Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pro e Contro
 Potenza o coppia massima?
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 19:47:52  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
job ha scritto:

Io non conosco la curva motore della Atlas ...
[/br]


Nemmeno io, ma se a 25Km/h in piano consuma la bellezza di 6,5Wh/km(), non dev'essere granchè come efficienza ...

(Questo non lo dico io, ma è quanto risulta dal Pix test...)





Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 21:08:53  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

Jooooob, la pendenza, manca la pendenza!!!!!


Non diciamo cose molto diverse, se leggi bene il mio post, lo spiego bene che nella mia simulazione solo una persona molto leggera e ben allenata potrà fare praticamente qualsiasi salita, purche' vada sempre sopra i 10km/h . Ho amici che con 200W alla ruota di aiuto hanno un rapporto peso/potenza tale da potersi permettere a lungo e su salite molto molto pendenti tale velocità . Ben diverso se uno è assai pesante e ha le gambe molli, per cui sarà sempre costretto a mettere il rapporto più agile ed avanzare piano piano già su pendenze relativamente modeste per altri, mettendo senz'altro in crisi l'hub della mia simulazione.

Il mio commento voleva solo essere che su ruote piccole si possono ottenere configurazioni molto interessanti con gli hub anche con potenze non necessariamente fuorilegge, non volevo entrare nella diatriba hub/centrali . In questo caso infatti, azzarderei un pronostico solo se mi venisse descritto bene il percorso che dovrebbero affrontare i 2 sistemi, la caratteristica degli stessi e con che ciclista a bordo e con quali vincoli su potenze, consumi ecc. e se l'obiettivo è arrivare primi o consumare meno o entrambe le cose.





"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 22:04:04  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
@ Bengi

vorrei capire come calcoli l'80% come rendimento di un centrale; se utilizzi le sole curve del motore mancano alcune cose significative

quoto il fatto che non abbiamo le curve ne del motore Bosch ne di quello dell'Atlas (Bafang su specifiche costruttive TCM) perciò stiamo discutendo su dati non sicuri

ma:
parlando in linea di principio, in un centrale tipo Bosch "vecchio" o Bafang (centrale) c'è un motore e un riduttore esattamente come un hub che porta i giri del motore dalla sua velocità (1500g/min?) ai 200g/min uguali a quelli di un motore a mozzo; poi c'è una ulteriore riduzione che porta questo valore a 90g/min che sono quelli della pedalata

Questa seconda riduzione non è "gratis" dal punto di vista del rendimento meccanico
La riduzione attuata con ingranaggi a denti dritti ha una perdita che si aggira intorno al 5% (rendimento .95)

A questa dobbiamo aggiungere il rendimento della trasmissione a catena: due percento in caso di catena di buona marca, appena fuori dal rodaggio e perfettamente lubrificata; ipotizziamo un più realistico 3% di perdita ?

Quando si va in salita si usano i pignoni più grandi: in questo caso il rendimento della catena rimane ai valori precedenti (invece se i pignoni sono sotto all'11 peggiora sensibilmente)
Ma c'è il disallineamento della catena (a meno di non avere una tripla che, usando la corona più piccola, riporta la linea di catena in condizioni ottimali); mediamente si perde un altro 2% (anche di più ma rimaniamo ottimisti)

E anche per il motore, col beneficio di inventario perchè non sappiamo niente della sua curva di erogazione, forse con un pedalatore come me, che và a 75 pedalate al minuto in pianura e a 65 in salita e non a 90 come fai tu, una diminuzione di giri del motore stesso si manifesta e di conseguenza c'è un calo di rendimento
Ipotizzo 74%

allora .95 [riduttore ad ingranaggi] x 0.97 [catena] x 0.98 [disallineamento linea di catena] x 0.74 [rendimento motore] =
67%

si lo so, ho barato e ho messo i valori proprio per far risultare lo stesso rendimento che hai indicato come possibile su un hub; ma l'ho fatto proprio per evidenziare come solo la prova sperimentale possa dare dei riscontri

La cosa più importante è che, anche da un punto di vista teorico e sempre fino ad un massimo del 15% di salita, le due motorizzazioni possono risultare equivalenti

Ed alla fine di tutti questi calcoli ... cosa ce ne importa di tutte queste discussioni se con entrambi i sistemi si possono fare i passi dolomitici senza morire di infarto ?


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 22:11:42  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 14/10/2013 : 22:29:38  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:
... ma se a 25Km/h in piano consuma la bellezza di 6,5Wh/km(), non dev'essere granchè come efficienza ...

(Questo non lo dico io, ma è quanto risulta dal Pix test...)


