Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 soluzioni possibili x elettrificare B-Twin 7
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 10:06:45  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un saluto a chi leggerà. Non ho trovato la sezione presentazioni e lo faccio qui. Mi chiamo Raffaele ho 40 anni e ho lucrato un poco sulla vostra competenza per capire di più di questo affascinante mondo. Anche perchè dovendo fare una spesa per elettrificarmi non voglio buttare i soldi comprando qualcosa di sbagliato (ho 4 figli da sfamare). Il mio obiettivo e kittare una b-twin 7. Ho visto le belle realizzazioni di barba49 e furio. Ma ognuno ha le sue esigenze. Le mie sono queste: percorrenza 30 km giorno. Pendenze medie 3% - 4%. C'è solo una salita di 1200 mt al 10%. Non mi interessa superare i 40Km/h. Cerco un kit relativamente facile da montare (se non ci riesco da solo mi rivolgerò ad un officina ciclistica) e da gestire (tipo disinserire l'assistenza in modo semplice, non avere attriti in caso di pedalata solo muscolare, smontaggio batterie semplice per ricarica). Le mie ruote sono 28". io sono alto 1.84 e peso 85Kg. Non voglio annoiarvi con altri dettagli che possono esser ininfluenti. Ma se potete darmi un consiglio e vi serve qualche altra info....
Per adesso grazie di cuore in anticipo.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 10:20:10  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


benvenuto -- se hai letto un po' il forum sai che la velocità massima assistita per la circolazione su strada è 25 km/h, vuoi un mezzo sicuramente legale o è secondario?

la bici: ci ricordi che forcella hai, se ammortizzata o rigida e se di alluminio o di acciaio (puoi fare una prova con la calamita) e che cambio e freni monta quella b-twin?

un leggero attrito a motore spento, tipo dinamo, sarebbe tollerabile? a prima vista un buon motore per questi usi sarebbe un gearless, silenzioso e affidabile, ma ha appunto questa caratteristica

1200 mt al 10%: puoi confermare? non è poco, stai dicendo che hai un dislivello di 120 metri su quella lunghezza

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

faurio
Nuovo Utente




32 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 11:10:08  Mostra Profilo Invia a faurio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Se devi affrontare delle salite meglio se ti orienti su un geared BPM che cmq. arriva fino a 30 Kmh senza problemi e quando è spento non influenza la pedalata ed è più leggero dei gearless, l'autonomia con batteria 36v 12A è per me di 50 Km. all'assistenza minima (25-27Kmh) ma io monto un SWX da pianura e cmq non credo sia molto differente da un BPM.
Si può mettere sia anteriore che posteriore ma questo lo avrai già capito seguendo il sito.
Alla fine devi fare tu delle scelte, se vuoi un geared o un gearless e poi il tipo di batteria, da quello che ho letto siamo tutti abbastanza soddisfatti dei ns prodotti, certo sarebbe meglio che magari provassi qualche bici da qualcuno che abita nella tua zona per poter valutare meglio le tue scelte.
ciao
Faurio

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 13:10:22  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, se vuoi poter pedalare senza attriti ti occorre un motore Geared con ruota libera, oltretutto più adatto alla salita che devi percorrere. Per la batteria facilmente estraibile ci sono sia soluzioni artigianali (se sai fare un pò di bricolage) sia commerciali: decidi tu in base alle tue capacità...
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 14:02:50  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Per Elle:
il kit potrebbe anche essere "leggermente" fuori norma. Con gli scooter che camminano sui marciapiedi con passeggeri senza casco è secondario (ma non voglio gettare troppo fango sulla mia città). La pendenza è per la precisione intorno al 7% (per te che sei di napoli conoscerai calata capodichino) ma ho messo un poco di margine per alcune salitine del bosco di capodimonte. La forcella è ammortizzata in alu. I freni Vbrake (abbastanza efficienti). Cambio Trasmissione 21 velocità =>3 corone (48,38,28); cassetta 7 velocità (14/16/18/20/22/24/28);comando cambio a manopole girevoli (questo lo preso da sito btwin). Se il poco di attrito è compensato da un minor peso del motore.....

