Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Zippy Flightmax 5ah 15c $39,90
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 23:27:41  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao amici forumisti, sempre alla ricerca di batterie, cosa ne pensate di queste: http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=6499, riassumo: 5ah - 18,5v - 15c - peso 578g; in sostanza secondo voi se alimento il mio bpm 500w 48 v con 3 di queste in serie avrei una tensione di 55,5v; penso non ci siano problemi vero? calcolando che ho una centralina da 25ah ci so alla grande. Il prezzo è interessante, comprandone 9 x creare un pacco con 3 paralleli da 3 serie si crea un pacco batterie 55,5v 15ah che pesa molto poco (circa 5,5kg), senza contare che essendo delle 15c le si potrebbero scaricare, correggetemi se sbaglio, addirittura a 225ah quindi a 25 praticamente le fai il solletico.. unico "neo negativo" e che nel magazzino tedesco non è disponibile... quindi tocca farsele mandare da HK con relativa spedizione astronomica che porta 345€, poi una cosa particolare te la propongono per la proforma... insomma mi sembra un bell'acquisto che prima o poi magari farò. Ma che charger servirebbe?

frankpastello

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 23/03/2011 : 23:38:17  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La soluzione va bene, devi solo sorvegliare la batteria durante la scarica perchè il cut-off della tua centralina è tarato a 42V e questo porterebbe le tue celle (15S) a 2,8V ciascuna, che non è ammissibile per le Lipo (minimo3V).
L'altro problema è che non esistono caricatori da modellismo che caricano 15 celle contemporaneamente, al massimo credo arrivino ad 8S...
Torna all'inizio della Pagina

necknecks
Moderatore


Campania


1417 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 00:40:55  Mostra Profilo Invia a necknecks un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Barba 49 ha scritto:
L'altro problema è che non esistono caricatori da modellismo che caricano 15 celle contemporaneamente, al massimo credo arrivino ad 8S...

Anch'io non ne ho visti da 15s.
Il più grande che ho visto è l'Hyperion EOS1420. (14 celle in serie a 550W. Prezzo intorno ai 200€). Poi dei Robbe da 12s.

_________________________________
Know your machine...
Enjoy Racing (Dennj LiIon 7s15p) 07/07 - HopTown Electra Glide 12/10 - Helkama e2800 04/08
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 08:45:05  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il mio robbe ne tiene solo 12 di celle lipo.
Quale potrebbe essere un caricatore bilanciatore da 10s liion-lipo abbastanza economico?

...ma tutte ste celle lipo, danno ottime prestazioni da nuove, ma tra qualche anno quale è la loro morte naturale?
Finiscono tutte per gonfiarsi come palloni rischiando il botto, o hanno un degrado analogo alle liion?

Io non mi sento ancora di consigliare con tranquillità queste celle, sopratutto se si ha poca dimestichezza con gli elettroni.
Quanto dura normalmente un pacco di Lipo?

