 che e' a rischio direi !



"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:48:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Nicot,
adesso avrei bisogno di te per la corona da 30 D circa...
Da te funziona ancora tutto con la 31?
Come è andata domenica?
Ciao

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

AlexSv
Utente Master



Liguria


2435 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:48:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AlexSv Invia a AlexSv un Messaggio Privato
Ehm, quello che si avvicinava era il 32-28 ed e' meglio provarlo in salita
Ad ogni modo da 1,35 mentre la tua riduzione e' 1,3 quindi non dovrebbe darti noia !

Bixy Urban Cruiser - corretta con SWXH@8SLi-ion18650-11Ah km.percorsi:1000
HardVolt - messa a riposo dopo 4000km.
Born2ride 16" N.1 con cryst209sensorless@8sNanotech + Born2ride 16" N.2 -> Pedalare !!!
Sub Minivelo - Small Urban Bike ... now with SWXK :)
Ciocodream: l'unica bipa al mondo color Nesquik, ora in versione Tourist 24V
Hai hai hai tanta voglia di pedalare ! :p - Eqxduro FS versione "AM"
853...neonata con cryst406@14s18650 km.percorsi bipa:900 batteria:4900


Aka Ridimensionatore MaScarato !
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:53:05  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Ciao Nicot, scusa ma non ti seguo... sono alto 185 cm...?



Avevo equivocato su quello che sembrava sproporzionato......

non sono abituato al manubrio così alto rispetto la sella, ma la foto mi ha ingannato un pò!
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 14:53:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Comunque grazie mille, funziona ancora anche quello e grazie dell'interesse

AlexSv ha scritto:

Ehm, quello che si avvicinava era il 32-28 ed e' meglio provarlo in salita
Ad ogni modo da 1,35 mentre la tua riduzione e' 1,3 quindi non dovrebbe darti noia !

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 15:26:25  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Nicot,
adesso avrei bisogno di te per la corona da 30 D circa...
Da te funziona ancora tutto con la 31?
Come è andata domenica?



Guarda che io ho montato la corona da 33: questa funziona perfettamente e a me basta questa riduzione non penso di cercarne di ulteriori. Tra l'altro da 38 a 33 sono passato da 1.056 a 0.917, da 31 sarebbe poco meno (0.861).

Domenica, a parte il freddo, e stato molto bello (specie le discese). Dai un'occhiata 3ad SELLARONDA BIKE DAY.
Torna all'inizio della Pagina

Stefanschen
Utente Master



Veneto


2058 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 16:05:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Stefanschen Invia a Stefanschen un Messaggio Privato
Nico allora vada per il 33!
Senti pensi di montare un deragliatore? Se si mi dai qualche spunto per modello, prezzi, dove cercarlo? Non sono un grande esperto...

Nicot ha scritto:

Stefanschen ha scritto:

Nicot,
adesso avrei bisogno di te per la corona da 30 D circa...
Da te funziona ancora tutto con la 31?
Come è andata domenica?



Guarda che io ho montato la corona da 33: questa funziona perfettamente e a me basta questa riduzione non penso di cercarne di ulteriori. Tra l'altro da 38 a 33 sono passato da 1.056 a 0.917, da 31 sarebbe poco meno (0.861).

Domenica, a parte il freddo, e stato molto bello (specie le discese). Dai un'occhiata 3ad SELLARONDA BIKE DAY.

"Chi non ride mai non è una persona seria" (F.F.Chopin)



SpeedUp Maker

www.speedfun.bike
www.speedup.bike

Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 16:15:12  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Dove si possono acquistare le corone per il Bosch?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 16:33:30  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Stefanschen ha scritto:

Nico allora vada per il 33!
Senti pensi di montare un deragliatore? Se si mi dai qualche spunto per modello, prezzi, dove cercarlo? Non sono un grande esperto...



Io ho preso uno Shimano XT M786 Direct Mount 2x10 (su CRC a Eu 31.13), ho limato il dente posteriore (che altrimenti impicciava) e sto facendo costruire una piastra di alluminio da avvitare a 2 FSA FRONT DERAILLEUR CLAMP da 34.9mm (su CRC a Eu 15.54 cad.)agganciati al tubo obliquo (ops. verticale). Tieni presente che io, diversamente dalla tua ho anche in mezzo l'attacco dell'ammo posteriore.
La piastra sarà pronta a giorni; siccome viene fatta con una macchina a controllo numerico, se ti dovesse servire potrò procurartela abbastanza facilmente.

@Bicifacile, le corone del Bosch le trovi da Cycling-Golla
http://www.pro-cycling-golla.de/E-Bike_Teile/Bosch.html
ma li ci sono solo fino alla 32.
Siccome hanno l'attacco standard (a 4 fori) puoi cercare corone più piccole su qualsiasi sito tipo CRC.
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1670 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 17:05:04  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Grazie, su CRC ho trovato delle corone a 4 fori ma per cambi a 9 rapporti mentre io la dovrei montare su un Alivio 8 (per Alivio ho trovato solo 42/44t). C'è qualche problema di compatibilità?

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 28/09/2012 : 17:23:35  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
Bicifacile ha scritto:

Grazie, su CRC ho trovato delle corone a 4 fori ma per cambi a 9 rapporti mentre io la dovrei montare su un Alivio 8 (per Alivio ho trovato solo 42/44t). C'è qualche problema di compatibilità?


Non credo ci siano problemi di compatibilità tra i 9 e gli 8 rapporti, penso che la catena sia uguale, ma un biciaio lo sa sicuramente meglio di me.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 11 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,58 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.