Ciao a tutti, come suggerito dagli amici del forum (PilotaDD e Leonardix che ringrazio sempre per il loro costante aiuto, alla prima occasione vi offro la colazione) sono andato su Bike24 per comperare due Schwalbe "imperforabili" e sono indeciso tra 2 modelli e prima dell'acquisto volevo il vostro parere. Uno è un Marathon Plus Tour Performance Wired ma la misura massima è 42-622 (http://www.bike24.com/1.php?product=10129;dbp=99;page=10;content=8;navigation=1;menu=1000,2,103,105;lang=2) e l'altro è un Energizer Plus Tour Performance Wired che ha la disponibilità anche della misura 47-622 (http://www.bike24.com/1.php?product=39661;dbp=99;page=11;content=8;navigation=1;menu=1000,2,103,105;lang=2). Mi era stato gentilmente consigliato il primo ma io sono tentato per il secondo per via della sezione leggermente più abbondante. Tutti e due credo siano "imperforabili" (sicuramente meno perforabili dei miai). Che dite, tra un 28x1,60 e un 28x1,75 c'è una differenza apprezzabile? Quelli che monto adesso sono dei Continental TownRide 42-622. Grazie
Ti posso dare un consiglio? Io sono passato dai big apple da 2" ai marathon racer da 1,5 ti posso garantire che a livello di tenuta e scorrevolezza sono insuperabili. Monta questi. E sul sito hs bike discount li trovi , cosa che ho notato qualche giorno fa , ad un prezzo molto conveniente . per spedirli si prendono circa sei euro e in tre giorni ti arrivano.Dimenticavo mino mancano solo 800 km per arrivare a 20000!
ora sto andando a lavorare e non ho tempo di controllare ma ho il dubbio che il secondo modello non abbia la classe di protezione dalle forature massima, se vai sul sito Schwalbe puoi controllare tu stesso.
Se la classe non è la massima non rischierei tutto questo cambio e spesa per niente...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
si la classe antiforatura è inferiore ed i tacchetti meno profondi, comunque probabilmente va bene anche questo, bah decidi tu..
dovendo fare tutta quella strada, con molti sterrati (per quanto immagino non in pessime condizioni ed abbastanza tranquilli) io prenderei di sicuro i tour che sono più protetti e con un maggiore grip Quanto alla comodità data da una ruota più cicciotta magari punterei più su una buona sella e proprio al massimo, ma penso non serva, ad un ammortizzatore sottosella di categoria superiore
Ho controllato io sul sito. La fascia antiforature è spessa 3 mm invece che 5....
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Messaggio di bedexx Quelli che monto adesso sono dei Continental TownRide 42-622. Grazie
Ciao, vedo che ormai hai preso. Volevo solo dirti che anch'io avevo i Continental Townride: sono passato alle Marathon Supreme -non quindi alle Plus- e mi è cambiata la vita!
Non so che percorsi fai e che esigenze hai, ma con le Townride dovevo stare con gli occhi sull'asfalto, in ansia per ogni minimo rametto o frammento di vetro, e ho comunque bucato quattro volte in pochi mesi. Con le Supreme vado finalmente in giro tranquillo: senti proprio che è un'altra cosa, e mi è capitato di passare sopra alla classica bottiglia di birra esplosa sull'asfalto senza alcun problema
Insomma, già le Supreme sono ottime, e scorrono molto bene. Fammi poi sapere come ti trovi!
Iao Acticus, allora non io he sono sfigato... Comunque me le hanno spedite ieri e credo (spero) che arrivino presto. Poi le devo montare e devo mettere le mani sopra la mia Kalkhoff nuova... un pò di pensiero ce l'ho. Ti/vi faccio sapere appena le bo montate. Ciaooo
Iao Acticus, allora non io he sono sfigato... Comunque me le hanno spedite ieri e credo (spero) che arrivino presto. Poi le devo montare e devo mettere le mani sopra la mia Kalkhoff nuova... un pò di pensiero ce l'ho. Ti/vi faccio sapere appena le bo montate. Ciaooo
Ah, ho ricollegato ora, tu ci vuoi andare a Santiago! Allora fai bene a puntare sulle più robuste e universali -io non faccio sterrati, anche se in effetti sarebbe quasi meglio
Mettere le mani sulla Kalkhoff...anch'io all'inizio avevo molto timore, ma soprattutto se affronti un viaggio lungo ti conviene arrivarci avendo già un'ottima confidenza con la bici e gli interventi che potrebbero servire.