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 09:00:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo Daniele ho solo dei riscontri provenienti dal mondo del modellismo dinamico, dove queste celle vengono veramente massacrate, quindi per il momento non so dirti se usate con correnti di 3-5C e scaricate solo fino a 3,3-3,5V hanno una vita comparabile con le Liion...
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 18:07:32  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
icharger 1010b+ carica 10 celle in serie fino a 8A.
Puoi caricare 2 pacchetti di quelli li per volta. l'icharger ha due spinotti multifilo da 5s ossia 6 fili quindi puoi comodamente
attaccare due di quei pacchetti. Impieghi circa 40 minuti ogni due pacchetti quidni 9 pacchetti circa 3 ore.
L'unica cosa è che devi disassemblare tutto ogni volta devi farti una buona spinottatura serie/parallelo diventa scomodo.
Siccome icharger carica due pacchi in serie per volta è sconsigliabile usare 15 celle perchè ti toccherebbe scollegare
completamente i pacchi ad ogni ricarica. Molto meglio allora fare 2 pacchi da 8s e caricare 8 per volta. Anche l'IMAX B8 arriva a 8 celle.
I pacchi si possono anche caricare in parallelo parallelizzando tutti i multifili... è un lavoro da certosini però è possibile.
In pratica riusciresti a caricare 8 pacchi di quelli tutti in una volta quindi caricheresti una 10s 20Ah poi ti avanzerebbe un pacco da solo. Impieghi comunque lo stesso tempo ossia 3 ore.
Il vantaggio di parallelizzarli è che non devi stare li a far ripartire l'icharger ogni volta da capo ogni 40 minuti.
Se vuoi per forza usare questi pacchi ti consiglio di prenderne 6
e caricarne due per volta con Icharger cosi in 3 battute hai finito la carica ossia in sole 2 ore. Se ti basta una 55v 10Ah ossia circa
50 km di autonomia.
Forse ti ho fatto casino... spero di no ;)
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 18:58:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Alex dei dati e grazie Barba delle info!
Il problema che mi ero posto non è sul quantificare la longevità del pacco, ma mi chiedo cosa succede quando le batterie cominciano a perdere prestazione. Visto che ora tutti hanno i pacchi nuovi, problemi non ce ne sono, ma tra un paio di anni, quando le celle decadranno per natura, perderanno capacità e basta, o sarà possibile che qualche pacco si gonfi e non solo?

Scaricare le lipo a, mettiamo 5C, nel tempo immagino aumenterà la resistenza interna, visto che escludo sovraccarichi, dovrebbero fare la fine delle batterie dei cellulari? O fare la fine delle celle di Titto?

Io voglio essere cauto e prima di usarle, attendo l'esperienza di altri temerari...io sono fifone!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 24/03/2011 : 22:41:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Amici modellisti ne ho diversi, in genere comunque dopo una ventina di utilizzi si nota un calo di prestazioni, difficile andare oltre i 50 cicli. Non sto parlando di batterie cinesi, ma del meglio che si trova nel modellismo, ma devo anche dire che le correnti di utilizzo sono intorno ai 10-40C continui, ma soprattutto di persone che hanno vinto dei mondiali e che "notano" subito delle differenze e necessitano/usano il meglio, gli scarpaciotti come me 100 cicli li fanno tranquillamente.
Quando gareggiavo con le NiCD le cose andavano peggio, le superselezionate quando avevano fatto 10 utilizzi si notava che calavano e le si metteva da parte per l'allenamento.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 10:43:01  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sì ma con le bici bisogna puntare a una batteria che stia insieme almeno 500 cicli reali, altrimenti il gioco non vale la candela

Francamente non capisco perchè abbiano saltato l'assemblamento 7s che per l'utilizzo a 48V sarebbe l'ottimale per non stressare il voltaggio in cutoff
Bisognerebbe fare una petizione!

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

alex77roma
Utente Medio



339 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 10:59:20  Mostra Profilo Invia a alex77roma un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
tittopower ha scritto:

Amici modellisti ne ho diversi, in genere comunque dopo una ventina di utilizzi si nota un calo di prestazioni, difficile andare oltre i 50 cicli. Non sto parlando di batterie cinesi, ma del meglio che si trova nel modellismo, ma devo anche dire che le correnti di utilizzo sono intorno ai 10-40C continui, ma soprattutto di persone che hanno vinto dei mondiali e che "notano" subito delle differenze e necessitano/usano il meglio, gli scarpaciotti come me 100 cicli li fanno tranquillamente.
Quando gareggiavo con le NiCD le cose andavano peggio, le superselezionate quando avevano fatto 10 utilizzi si notava che calavano e le si metteva da parte per l'allenamento.


