Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Samsung 29E o 35E
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Barba 49
Utente Master



Toscana


36509 Messaggi

Inserito il - 15/03/2016 : 10:20:10  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Non sei convinto perchè non hai fatto il test con la batteria dell'auto che ho consigliato, se la scarichi al 50% usando i fari ti potrai facilmente accorgere che non sarà più in grado di erogare i 450-500A di picco previsti e quindi l'auto non si avvierà affatto!!!

Ho in officina uno strumento della Bosch che serve per testare le batterie delle auto misurandone la corrente di picco: Se la misuri quando sono cariche al 100% (e sono buone) la lettura corrisponde ai dati di targa del costruttore (di solito 9C di picco) mentre se le scarichi al 50% danno solo 4-5C di corrente.

Lo stesso accade per le LiIon, infatti se tu avessi una strumentazione adeguata alla sperimentazione e alla messa a punto potresti vedere quanto varia il drop di tensione tra quando la tua batteria è carica e quando è quasi scarica: Posso garantirti che sulle mie varie batterie di solito triplica se non peggio!!!

Comunque guarda che hai ragione tu, non è che cambiano i "C" tipici di quelle celle, se sono da 2C di picco (la misura si esegue rispetto alla capacità in mAh, come sai) questo dato resterà costante per tutta la scarica: é la capacità in mAh che dimunuisce, quindi i 2C che hai con una cella da 3000mAh (6A) non sono gli stessi che avrai quando la cella si sarà scaricata del 50% e avrà quindi un valore di 1500mAh, i 2C diverranno infatti solo 3A di picco!!!

Il problema però è che se la batteria è risicata come capacità la centralina (poniamo da 15A di picco) non si accorge del fatto che le celle sono semiscariche e continua a chiedere la stessa identica corrente fino alla fine, facendo lavorare pertanto le povere celle con un coefficiente "C" più elevato di quanto possano sopportare.

Da qui finiscono i miei interventi in questa discussione...


Modificato da - Barba 49 in data 15/03/2016 10:31:24
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 15/03/2016 : 21:55:13  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Scusate la domanda magari banale per voi ma è tutto il giorno che ci penso..
Gioka dice di voler fare una 14s4p di 29e (11,6Ah) ma avendo una centralina da 18A di picco e secondo tutta questa storia dei C di scarica la batteria lavorerebbe a più di 3C quando è sotto il 50% della carica e quindi si degradano molto prima del previsto.
A questo punto nn sarebbero meglio celle ad alta scarica tipo 25r che lavorerebbero dentro i parametri garantendo cicli di scarica effettivi e forse con drop minore si ha anche la stessa autonomia??

Grazie a tutti...vi seguo sempre...



-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

MilleMiglia
Utente Master



Liguria


6813 Messaggi

Inserito il - 15/03/2016 : 22:20:16  Mostra Profilo Invia a MilleMiglia un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Infatti qualcuno gli ha consigliato le 30Q...


In Vino Rident Omnia
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14644 Messaggi

Inserito il - 15/03/2016 : 23:29:15  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
per Barba: conosco abbastanza bene le batterie al piombo, Qualche anno fa mi sono autocostruito un piccolo impianto fotovoltaico da 1kw. Scelsi aimè di fare un banco di 8 batterie auto da 80ah per un totale di 640ah a 12v. Capacità immaganizzata 7680w. L'unica funzione di quell'impianto era riscaldare l'acqua di un boiler da 50 litri con resistenza modificata a 300w 220w (quindi con inveter). Mi bastavano 3 ore a 300 wat per portarla a circa 50 gradi, quindi un consumo di 900w, con il 50% di perdita dell'inverter, 1350w. Ebbene il banco batterie auto pur essendo sovradimensionato non è mai riuscito a dare 1350w in 3 ore, circa 450w all'ora. Considerate che 1350/7680 da circa il 17,5% della carica delle batterie.
In pratica le batterie da auto come accumulo sono uno schifo, sono valide solo per lo spunto che è altissimo.
Quando, da poco, ho scoperto la bipa e le batterie al litio mi sono sembrate un miracolo!!!! Una batteria più piccola di quella di un'auto ti da 360w per un'ora fino all'ultimo. E lo fa per centinaia di volte. Una batteria al piombo proprio no!
Sapeste le discussioni sui forum, quando si accende il frigo salta tutto ecc ecc.
Adesso sto pensando, se sapessi come ricaricarle dai pannelli, di prendere due ping. Spenderei un pò ma avrei risolto tutti i problemi per minimo 5-6 anni!!
Per quello mi ero convinto che il c fosse una costante delle litio, cioè danno 360w (parlo delle piccoline 10ah) si da cariche che a metà carica sia quando sono a mezzo volt sopra il cut-off. una batteria da auto a metà carica è cotta se mantieni lo stesso consumo... almeno le mie... dopo pochissimi cicli le butti... Per non parlare della solfatazione, del fatto che se le metti in parallelo anche batterie uguali hanno una diversa resistenza interna che dopo pochissimi cicli ti fa partire la più debole.... insomma un guaio...
Torna all'inizio della Pagina

bafiuz
Utente Medio


Lombardia


139 Messaggi

Inserito il - 15/03/2016 : 23:43:04  Mostra Profilo Invia a bafiuz un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Mi ero immerso al discorso "C" che mi son perso alcuni post.... scusate....torno in letargo!!

-City bike montana vintage kit legal 36vQ100 (7000km ora pensione)

-Torpado t540 27,5" garchymotor 14s8p 29E centralina 27A (1800km ha fatto boom)

-Mondraker Foxy ant26" post24" 9c air cooling 14s8p 25r centralina 40A

-bici moglie:Montana city bike Q100 36v 201rpm 14s5p 29E centralina 17A.
Torna all'inizio della Pagina

andrea 104KG
Utente Master


Marche


14644 Messaggi

Inserito il - 16/03/2016 : 00:09:59  Mostra Profilo Invia a andrea 104KG un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
macchè bafiuz, sono io che ho fatto una gran polemica scusatemi... in realtà si parlava di celle migliori...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.