Per Faurio: sarebbe bello solo vedere un paio di soluzioni alternative figuriamici a provarle. Ma qui le bici elettriche sono mosche bianche. Ma la tua soluzione è alternativa a quella di barba49?

Per Barba49: Per le batterie potresti indicarmi una soluzione commerciale. Non credo di avere molto tempo per smanettare.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 14:35:08  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
la cosa più semplice a questo punto è effettivamente andare su un kit geared posteriore, raggiato con i rapporti che ti servono, comincia a guardare
www.alcedoitalia.it (i modelli a 36V)
www.geobike.it (il minimotor)
www.das-elektrorad.de (motori anche più potenti e di varie marche -- ma chiedi prima agli italiani, che sono iscritti al forum e li teniamo d'occhio )

per le batterie chiedi stesso a chi ti vende il motore, se no prova a vedere se www.wheelkits.it o www.ecopolis-italia.it hanno qualcsa che fa il caso tuo... ebay dalla cina o un artigiano italiano per soluzioni meno comuni ---- col motore posteriore (consigliabile visto che hai la forcella in alluminio e però ti serve un po' di potenza) privilegia per quanto possibile le soluzioni che non fanno gravare tutto il peso sul posteriore

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 15:22:18  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
http://www.ecopolis-italia.com/

non .it

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 15:23:30  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


grazie geppetto

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 16:00:36  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Geppetto, sei ancora contento dopo un annetto di ciò che hai messo sulle bici ?
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 16:31:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
calata capodichino ,con tutti i sanpietrini e le voragini....la vedo dura.
Forse sarebbe meglio la discesa della doganella piu' dolce e meno scassata

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 17:24:38  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@elle: dovere.
@joffa e @raffaeleromano69: dovere anche ammettere che sono soddisfattissimo della mia Btwin7 con Motore Nine Continent RH205 - 800W High Speed 48V batterie DI Dennj ( dennj1@virgilio.it ) - 14 Ah, REGOLARIZZATO CON CYCLE ANALYST.

Autonomia con Cycle Analyst disinserito (piena potenza nel mio parco condominiale): 30 km circa (vel. max 46-48 km/h in piano).
Autonomia con Cycle Analyst tarato a max. 10 A - 25 km/h (passeggiate familiari in luoghi pubblici) : oltre 70 km.

I 30 km di autonomia richiesti da raffaeleromano dipendono quindi molto dalla potenza che si utilizza, dallo stile di guida che si usa, e dalle salite che si affrontano. Considerando di poter dare qualche pedalata di aiuto nella salita al 10%, qualunque motore, anche legale può farla.

I consumi variano dai 14 Wh/km ai 35-40 Wh/km. I 40 km/h chiesti si raggiungono (Nine Continent RH205 HS con ruota 28") anche con una centralina da 17A (350W) o 22A(500W) entrambe "leggermente" fuori norma. Con la centralina da 27A (800W) sali ovunque (o quasi: forse in cima al Vesuvio non ci riusciresti))senza problemi.

Consiglio generale: il Cycle Analyst è un accessorio eccezionale.

DOVEROSO ANCHE AVVERTIRE CHE LA BTWIN7 NON AMMETTE MOTORE ANTERIORE A MENO DI PARTICOLARE TORQUE ARM FATTIBILE SU MISURA AL TORNIO (Barba49: prego confermare). PENA: ROTTURA DELLA FORCELLA ANTERIORE "A SORPRESA".

Ho anche provato la centralina di ecrazyman 72V-45A e l'RH205 HS la regge benissimo ..... (sempre parco condominiale).

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 17:31:44  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
motogigio73 ha scritto:

calata capodichino ,con tutti i sanpietrini e le voragini....la vedo dura.
Forse sarebbe meglio la discesa della doganella piu' dolce e meno scassata

forse in discesa andrò per via s.maria del pianto (cimitero). Calata capodochino la farò in salita (quindi a velocià ridotta).