Eddai Bengi, accendi il calumet della pace e non farmi sempre passare per un ignorantone (lo sono ma non è bello sentirselo ricordare)

il test di autonomia non è un percorso piano in un autodromo, ma è realizzato su quello che, a parer mio, simula meglio un normale utilizzo: due terzi extraurbano e un terzo urbano come il percorso di un ciclista che abita in città e che fa una gita "fuoriporta"
Ci sono perciò alcuni cavalcavia e soprattutto molti stop&go dovuti ai semafori ed al traffico; le fasi di accelerazione, se il motore eroga in partenza elevate potenze, diventano pesanti nel calcolo del consumo
Se invece ad ogni ripartenza devo contribuire più consistentemente con i pedali, sicuramente risparmio amperora
Queste differenze dinamiche cerco di evidenziarle nel testo e con la prova di accelerazione




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 15/10/2013 : 15:12:13  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:



.95 [riduttore ad ingranaggi] x 0.97 [catena] x 0.98 [disallineamento linea di catena] x 0.74 [rendimento motore] =
67%

...

La cosa più importante è che, anche da un punto di vista teorico e sempre fino ad un massimo del 15% di salita, le due motorizzazioni possono risultare equivalenti.


Piiiiiix, questo calcolo non va bene!!!!

(Mannaggia, mi tocca sempre riprenderti!)

Hai dimenticato le perdite dovute alle due rotelline che ci sono nel deragliatore! Sono molto piccole (meno di 11 denti) e quindi le perdite di efficienza sono sensibili, probabilmente non meno del 5% ciascuna, il che porta ad un ulteriore fattore praticamente pari a 0.90!

In sostanza il calcolo esatto è:

.95 [riduttore ad ingranaggi] x 0.97 [catena] x 0.98 [disallineamento linea di catena] x 0.74 [rendimento motore] x 0.90 [rotelline del deragliatore] = 60%

E quindi, dato che un hub ha un rendimento del 67%, bisogna anche correggere le tue conclusioni:

"La cosa più importante è che, anche da un punto di vista teorico e sempre fino ad un massimo del 15% di salita, le motorizzazioni hub sono sicuramente superiori!"

Oooohhh, finalmente è stata fatta chiarezza sulla questione, una volta per tutte!

Ora corro nel mercatino e metto subito in vendita le mie bipa col Pana per acquistare quanto prima delle bipa con l'hub, magari delle Dolomites/Atlas!










Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 15/10/2013 : 15:37:09  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato
L'efficienza del solo motore varia al variare dei giri...
Parliamo dell'efficienza alla velocità (ai giri..) nominale o alla metà o a un quarto o al doppio?

Un crank lavora al regime di massima efficienza sia ai 5km/h che ai 50km/h...

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 07:20:38  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Fabio, se hai voglia, leggiti tutti gli interventi di questo 3ad e poi trai tu le conclusioni ...



Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 07:31:11  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

pixbuster ha scritto:


Mi hanno comunicato che c'è un gruppo (con le Dolomites/Atlas) che pensa di andare sulla salita di Punta Veleno il prossimo fine settimana ...


Chi sono?

Tutti con le Dolomites/Atlas?

Uhmmm, che strano!

Non è che si tratta del solito gruppetto di "normalissimi ciclisti" o "semplici appassionati" del Giro delle Dolomiti, con la Barbara Doga?

Dai Pix, dicci chi sono e chi ti ha passato la notizia!


P.S. Nel prossimo fine settimana io sono già impegnato e non posso, ma potrei mandare a fare la salitella di punta veleno con i Dolomites/Atlas, un mio amico col Pana 26...

... di nome fa Vincenzo ....



























... di cognome fa Nibali!

Lui potrebbe unirsi al gruppo e penso che sarebbe proprio interessante!



Piiiix, c'è sempre il mio amico Vincenzo col Pana 26 in attesa di sapere chi sono per potersi unire a loro, perchè la cosa sarebbe interessante!

Per caso, sono sempre i "normalissimi ciclisti" o "semplici appassionati"del Giro delle Dolomiti con la Barbara Doga?

Ci vuoi dunque dire chi sono quelli di questo gruppo e come hai saputo della loro uscita del fine settimana?

Non vale fare finta di niente: ora hai lanciato il sasso ....




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 08:46:58  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato
Ma scusate, vogliamo prendere un motore a scoppio?
Una bella motoGP.
Una con sei marce una monomarcia (senza variatore nel caso specifico)
Chi va più forte?
Chi consuma di meno?
Perchè?

Certo, quella a 6 marce ha maggiore dissipazione di potenza nel cambio.

Vogliamo prendere un umano?
Prendiamo un ciclista, lo mettiamo su un circuito misto con 50km di pianura e 2000m di dislivello belli ripidi.
Un giorno lo fa con una fixie, il giorno dopo con una doppia guarnitura davanti e 10v dietro.
Quale giorno ci metterà meno?
Quale giorno faticherà di più?
Perchè?

