Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 batteria LiFePO4
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

alessandro.dalvecchio
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 12:03:02  Mostra Profilo Invia a alessandro.dalvecchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao a tutti, sono nuovo del forum, perciò vi chiedo un po' di pazienza anche perchè capisco poco o nulla di elettrotecnica ed elettronica. Ho acquistato un kit della Nine Continent con motore da 350Wh che ho applicato ad una city bike e che sto utilizzando con una batteria al litio da 36V e 8Ah c.a.

Vedendo che l'autonomia è bassina(15 km con buona spinta) poichè a me ne servono almeno il doppio, ho deciso di acquistare una batteria LiFePO4 da 48V 15Ah da pingbattery (ho visto che sul retro del controller sono spuntate sia la tensione di 36 sia quella da 48, quindi presumo di poterlo alimentare anche con una batteria da 48v).

Volevo chiedervi se qualcuno di voi sa cosa dovrò fare quando mi arriverà la batteria...dovrò attrezzarla di connettori ed interruttore per cablarla al controller ed al carica batteria? Dalla foto sul sito si vede che dalla batteria escono solo i due fili di alimentazione, probabilmente monchi...

Grazie e scusate se sono stato grossolano

Splinter
Utente Normale



Lazio


82 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 12:09:04  Mostra Profilo  Invia a Splinter un messaggio ICQ Invia a Splinter un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao e Benvenuto.

Anche io ho una PING!

Per l aparte caricabatteria, se hai preso da PING anche il carica (cosa che ti raccomando) non ci sono problemi, avrai due connettorini sul blu e sul rosso e gli stessi sil cavo che va al caricabatteria, .. li colleghi ed il gioco e' fatto.

Quando ti arrivera' la batteria (dopo sdoganamento) ricaricala tutta, aspetta che tutti i led siano accesi sul BMS ed e' pronta.

Metti un fusibile su uno dei cavi grossi che collegano la batt alla tua Biba.

calcolando che hai una 15Ah, e che le Ping possono dare 2C io metterei un 40Ah di fusibile (li trovi anche in formato macchina... credo siano rossi

Daniele

RR9.1 5305 Ping 48v20ah Cryst 48v20a Holyroller 6100km (05/'11)
Torna all'inizio della Pagina

blindo7
Utente Master



Lazio


4057 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 12:13:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di blindo7 Invia a blindo7 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
benvenuto Alessandro,inanzitutto ping pare sia il miglior costruttore di batterie lifepo4,quindi fai una buona scelta,
la tua centralina sicuramente accetta i 48 volt,attualmente sarà tarata per avere cut-off sui 31 volt di una batteria da 36,ma non avresti problemi perchè tanto la batteria ha il circuito bms che stacca alla tensione giusta a prescindere dalla centralina,

comunque se hai prestazioni soddisfacenti ti conviene prendere una 36 V 20 Ah avrai sicuramente più autonomia,
calcola anche che le batterie che hai in mente pesano 7.5 kg,e non sono proprio pochi,ciao

www.enerlab.it
Torna all'inizio della Pagina

alessandro.dalvecchio
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 12:25:44  Mostra Profilo Invia a alessandro.dalvecchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie per i consigli.
Il carica batteria era incluso (da 2A).
Ho preferito quella da 48V 15Ah alla 36V 20Ah, perchè da qualche parte ho letto che è meglio avere tensioni più elevate e correnti basse.
Sono consapevole che, in buona sostanza, la tensione influenza la velocità, mentre la corrente l'autonomia.
Ho pensato spero non erroneamente, che dosando la tensione ovvero utilizzandola tutta solo nel caso di dislivelli impegnativi, la potenza effettivamente utilizzata dovrebbe essere inferiore e quindi, malgrado i 15Ah dovrei riuscire a farla durare qualcosa di più tra una carica e l'altra...
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Consolini
Utente Master



Lombardia


4753 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 12:44:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daniele Consolini Invia a Daniele Consolini un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Hai fatto bene a scegliere una 48V 15Ah, infatti i motori gearless necessitano di una tensione più alta rispetto ai geared per lavorare bene.
Vedrai che la tua autonomia si assesterà attorno ai 40km.

Il BMS incluso nella batteria svolge tutte le funzioni di protezione, ma se vuoi, puoi mettere un fusibile da 30A in serie ad uno dei poli di scarica.
La batteria no è fornita con connettori di scarica e dovrai tu trovare una soluzione, tra quelli da modellismo o tra quelli commerciali.
Un negozio di elettronica può darti consiglio, fai in modo che i contatti tengano almeno 30A continui.

Leggiti bene il PDF che Ping mette sul suo sito che spiega come controllare le prime cose e come effettuare la prima ricarica.

Consiglio spassionatamente la costruzione di un contenitore rigido imbottito per la tua batteria, che è di prima qualità,. ma le celle sono a sacchetto, quindi non protette da eventuali vibrazioni e botte.