Per il resto pensavo questa configurazione:
Nine Continent FH205; anteriore; 36V - 350W (quando disponibile da wheelkits) + batteria da mettere su portapacchi posteriore (mi piace la soluzione vista in alcune foto di barba49) ancora da decidere anche perchè aspetto vs. consiglio su quella più indicata all'uopo.

Per adesso grazie a quelli che mi hanno risposto.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 17:38:42  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Un motore frontale sulla forcella in alluminio è da evitare assolutamente per robustezza del materiale ed anche perchè barba pur stando attento aveva grippato gli steli della forcella. Ti consiglio un nine posteriore del joffa oppure un bmp di alcedo che è più leggero.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 17:54:01  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in effetti su quella forcella non ci sono buone esperienze con l'elettrificazione, meglio evitare

la elops 7 della decathlon ha il motore davanti con la forcella d'alluminio, è vero, ma è un motore meno impegnativo di un nine (specie se un po' pompato come lo vuoi tu), e poi c'è da credere che lì le cose siano dimensionate come si deve ---- la trasformazione artigianale invece, in questo caso, è una fatica e un rischio: vai sul posteriore... se preferisci il gearless nine verifica che possa accettare i sette rapporti

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 17:57:15  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
geppetto2009 ha scritto:

@elle: dovere.

Consiglio generale: il Cycle Analyst è un accessorio eccezionale.

DOVEROSO ANCHE AVVERTIRE CHE LA BTWIN7 NON AMMETTE MOTORE ANTERIORE A MENO DI PARTICOLARE TORQUE ARM FATTIBILE SU MISURA AL TORNIO (Barba49: prego confermare). PENA: ROTTURA DELLA FORCELLA ANTERIORE "A SORPRESA".



Grazie per l'info del Cyclo Analyst. Poi mi informo con calma di cos'è, dove lo trovo e come si monta....
Quella della forcella è una brutta notizia. Devo rivalutare tutto da capo. (ma sbaglio o ho visto le foto di alcune btwin 7 che avevano montato proprio il nine continent anteriore?)

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 18:01:32  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
non sbagli ma a) alcune di quelle btwin hanno avuto problemi con la forcella, b) credo che la forcella sia diversa e peggiore rispetto a quella di serie due o tre anni fa, che in effetti, specialmente in francia con i velectris, non aveva dato il minimo allarme

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 18:02:40  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si ma sono foto vecchie, ci sono foto nuove dove è stato montato il motore posteriore. Il cycle analyst ha molte funzioni ma è anche molto costoso per le funzioni base ti consiglio questo molto più economico:
http://cgi.ebay.it/G-T-Power-RC-130A-Watt-Meter-and-Power-Analyzer-LCD-GT-/170471121861?cmd=ViewItem&pt=Radio_Control_Parts_Accessories&hash=item27b0dee3c5

Vedi se lo trovi in inghilterra che arriva prima.

eccolo stesso modello ma con nome diverso :

http://cgi.ebay.it/TURNIGY-WATT-MEET-AND-POWER-ANALYZER-UP-TO-130-AMP-60V-/250624198253?cmd=ViewItem&pt=UK_ToysGames_RadioControlled_JN&hash=item3a5a5dc66d

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 18:20:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
in questi giorni provo a fare la salita di capodichino con la mia biammortizzata con motore 800 W H.S. 48 V di joffa e ti faccios sapere come va'.

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

geppetto2009
Utente Medio



Lazio


356 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 18:21:37  Mostra Profilo Invia a geppetto2009 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@vonluger: guarda che il Tunigy / Wattsup (ho anche quello) RILEVA vari parametri ed è utilissimo per la RILEVAZIONE.

Il Cycle Analyst è diverso: come dire, COMANDA sulla centralina. Quando dico che ho LEGALIZZATO il mio RH205 - 800W significa che con il Cycle Analist puoi impostare

-) L'amperaggio massimo, e limitare la potenza a quella legale. Oppure avventurarti per gite lunghissime con 6 - 7 Ampere massimi erogati (e una stessa batteria ti darà un'autonomia enormemente maggiore perchè le chiederai meno potenza).