Certo possiamo chiederci se sia meglio un monomarcia con rapporto lungo oppure corto. Ma ... se possiamo avere N rapporti....

Ciao,
Fabio
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 09:04:47  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
@Fab0: Intanto non puoi paragonare un motore a scoppio con un moderno motore brushless e comunque è ovvio che se estrmizzi ti fai ragione!!!

Se prendi invece un comune tracciato misto con qualche viadotto e salite con pendenza massima del 5-6% il motore nel mozzo con la sua estrema semplicità è vincente: Naturalmente parlo di potenze e prestazioni a norma di legge, è chiaro che se su un centrale monti uno speed-up o cambi i rapporti originali per adattarli al percorso hai già vinto...

Torna all'inizio della Pagina

fab0
Utente Normale


Piemonte


91 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 10:03:48  Mostra Profilo Invia a fab0 un Messaggio Privato
Mi hai fatto accendere una lampadina.
Se si suppone di viaggiare sempre e solo a 25km/h allora ha senso avere 1 solo rapporto. Se si viaggia sempre in piano va benone! Se si ha potenza a profusione per mantenere la velocità target, va benone!

Potremmo però dirci che con 250+100w, su una pendenza del 15%, si fanno i 9km/h circa (ma anche meno se togliamo i 100w umani).
In salita, a norma di legge, un hub progettato per i 25km/h ha un regime al 36% di quello ottimale (9 Vs 25km/h).
Notare che con un centrale, non è il caso di cambiare i rapporti originali. E' la cassetta che lo fa! Scalo marcia sia per avere la cadenza usabile, sia per tenere il motore in zona di coppia massima.

In bici, in moto, in automobile, (anche a piedi!) in salita si usano marce corte, in discesa quelle lunghe. Non è per arricchire al lobby dei comandi cambio o fresatori di ingranaggi :)
Un moderno brushless non ha una curva di coppia (o efficienza) a campana? :)

Ciao,
Fabio



Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 13:38:25  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato
Quoto, anche se vorrei ricordarti che se in discesa con l'automobile tieni i rapporti lunghi prima o poi avrai qualche problema!!!
Torna all'inizio della Pagina

Sjoroveren
Utente Senior



1509 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 18:27:05  Mostra Profilo Invia a Sjoroveren un Messaggio Privato
Vabbè, con la bici non hai il freno motore... non con tutte almeno, il Bionx in effetti non è male da sto punto di vista.

Come sempre una discussione molto interessante, condita da dati tecnici e diagrammi di cui non capisco niente, ma vi credo sulla fiducia .

Io vorrei dire la mia opinione, senza prove e diagrammi, e senza pretese di verità, neanche relativa.
Io ho avuto il motore hub posteriore ( anzi 3, considerando il Bafang originale della prima bici, sostituito col BPM 500 e poi ho il Bionx della bici che ho preso per mia mamma, ma che ogni tanto le rubo ) e uso da un po di tempo il vecchio e fiacco, se confrontato con i nuovi arrivi, Pana 26.

Il Pana è decisamente più lento in salita sia del Bpm 500, e ci mancherebbe altro, che addirittura del Bionx light, ma la sensazione di naturalezza nella pedalata è insuperabile, anche rispetto al Bionx che comunque ha il sensore di coppia, tanto che io non lo uso mai con assistenza alta perché mi pare anche troppo brusco ( chissà cosa pesnerei del 48v).
Rispetto al BPM con pas, seppur dotato di manettino per regolarne la spinta, la piacevolezza di pedalata è senza confronti, vabbè che aiuta avere una buona bici attorno intorno al motore, invece che una ciofeca tipo la mia ex Wisper
Io una bici con solo il pas non la prenderei mai, non tanto per le prestazioni, ma perché non mi piace il tipo di pedalata, altrimenti prederei direttamente un motorino elettrico piuttosto.
Forse per me la differenza in termini di piacevolezza d'uso la fa il sensore di sforzo, non mi piace tantissimo l'idea del padellone nella ruota posteriore, ma è solo una mia idea, per il mio utilizzo sarebbe addirittura esuberante un Bionx, tanto non ci farei mai trial con la bici.

Insomma, io credo sia una questione di gusti personali, a me piace la naturalezza del Panasonic, e il fatto di avere il sensore di coppia che mi costringe comunque a fare un minimo di moto, altri magari preferiscono la possibilità di usare la bici tipo motorino con la pedalata simbolica, per motivi loro.
Alla fine per un utilizzo normale vanno bene grossomodo uguali, io credo, l'importante è che poi il motore e le batterie siano affidabili, e la bici attorno al motore sia almeno accettabile dal punto di vista ciclistica e componentistica ( e quà mi cadono molte bici con hub... essendo delle cineserie indegne!)