A mio parere è una stima eccessivamente al ribasso.
Le mie lipo Turnigy hanno circa 100 cicli e 3000 km e sono come nuove, prendono tutti gli ampere in carica e mantengono gli stessi parametri di quando erano nuove.
Faccio modellismo dinamico da 15 anni ed uso le lipo da 6-7 anni ormai, quindi direi di aver maturato una discreta esperienza.
Finora ho sempre sostituito le lipo perchè cambiavo mezzo o configurazione e non perchè si usuravano, tranne una volta che ho danneggiato due pacchi di lipo da 15c mettendole su un mezzo in scala 1/5 da 10kg che raggiungeva i 90km/h tirando fuori 5000 watt. Sapevo che avrebbero sofferto usandole su quel mezzo, ma in quel momento volevo provarlo ed avevo solo quelle.
Per un utilizzo sulle bici non vedo problemi, anche perchè la maggior parte di noi usa centraline sotto i 30 ampere.
La mia è settata per 60 ampere continui e le mie turnigy 25c la supportano come se niente fosse.
L'importante è caricarle a 4,1 volt per cella e soprattutto non scaricarle sotto i 3,4 volt per cella.
Se le lipo durassero solo 100 cicli, sarei il primo a sconsigliarle perchè la sconvenienza economica annullerebbe tutti i vantaggi di questo tipo di batterie.
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 13:00:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
A breve farò da cavia anch'io, in arrivo 4 di queste http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=16762
2 di questi bilanciatori passivi http://www.hobbyking.com/hobbyking/store/uh_viewItem.asp?idProduct=10328
1 carichino da 36 V settato all'occorrenza.

Ps: Grazie alex!

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 14:08:52  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
4,2 non va bene?

Le flightmax 30c 10s le ho provate da bentax una settimana fa vanno da dio.... magari lui vende i suoi due pacchi puoi chiederglielo se ti interessano lui ha ordinato una vagonata di nanotech
Torna all'inizio della Pagina

tittopower
Utente Senior



Emilia Romagna


1594 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 14:59:13  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tittopower Invia a tittopower un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex77roma ha scritto:



A mio parere è una stima eccessivamente al ribasso.
Le mie lipo Turnigy hanno circa 100 cicli e 3000 km e sono come nuove, prendono tutti gli ampere in carica e mantengono gli stessi parametri di quando erano nuove.
Faccio modellismo dinamico da 15 anni ed uso le lipo da 6-7 anni ormai, quindi direi di aver maturato una discreta esperienza.
Finora ho sempre sostituito le lipo perchè cambiavo mezzo o configurazione e non perchè si usuravano, tranne una volta che ho danneggiato due pacchi di lipo da 15c mettendole su un mezzo in scala 1/5 da 10kg che raggiungeva i 90km/h tirando fuori 5000 watt. Sapevo che avrebbero sofferto usandole su quel mezzo, ma in quel momento volevo provarlo ed avevo solo quelle.
Per un utilizzo sulle bici non vedo problemi, anche perchè la maggior parte di noi usa centraline sotto i 30 ampere.
La mia è settata per 60 ampere continui e le mie turnigy 25c la supportano come se niente fosse.
L'importante è caricarle a 4,1 volt per cella e soprattutto non scaricarle sotto i 3,4 volt per cella.
Se le lipo durassero solo 100 cicli, sarei il primo a sconsigliarle perchè la sconvenienza economica annullerebbe tutti i vantaggi di questo tipo di batterie.


Per quanto riguarda l'utilizzo su bici non posso dire nulla in quanto le lipo che ho io hanno ancora pochi cicli per esprimere giudizi ma in generale per un utilizzo ciclistico dove per loro caratteristica vanno praticamente a passeggio ci si può aspettare probabilmente quanto dichiarato, ma non conosco nessuno che possa dirlo.
Nel modellismo se non vuoi compromessi le cose sono come ho detto ma come appunto affermato per chi non ha pretese (gli scarpaciotti come me che magari accorciano i rapporti per non sovraccaricarle) 100-200 cicli sarebbero già un bel traguardo. Ovviamente poi può succedere che ti tamponino in rettilineo con un pò di km/h in più di velocità.