-) La velocità massima: il motore non funzionerà più se superi i 25 km/h, o qualunque velocità tu voglia impostare. (Esempio: puoi mettere in mano ad un bimbo un 800W limitandolo a 6 Ampere e 18 km/h di vel. massima).

Oltre a rilevare (più o meno) gli stessi parametri del Wattsup / Tunigy.

geppetto2009
1) BTwin7 28" Nine C. RH205 HS / CLYTE 5304 - 48V/27A - 72V/45A (VELTOP smontato a giugno) +
2) EX BTwin7 26" Nine C. FH154 (RUBATA)
3) EX Bici donna 28" Nine C. FH154 (RUBATA) +
4) Pieghevole 12,5" Nine C. RH100 - 36V/17A +
5) Atala Scatto 16" CUTE Q85 36V/12A +
6) Pieghevole 20" CUTE Q85 - 36V/12A
7) Triciclo 20" CUTE Q100 - 24V per nonno Giorgio.
Batterie 18,6 Ah ICR18650-26F + 2x36V=72V A123 ECCEZIONALI - 25.000 km percorsi.
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 18:39:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
oottimo chiarimento ne ero all'oscuro

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 21:10:46  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Raffaele: Quoto Geppetto, anche se la mia ha percorso 6000Km senza problemi con il Nine anteriore, devi considerare l'estrema cura che avevo posto nell'assemblaggio del motore sulla forca, cosa possibile in officina ma molto meno a casa. Nonostante la cura ho avuto ugualmente un grippaggio degli astucci sugli steli, dovuto al lieve allargamento cui avevo sottoposto la forca per inserire il motore. Se monti un posteriore sarai più tranquillo...
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 21:29:15  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao,
concordo, il motore anteriore è da evitare,
e la trazione posteriore è più "naturale",
ciao
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 22:03:35  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ELLE sostieni che le vecchi btwin 7 abbiano una forcella più robusta? La mia è del 2008 ma comunque desisto a montare l'anteriore (dietro tutti i vostri unanimi giudizi) e valuto i costi di un posteriore. Per adesso ho ridotto la scelta a tre...
1) alcedoitalia 250W 36V (poi chiedo al venditore se la versione MTB o City visto che la mia bici è una polivalente)
2) nine continent rh205 S; 48V; 350W
3) G.E.O. E bike 36V 500W

A parte il costo è da valutare l'assistenza alla vendita e postvendita (non mi piace essere abbandanato) e la facilità di montaggio.

Poi vi darò ancora fastidio per chiedervi cosa altro comprare come accessori da considerare essenziali (come il Cycle Analyst) e il consiglio più importante: quale batteria abbinare a seconda della selta finale.

Per adesso grazie davvero. Siete di grande aiuto.

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

paguro
Utente Attivo



Lombardia


820 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 22:06:12  Mostra Profilo Invia a paguro un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffaeleromano69 ha scritto:

Quella della forcella è una brutta notizia. Devo rivalutare tutto da capo. (ma sbaglio o ho visto le foto di alcune btwin 7 che avevano montato proprio il nine continent anteriore?)

Poi vi darò ancora fastidio per chiedervi cosa altro comprare come accessori da considerare essenziali (come il Cycle Analyst)


Non è una brutta notizia.
Se sei capace a smontare la ruota posterire di una bici, sei capace anche a montare una ruota con motore posteriore.
Il Cycle Analyst non è, a mio avviso, essenziale. Io non ce l'ho
Torna all'inizio della Pagina

hp9000
Utente Medio


Lombardia


466 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 23:27:41  Mostra Profilo Invia a hp9000 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffaeleromano69 ma la b-twin 7 la hai già?o la devi comprare?