Raleigh Dover 9v 35-11-40/11
Gobbetta Haibike Adventr 5.0
Fiido D2S
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 19:51:29  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Bengi, non c'è nessun segreto, ma non mi era piaciuto questo tuo tono così aspro e non volevo rinfocolare la polemica

Al "raduno" degli altopiani cimbri, i partecipanti hanno utilizzato le bipa del noleggio che c'è là cioè delle Atlas e (per chi ha fatto il percorso turistico) delle Dinghi

E i partecipanti, che come in ogni raduno famigliarizzano, hanno iniziato a pensare di fare la Punta Veleno

Le mie informazioni finiscono qui e mi sono state date da Maurizio deConcini della TCMobility quando sono andato a prendere la mia nuova bipa
Non so con quali bipa lo vogliano fare (se con quelle del noleggio o con quelle tornate dal giro delle Dolomiti), non so chi siano queste persone, non so ne dove si troveranno ne gli orari So che qualsiasi tipo di bipa è ben accetta perchè non c'è nessuna competizione ma solo la voglia di fare un itinerario "tosto" tutti insieme e con la -per loro- novità delle bici elettriche

Chi è interessato penso possa mettersi in contatto con la TCMoblity per avere le info mancanti (e se poi ce lo dice è gradito)

Se ci andasse il tuo amico Nibali, sicuramente il numero di partecipanti sarebbe molto più alto per il piacere di pedalare con un campione e per sentire le sue impressioni sull'uso di una bipa

Anzi, se volesse venire al prossimo raduno da questa parti, sarebbe graditissimo e gli presterei molto volentieri la mia bipa e convincerei (sono convinto senza alcuno sforzo) Pedalopiano a fargli provare la sua




Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 19:59:16  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
@ Fab0

I motori elettrici sono molto diversi dai motori a combustione interna e hanno caratteristiche molto favorevi per la trazione stradale
Quella fondamentale è la coppia che aumenta al diminuire dei giri fino a raggiungere il massimo al momento dello spunto
E' proprio perchè i motori a combustione interna non hanno questa caratteristica che sono stati introdotti i cambi di marcia

Generalmente treni e autobus elettrici non hanno cambi meccanici, ma usano sistemi elettrici per limitare gli assorbimenti in partenza
Al massimo utilizzano cambi a due rapporti

Sulla appena progettata Renault Zoe, nata per essere solo elettrica, il cambio non c'è


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 22:19:06  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:



Al "raduno" degli altopiani cimbri, i partecipanti hanno utilizzato le bipa del noleggio che c'è là cioè delle Atlas e (per chi ha fatto il percorso turistico) delle Dinghi



@Pix, ho verificato: a Folgaria c'è un solo noleggio di bici "Folgaria bike rent" che ha la disponibilità di tre sole tipologie di bici: 2 full e 1 front. Non c'è alcuna traccia di Atlas (e neppure di Dinghi) ...

http://www.folgariabikerent.it/index.php?fbl=a4&eng=Area3&idm=4

Da dove venivano allora le 15 Atlas che sono state utilizzate dai 15 partecipanti il "raduno"?

Mah, mistero!

E come fa a sapere il sig. de Concini della ditta TC Mobility (Frisbee) che un gruppo di ciclisti si era accordato per fare punta veleno? C'era anche lui al "raduno" in sella ad un'Atlas?

P.S. Ehm, con appena 15 partecipanti il "raduno" è stato un flop clamoroso ... Eravamo più del doppio noi al raduno del Mincio ...







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 16/10/2013 : 23:52:55  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
Senti Bengi, ma io cosa devo dimostrarti?
Potevi andarci e verificare di persona chi erano i partecipanti e con che bipa hanno fatto il percorso; era una occasione aperta a tutti; potevi portare la tua bipa o andarci in muscolare e probabilmente ti saresti divertito come ci siamo divertiti ai "nostri" raduni

Dei noleggi a Folgaria non ne so nulla ma ho messo su Google-ricerca "noleggio bici folgaria" e mi è uscito questo
(sul tuo computer non compare?)


Immagine:

213,8 KB

http://trentinocorrierealpi.gelocal.it/cronaca/2013/06/14/news/gli-altipiani-cimbri-sulla-bici-elettrica-1.7260427

e questo è il sito della E-Move
http://www.e-move.bz/it/cms/17.htm

Se hai queste perplessità - piuttosto sospettose e condite di insinuazioni che mi paiono gratuite - prova a telefonare alla Frisbee e sicuramente ti sapranno dare tutte le informazioni che io non conosco

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 01:01:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:
piuttosto sospettose e condite di insinuazioni che mi paiono gratuite


quoto


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 07:22:59  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Elle, puoi quotare quanto vuoi, ma in questa storia ci sono troppe "coincidenze" sospette:

1) dopo che è emersa l'opportunità di un confronto tra centrali e hub, salta fuori (coincidenza) che il Pix aveva avuto in permuta della sua vecchia Sudtirol, un'Atlas reduce dal raid a Santiago de Compostela ... Ho consultato il sito della ditta, ma non risulta attiva alcuna promozione dove si danno in permuta Atlas per vecchie Sudtirol ... Poi di questo cambio di bipa del Pix siamo venuti a conoscenza quasi per caso, mentre in tali frangenti ci si aspetterebbe un bel 3ad dove si postano foto e si illustrano le particolarità della nuova bipa ... Anche in firma del Pix non c'è alcun cenno alla nuova arivata Atlas ...