Bottecchia TX50 + BPM rear 250W + 38120 x 14 central + CA + linear torque -- muletto: esperia + SWXU 250W front + LiPo 36V/5Ah -- Battery managed by Robbe E1 & Graupner UDP45 --- Rockrider 9.1 + BPM 250W + nanotech 10Ah + Linear torque
Torna all'inizio della Pagina

ik
Utente Senior



Campania


1556 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 15:10:56  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ik Invia a ik un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alex_audi ha scritto:

4,2 non va bene?

Le flightmax 30c 10s le ho provate da bentax una settimana fa vanno da dio.... magari lui vende i suoi due pacchi puoi chiederglielo se ti interessano lui ha ordinato una vagonata di nanotech


Già fatto, ed altre 2 ordinate nuove in Germania, martedì o mercoledi dovrebbero già arrivare.

Ot: qualcuno che ha comprato da Alcedo sà se i suoi carichini da 36V possono essere regolati per un tensione un pò più bassa proprio per le lipo in questione?

Dahon Jetstream
I miei video http://www.youtube.com/user/antoniotascione
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 17:21:11  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Dicono che le nanotech riescano ad arrivare a 1000 cicli. Mi sembra di capire che piu le si stressa e ovviamente meno durano.
Una 50c quanto andrebbe stressata per fare i cicli dichiarati ?
Tipo se uso 10Ah e le scaricao con massimo 40A siamo sui 2c di media perchè 40A li posso tenere solo per un paio di secondi poi mi stampo.....
secondo me così fanno tutti i loro cicli..... nessuno lo può dire è ovvio però sto ipotizzando.... cmq chi fa moto elettriche mi ha gia detto che
le lifepo4 sono superate perchè la batteria è diventata elettronica di consumo non di durata quindi è meglio una lipo che finisce prima la vita cosi ti compri
quella di qualità migliore. In effetti non hanno tutti torti è diventato come per i pc. Bentax per esempio ha preso le flightmax e poi le ha subito cambiate
non perchè non erano sufficientemente potenti ma per lo stesso motivo per cui la gente cambia i telefonini o i pc o che so io.....
Perchè c'è quello di tecnologia piu avanzata. Addirittura una 90c da 10Ah come fa ad essere stressata a 40A ???????
Io aspetto le 50c e poi ne ordino 4 per un totale di 72v 10Ah.
è piu leggera della 90c e dubito di riuscire mai a stressarla....
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 25/03/2011 : 18:37:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da un certo punto di vista concordo con te Alex, in fondosiamo tutti smanettoni qui, ma il ragionamento non fa una piega se usi la bipa per scopi ludici.
Se la bipa ti serve tutti i giorni non c'è il tempo e spesso nemmeno la voglia di mettersi a smanettare.
Inoltre una volta che un mezzo è finito, io dopo difficilmente lo modifico. Piuttosto preferisco farne un altro,
magari con le tecnologie migliori ed intanto godermi il precedente.
Ho comperato una batteria da 3000 cicli, spero di farne almeno la metà.
In effetti se le lipo facessero anche solo 600 cicli come le peggiori liion, sarebbe un bel traguardo davvero.
Senza contare che 600 cicli, al ritmo di 60km a ciclo, sono sempre 36000km, quasi metà della vita di una moto media.
Metti che uno faccia 200 cicli all'anno, la batteria durerebbe circa 3 anni, che mi sembra già molto buona come prospettiva.
C'è il rischio che la batteria decada più per decadimento naturale che per usura.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alex_audi
Utente Master



Emilia Romagna


2303 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 00:23:21  Mostra Profilo Invia a alex_audi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Esatto già il fatto che invecchiano senza essere usate significa che è materiale di consumo.
E intanto ridendo e scherzando hanno aumentato le nanotech 90c anche perchè le 50c le hanno esaurite e secondo me stanno
rimanendo senza entrambe....
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 09:07:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
forse anche questa potrebbe essere una fonte di lipo?