Io ho fatto in due anni circa 20.000 km su di una b-twin 7,sia sul vecchio modello che sul nuovo biammortizzato.
Premetto che su una bici ci so stare abbastanza facendo come sport bike trial.
Questo per dirti che se vuoi superare i 35km/h ed avere + sicurezza credo che non sia la scelta giusta,specialmente su bagnato.
Le 28'' non ti permettono di montare copertoni di una certa larghezza,e questo è un problema per le buche.
Trovare 28'' che abbiano forcelle con pinza e quasi impossibile.
Il consiglio che ti do',se non hai ancora preso,è quello di prenderti una downhill e lavoraci sopra.
Ovvio,sempre se vuoi superare una certa velocità e se desideri usarla come un mezzo di locomozione di tutti i giorni.
Tra non molto,APPENA JOFFA SI SBRIGA CON I MOTORI,postero' il lavoro che ho fatto su di una freeride della decathlon alla quale ho messo frecce,stop,cruscotto e tutto impianto elettrico da moto,compreso clacson.
Inoltre,appena testato,mostrero' anche come ho adattato il portapacchi e come mi sono costruito l'attacco cavalletto che non esiste su freeride.
Ho intenzione di aprire uno spazio per le BEST PRACTICE su bici elettriche che vanno dalle ricariche e le problematiche di sicurezza,sia alla sicurezza di come viaggiare.
Questo per evitare di spendere soldi e scoprire nel tempo che il mezzo che si è allestito è inadeguato alle nostre esigenze.

Se la bici invece la hai gia' presa NON MONTARE IL MOTORE FRONT!!!!
Io ho spaccato forcella.OKKIO.
Altro consiglio che ti do' e di sbatterti subito per alloggiare la batteria sul cannotto avanti del sellino.
Questo perchè la 28'' flette come una anguilla se gli metti batteria in bauletto su portapacchi e diventa instabile.
Io uso il bauletto,ma la bici è instabile e rischio,se dovessi fare una manovra di emergenza potrei finire per terra,specialmente su bagnato.
Torna all'inizio della Pagina

pippopeo
Utente Medio



Veneto


202 Messaggi

Inserito il - 04/05/2010 : 23:39:19  Mostra Profilo Invia a pippopeo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
hp9000 ha scritto:

... la 28'' flette come una anguilla se gli metti batteria in bauletto su portapacchi e diventa instabile.


Ciao,
questa potrebbe essere la mia soluzione (bauletto) per il posizionamento batteria di 6,5kg,

tu quanto peso porti nel tuo bauletto?

Grazie
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 01:36:20  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffaeleromano69 ha scritto:

ELLE sostieni che le vecchi btwin 7 abbiano una forcella più robusta? La mia è del 2008 ma comunque desisto a montare l'anteriore (dietro tutti i vostri unanimi giudizi) e valuto i costi di un posteriore.


raffaele, non lo sostengo, non ho abbastanza elementi, diciamo che lo sospetto perché a) l'abbinata nine anteriore + triban o btwin è stata per molto tempo un classico tra gli elettrociclisti francesi senza notizia di particolari problemi con le forcelle, b) in qualche caso è stato notato un leggero abbassamento del livello di alcuni componenti delle bici decathlon di gamma più bassa negli ultimi tempi

comunque lo sconsiglio della motorizzazione anteriore vale in questo caso, per questa forcella con un motore robusto, non in generale


