Autore |
Discussione  |
|
Valchisun
Utente Normale

Piemonte
68 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2013 : 15:57:26
|
Dato che mi daranno in prova per il weekend la bicicletta Focus motorizzata con lo Xion a mozzo, tipo questa:
http://www.focus-bikes.com/it/it/bicicletta/2014/e-bike/e-26r/jarifa-offroad.html
volevo sapere se qualcuno ne sa' di piu' riguardo a questa bici ed al motore Xion che la equipaggia, io sono un novizio ed e' la prima volta che ho la possibilita' di fare un giro serio in fuoristrada, datemi delle dritte, aiuto....
|
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2013 : 20:52:12
|
Sei presente in ogni dove; non devi far altro che prenderla e pedalare. Se non pedali non va e fa i 25 all'ora al massimo con l'assistenza e poi l'assistenza si blocca. Non fai i 25 km/h in salita. Non andare per discese sassose e ripide perchè hai una ruota posteriore non ammortizzata che pesa 6 chili e li senti. In salita puoi utilizzare le tre corone come una normale bici. |
 |
|
Valchisun
Utente Normale

Piemonte
68 Messaggi |
Inserito il - 24/12/2013 : 21:31:01
|
Pensavo semplicemente che ci fosse qualcuno che conoscesse quella bicicletta, essendo un forum dedicato alle biciclette a pedalata assistita, comunque, dato che sono "presente in ogni dove", io la chiudo qui. Grazie |
 |
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
|
Valchisun
Utente Normale

Piemonte
68 Messaggi |
Inserito il - 28/12/2013 : 23:02:54
|
Riprendo facendo attenzione di non "essere presente in ogni dove..." In questi giorni sto' provando la bicicletta di cui sopra, tutto bene tranne il fatto che su salite anche non particolarmente ripide, dopo qualche centinaia di metri, con pendenze intorno al 15-20% si accende sul display digitale il segnale di "termometro", sono sceso dalla bici per qualche minuto ed ho lasciato raffreddare il motore, oggi pomeriggio invece si e' acceso un " ! " ed il motore e' andato in blocco, ho fatto qualche centinaio di metri in discesa con il motore spento dopodiche' tutto e' tornato nella normalita', su un'altra salita si e' riacceso nuovamente il segnale del "termometro", quindi ho gettato la spugna e sono tornato a percorrere soltanto piu' sentieri pianeggianti dove non ho avuto peraltro alcun problema, Mi stavo chiedendo se quel problema che so' piuttosto "tipico" dei motori a mozzo, si sono mai riscontrati nei motori come il Bosch, o se il motore Bosch ha problemi di surriscaldamento sotto sforzo. Grazie! |
 |
|
8grunf
Utente Attivo
  
Friuli-Venezia Giulia
724 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 09:37:02
|
Ciao Valchisun,
Io non ho mai riscontrato problemi di riscaldamento del Bosch, se non un irrilevante tepore dopo un uso prolungato in salite ripide con temperatura estiva.
Una "sensazione" di calo di potenza dopo un utilizzo sostenuto off road (batteria da 400 quasi prosciugata) quello si ma ripeto potrebbe essere solo una mia sensazione ed il calo di resa riguardare le energie di chi scrive...  Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano gli altri Boschisti |
«Un giorno senza sorriso è un giorno perso».
Charlie Chaplin |
 |
|
PedaloPiano
Utente Attivo
  
Veneto
515 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 09:59:45
|
Quoto 8grunf. Il mio Bosch eroga meno potenza a circa metà dell'ultima tacca, in pratica è poco utilizzabile l'ultimo 10% della batteria.
Mai avuto un problema, mai, neanche pedalando 10 ore di fila a più di 30 gradi. |
 |
|
Alexino81
Utente Attivo
  
