Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 PEDELECafè
 Qualità della vita in nord Italia
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 14:54:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Stamattina ho fatto il mio solite giretto dei 50 km e, durante il percorso, ho deciso di aprire questo topic. Perchè durante il percorso? Perchè la Val di Zena, qui vicino a Bologna, è molto bella da fare in bici (anche se ci son sempre troppe macchine e sciami di velocissimi e antipatici gobbetti), ma, per raggiungerla, mi devo sciroppare un 6/7 km di traffico bolognese, che nonostante sia domenica mattina, è sempre troppo e molto ma molto irrispettoso dei ciclisti.

Sarei quindi curiosa di sapere: ma la qualità della vita, per i ciclisti e comunque in generale, è migliore in Trentino, Veneto, Alta Lombardia, Alto Piemonte, Valle d'Aosta, insomma, a nord dell'Emilia? Perchè Bologna era una gran bella città dove vivere fino agli anni '90, adesso è ormai diventata invivibile, sotto tantissimi aspetti. La gente è maleducata e arrogante, i mezzi pubblici spaventosi, le strade piene di buche e prive di manutenzione (e sporchissime), il centro storico intasato di auto e zeppo di kebabberie e negoziacci di cianfrusaglie assurde.

Leggo i vostri report e vi vedo pedalare tranquilli in mezzo a strade poco trafficate, vedo panorami bellissimi e mi chiedo se anche la qualità della vita e l'atteggiamento delle persone è diverso da quello che mi ritrovo qui a Bologna.

Io lavoro in un ente pubblico e, se proprio volessi, potrei chiedere il trasferimento in un'altra sede e quindi, visto che tanto in pensione non ci andrò MAI, mi stavo chiedendo: e andare a vivere a Trento? O Verona? O Varese? O Aosta? Insomma, visto che tanto non potrò mai emigrare in Germania, c'è ancora qualche posto decente in Italia?

E' una domanda strana, lo so, ma sono curiosa di sapere se le cose possono essere diverse.


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 15:17:22  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
Messaggio di Norma
Sarei quindi curiosa di sapere: ma la qualità della vita, per i ciclisti e comunque in generale, è migliore in Trentino, Veneto, Alta Lombardia, Alto Piemonte, Valle d'Aosta, insomma, a nord dell'Emilia?

Veramente io ho sempre sentito dire che Emilia e centro Italia sono i posti con migliore qualità della vita, sia in generale che per quanto riguarda la mobilità ciclistica. Mi sembra vagamente di ricordare che anche la FIAB abbia pubblicato qualche studio in questo senso.
In ogni caso ti sconsiglio Milano e hinterland: secondo me qui puoi muoverti bene in bici solo nel centro di Milano (ma coi soldi che occorrono per una casa li' potrei migliorare moltissimo la mia qualità di vita in mille altri modi...), per il resto se vuoi sopravvivere devi muoverti in branco come fanno i ciclisti sportivi, altrimenti diventi parte dell'asfalto.

Perchè Bologna era una gran bella città dove vivere fino agli anni '90, adesso è ormai diventata invivibile, sotto tantissimi aspetti.

ripeto, prova un po' Milano e poi ne parliamo

La gente è maleducata e arrogante, i mezzi pubblici spaventosi, le strade piene di buche e prive di manutenzione (e sporchissime), il centro storico intasato di auto e zeppo di kebabberie e negoziacci di cianfrusaglie assurde.

Va be', i kebabbini io li considero un miglioramento, non un peggioramento

Leggo i vostri report e vi vedo pedalare tranquilli in mezzo a strade poco trafficate, vedo panorami bellissimi e mi chiedo se anche la qualità della vita e l'atteggiamento delle persone è diverso da quello che mi ritrovo qui a Bologna.

Io sono molto invidioso quando legggo i report dei jobikers dolomitici, che hanno la fortuna di vivere in quei posti meravigliosi. Poi chissà, magari loro invidiano i siciliani che possono girare in bipa tutto l'anno senza freddo e neve?

Io lavoro in un ente pubblico e, se proprio volessi, potrei chiedere il trasferimento in un'altra sede e quindi, visto che tanto in pensione non ci andrò MAI, mi stavo chiedendo: e andare a vivere a Trento? O Verona? O Varese? O Aosta? Insomma, visto che tanto non potrò mai emigrare in Germania, c'è ancora qualche posto decente in Italia?
E' una domanda strana, lo so, ma sono curiosa di sapere se le cose possono essere diverse.