l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 10:50:53  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le forcelle della prima serie della triban (non so delle B'twin) erano in lega di magnesio (lega areonautica) mentre attualmente sono in alluminio, e oltretutto di una lega anche abbastanza economica. La forcella in se è comunque resistente, sono i dentini che tengono la ruota, sui quali si va a scaricare il momento torcente del motore che cedono, perchè non sono fatti per quello scopo. Se vuoi mettere un motore all'anteriore devi fare in modo che il momento del motore si scarichi su un braccio piu robusto, se ne è discusso ampiamente nel forum, cerca torque arms.
E' vero che un motore posteriore è piu naturale, ma, se intendi pedalare una trazione "integrale" ha i suoi vantaggi. Ad esempio in curva in salita sento la bici come su delle rotaie, e anche su sterrati ripidi la doppia trazione aiuta tanto (secondo me).
Ancora secondo me, se sei disposto ad aiutare il motore (diciamo almeno un 40%), un 250 W (eventualmente 350 W) è assolutamente sufficiente. Io ho un 350 W ( bafang 36 V anteriore con centralina da 17 A ) ma che uso costantemente limitato a 6 A, pur abitando a Genova e avendo percorsi belli ripidi e spesso la bici molto carica (5-7 kg di spesa o 22 kg di bimba).
Io ho da poco finito la mia creatura e sono stato a lungo dibattuto tra un nine e un bafang e li ho studiati parecchio.
Tra i motori che hai proposto, ti posso dire che il bafang 350 è ottimo per le salite, ma serve a pochissimo in pianura, e ha un minimo di incognita sulla durata degli ingranaggi in naylon (sempre sostituibili in futuro)
il nine, soprattutto alimentato a 48 invece credo che tiri anche in pianura, oltre che in salita e non ha ingranaggi. In contropartita però pesa di più sia il motore che la batteria, e secondo me dovresti trovare il modo di ridurre la potenza in modo da controllare i consumi (Gas legalizer, e andarci piano con il manettino, oppure piu costoso, cycle analyst ).
Del terzo non so nulla...
Comunque, te lo ripeto, se usi già normalmente la bici, e vuoi solo un aiutino, resta sui 250 W, sono assolutamente sufficienti e ti eviti parecchie preoccupazioni e risparmi.
Per la batteria evita lo sbalzo!

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 14:01:37  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il telaio della bicicletta non è fatto per essere tirato è fatto per essere spinto, detto questo se la forcella anteriore è abbastanza robusta nulla ti vieta di montare il motore frontale.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 14:19:46  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@vonluger
be'... se la metti così è fatto per .... pedalare !







Quindi se il motore assiste semplicemente secondo me va benissimo all'anteriore... in caso contrario, meglio dietro!

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 14:31:36  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per HP9000: La bici ce l'ho. Quindi la scelta si deve ridurre a motorizzare al meglio la mia bici. Lo so che la soluzione delle batterie sul canotto centrale è la migliore. Ma forse si aggiungono sicuramente complicazioni di montaggio (che vorrei evitare). Se qualcuno avesse una soluzione già sperimentata volentieri ci darei un occhiata.

per Emibel: grazie per i consigli. Ma che significa evitare lo sbalzo della batteria?

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 15:44:28  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Intendo un montaggio su un portapacchi a sbalzo, tipo quelli che si attaccano solo al canotto della sella.

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 19:02:16  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Emibel il telaio è progettato per essere spinto dalla ruota posteriore, poi ripeto la trazione anteriore è possibile se la robustezza telaio + forcella lo permette e se non si eccede con la potenza.

Raffale io per le batterie ho risolto comprando questa borsa per il triangolo progettata per le e-bike. Pagata 60 euro (se trovi una sarta che è capace di farne un clone meglio farlo fare a lei).

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5371&SearchTerms=,miglior,borsa

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

motogigio73
Utente Attivo


Campania


602 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 20:31:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di motogigio73 Invia a motogigio73 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
motogigio73 ha scritto:

in questi giorni provo a fare la salita di capodichino con la mia biammortizzata con motore 800 W H.S. 48 V di joffa e ti faccios sapere come va'.
la salita di capodichino me la mangio,anzi il kit joffa se la mangia ,salgo a 30km/h come al mio solito pedalando poco vigorosamentesolo le 3 spinette coi copri contatti verdi erano abbastanza caldi

Nine Joffa 800 W H.S.
Torna all'inizio della Pagina

EmiBel
Utente Medio



Liguria


314 Messaggi

Inserito il - 05/05/2010 : 21:42:45  Mostra Profilo Invia a EmiBel un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Si von, e' quello che ho detto: la trazione anteriore va bene quando e' una frazione del totale.
Anzi in questi casi la ritengo positiva. Se invece parliamo di far farr tutto al motore il discorso cambia!
Ma allora, secondo me non si parla piu di pedalata assistita, ma di un veicolo elettrico vero e proprio.
Non fraintendetemi, non ho assolutamente nulla contro quest'ultima categoria, dipende solo da cosa ina cerca,
a me piace pedalare, la BiPa sostiguisce la palestra!