579 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 10:12:59
|
Il Bosch è una forza della natura, puoi scaricare tutta la batteria senza soste e su pendenze paurose senza che vada in blocco..
Il calo di Potenza è verso fine batteria ma lo senti solo se lo spremi al massimo e cmq tira forte lo stesso.. |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36516 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 10:20:47
|
Il problema da te riscontrato non è affatto tipico dei motori nel mozzo ruota, è un'esclusiva del BionX!
Ho fatto decine di bici elettriche, e nessuna ha mai avuto problemi di surriscaldamento, salvo alcune dalle prestazioni veramente estreme, ma probabilmente nel Bionx la cosa è complicata dal fatto che la centralina è contenuta nel blocco motore e va facilmente in surriscaldamento.
Un motore con lo stesso problema era il Magic Pie della Golden Motor ma hanno eliminato il problema creando un raffreddamento ad aria nel motore.  |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2013 : 10:37:30
|
di nuovo quoto ancora Barba; io non ho problemi di surriscaldamento sul mio motore al mozzo anche se noto cali di potenza quando lo sforzo avendo sull'anteriore una corona sbagliata (ad esempio la 42 per andare in salita). Se cambio corona e rapporti al posteriore tutto rientra nella normalità. Una bipa come quella lì non dovrebbe però costare più di duemila euro e francamente non la comprerei in quanto hai prestazioni migliori con un kit.Scusa se ho detto che eri presente in ogni dove ma di solito uno apre una discussione e poi la continua e non ne apre 3 sostanzialmente sullo stesso argomento. |
 |
|
Valchisun
Utente Normale

Piemonte
68 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2013 : 00:18:49
|
Scusate la mia ignoranza, ma sul motore a mozzo della bici in prestito c'e' stampigliata la scritta Xion, ma e' sempre un motore prodotto dalla Bionx quello? La cosa che non capisco e' che il motore non ha nessun tipo di prese d'aria o di alettature esterne per dissipare il calore, avete presente le alettature dei vecchi freni a tamburo delle moto sportive degli anni settanta prima dell'avvento dei freni a disco? |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2013 : 06:23:51
|
No, il BIONX è canadese, quel motore lì l'ho già visto su alibaba.com e secondo me è un ri-marchiato cinese di bassa qualità. I motori cinesi diffusi e venduti in italia sono i 9c e i bafang e li trovi nella sezione kit. Se si surriscalda in inverno vuol dire che lo hai trattato male o che non è da comprare. In ogni caso una bici decente da 29 pollici front la poi trovare a 700-800 (Canyon tedesca venduta on line) e con un kit da 800- 1000 euro hai una bici migliore con motore al posteriore o centrale. Se vuoi farti una idea sui kit devi frequentare quella parte del sito. Se vuoi una bici di marca con motore al mozzo devi prendere una KTM, se vuoi un motore centrale bosch ora ci sono più marche che lo montano, il Yamaha è montato sulla Giant che non penso sia ancora in commercio anche se già a listino. Per me il motore al mozzo per una mtb va accoppiato un telaio full suspension perchè pesa abbastanza. Se con una 29 front ti sei trovato bene, quelle con motore bosch vecchio o nuovo sono tante e a prezzi sui 2.500 euro già scontati. |
 |
|
Bengi
Utente Master
    

Veneto
3686 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2013 : 08:18:51
|
Il top per l'o-r rimane comunque una full con motore centrale dotato di torsimetro...
|
Panasonic 26V forever! Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo" |
 |
|
Adriano Gecchelin
Utente Senior
   
1260 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2013 : 09:27:22
|
Il YAMAHA ha sensore di coppia , pas e sensore di manovella ( che non so cosa sia) e 80 mn di coppia massima con 70 di coppia continua. Il vecchio motore Yamaha è molto simile al Panasonic. Il Bengi potrebbe anche capire se c'è una parentela visto che questo motore esiste da 20 anni e hanno festeggiato il 20th dell'invenzione del pas. Comunque, prima di acquistare una bipa nuova nel 2014, proverei sicuramente questo motore. Fra l'altro Giant Italia ha sede a Dueville, vicino a Vicenza e anche il Pix potrebbe far visita agevolmente...
|
 |
|
|
Discussione  |
|