Autore |
Discussione  |
|
Appleina
Nuovo Utente
Sicilia
10 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 20:56:10
|
Salve a tutti Approfitto della vostra competenza e disponibilità per chiedere lumi sulla assistenza della mia ebike.
Ad ottobre dell'anno scorso, seguendo i consigli di Dipigi, Bengi, Pixbuster&co e le esperienze positive di altri utenti del forum (pilotaDD, Leonardix...), ho acquistato sul negozio online Alpisport una Kalkhoff Agattu C7 7G.
Lo scorso Aprile sono stata travolta da un auto mentre attraversavo sulle strisce con tanto di semaforo pedonale!!!     La bici si è immolata per me ed il casco mi ha letteralmente salvata quando ho bucato il parabrezza dell'auto e, dopo il volo, mentre rotolavo sull'asfalto. Cmq... Tornando alla bici... Ha preso una bella botta nella zona centrale: -la batteria è integra ma si muove di qualche millimetro una volta collegata al motore, per il resto sembra tutto ok. L'ho anche caricata e non ha dato problemi (tipo esplosioni e simili); -il motore gira regolare; -devo sostituire tutti i parafanghi ed il portapacchi; -il cerchio anteriore, forse?, si è piegato di pochi millimetri.
Il problema più grosso è che la bici ha perso la sua 'leggendaria' scorrevolezza. Basta spingerla a braccia per avvertirlo: sembra ci sia qualcosa che la 'freni' in maniera evidente e continua. Non riesco a capire cosa sia !
Dalle mie parti (Catania) non ho trovato nessuno in grado di garantire assistenza diretta o indiretta. Ho fatto controllare la bici in due centri, ma a parte i danni visibili (ed una bella pedalata con la mia bipa) non mi è stato segnalato nulla.
Ho contattato il negozio Alpisport, ma non ho ricevuto alcun aiuto.
Ho contattato la Focus: mi è stato detto che loro sono solo dei rivenditori e mi hanno indicato un rivenditore locale.
Sono andata dal rivenditore locale, (uno dei due sopraindicati) il quale prima ha chiesto a me dove fosse l'assistenza Kalkhoff per inviare la bici   per poi dirmi che avrebbe contattato la Focus per farsi inviare le parti originali da sostituire. Ma benchè avessi sollevato con insistenza il problema 'scorrevolezza' mi hanno detto che non c'era alcun problema   
  
Adesso non so più a che santo votarmi! Anche perchè devo chiudere la pratica con l'assicurazione ed il perito ha quantificato i danni in poche centinaia di euro... e mi sento presa in giro. Per tutta la bella stagione la mia bipa (solo 6 mesi di vita e meno di 300 Km ) è rimasta sotto un telone e non ho risolto alcunchè!!!
Potrebbe essere solo un problema al sistema della ruota libera o del movimento centrale? Ma come posso escludere danni al motore o al cambio?
Sapete indicarmi una soluzione? Un centro assistenza presso cui inviare la bipa? che possa fare un preventivo di spesa da far pervenire all'assicurazione e provvedere alla riparazione? Qualche prova da effettuare per risalire all'origine del problema?
Vi ringrazio in anticipo, soprattutto per la vostra pazienza
Appleina
|
|
baldiniantonio
Utente Master
    
Lazio
5043 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 21:13:46
|
qui ci va un avvocato di una valida unione consumatori che si faccia carico della causa e, dimostrata l'irreparabilità della bici sinistrata, ti risarciscano di una nuova. |
 |
|
Appleina
Nuovo Utente
Sicilia
10 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 21:19:27
|
Il fatto è che forse sono troppo onesta e penso che la bipa si possa riparare senza troppi sforzi, solo con un pò di competenza. |
 |
|
iw6cpk
Utente Master
    

Marche
3435 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 22:10:03
|
È un vero peccato per la tua bici e capisco perfettamente pa tua frustrazione. è indecente che un rivenditore faccia lo scaricabarile quando invece dovrebbe dimostrare tutta la sua professionalità. È un po difficile aiutarti senza poter vedere di persona le condizioni della bici. se non si è pregato il telaio è probabile che si possa riportare la bici agli antichi fasti. Ci vorrebbe un biciaio che ci dia una seria occhiata e ti indichi quali sono i pezzi da sostituire e se non è in grado lui di reperirli si cerca su internet, fermo restando che se il problema è nel motore/movimento centrale il biciaio non ci vorrà mettere le mani. |
Rockrider 5.2 + kit bafang swxh Alcedo + batt. 9 Ah 36v Flyer in the dirt (Flyer S street + dual drive 27 - Custom MTB) Kalkhoff Pro Connect Alfine 11 speed ------------------------------- Per arrivare là, dove nessun uomo è mai giunto prima...con un motore a scoppio
|
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36505 Messaggi |
Inserito il - 26/08/2013 : 23:25:04
|
Purtroppo è probabile che l'urto abbia danneggiato qualcosa nella parte del movimento centrale, quindi del motore stesso che è proprio in quella zona facendo diventare poco scorrevole il tuo mezzo.
Non so veramente cosa consigliarti, io mi sarei fatto liquidare la bici ex novo, non è facile riparare questi motori e procurarsi i ricambi, anche se probabilmente in caso di danni al propulsore occorre sostituirlo completamente.  |
 |
|
|
Discussione  |
|