EmiBel
- ETC Express 7000 Km
- "Siluro Bianco": Triban Road 5; Motore Bafang anteriore 36 V; Batteria LiFePO4 Tantrum 36V 10 Ah
- "Cheap Ciop": Pieghevole IKEA/Atala 16" Shimano SIS 5V
Torna all'inizio della Pagina

uuuyea
Utente Master




2051 Messaggi

Inserito il - 06/05/2010 : 01:25:09  Mostra Profilo Invia a uuuyea un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Emilbel concordo giro con pacchi batteria sempre piu piccoli e leggeri.

Hai bisogno di aiuto? è disponibile il libro "Due Ruote e un Elettrone" >>> http://goo.gl/857ryG
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 17:55:50  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
In settimana chiamerò Alcedo (aspetto che arrivino le centraline con possibilità di pulsante on/off) per concludere. Ma nella pianificazione (e leggendo tanti altri vs. post mi sono venuti altri dubbi. Innanzitutto parto dalla ruota. Al 99% è una 28". Ma sulla ruota (e sul pneumatico) non è segnato espressamente. Ho misurato il diametro del cerchio che è 66 cm e spiccioli (che corrisponde + o - a 26 pollici) . Ecco una foto della ruota. potreste dirmi se questa misura è di 28"? oppure insegnatemi come posso avere la sicurezza di avere ruota 28" ...

Immagine:



2. Non ho trovato uno schema di collegamento per capire il percorso dei cavi. Me li potreste segnalare? Vorrei trovare un posto alla centralina (visto che la batteria avrei intenzione di posizionarla sul canotto come da foto) e vorrei avere i cavi a misura senza tenere troppi grovigli.

Immagine:

44,96 KB



Immagine:

46,87 KB


Immagine:

47,97 KB

Chiaramente il pacco simula le dimensioni della batteria che alloggerò su una lastra di alluminio fatta su misura.

Poi l'ultima foto dell'alloggiamento del futuro motore. Qui vanno fatte modifiche (aggiunta di antitorque, allargamento sede, rafforzamenti vari?)


Grazie sempre in anticipo

Immagine:

[size=1] 47,39 KB

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 20:33:58  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


ragazzi ma non c'è speranza di avere delle foto di dimensioni visibili, e non questi lenzuoli che sballano tutto?
(ci sono tanti programmini per ridimensionare le foto)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 20:49:39  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le diciture "700" e "622" rappresentano due dei tre sistemi di misura delle ruote (per intenderci), indicano quindi entrambe la stessa misura che equivale anche a quella chiamata 28" (pollici).
In allegato un file con tutte le equivalenze internazionali.

Allegato: Misure ruote.PDF
124,8 KB
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 14/05/2010 : 22:32:11  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Quoto Gechino, anche io possiedo una bTwin7 e le ruote siglate (700x42C) sono da 28". Per il montaggio del kit Bafang posteriore posso dirti che le rondelle antitorque in dotazione sono (per potenze legali) sufficientemente robuste; devi solo controllare che quando inserisci la ruota motorizzata esse si vadano ad incastrare bene nei forcellini e vedere che l'asse del motore si inserisca fino in fondo alla sede. Se rimane spazio (1-2mm.) devi ritoccare con una lima tonda o mezza tonda l'alluminio finchè l'asse non entra. Ricordati di stringere i dadi con una chiave dinamometrica (45N/m) perchè sia che tu li stringa poco, sia che tu li stringa troppo la rottura è in agguato. Monta pure il tutto e poi passa in una officina meccanica e falli allentare e poi serrare con la dinamometrica.
Torna all'inizio della Pagina

raffaeleromano69
Utente Medio


Campania


261 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 09:04:12  Mostra Profilo Invia a raffaeleromano69 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elle ha scritto:



ragazzi ma non c'è speranza di avere delle foto di dimensioni visibili, e non questi lenzuoli che sballano tutto?
(ci sono tanti programmini per ridimensionare le foto)