Io vorrei provare una soluzione diversa. Invece di "scappare" in uno dei pochi posti decenti rimasti, perchè non impegnarsi per migliorare la situazione anche dove viviamo? In fondo la bipa consente un incremento della mobilità ciclistica, che potrebbe avere ricadute anche sulle infrastrutture.

Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

Bengi
Utente Master



Veneto


3686 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 15:35:37  Mostra Profilo Invia a Bengi un Messaggio Privato
Qui in Veneto, la situazione credo sia simile a molte altre regioni italiane.
Se si va in città o nelle immediate periferie densamente abitate la situazione per le bici è assai precaria e a volte anche molto pericolosa.
Stesso discorso se si percorrono le statali dove circolano molti TIR...

Se invece si frequentano centri minori (non densamente abitati) e strade provinciali o comunali, allora la situazione migliora sensibilmente: il traffico è assai limitato e si può girare in bici in tutta tranquillità.

Per me il massimo sono le zone collinari dove di solito c'è un dedalo di stradine spesso ben tenute, immerse nel verde e quasi prive di traffico veicolare.

In particolare mi trovo benissimo nelle colline trevigiane (Montello, Asolano, colline del Prosecco, ecc.) e nelle Prealpi Bellunesi - anche se non sono vicinissime a casa - dove si possono fare delle bellissime escursioni in piena sicurezza godendosi dei panorami fantastici.

Poi bisogna scegliere i giorni e le ore giuste. Quando parto di sabato o di domenica verso le 6:30, non trovo mai traffico, neppure sulle statali!

Anche i tour Dolomitici sono spettacolari, ma bisogna evitare i mesi di punta, luglio e agosto, nei quali il traffico veicolare sale esponenzialmente causa turismo di massa.




Panasonic 26V forever!
Bengi the AironMan: "Salire in bipa è come spiccare liberi in volo"

Torna all'inizio della Pagina

claudio02
Utente Master




9057 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 16:30:27  Mostra Profilo Invia a claudio02 un Messaggio Privato
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?ARCHIVE=true&TOPIC_ID=11289

Una persona pessimista fa si di creare delle energie che andranno nella direzione delle sue paure piu profonde, fino alla loro realizzazione. Il pessimismo sincronizza anche i semafori.
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 17:23:52  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Si può vivere bene o male a Bologna e dintorni come ad Aosta o a Matera o a Cefalù, in bici a piedi, in auto o in camion... c'è sempre del bene e del male in ogni luogo, magari ti sposti nel paradiso delle biciclette e ti trovi a contatto i peggiori colleghi del mondo per almeno almeno 7,12 ore al giorno...
Mi pare evidente che in Italia ci siano molti luoghi che possono rendere agevole la trasformazione di una semplice vita in una "vita idilliaca" e questo a prescindere da latitudine e longitudine dei luoghi stessi, comunque chi rende bello il luogo a mio personalissimo giudizio è unicamente il nostro modo di viverlo!
Ciao, L.
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 17:35:20  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato

Me l'ero persa. Direi....emozionante. Bravo !
Torna all'inizio della Pagina

Nicot
Utente Master



Veneto


2008 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 17:39:50  Mostra Profilo Invia a Nicot un Messaggio Privato
leonardix ha scritto:

Si può vivere bene o male a Bologna e dintorni come ad Aosta o a Matera o a Cefalù, in bici a piedi, in auto o in camion... c'è sempre del bene e del male in ogni luogo, magari ti sposti nel paradiso delle biciclette e ti trovi a contatto i peggiori colleghi del mondo per almeno almeno 7,12 ore al giorno...
Mi pare evidente che in Italia ci siano molti luoghi che possono rendere agevole la trasformazione di una semplice vita in una "vita idilliaca" e questo a prescindere da latitudine e longitudine dei luoghi stessi, comunque chi rende bello il luogo a mio personalissimo giudizio è unicamente il nostro modo di viverlo!



Parole sagge e condivisibili Leo: certo che qualche differenza nella location......
Torna all'inizio della Pagina

saastefano
Utente Medio




338 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 17:43:45  Mostra Profilo Invia a saastefano un Messaggio Privato
Ogni tanto si va a votare; noi di Jobike votiamo le amministrazioni che realizzano piste ciclabili. Non basta farsi fotografare in bici belli paciocconi e sorridenti in giro per Bologna.
Torna all'inizio della Pagina

PedaloPiano
Utente Attivo


Veneto


515 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 17:44:16  Mostra Profilo Invia a PedaloPiano un Messaggio Privato
Ci vedi pedalare in strade poco trafficate proprio perché scegliamo strade poco trafficate.
Verona (così così), Vicenza (pessima), Trento (già meglio) più o meno lo stesso poco rispetto per chi va in bici.