2) mi si viene a dire che nel "raduno" di Folgaria un gruppo di ciclisti ha familiarizzato e ha deciso di fare punta veleno però probabilmente non con le bipe del bike-sharing, ma con quelle reduci dal Giro delle Dolomiti! Ma ti sembra credibile una cosa del genere?
Te lo immagini: alcuni ciclisti provenienti chissà da dove che non si conoscevano ma che avendo familiarizzato e provando delle Atlas del noleggio dicono: "Che forti ste bici, perchè non le proviamo su punta veleno? Anzi, no, potremo provare punta veleno con quelle usate nel Giro delle Dolomiti!" Ma dei semplci ciclisti del raduno come possono immaginare di poter disporre delle bipe del team ufficiale Frisbee?

3) Il Pix ha appreso direttamente dal titolare della TCM (Frisbee) il fatto che c'era questo gruppo di amici che voleva fare punta veleno: e come poteva saperlo il sig. De Concini?

4) Delle 15 bipa utilizzate dai partecipanti il "raduno" suddetto, ce ne sono almeno 6 che non sono del bike-sharing e quindi si suppone che siano private. E queste bipe private (coincidenza) sono tutte delle Atlas ...

Io sarò anche sospettoso, ma mi sa che il Pix è un bel furbacchione!



P.S. Questa storia mi ricorda tanto quest'altra, dove tra l'altro c'è una particolarissima Atlas nera.... coincidenza, una particolarissima Atlas nera c'era anche al "raduno" di Folgaria!

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=18593







Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 08:15:55  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
e quindi? che cosa scopriamo? che pix ha contatti diretti con la frisbee? sarebbe questa la notizia segreta che fa di lui un "bel furbacchione"? se non fosse che questo lo sanno tutti da anni, anche perché pix ha contatti diretti con decine di costruttori, che giacché si fidano di lui gli mandano le bici in prova, gli raccontano fatti, sicché spesso ha notizie riservate, come talvolta può succedere anche ad altri di noi amministratori... dicci, a quale scoperta ti stanno portando le tue "coincidenze sospette"?

o stai scoprendo che la frisbee, come tante altre case, mette in giro notizie a proprio vantaggio e cerca di spacciare per un risultato obiettivo questa o quella impresa promozionale? queste comunicazioni pubblicitarie le abbiamo smontate tante volte, a loro e ad altri, e tu hai fatto benissimo per esempio a mostrare che avevano presentato per ciclisti normali dei professionisti... ma che c'entra pix in questo?

in definitiva bengi, di che cosa stai accusando un amministratore di questo forum - e quindi questo forum?

parla chiaro, senza battute

e poi, si può sapere da dove esce tutta questa supponenza, fatta di ammiccamenti, espressioni di sufficienza, mezze parole, bacchettate date dall'alto in basso? su che la basi?

"è emersa l'opportunità di un confronto tra centrali e hub..." - ma se di queste cose si discute da quando il forum è nato, anzi da prima! francamente trovo tutta questa discussione piuttosto logora, anzi vacua - e le cose che dici futili e arroganti

il forum è un posto dove si collabora, bengi, non è fatto per salire su una sediolina e farsi dare una coccarda - tocca ricordartelo



l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 11:21:24  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
elle ha scritto:

e quindi? che cosa scopriamo? che pix ha contatti diretti con la frisbee?


Bhé ricevere dalla Frisbee un'Atlas in permuta di una vecchia Sudtirol, mi sembra che sia decisamente molto di più dal semplice avere dei contatti diretti o notizie riservate ...


.. dicci, a quale scoperta ti stanno portando le tue "coincidenze sospette"?