E' vero chiedo scusa. Ma credevo che l'effetto finale fosse differente (tipo autoridimensionamento a grandezza pagina). Ma mi sono da poco convertito al mac che dicono sia semplice ed immediato. Ma a me Iphoto (il prog che gestisce le foto) sta un poco antipatico. Adesso non riesco a toglierle per ridimensionarle....

Bici maggiormente usata
Brompton H6L a Propulsione Umana
"Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo." Ghandi
"Se tu prendi più di quello di cui hai necessità, stai rubando a qualcun altro."


http://www.zeitgeistitalia.org
Moving Forward
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 15/05/2010 : 11:47:38  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

ok, l'ho fatto io

(però perfavore - in generale - fateci attenzione, per noi è proprio scomodo farlo!)

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

Gechino
Utente Medio



Emilia Romagna


200 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 13:23:53  Mostra Profilo Invia a Gechino un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Da Barba49
Ricordati di stringere i dadi con una chiave dinamometrica (45N/m) perchè sia che tu li stringa poco, sia che tu li stringa troppo la rottura è in agguato.

Ciao Barba49, la coppia di serraggio che indichi per quel motore deriva dalle tue esperienze sul campo oppure è indicata direttamente dal costruttore?

Alcuni scrivono di impiegare coppie ben superiori, su altri motori.
questi bulloni li ho stretti con la chiave dinamometrica a 160nm e credo che per quanto possa essere coppioso il Crystalyte 5305


Io dovrei "avvitare" un Bafang... .

Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 14:09:59  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, i bulloni da 12mm con filettatura sottile (1.25mm contro 1,50 degli standard MA) non superano i 55Nm da tabella, e in più devi considerare che l'asse non è integro ma mancante di gran parte della filettatura a causa della spianatura per inserirlo nei forcellini. Quindi 50Nm è un valore molto vicino all'ideale...
Quanto a Guido, gli ho già risposto.
Torna all'inizio della Pagina

Bagigio
Utente Senior



Emilia Romagna


1617 Messaggi

Inserito il - 16/05/2010 : 15:52:52  Mostra Profilo Invia a Bagigio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
raffaeleromano69 ha scritto:

mi sono da poco convertito al mac che dicono sia semplice ed immediato. Ma a me Iphoto (il prog che gestisce le foto) sta un poco antipatico


Benvenuto fra gli utenti Mac, vedrai che dopo un po' di pratica non tornerai più indietro a Windows (piuttosto passa a linux )

Per quanto riguarda elettronica e meccanica sono un principiante e intervengo poco, ma ti posso dare una mano col Mac:

Per ridimensionare le foto, non serve usare programmi complicati, basta "anteprima" il programma di default per aprire file grafici, PDF, ecc...

Apri la foto con anteprima (di solito è automatico) e dal menu "strumenti" selezioni "regola dimensione"
verifica che siano spuntate le due opzioni per mentenere le proporzioni e nella larghezza imposti 640 pixel.
Chiudi anteprima e salvi quando lo chiede... that's all !



B'twin 7 2009 | Bafang SWXH rear | Samsung 29E 36v 14,5Ah | 27.500 Km since 18/10/2010 | in storage

Dahon Jetstream P8 | Bafang BBS01B | Samsung 21700 50E 36v 15Ah | muletto

Graziella All-Black | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | ex muletto

Nazca Explorer | Bafang BBS01 | Sanyo 18650GA 36v 14Ah | 15.000 Km | limousine | mezzo quotidiano

+ 3.850 Km con ex CityBike 28" dal 01/09/2009 | Nine front FH154 7*9 | Dennj li-ion 36v 8.4Ah | dismessa
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,7 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.