Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Pieghevoli
 faltradtest
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 11/03/2007 : 09:50:36  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
Ispirato dalle cicloelettroimprese di Job, ho deciso
di mettere alla prova la pieghevole e la mia schiena
in questa nuvolosa domenica di marzo.
Sono curioso di sapere come mi sentirò dopo aver percorso un centinaio
di chilometri con la faltrad in una giornata.
Stamane sono uscito alle 7,15 e ho completamente scaricato la batteria
in 31 km, poiché ho affrontato parecchie salite, alcune (brevi) con pendenza vicina al ribaltamento.
Ho messo a ricaricare la batteria alle 9,30, quindi prevedo di uscire
alle 13,30, se la carica si completerà effettivamente in 4 ore;
poi ho intenzione di fare una terza ricarica e relativa uscita in serata. Tutto sommato è una prova soft, dato che dopo ogni uscita
avrò 4 ore di riposo mentre la batteria si ricarica.
Buona domenica a tutti.

Tino
Utente Master

fondatore



Veneto


3296 Messaggi

Inserito il - 11/03/2007 : 10:35:04  Mostra Profilo Invia a Tino un Messaggio Privato
Complimenti Carlo e buona domenica anche a te.
Attendiamo il resoconto finale schiena/fondoschiena.....

"Crazy Horse"
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/03/2007 : 21:11:59  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Facci sapere, mi interessa molto se la batteria si carica in 4 ore, non ho mai potuto misurare con certezza.

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 11/03/2007 : 21:45:02  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
La batteria da 7,2 ah si carica in 4,30 ore.
Il mio giro è andato bene, ho superato i 100 km.
Del resto, con 4,30 ore di pausa tra una pedalata e l'altra,
non poteva andare diversamente.
Poca stanchezza, nessun problema fisico.
Torna all'inizio della Pagina

elle
Utente Master

fondatore




17605 Messaggi

Inserito il - 11/03/2007 : 22:39:25  Mostra Profilo Invia a elle un Messaggio Privato
caspita carlo: cento chilometri su una pieghevole sono una vera impresa!
sulla cinesina - batterie a parte - ce l'avresti fatta ugualmente?

l.

giant lafree, 2006 - brompton M3L, 2007 - flyer T8, 2008 - xootr swift, 2009 - specialized tricross, 2012 - tag egolite, 2014
Torna all'inizio della Pagina

job
Amministratore

fondatore



Friuli-Venezia Giulia


7769 Messaggi

Inserito il - 11/03/2007 : 22:55:10  Mostra Profilo Invia a job un Messaggio Privato
Non è che adesso sei pieghevole anche tu? Scherzo, complimenti: anche tu sei entrato nel club dei "100 in un giorno"

"carrarmatino" Flyer T4 30/9/2006 (22/5/2011 sostituito motore)
"lancillotto" Brompton P6R + nano motor 14/12/2007
"piccola peste" Dahon Speed Pro TT 14/10/2008
"frankenstein" Trek liquid 25 + kit ezee 21/11/2008 dismessa il 28/02/2010
"jobbent" Tw-bents Adventure Plus 08/05/2009 elettrificata con ezee 350W dal 28/02/2010
"the tractor" surly pugsley 27/08/2009 + Cyclone 500 13/11/2009
"the lift" haybike eq xduro fs 12/10/2011
"bumblebee" NCM Milano 24/07/2019
"steamroller blues" NCM Aspen 19/12/2019
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 12/03/2007 : 01:27:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato
carlo n ha scritto:

La batteria da 7,2 ah si carica in 4,30 ore.
Il mio giro è andato bene, ho superato i 100 km.
Del resto, con 4,30 ore di pausa tra una pedalata e l'altra,
non poteva andare diversamente.
Poca stanchezza, nessun problema fisico.


Bravo Carlo complimenti per aver superato 100Km./gg

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/03/2007 : 08:03:08  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:

carlo n ha scritto:

La batteria da 7,2 ah si carica in 4,30 ore.
Il mio giro è andato bene, ho superato i 100 km.
Del resto, con 4,30 ore di pausa tra una pedalata e l'altra,
non poteva andare diversamente.
Poca stanchezza, nessun problema fisico.


Bravo Carlo complimenti per aver superato 100Km./gg



avrei preferito fare la prova continuativa,
ma per questo sarebbe stata necessaria una seconda batteria.
poiché alla seconda ricarica avevo oltrepassato i 75 km,
per risparmiare tempo la terza ricarica l'ho fatta breve,
parziale

a parte i 30 km di prima mattina, il percorso è stato pianeggiante,
sulla ciclabile, e ho potuto mantenere una velocità abbastanza alta

stamattina mi sento bene e non avverto nessuna
spossatezza; il merito è delle big apple gonfiate a 2.5 bar
Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/03/2007 : 08:10:15  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
elle ha scritto:

caspita carlo: cento chilometri su una pieghevole sono una vera impresa!
sulla cinesina - batterie a parte - ce l'avresti fatta ugualmente?


dato che con la bici elettrica la fatica è esigua, l'impresa consiste soprattutto nel mantenersi comodi in sella
la faltrad è comoda, però secondo me la cinesina lo è ancor di più
perché ha il manubrio incurvato anziché dritto e corto.
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 12/03/2007 : 15:50:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato

la faltrad è comoda, però secondo me la cinesina lo è ancor di più
perché ha il manubrio incurvato anziché dritto e corto.
[/quote]

non possiamo mettere il munubrio della cinesina sulla FF?

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina

carlo n
Utente Master




3481 Messaggi

Inserito il - 12/03/2007 : 16:13:25  Mostra Profilo Invia a carlo n un Messaggio Privato
dipolo ha scritto:


non possiamo mettere il munubrio della cinesina sulla FF?



ci ho pensato, ma si presentano diversi inconvenienti:

1) il manubrio della cinesina non è regolabile in altezza
2) è assai ingombrante quando la bici viene piegata
3) montare e adattare gli ammennicoli della FF sul manubrio cinese
è un lavoro secondo me non troppo semplice
4) l'estetica della FF verrebbe danneggiata

personalmente ho trovato un semplice ma efficace modo per rendere
più confortevoli le lunghe percorrenze:
uso gli specchietti speciali che ho montato, a mo' di impugnature ausiliarie, come 'corna' del manubrio.
provare per credere.
Torna all'inizio della Pagina

dipolo
Utente Attivo



Liguria


853 Messaggi

Inserito il - 13/03/2007 : 00:53:55  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dipolo Invia a dipolo un Messaggio Privato

personalmente ho trovato un semplice ma efficace modo per rendere
più confortevoli le lunghe percorrenze:
uso gli specchietti speciali che ho montato, a mo' di impugnature ausiliarie, come 'corna' del manubrio.
provare per credere.
[/quote]

vedere vedere grazie grazie, io ho messo quelli che mi hai detto tu

5405 Km. con ex SF flyer VENDUTA
2800 Km. con la defunta t8 flyer ROTTAMATA
1100 Km. con nuova t8 flyer VENDUTA
5700 Km. con S crosscountry dal 301107 venduta 100110
2350 Km. con faltrad flyer dal 030608
10700Km. con S street dal250309 RUBATA!!!!! 23082012
00510 Km Flyer S rholoff dal 130912
http://www.flickr.com/photos/massimoscorza/


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.