Io non sto scoprendo nulla, ma quello che è successo è quanto ho riassunto nei 4 punti del mio post precedente... Dico solo che il Pix ha dichiarato delle cose per me poco credibili, tipo quella del gruppo di amici che si trovano al "raduno", che familiarizzano e che poi decidono tutti insieme di fare Punta Veleno (che guarda caso è proprio una delle salite ipotizzate per un confronto hub-centrali), magari non con le Atlas del bike sharing, ma con quelle del team ufficiale Frisbee! Ma davvero ti sembra credibile una cosa del genere? Cioè che dei semplici partecipanti al "raduno" ipotizzino di poter utilizzare le bipe del team ufficiale Frisbee?
Senza fare tanti giri di parole, basta che mi dici il tuo parere su questo punto...
Non è per caso che questo gruppo che ha "familiarizzato" in realtà fosse proprio il team Frisbee stesso?



in definitiva bengi, di che cosa stai accusando un amministratore di questo forum - e quindi questo forum?


Ehm @Elle, credo che qui tu l'abbia sparata bella grossa!
Premesso che io non ho accusato nessuno di nulla, ma ho solo dei forti sospetti suffragati da indizi pesanti come macigni (potrei fare delle accuse solo se avessi delle prove che non ho mai sostenuto di avere), premesso questo, in pratica mi stai dicendo che in questo forum non è ammesso contestare un Amministratore, quasi come se il suo parere fosse il verbo assoluto di ispirazione divina!
E poi, con tutto il rispetto di Pix (che tra l'altro mi è anche simpatico) non penso che la sua persona (come nessun altro) possa essere identificata col forum stesso.
Cioè se si accusasse Pix di qualcosa (cosa che non ho fatto) in pratica si accuserebbe il forum intero? Ma che cos'è Pix, il forum fatto persona? Questa è davvero troppo grossa!

E poi non mi sembra che nel regolamento ci sia una norma che vieti di contestare un Amministratore, perchè se è così allora bisogna aggiornare le regole del forum in modo che ogni iscritto si possa regolare di conseguenza ...


... parla chiaro, senza battute

Rileggiti bene il mio post precedente: mi sembra di essere stato molto chiaro e schematico, e non ho usato battute ...


e poi, si può sapere da dove esce tutta questa supponenza, fatta di ammiccamenti, espressioni di sufficienza, mezze parole, bacchettate date dall'alto in basso? su che la basi?

Quando si vuole negare l'evidenza, cioè che un hub (legale) ha un rendimento inferiore rispetto ad un centrale (legale) già su una salita del 10%, allora talvolta perdo la pazienza ...Qui non si tratta di opinioni, ma di leggi della fisica e come ha scritto Barba, la fisica è la fisica e non si discute ... invece il Pix, anzichè ammetterlo, si è incapponito nel difendere una tesi indifendibile!


... francamente trovo tutta questa discussione piuttosto logora, anzi vacua - e le cose che dici futili e arroganti

Sarà anche una discussione per te logora e vacua, ma vedo che c'è ancora qualcuno che non ha ben capito come stanno realmente le cose...

Le cose che dico per te saranno anche futili e arroganti, ma sono supportate dalle leggi della fisica e finchè queste non vengono smentite, valgono infinitamente di più delle opinioni personali più o meno stravaganti ...


il forum è un posto dove si collabora, bengi, non è fatto per salire su una sediolina e farsi dare una coccarda - tocca ricordartelo


Se collaborare significa chinarsi supinamente alle opinioni degli Amministratori che non possono essere contestati, allora credo che questo forum sia molto anomalo, perchè in tutti i forum della rete non funziona così!
Io non voglio salire da nessuna parte, o ambire a nessuna coccarda, ma se dedico parte del mio tempo per scrivere su questo forum lo faccio solo per amore di verità, per mettere a disposizione degli altri le mie (modeste) competenze, per fare chiarezza su vari aspetti tecnici delle bipa. E ti posso dire che ho ricevuto anche molti messaggi privati di ringraziamento e apprezzamento di vari utenti per il contributo che porto al forum ... ed è questo il solo motivo che mi ha fatto desistere nelle mie intenzioni di abbandono del forum..

@Elle, io non ho nessun altro interesse, tocca ricordartelo!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

parappo
Utente Medio



207 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 11:24:00  Mostra Profilo Invia a parappo un Messaggio Privato
Che palle
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 12:50:17  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
bengi, il problema non è che stai contestando gli argomenti di un amministratore: questo lo si fa serenamente da quando questo forum esiste, anche talvolta in modo serrato, seppure raramente in modo così sprezzante -- ma questo ci sta, non è un problema, e logicamente non è cosa su cui debba intervenire chi non è coinvolto nella discussione

il problema è che tu stai accusando la persona di un amministratore, cioè una delle persone che hanno la responsabilità di questo forum - per questo l'accusa che fai tocca il forum nella sua interezza e anche gli altri amministratori e quindi mi è sembrato necessario intervenire