questi mi sa che sono nuovi nuovi! Sono la serie 2014, l'ultima volta che avevo guardato sul sito di Schwalbe erano ancora solo annunciati.
Ed in effetti guardando la disponibilità del sito si vede che hanno già solo alcune misure.
Però mi sembrano la versione da asfalto e non quella da trekking che ha preso Bedexx.
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Rieccomi a voi, copertoni arrivati con un imballo esagerato. Adesso devo "solo" montarli ma già mi fanno un pò di paura i Magura ed il Nexus. Per il cambio al mozzo mi sono visto un filmato sul Tubo e credo di aver capito come si fa (speriamo). Per i freni idraulici qualche perplessità ce l'ho. O aspetto una settimana-10 giorni e me li faccio motare dal biciclettaro di Deca***on (stanno ristrutturando il locale) o mi ci metto io sperando bene. Certo, tempo permettendo, uscire sabato mattina con i "vecchi" copertoni non mi da affatto sicurezza. Magari venerdì sera...
il nexus è la parte (relativamente) più complessa, i freni sono una vera e propria cavolata... allenti la leva, tiri via un pattino e la ruota è libera
....Certo, tempo permettendo, uscire sabato mattina con i "vecchi" copertoni non mi da affatto sicurezza. Magari venerdì sera...
Adesso però non esageriamo... fammi capire perchè dei copertoni nuovi non ti danno "affatto sicurezza"... Hai paura di bucare? se prendi un chiodo come si deve buchi uguale. assicurato e garantito. Non sono copertoni lisci, sono nuovi o sbaglio? io ho un copertone dietro da cambiare, non ne ho voglia, e ancora non lo cambio.. è completamente liscio al centro, spianato proprio. Non è antiforatura, costa 8 euro, e ci ho fatto solo 3000 km. bucato una volta sola.
ci vado ancora sul bagnato, sul brecciolino, sugli sterrati.... d'accordo, fai bene a cambiarli con pneumatici di qualità e migliori, (e farei bene a farlo anch'io) ma siamo su una bici!!! ti assicuro che per cadere per colpa di pneumatici lisci, ce ne vuole....
Scusa lo sfogo, capisco che prevenire è meglio che curare, ma con tutte queste fisime vuoi affrontare un viaggio di 800/1000 km???
Un pochino di leggerezza in più non guasta....
Per esempio, cosa stai aspettando a cambiare i copertoni da solo? il commesso del Deca? ma dai, smonta ste ruote e arrangiati... Cosa fai se squarci una gomma a Compostela, vai al Deca?
Forzaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!
P.s. scusa lo sfogo, niente di personale, son fatto così ogni tanto sbrocco!!!
Beh Alibi...ha bucato due volte in due uscite...forse un pochino di ragione ce l' ha, no?
E poi come scrive Leo smontare il collegamento del nexus non é banale. Se non si sa come fare resti con il lavoro a metá e magari la bipa inutilizzabile!
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Si, capisco benissimo, ma è meglio rimanere con la bipa inutilizzabile una volta adesso, che poi fuori casa, non credi!? a casa esiste il manuale tecnico, esiste jobike!!!
Per le forature non sapevo, capisco la situazione, va a fortuna, ma anche ad esperienza... sembrerà strano, ma anch'io all'inizio foravo di più, poi impari i punti critici, lo sporco da evitare, non lo so spiegare, dopo viene naturale cercare le zone più pulite, evitare buche e sassi, si previene di più.... Certo la sfiga è sfiga, eh niente da dire!!!
