Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Kit completo per la mia bici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Supermaxieroe
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 15/09/2011 : 19:26:25  Mostra Profilo Invia a Supermaxieroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
sono un nuovo iscritto e vorrei avere suggerimenti per modificare la mia bici in oedalata assistita!
Considerate che non amo la velocità ma uso il mio mezzo per andare a lavoro, 12 - 15 Km tra andata e ritorno, peso 120 Kg ed anche la bici peserà una ventina di chili.
Dal poco che ho letto qui vorrei un motore da 250 watt (credo sia l'unico legale) per il resto dipendo da voi...se poi c'è anche qualcuno disposto ad aiutarmi materialmente per il montaggio gliene sarei molto grato...sono di Roma - Prati.
Grazie mille e un saluto a tutti

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 00:39:06  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto Supermaxieroe
per un tragitto così qualunque kit potrebbe andar bene, bisogna vedere se devi fare salite, che anche se corte, sono da fare...e con la tua mole...
se il tragitto fosse tutto in piano, con i soldi che puoi spendere per comprare un kit (+lavoro di montaggio) ti converrebbe comprare una ebike intera, ci sono "cinesone" che costano poco e che fanno il lavoro onestamente.

Supermaxieroe per te ce ne vorrebbe una a razzo più veloce della luce

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Supermaxieroe
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 08:15:56  Mostra Profilo Invia a Supermaxieroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ho un budget di 500 - 700 euri...ed adoro la mia bici...(prima o poi, se ci riesco metto una bella foto...ma prima de poi, se ci riesco, le faccio una bella foto!)!...quindi voglio tenere lei e motorizzarla!Per andare a lavoro non ci sono salite particolari, solo falsi piani, certo che però, all'occorrenza, vorrei poter pur superare qualche salitella...ho un'altro problema: vorrei montare la batteria sulla canna centrale per una questione pratica ed estetica (tutte personali!)....esistono box adatti che non siano antiestetici? Vi dico che la mia è una bici stile retrò....una cruiser...purtroppo non è di marca quindi non sono riuscito a trovare foto su internet se no vi rendevo l'idea...
Torna all'inizio della Pagina

Supermaxieroe
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 08:38:24  Mostra Profilo Invia a Supermaxieroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ho trovato questo messaggio di Elle al quale vorrei rispondere così da rendere più chiaro ciò che cerco!


1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?) da usare in città anche se piove tutti in giorni e prevalentemente in pianura
2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto? io peso molto e ogni tanto porterò sia la spesa (poche centinaia di metri) che il mio pupazzotto a passeggio!

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore? pedalata assistita

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita? ho già risposto ma diciamo che deve essere mediamente veloce e mediamente potente
5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa? è liscio e non importa...ho la mia bici e cerco solo il kit per elettrizzarla!
6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?) diciamo una 20ina di km al giorno...
7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza? è sempre la mia bici!

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé? si c'è quarcuno che me dà 'na mano posso anche fare a meno dell'assistenza!...diciamo che nun so' fa' gniente!
9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta? l'estetica conta eccome...sennò nun me terrei la mia cara bicicletta...che presto vi farò vedere!

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?) pensavo dalle 5 alle 700 euro!...1400 me sembrano 'n tantinello troppi!
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 09:03:53  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mha ...

Se al punto 8m scherzi .... viste le brevi distanze puoi kittare tranquillamente la tua bici (magari overvoltando un pò un bel motore geared posteriore) e con 8/10 Ah di LIPO vai che una bellezza (le sto provando questa mattina), in questo caso se fai un giretto sul forum trovi molte esperienze (puoi guardare anche i miei post).

Se invece al punto 8 non scherzi, sicuramente le lipo non sono per te !!! e per kittare la bici ti conviene chiedereai venditori di kit se ti fanno il montaggio !!! a questo punto però il budget mi sembra molto limitato

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

smaz7
Utente Medio




283 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 09:20:37  Mostra Profilo Invia a smaz7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Consigliare le lipo (pericolose!) a uno alle prime armi non mi sembra una buona idea...
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 09:43:15  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Certo che se "non sa fà niente" sono pericolose infatti le ho sconsigliate, ma se uno ha un pò di manualità e segue delle elementari regole di buon senso le lipo non sono molto più pericolose di altre cose presenti in casa (alcool, diluenti, vernici, ferri da stiro etc ...) per dirne una anni fa mi si è incendiato un saldatore a stagno e durante un temporale mi è esplosa la TV ....
Io uso da circa 2 anni in altri ambiti delle lipo in hard case e non solo non mi è mai successo nulla ma non ho visto mai succedere niente (se non dei deterioramenti delle stesse) anche su oggetti che sono sottoposti a forti accelelrazioni, poi se avete vicino a casa una pista o un campo volo guardate cosa fanno con le lipo scaricate a centinaia di Ah.
Poichè so già che queste mie affermazioni scateneranno un putiferio forse se vogliamo continuare sarà meglio aprire un nuovo post !!!