Se non conosci itinerari, prova ad andare alla sede della Fiab e chiedi a loro.
Torna all'inizio della Pagina

giordano5847
Utente Master



Lombardia


4114 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 19:00:44  Mostra Profilo Invia a giordano5847 un Messaggio Privato
Direi che è sempre più verde l'erba del vicino
Bello il post di Claudio02, l'avevo già letto e l'ho riletto con i brividi essendomi trovato spesso in situazioni molto simili. Diverse volte ho minacciato i responsabili ma ho visto che non serve a niente.
Ho trovato che è molto utile fare il prepotente in bici e mi sono dato un decalogo:
Non lasciare mai spazio quando vedi che ce n'è poco,
Quandi si gira a sx mettere la mano agitarla se occorre mettere la stessa sul cofano (urlando) e, controllando se ti lasciano, mettersi a sx.
Guardare sempre e molto bene se la strada è libera e, se libera, faccio ciò che voglio anche con il rosso.
Sulle ciclabili, agli incroci con alre strade o con garages mai fidarsi.
Se vuoi andare forte fai finta di essere una moto stai in mezzo che a dx fai sempre a tempo stringere.
Far sempre presente alle autorità la carenza o la disorganizzazione delle piste ciclabili.

Fuggi quello studio del quale la resultante opera more coll'operante d'essa. (Leonardo)
Torna all'inizio della Pagina

Bicifacile
Utente Senior



Lombardia


1669 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 20:21:15  Mostra Profilo Invia a Bicifacile un Messaggio Privato
Se vuoi toccar con mano come si vive "bene" al Nord Italia ti invito a una giornata di studio nel triangolo industriale Milano Lecco Varese. Vedrai che torni a casa più contenta!

Bicifacile
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 20:30:57  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Intanto, grazie mille per le risposte

Non sto a rispondere ad ognuno di voi, perchè diventerebbe la storia infinita e poi son rimbambita e dopo un po' mi confonderei

Sono d'accordo sul fatto che, se siamo noi in pace con noi stessi, anche quello che abbiamo intorno ci pare migliore, però è anche vero che la location aiuta. Diciamo che mi piacerebbe avere intorno una città, e quindi una cittadinanza, un po' più amichevole, ma in tutto, non solo a livello ciclabile. Ecco, che a Bologna ci siano piste ciclabili ridicole, sporche, piene di buche, mi sembra un bel segnale di degrado e decadenza. Così come lo è il fatto che la gente sempre più spesso abbandona l'immondizia FUORI dai cassonetti, parcheggia sui marciapiedi, prende il bus senza pagare il biglietto e via di questo passo.

Mi ero quindi fatta l'idea che, magari, a nord di Bologna le cose andassero meglio, così come so vanno meglio in città qui vicine, vedi Ferrara o Modena: lì, almeno, il centro è davvero pedonalizzato e le biciclette possono circolare senza correre il rischio di venire investite.

Ma, evidentemente, anche al nord non c'è il paradiso che può sembrare leggendo i vostri report, e mi dispiace.

Non ricordo chi di voi ha scritto che, invece di scappare, bisognerebbe cercare di rimanere e migliorare le cose qui. E' vero, ma spesso ho l'impressione che sia una battaglia contro i mulini a vento...



BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

Atticus
Utente Medio


Lombardia


141 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 20:55:09  Mostra Profilo Invia a Atticus un Messaggio Privato
giordano5847 ha scritto:
Ho trovato che è molto utile fare il prepotente in bici e mi sono dato un decalogo:


Ho trovato tempo fa questo sito: http://ciclista.barattare.net/. Non è recentissimo ma contiene tantissime informazioni pratiche per la sopravvivenza del ciclista. Per esempio sono molto chiare le spiegazioni su come affrontare le rotatorie: http://ciclista.barattare.net/bici_rotatoria.html. Lo trovo un sito molto pragmatico, si vede che è stato scritto da qualcuno che ha girato parecchio sulle nostre strade e con il nostro traffico.