non siamo in tribunale, esprimere "forti sospetti suffragati da indizi pesanti come macigni" equivale ad accusare - ma se preferisci tu stai insinuando con molta insistenza che pix abbia una posizione equivoca rispetto a una ditta del settore: e questo perché ha permutato una bici (della stessa ditta di cui è cliente da non so quanti anni) con un'altra (tu sai forse a che condizioni?) e perché ha riferito senza discuterle cose che gli sono state dette dal titolare della ditta (come è successo altre volte in passato con questi e altri costruttori e importatori, proprio per via dei contatti che pix intrattiene con loro a vantaggio del forum)

questi sono i tuoi macigni... ma su questo non dovrei nemmeno risponderti, perché nel regolamento effettivamente c'è una norma secondo cui "l'operato degli amministratori non dovrà essere oggetto di discussione nel forum": l'operato, bade bene, non gli argomenti, nel senso che si può contestare qualunque sbaglio o opinione ma se si gettano sospetti a vanvera su chi garantisce della credibilità del forum, se chiunque può costringerlo a giustificarsi perché così gli va, ne viene un danno per il forum come tale

sul punto che state discutendo non mi esprimo, non mi interessa, ma non vedo nulla di oggettivo nel contestare le opinioni di uno che la vede diversamente da te avanzando sospetti sulla sua imparzialità con battute, ironie, bacchettate e supponenze varie, che qui nessun altro si permette: metti i tuoi calcoli e chi ha interesse li guarderà; devi contestare i calcoli di un altro? digli semplicemente e rispettosamente dove non ti trovi... e non perdere la pazienza per così poco

figurati che io mi devo sentire dire cose come "@Elle, io non ho nessun altro interesse, tocca ricordartelo!" e chiedermi che cosa vuol dire, se stai insinuando che invece io ho qualche altro interesse, se hai qualche macigno anche su di me - e restare paziente


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 18:23:24  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
@Pix, mi rivolgo a te (visto che Elle insiste erroneamente nel ritenere che io ti abbia accusato di chissà che cosa) innanzitutto per chiarire che non era assolutamente mia intenzione accusarti di nulla, come l'ho già scritto e come in realtà è stato.

Ammetto però che a volte mi sono lasciato trasportare un po' eccessivamente dalla passione per la bipa e ho usato forse un tono un po' troppo scherzoso (ma ritengo mai offensivo o spregevole). Perchè sempre questo ho fatto (scherzare) in quanto i miei post sono pieni di faccine sorridenti. Se comunque questo mio atteggiamento fosse risultato per te offensivo sono qui a porgere un ramoscello d'ulivo e fare pubblica ammenda.
Il mio intento non era certamente quello di risultare offensivo né nei tuoi confronti né nei confronti di nessun altro!

Per quanto riguarda l'Atlas avuta in permuta (che sia stata una permuta semplice, con conguaglio in denaro, o altro non mi interessa nulla) probabilmente non mi sono spiegato bene perchè credo che soprattutto questo ha ingenerato una reazione decisa di Elle.
Quando ho detto che sei un furbacchione () mi riferivo al fatto che in vista di una prova comparativa hub-centrale ti sei (furbescamente e giustamente) premunito procurandoti una bipa più performante della tua vecchia Sudtirol con un tempismo eccezionale! Ma la cosa ci stà, ci mancherebbe!

Poi per quanto riguarda il gruppo che doveva fare Punta Veleno, mi sembra di aver solo espresso delle legittime perplessità sul fatto che la cosa fosse nata casualmente in occasione del "raduno" da parte di conoscenti occasionali, come ti è stato riferito, per di più ipotizzando anche che potessero eventualmente usufruire delle bipa del team Frisbee.
Si tratta evidentemente di un mio personale dubbio che potrebbe anche rivelarsi infondato, non lo posso escludere, ma che per ora mi permane ... specie per tutta una serie di coincidenze "strane" che ho già citato nei post precedenti.
D'altra parte abbiamo visto come è andata al Giro delle Dolomiti ...

Quindi direi di chiudere qui questa diatriba e di concentraci di più sulle prossime escursioni in bipa che sono un'ottima occasione di svago e di divertimento!






Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 21:55:42  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato
((( Bengi, credo che la spiegazione del travaso di notizie sia semplicemente nel fatto che un paio di quelli del giro delle Dolomiti, a cui è venuta la "scimmia" delle bipa come a noi, hanno anche partecipato all'incontro delle valli Cimbre )))

Ben volentieri chiudiamo
In tutta sincerità sono molto contento che fra noi due si possa tornare a delle belle e amichevoli discussioni tecniche
E spero di incontrarti presto per qualche piacevole "raduno" condito con buon cibo e buone bevande


Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

vadero
Utente Medio



Toscana


299 Messaggi

Inserito il - 17/10/2013 : 23:15:35  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vadero Invia a vadero un Messaggio Privato
Buon cibo e buone bevande?".....vengo anche io,vengo anche io.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 00:20:09  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
pixbuster ha scritto:

((( Bengi, credo che la spiegazione del travaso di notizie sia semplicemente nel fatto che un paio di quelli del giro delle Dolomiti, a cui è venuta la "scimmia" delle bipa come a noi, hanno anche partecipato all'incontro delle valli Cimbre )))

Ben volentieri chiudiamo
In tutta sincerità sono molto contento che fra noi due si possa tornare a delle belle e amichevoli discussioni tecniche
E spero di incontrarti presto per qualche piacevole "raduno" condito con buon cibo e buone bevande




@Pix, sono felice che tu abbia compreso!
Attorno ad un bel tavolo imbandito credo anch'io che ci comprenderemo al volo, e potremo tornare a discutere amichevolmente di questioni tecniche sulla bipa che tanto appassionano entrambi!





P.S. La spiegazione delle cose apparentemente "strane" a volte è molto più semplice di quello che si può immaginare!

P.P.S. Ok @Vadero, vorrà dire che al prossimo raduno di Jobikers ci sarai anche tu!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6389 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 08:04:57  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
...è bello veder tornare la pace in famiglia!



Siete lontanucci, ma se si mangia in buona compagnia, vengo anch'io!

www.leonardix.altervista.org - pagina FB
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 08:36:37  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
si mangia?

dove, dove?
quando, quando?



Immagine:

74,87 KB

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


864 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 09:20:32  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Io invece voglio gettare ancora un po’ di benzina...
Anche verso l’arrivo dello stelviobikeday sono stato “sverniciato” da un gruppo numeroso di elettrociclisti tutti con la stessa maglietta (bianca ?) e bipe che mi sembravano Frisbee in maniera poco sportiva e rispettosa verso chi con la muscolare se l’era veramente sudata.








Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 09:46:19  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
Angy ha scritto:

Io invece voglio gettare ancora un po’ di benzina...
Anche verso l’arrivo dello stelviobikeday sono stato “sverniciato” da un gruppo numeroso di elettrociclisti tutti con la stessa maglietta (bianca ?) e bipe che mi sembravano Frisbee in maniera poco sportiva e rispettosa verso chi con la muscolare se l’era veramente sudata.






Angy sul fuoco è meglio che ci metti....

Allegato: bistecca.bmp
32,87 KB


Comunque, anche a me sul circuito dei collirpinibike è capitato di incontrare un paio di elettrociclisti con maglia maglia e bipa di marca Frisbee e in maniera poco sportiva e rispettosa li ho sverniciati. Peccato non aver avuto il tempo di fermarmi a fine discesa per fare una foto a dimostrazione di tutto ciò.

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 11:55:05  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Vedo che quando c'è da mangiare e bere si trova facilmente compagnia!

@Rotolone, non sapevo che ti piacesse scendere a bombazza!

... Bhé, ma pensandoci bene, dato il tuo nik ...


Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 12:23:23  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
Bengi ha scritto:

Vedo che quando c'è da mangiare e bere si trova facilmente compagnia!

@Rotolone, non sapevo che ti piacesse scendere a bombazza!

... Bhé, ma pensandoci bene, dato il tuo nik ...




...non lo sapevo, lo scoperto questa mattina, non appena mi sono svegliato

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 14:12:55  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
Rotolone aggiorna la firma, e facci stare tranquilli: ricordati di montare freni buoni sulla Dover 3G

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 15:09:42  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
dipigi ha scritto:

Rotolone aggiorna la firma, e facci stare tranquilli: ricordati di montare freni buoni sulla Dover 3G



ok per la firma

Per quanto riguarda i freni, hai ragione, visto che ho deciso di tenerla (tutta colpa del caricabatteria)tanto vale farlo come si deve.


P.S. la serie X è un nuovo arrivo? mi sono perso la presentazione?



Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

dipigi
Utente Master


Lazio


3899 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 16:59:10  Mostra Profilo Invia a dipigi un Messaggio Privato
La Flyer X che mi è arrivata è "Tramontana", si proprio quella di Windmillking, quindi ben conosciuta e collaudata

E-go Shopping 2008 (venduta subito);
Agattu 7G 2008 12000 Km (venduta);
Flyer T8 2900 Km ( assetto da pioggia copertoni Schwalbe Marathon Supreme 50-622 pignoni 19/14/41) Venduta
;
Kalkhoff Agattu 8G diamant 2010 11000km (freni Magura HS11 e assetto "sportivo" pignoni 16/11/35);
Flyer X Series Panasonic 26v/300W cambio Rohloff, Freni Magura Louise, Forcella RockShox Recon, Posteriore Fox Float CTD Evolution

Ultimo acquisto Flyer X29 (di nuovo Panasonic 26v 300W anche questa ex-windmillking)
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 18/10/2013 : 18:51:19  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato

Complimenti @Dipi: hai preso una bipa da o-r al top!




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,52 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.