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

joffa
Utente Master




3956 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 10:29:31  Mostra Profilo Invia a joffa un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Lo sò, sono pedante e antipatico: le LIPO (Litio-Polimeri) sono pericolose e anche molto schizzinose. Sbagliare un voltaggio in basso o in alto significa buttare tutto o peggio...
Detto ciò, per evitare di innescare polemiche, ridico anche che se usate "cum grano salis" possono dare grandi soddisfazioni, ma la durata in anni...non le rende economiche.
Le LiFePO4, al contrario, a fronte di un 10/15% di peso in più, durano 4 o 5 anni e anche di più e reggono alla grande cut-off estremi e cariche imprecise, purchè datate di un buon BMS.
Io stesso che ho la presunzione di intendermene un pochino, non mi convinco a usarle, nè tantomeno a venderle per uso elettrociclistico (i modelli radiocomandati sono un'altra cosa: mica le li metti sotto al sedere...).
Le mie bici personali sono dotate di LiFePO4 a media scarica (3-5-7C) e, ovviamente, dei miei motori.
Torna all'inizio della Pagina

bija
Utente Attivo



Marche


852 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 10:35:19  Mostra Profilo Invia a bija un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Secondo me, le LiPo vanno sempre sconsigliate....poi è ovvio che se uno conosce tutte le controindicazioni e i rischi e ha voglia di seguirle come un bambino in fasce .....faccia lui.....

BFold3 SWXH 36V Al.48V 250W
AllMountain BBS02 48V 750W (venduta)
Fat BPM2 36V Al.48V HT 500W (venduta)
Cruiser MyHD BPM V48 HS 500W
Woz MKS (under construction)
LiIon Samsung 29E 14S6P x tutte
Torna all'inizio della Pagina

paolofrancescorossi
Utente Senior


Lombardia


1174 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 11:03:31  Mostra Profilo Invia a paolofrancescorossi un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Sapevo sarebbe succeso ciò !!!
L'uso modellistico era solo un esempio in ambiti particolari squadre di esplorazione le usano come stazioni di energia portatile e le portano sulla schiena !!! cerrto sono in hard case il case della stazione di energia è in vetro resina, vengono utilizzatre al 70% della capacità etc etc ...

Attenzione le lipo moderne sono diverse dalle prime e per incendiarsi (non esplodono) hanno sempre bisogno di un innesco (perforazione,overvolt, corto ???) come tutti i combustibili !!! c'è chi non è riscito ad innescarle nemmeno con una perforazione.

In ogni caso non le darei nemmeno io ai bambini per giocare, ma non le dò nemmeno fiammiferi, accendini alcool !!! e nemmeno le sicurissime nimh ( in corto raggiungono teperature davvero elevate provate !!!)

Non sò ma penso che anche le mie 40160 non amino i corto circuiti e ho letto sul forum di lifepo sparate come cartucce per un overvolt !!! in ogni caso siamo molto OT quindi forse è meglio continuare altrove

@ joffa nessuno mette in discussione la tua esperienza .... seguo il forum da quando scrivesti che stavi pensando di metterti ad importare i 9C

Nessuno gli disse che era impossibile e lui lo fece
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 11:49:07  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Super etc
Kittare una cruiser presenta delle difficoltà, a volte insormontabili, se si vuol mantenere l'estetica, intanto dà uno sguardo qui:
http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=11127
già ti puoi fare un idea del lavoro.
Magari la tua (sarebbe necessario vederla) ha la componentistica "normale".


Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina

Supermaxieroe
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 13:13:54  Mostra Profilo Invia a Supermaxieroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ogni tanto mi ricordo di qualcosa....vorrei montare un motore su ruota anteriore...non amo la vielocità...ho visto un motore anteriore con freno roller brake, esiste ancora?...le forcelle anteriori distano tra loro 8 cm, è troppo poco?...
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 14:25:55  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Purtroppo i motori dei kit hanno l'esigenza di avere almeno 10Cm di larghezza della forcella, altrimenti non entrano assolutamente.
Le bici "Cruiser" a causa della forma e della componentistica usata sono in effetti le più difficili da elettrificare, anche per un buon smanettone...
Torna all'inizio della Pagina

Supermaxieroe
Nuovo Utente



8 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 20:26:13  Mostra Profilo Invia a Supermaxieroe un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ecco, 'o sapevo!...microbike?
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36507 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 22:35:08  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Il kit Microbike può essere montato sulla maggior parte delle bici, bisogna però considerare che l'asse dei pedali viene spostato avanti di almeno 4Cm, perciò bisogna vedere se dopo la modifica la punta delle scarpe va ad interferire con la ruota anteriore durante le curve.
Se li chiami ti dicono loro cosa devi misurare per vedere se puoi montare il loro Kit.
Torna all'inizio della Pagina

GABYZIO
Utente Master


Sardegna


2740 Messaggi

Inserito il - 16/09/2011 : 23:54:47  Mostra Profilo Invia a GABYZIO un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
@Supermaxi e supermaxi la scelta, quoto Baarba alla microbike se sè po fà te lo dicono subito e visto che sei di Roma ti conviene portagliela personalmente e vedere subito le varie opzioni di collocamento della batteria, che sarà la cosa più evidente del kittaggio.

Aprilia enjoy filo bianco intero - batteria originale
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.