Anche il circuitino BMS annesso alla batteria è delicato. Non torcere troppo i fili e fai in modo che non si schiacci. Inoltre poter tenere sott'occhio le varie indicazioni visive che esso fornisce durante il bilanciamento è importante, infatti la tua batteria non è carica quando il charger diventa verde, ma quando tutti i led sul BMS sono accesi (vedi manuale).

Durante la prima carica, il bilanciamento può protrarsi per diverse ore, anche 24! Non preoccuparti! Tutte le celle si allineeranno, serve solo pazienza.

Tanto per capire come è fatta più o meno la tua batteria, vedi qui:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=7690

Buon divertimento! Sono sicuro che dopo aver preso le giuste precauzioni, questo pacco ti darà sicure grandi soddisfazioni!

Un viaggio in bicicletta libera l'anima
Torna all'inizio della Pagina

alessandro.dalvecchio
Nuovo Utente



3 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 13:27:39  Mostra Profilo Invia a alessandro.dalvecchio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Grazie Daniele. Allora, non rimane che attendere e darvi un riscontro.
Torna all'inizio della Pagina

FabioR6
Utente Master




3375 Messaggi

Inserito il - 28/12/2011 : 17:49:04  Mostra Profilo Invia a FabioR6 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
quoto tutto. :-) anch'io ho una Ping come la tua, eccezionale è dir poco ! Io l'ho infilata in una borsa laterale rigida, e protetta con tanta gomma piuma ! La prima carica falla come ti hanno detto ! É importantissima ! Io x collegala anche con dei fastom x fili d'abitazione. Fusibile da 50 A. Lo trovi da ricambisti auto. E prendi il legalizer, aiuta x i consumi. Io con un motore 800 ci ho fatto 50 km e ne avevo ancora di carica.
Il consumo ho notato ke si aggira sui 2A ogni 10 km, quindi secondo me tu consumerai pure meno. X me fai un 100km sicuro ! Facci sapere, ciao.

La staccata della San. Donato, ha qualcosa di magico e terrificante. Ad ogni giro ti passa tutta la vita davanti x quegli interminabili 3 secondi.

Cube trekking
Black NC, Allround, new battery FabioR6 48v 24,5 Ah , percorsi dal 24/10/11
34.600 km in aumento....
Cube attraction mtb 29, BBS2 500w 25 A, batteria FabioR6 ....36V 17,5 Ah.

Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 00:41:29  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sò se qui è la discussione giusta, io vorrei chiedere sulle batterie panasonic al litio da 36v per 12ah se possono competere per la qualità con le lifepo4 di ping stesse caratteristiche. Dovrei acquistarle e le panasonic mi attirano per il case già pronto.
Grazie a tutti

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6808 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 00:54:24  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ti rispondo anche se non ho nè una lifepo4 di Ping, nè una li-ion Panasonic....

tra le batterie che puoi comprare già assemblate, le migliori lifepo4 risultano le Ping, e le migliori li-ion le Panasonic...
che puoi comprare in Italia da Alcedo


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36473 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 08:56:49  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Le LiFePo4 sono, a parità di capacità e tensione, più pesanti della LiIon ma forniscono correnti di spunto più alte senza danneggiarsi. Occorre quindi considerare attentamente il tipo di motore-centralina che devi abbinare a quella batteria, in modo da farla lavorare entro i parametri previsti.
Per il resto quoto MilleMiglia.
Torna all'inizio della Pagina

allelom
Utente Normale


Emilia Romagna


70 Messaggi

Inserito il - 03/01/2012 : 23:40:25  Mostra Profilo Invia a allelom un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Bene siete stati chiari, abito vicino ad Alcedo e non penso di aver bisogno di alti spunti, farò molta pianura e mi piace spingere rapporti lunghi, userò il motore per pedalate assistite e manterrò un controllo sulla scarica in salita.
Mi piacerebbe che in primavera ci fosse un elettrocicloraduno per trasformare in realtà queste letterine. Magari aprirò un post.
Grazie e saluti.

Allelom
Torna all'inizio della Pagina

Elwood
Utente Medio




180 Messaggi

Inserito il - 14/01/2012 : 16:50:24  Mostra Profilo Invia a Elwood un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alessandro.dalvecchio ha scritto:


Sono consapevole che, in buona sostanza, la tensione influenza la velocità, mentre la corrente l'autonomia.
Ho pensato spero non erroneamente, che dosando la tensione ovvero utilizzandola tutta solo nel caso di dislivelli impegnativi, la potenza effettivamente utilizzata dovrebbe essere inferiore e quindi, malgrado i 15Ah dovrei riuscire a farla durare qualcosa di più tra una carica e l'altra...

la tensione (V) "influenza" nello stesso modo sia la velocità di rotazione sia la coppia motrice, la corrente (A), che è quella che puoi dosare con l'acceleratore, influenza solo la coppia non la velocità, la capacità (Ah, es 15Ah) indica la quantità di energia contenuta nella batteria quindi dato un certo voltaggio per quanto tempo puoi assorbire una certa corrente

"...è notte e noi abbiamo gli occhiali da sole."
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.