Kalkhoff Agattu P8-26 8-G 35-13-16
Torna all'inizio della Pagina

Angy
Utente Attivo



Veneto


859 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 21:14:10  Mostra Profilo Invia a Angy un Messaggio Privato
Nella bella stagione, quando si può andare in bicicletta, cerco i luoghi migliori e più adatti a questo scopo: Trentino ed Alto Adige. Per il lavoro bazzico le zone industriali, che offrono più possibilità. Per abitare la prima periferia, più tranquilla ma sempre vicina ai servizi. Insomma, bisogna cercarselo il buon vivere...






Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 01/09/2013 : 22:26:18  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Devo dire che quando passo per Bologna la trovo sempre un po' peggio, non so cosa stia succedendo a quella che in teoria è una bellissima città. Mentre spesso frequento Imola, sarà piccola, ma è pulita, e con molte ciclabili e molti usano la bici per spostarsi . La montanara, invece, che collega Imola con Firenze, l'hanno recentemente resa ancora più pericolosa per i ciclisti, infatti hanno messo uno spartitraffico centrale per scoraggiare i sorpassi, ma così facendo, i mezzi grossi hanno una difficoltà enorme a passare i ciclisti e, onestamente, non si puo' pretendere che stiano dietro alle bici fino a Firenze !

In poche parole, io noto, che nelle stesse zone, convivono posti idilliaci per la bici con posti assolutamente deleteri .

Nel Nordest non è che vada tanto meglio, adesso ci hanno promesso 85 chilometri di ciclabili entro l'anno, speriamo. Intanto mi consolo che da noi il traffico è un po' più civile ed ordinato che in altri posti anche se siamo al paradosso, non passa settimana che sulle segnalazioni del giornale locale non ci sia qualche automobilista che si lamenta di questa nuova moda delle biciclette che intralciano e sono pericolose .



"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

Rotolone
Utente Senior


Campania


1256 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 12:31:27  Mostra Profilo Invia a Rotolone un Messaggio Privato
Norma se ti può consolare, sappi, che qui da me se dici pista ciclabile ti chiedono cos'èéééé

Raleigh Dover 3-G Nexus (venduta)
Raleigh STOKER DD
Raleigh Dover DELUXE 7
.
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 05/09/2013 : 13:01:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Rotolone ha scritto:

Norma se ti può consolare, sappi, che qui da me se dici pista ciclabile ti chiedono cos'èéééé


No, dai noi ci sono... quasi solo sulla carta!

Ridiamo per non piangere, va!


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina

iltexano
Utente Medio



483 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 12:53:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di iltexano Invia a iltexano un Messaggio Privato
cari amici ciclisti, fatevi una giornata a roma in bici, poi ovunque vi sembrerà un circuito chiuso al traffico!
Torna all'inizio della Pagina

leonardix
Utente Master



Lazio


6382 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 13:42:08  Mostra Profilo Invia a leonardix un Messaggio Privato
Texano non li spaventare, che poi non ci vengono più a trovare!!!
E poi a Roma per lavoro o su percorsi obbligati è sicuramente uno stress, ma se vuoi farti un giretto e la conosci bene, di posti ce ne sono tanti!
Torna all'inizio della Pagina

Usignolo
Utente Senior


Umbria


1019 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 14:24:29  Mostra Profilo Invia a Usignolo un Messaggio Privato
Io non rispondo, perché hai chiesto da Bologna in su, quindi della nostra situazione non serve parlarne. Comunque ti vengono bei dubbi, complimenti

"Chi salva una vita, salva il mondo intero"

BH 6 AtomX
flayer S cross-country
flayer c
bottecchia AV 802
Torna all'inizio della Pagina

Norma
Utente Senior



Emilia Romagna


1404 Messaggi

Inserito il - 10/09/2013 : 17:17:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Norma Invia a Norma un Messaggio Privato
Usignolo ha scritto:

Io non rispondo, perché hai chiesto da Bologna in su, quindi della nostra situazione non serve parlarne. Comunque ti vengono bei dubbi, complimenti



No, dai, sono curiosa. Immagino che nelle grandi città, soprattutto da Bologna in giù, sia il caos, ma ho sempre pensato che l'Umbria fosse una sorta di mondo a parte. O sbaglio?


BH Emotion Pixo (Pixolina per gli amici) dal 19/7/2013 al 5/9/2016
Brompton H3L dal 1/6/2016 al 22/11/2021
Frisbee Scoobì trattorino dal 25/10/2019
NCM Milano dal 22/11/2021 al 31/1/2022
Atala Tender dal 27/4/2022 kittata dal 14/9/2022
Atala Folding dal 10/7/2023 al 6/4/2024
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.