http://www.e6180.com/category/53-lipo-battery.aspx

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 11:18:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Che ne dite di questa azienda italiana?
Le loro lipo fanno fino a 3000 cicli e fanno già pacchi per gocart, il passo verso le bipa è piccolo!
Vengono corredate di BMS.

http://www.lipobattery.it/it/la-tecnologia-li-po.html


Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

casty
Utente Senior




1250 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 18:13:00  Mostra Profilo Invia a casty un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il problema della vita utile, al di là della durata in cicli, era proprio la questione che avevo posto nella sezione "Esperienze"
Perchè tutti hanno abbandonato il Piombo asserendo che fa pochi cicli ecc. però io sto ancora andando avanti con le mie vecchie 7Ah, già prese usate da Fabianix e neppure per uso ciclico !!, ormai da un paio d'anni e sì effettivamente stanno calando di brutto ma ancora sono usabili.
Se dovessi spendermi 2-300€ di batteria litio mi aspetto con le mie percorrenze che duri almeno 5 anni abbondanti, altrimenti converrebbe ricomprare ancora il Piombo un'altra volta.
Con 70-90€ andrei avanti ancora altri 3 anni e nel frattempo chissà cosa succede alla tecnologia al litio (delle Lipo economiche ad esempio non c'era traccia fino a un anno fa).
Altrimenti il gioco non vale la candela. Tanto a me serve che mi porti in giro, mica ci devo fare le gare con la bici.

Sul discorso: meglio che finisca prima così compro quelle nuove io sono del tutto in disaccordo. Meglio una tecnologia stabile che duri un bel pezzo, anzi il più possibile.
Capirei se una batteria completa di elettronica mi costasse 30-50€ e con quella ci facessi almeno un paio d'anni, allora sarebbe un discorso fattibile. Ma non spendendo 2-300€ di roba

A proposito di esperienze: dopo circa 7 anni la batteria lion della mia macchina fotografica ormai non tiene più la carica o si scarica in un batter d'occhio.
E l'ho usata veramente pochissimo. E' proprio invecchiata di suo.

Cinobici 22" fino a 06/2009
Triban Trail 3 28" Nine FH154 48v fino a 30/7/13 poi è andata
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 21:55:02  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Casty, il piombo a me non piace perchè è lunghissimo da ricaricare e la prestazione è scostante durante la scarica,
per questo il litio ed il lifepo4 sono molto meglio. Poi concordo che per il costo che ha la tecnologia litio, il numero di cicli deve essere molto superiore.

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 21:59:44  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Daniele Consolini ha scritto:

Che ne dite di questa azienda italiana?
Le loro lipo fanno fino a 3000 cicli e fanno già pacchi per gocart, il passo verso le bipa è piccolo!
Vengono corredate di BMS.

http://www.lipobattery.it/it/la-tecnologia-li-po.html




Ciao Daniele, hai mandato una richiesta per conoscere i prezzi e se vendono pure i pezzi non assemblati? il sito mi sembra interessante, magari vendessero a prezzi ragionevoli... potremmomettere su un gruppo d'acquisto che ne dite???

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36504 Messaggi

Inserito il - 26/03/2011 : 23:33:56  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Daniele: Interessante il venditore italiano, vediamo se rispondono a Frank.
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 27/03/2011 : 21:28:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non ho chiesto nulla, ho solo trovato il sito e l'ho pubblicato nel caso qualcuno volesse
valutare anche questa possibilità!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

frankpastello
Utente Attivo


Lazio


857 Messaggi

Inserito il - 28/03/2011 : 17:28:32  Mostra Profilo Invia a frankpastello un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho mandato io una mail... Vi terrò aggiornati.. Ciao

frankpastello
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.