Il mio consiglio resta quello che noi e la nostra bici dobbiamo essere un tutt'uno e sapere esattamente dove mettere le mani, a costo di passare ore a smontare e rimontare...
Alibi, hai ragione sul montarmeli da solo e con il vostro sempre appagante aiuto (solo e strettamente in caso di bisogno) ce la farò sicuramente. Sicuramente dovrò imparare e sentirmi sicuro di cavarmela da solo quando sarò fuori. Per i copertoni che non mi danno tranquillità, invece, non ti posso dare ragione. Come ti diceva Pilota alla prima uscita ho forato 2 volte su strada asfaltata e pulita. La prima foratura ad opera di un graffa da cucitrice!!! Una graffetta, ti rendi conto? Di quelle che si piegano anche con le dita, è entrata solo una punta ma dritta dritta. Quindi certo che mi sento più sicuro con gli Schwalbe a maggior ragione e in prospettiva del percorso che dovrò affrontare. Quindi non sono "fisime" ma esperienza vissuta. Ora, che cambiare o rattoppare la camera d'aria non sia tutta questa cosa ti do ragione, ma farlo nell'arco di 45 minuti 2 volte non è affatto una goduria. Poi se uno ha tanto tempo da perdere (io non ce n'ho), o si accontenta di fare 15 km invece di 30 perchè ha perso la metà del tempo a rimediare alle forature va bene, non per me però. Poi ognuno è libero di fare quello che vuole. Cordialmente, sempre.
la verità è sempre nel mezzo... con i nuovi vai più sicuro ma ha ragione alibi... non hai "alibi"... hai voluto la bicicletta, ora pedala, fai manutenzione ecc.ecc.ecc.
Caro Leonardo, come ho scritto poco più su, ho dato pienamente ragione ad Alibi per quanto riguarda la manutenzione fai da te. Ovviamente non avendo mai avuto cambio Nexus ne Magura ho riportato le mie insicurezze. Quindi mi rimbocco le maniche e "pedalo". Mi sono visto già più video sul Tubo e credo di aver capito tutto sul Nexus. Per i freni, avevi ragione, una vera fesseria. Per quanto riguarda, invece, la scelta dei Marathon, credo di essermi spiegato bene.
Si, beddex, riguardo le forature, come ho detto sopra, non sapevo la tua duplice brutta esperienza, mea culpa. Vuoi dire che hai bucato con una di queste!!??!!?:
Immagine: 37,11 KB
Beh, tutto sommato non è una brutta idea andare in pellegrinaggio a Compostela, quando parti?
Oh, scherzo, eh!!! non t'arrabbiare, devi sapere che non le mando a dire, ma preferisco cos'.
Io ho bucato per una scheggia di vetro microscopica... avessi avuto i pneumatici rinforzati non sarebbe successo..
Si, una graffa di cucitrice tipo quelle. Beh, allora siamo due tipi "pane al pane, vino al vino". Sono quelli che preferisco, sono i più affidabili. Comunque spero di partire la prima settimana di settembre. Staremo a vedere. Nel frattempo mi godo la mia Kalkhoff...
Ciao a tutti, spezzo una lancia in favore di bedexx: i Continental Townride che ha ora sono delle vere ciofeche. Anch'io ho forato diverse volte con quelli sulla mia Kalkhoff, e vi garantisco che dopo la terza volta ti rendi conto che viaggi con l'ansia da "oddio, guarda quel rametto...ora buco lo so! O magari ho già bucato? Mi sembra che la ruota si stia già sgonfiando un pochino..."
@Alibi: una delle mie forature è stata causata da un frammento plastico praticamente invisibile! Era lungo boh, forse la metà delle graffette che intendi tu?
Per il fai-da-te concordo con Alibi, è meglio se in questi mesi ti abitui a montare e smontare da solo tutto quanto, in modo da partire con la sicurezza di saperti arrangiare. Il Nexus è facile, l'unica cosa che ho trovato rognosa è riattaccare il cavetto nella sua sede dopo aver rimontato il tutto (ma magari sbaglio tecnica). I Magura sono facili se devi solo sganciare quello rapido, mentre personalmente li trovo maledettamente difficili da centrare se bisogna svitare tutto il blocco: ogni volta passo mezz'ora a tentoni blocca-frena-sblocca-regola, e non sono mai soddisfatto (ma mi rendo conto che probabilmente sbaglio qualcosa, nel video sembra tutto cosi' facile...)
Ciao Atticus, si, hai centrato lo stato d'animo che ti trasmettono quei Continental. Invece di rilassarti pedalando stai continuamente sul chi vive. Comunque dai video sembra tutto facilissimo, poi quando ci metti le mani tu non è mai tutto così scontato. Comunque l'importante è provarci e riuscirci. Che importa se nel video te lo fanno in 3 minuti e tu ci metti tre ore tra un'imprecazione e l'altra. Sabato mattina, rinunciando all'uscita in bipa, mi ci metto e comunque vada sarà un successo.
bedexx ha scritto: provarci e riuscirci. Che importa se nel video te lo fanno in 3 minuti e tu ci metti tre ore tra un'imprecazione e l'altra. Sabato mattina, rinunciando all'uscita in bipa, mi ci metto e comunque vada sarà un successo.
Ma sì, vedrai che è divertente . Secondo me prima di partire devi porti l'obiettivo di sentirti tranquillo e saper intervenire in scioltezza. Questo perchè un intervento che richiede dieci minuti se effettuato nel tuo garage con tutti gli attrezzi, il cavalletto, una birra gelata e -soprattutto- la consapevolezza che se qualcosa va male puoi lasciare lì tutto (*) e tornare sul divano, ha tempi e difficoltà mooooolto diversi se ti trovi su uno sterrato sui monti, da solo, stanco, magari al buio o sotto la pioggia.
Ciao a tutti, oggi febbre ma ne ho approfittato per andare in cantina e cambiare i copertoni alla bipa. A parte un pò di apprensione iniziale, grazie ai vostri utilissimi consigli tutto è stato molto semplice, 20 minuti e il gioco era fatto. La difficoltà maggiore (se si può chiamare difficoltà) è stata quella di rimettere in sede il fermo finale del filo nel cambio, ma con solo un pò di pazienza tutto si è risolto. Non è stato nemmeno necessario allentare i Magura ma stringendoli solo un pò i copertoni sono entrati senza problemi. Con l'occasione ho sostituito anche la camera d'aria anteriore con una che ha la valvola grossa (la posteriore l'avevo gia cambiata quando avevo bucato la seconda volta. Che dire, sono felice per il lavoro fatto ma triste perchè non posso andare a fare un bel giro con i miei Schwalbe nuovi nuovi. Speriamo passi presto. Grazie a tutti, siete stati, come sempre, gentilissimi e, specialmente, comprensivi.
baaa ho inserito il link due volte ma non funziona... vi toccherà selezionare il testo e copiare
posso solo parlarne bene
dove prima scivolavo in leggera curva anche andando a velocità bassissime, con le vecchie coperture "di serie" (kenda flame 26" x 2,125" ) ora ci vado tranquillo a manetta spalancata senza che il mio cancello si sposti dalla traiettoria impostata. Velocità massima molto più alta e molta meno fatica in uso muscolare. Insomma una radicale trasformazione del mezzo :)))
bottiglie di birra rotte? passo in un tratto dove alcuni rumeni tutte le sere ci danno dentro di moretti da 66...
manco un segno sulla copertura...
le gonfio a pressione massima 5,5 a scapito della comodità, ma le trovo così molto precise scorrevoli e silenziose.
1200 km già in attivo
ps le ho usate anche sul ghiaccio con un po' di attenzione e non sono caduto (stavo valutando di comprare le schwalbe chiodate ma alla fine non è servito)
Flavio, nel tuo link trovo le gomme in versione NON imperforabile... quelle con la soletta in materiale verde spessa solo 3 mm...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)
Mi accodo e sfrutto questo thread, perchè oramai forse è il caso di cambiare copertoni:
Immagine: 227,05 KB (si lo so, sono montati al contrario, fa niente tanto son lisci anche al dritto )
purtroppo cominciano a sfaldarsi e si intravede la tela....
Visto che i prezzi non sono improponibili, sarei orientato verso sulla versione stradale degli Schwalbe, quelli indicati da Millemiglia sopra. Ossia i Schwalbe Marathon Plus Perforamnce Wired Tire HS440 28" 2014 - Black-Reflex. Sono solo indeciso sulla misura:
io ho avevo di serie sulla ruota da 28" i 700 x 35C (35 mm di larghezza) Per aumentare il confort ho provato (quelli attuali) i 700 x 38C. oltre non ci stanno causa parafanghi stretti.
Ho notato una maggiore resistenza al rotolamento, che secondo me non giustifica il confort maggiore.
Ora quindi sarei propenso a rimettere i 35C. Qualcuno ha esperienza su questi Schwalbe in fatto di scorrevolezza? Vale la pena riprendere i 38C e avere maggiore confort?
Penso sia già valida come protezione poi naturalmente dipende con l'uso che si vuol fare
Certo che sono buoni... hanno un buon prezzo però non hanno più tutta la convenienza che dicevi... costano qualche spicciolo in meno del modello di livello superiore di cui parlavamo
(la versione marathon plus semplice, non "tour" qui costa 25,90)
Bedexx non preoccuparti del Magura, non li dovrai proprio toccare!!! Basta sgonfiare i copertoni e comprimendoli un pochino con la mano, riuscirai a sfilarli senza problemi.
I Magura si montano e si regolano solo quando li monti la prima volta. Quando dovrai cambiare le pasticche frenanti sgonfia il copertone, smonta la ruota, cambia le pasticche e rimonta la ruota sempre a copertone sgonfio.
La bicicletta fa bene alla salute, all'ambiente e all'economia.... Bikenomics.
Grazie ler il consiglio Genesi ma come ho scritto più sopra ho già fatto il lavoro e, proprio come hai detto tu, senza toccare i Magura. Confermo che sono dei opertoni eccezionali (paragonati ai precedenti).
devo però comunicare una terribile notizia... non sono imperforabili!!!
ho preso una delle vecchie gomme che ho cambiato a gennaio e mi sono divertito a seviziarla un po'...
...e sono bastate una mezza dozzina di martellate con mazza da 450g ed un chiodino di acciaio è passato da parte a parte...
non c'è più religione! pensavo che quel misterioso materiale blu fosse autentica corazza Krupp e invece mi sono sentito come un carrista italiano della seconda guerra mondiale, quando scopriva che un qualunque cannunciello inglese poteva sforacchiare la sua "scatole di sardine" di cui era così orgoglioso...
BH Emotion Xenion Jumper 27.5 del 2017 con Bosch Performance CX e batteria da 500Wh+extender da 200Wh, bipa da...trekking estremo! ma ancora la vecia BH Emotion City 650 Man del 2010 convertita a MTB sistema Panasonic 26V batteria 10Ah ricellata nel 2018, 7 marce con corona da 41 e pacco pignoni 11-34, ruote da 26" (tutta mia!) una batteria da 16Ah Flyer ricellata a fine 2021 come ricambio per le gite più impegnative (la 18Ah Derby del 2012 l'ho regalata) Kalkhoff Agattu del 2012 con Nexus da 7 marce, batteria 26V 8Ah, per la moglie (ma ogni tanto...) MTB Btwin con ruote da 26" (era del figlio, ex ottimo accompagnatore in gite per città e campagna ma ormai la usa una volta l'anno...) pieghevole Faram Alloy con ruote da 20" e cambio 6 marce biciclette muscolari varie per tutta la famiglia di seconda o terza mano ...e da maggio 2025 una Scott Strike 910evo con Bosch e batteria da 750Wh! e mi hanno rubato una Kalkhoff Agattu del 2008 con Panasonic 26V batteria 10Ah,ruote da 28", Nexus 7 sp.(era della moglie, ma ogni tanto ...) e due E-Sun pieghevoli con ruote da 20" 6V (una per me e una per la moglie)