Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 Primissima bici
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Katerina
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 11/08/2016 : 14:44:37  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti sono una mamma alle prese con il trasporto in bici della mia bimba di 3 anni e 17 kg! Inizio col dire che non sono una gran amante della bici.normale perché mi affatica subito.mi interessa la bici elettrica con seggiolino.posteriore. il percorso urbano con non troppe salire.per l'esattezza avrò un cavalcaferrovia...max due. Per un tot max di 20 km ma proprio a star larghi.la userò solo in estate e primavera e il mio budget è sui 1000 max 1300. Ho visto qualche armony e una askoll che non mi ha convinto...mi piace molto esteticamente la Time square ladies di brinke ma qui da me in Toscana nn è facile da reperire...consigli consigli consigli grazie mille a tutti vorrei acquistarla dopo ferragosto.

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 11/08/2016 : 18:38:48  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ciao, benvenuta, se ti è piaciuta almeno un po'la Armony dai un'occhiata nella sezione Mercatino del forum, ce n'è in vendita una seminuova a vil prezzo!!!
Torna all'inizio della Pagina

baldiniantonio
Utente Master


Lazio


5037 Messaggi

Inserito il - 11/08/2016 : 19:04:02  Mostra Profilo Invia a baldiniantonio un Messaggio Privato  Rispondi Quotando

benvenuta...

utente dal 2007
BH Emotion IBS Xenion 650 Lite Bosch classic
Lombardo Amantea Bosch classic



Torna all'inizio della Pagina

Katerina
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 12/08/2016 : 08:06:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie mille vado a vedere nel mercatino
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 12/08/2016 : 11:16:21  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
La Brinke mi pare che ha anche uno sconto su alcuni modelli. Era per giugno ma è stato prorogato. Sullo stesso stile dai anche un occhiata alla legend Milano c'è uno sconto per gli iscritti al forum.

Cmq fai bene a scegliere una con batteria non nel portapacchi. Perché già ci saranno 17 kg li.
Io sceglierei anche un modello a scavalco basso perché altrimenti con il sediolino dietro è un problema salire in bici.p
Torna all'inizio della Pagina

Katerina
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 12/08/2016 : 14:16:44  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie Alex. In effetti non ci avevo pensato al portapacchi con katerina batteria...x lo scavalca si hai ragione mi piacciono meno ma devo sacrificare la bellezza alla comodità! Vado a vedere legenda Roma. La brinke ha dei rivenditori del cxx su Lucca in Toscana.nessuno aveva un modello che dico uno da farmi vedere
Torna all'inizio della Pagina

Katerina
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 12/08/2016 : 14:32:57  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Tra le armony mi piace solo la cortina...e costa un Po....
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 12/08/2016 : 19:20:25  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
alexbike ha scritto:
Cmq fai bene a scegliere una con batteria non nel portapacchi. Perché già ci saranno 17 kg li.
Io sceglierei anche un modello a scavalco basso perché altrimenti con il sediolino dietro è un problema salire in bici.p


Concordo sullo scavalco basso e aggiungerei che sarebbe meglio avere anche le ruote basse (massimo 26") per tenere i pesi più in basso possibile. Se poi anche la batteria sta dietro, è il minore dei problemi visto che il portapacchi lo devi comunque mettere dietro per montare il seggiolino e la bimba: e allora quando hai fatto 18kg non ti fa differenza arrivare a 20kg con la batteria.


Torna all'inizio della Pagina

Legione
Utente Attivo



Piemonte


549 Messaggi

Inserito il - 12/08/2016 : 22:45:45  Mostra Profilo Invia a Legione un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
ciao. io ho una Times Square Gent
Brinke è ditta seria ma i rivenditori non sono il top anche qua nel basso Piemonte.
Se hai qualche curiosità sul modello chiedi pure.
consiglio spassionato, visto il costo, qualsiasi cosa scegli provalo prima!!
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 13/08/2016 : 09:40:19  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettricooo ha scritto:
e allora quando hai fatto 18kg non ti fa differenza arrivare a 20kg con la batteria.

Beh insomma... i bimbi hanno il vizio di crescere e diventare più pesanti... e si fa presto ad andare oltre i 25km complessivi che sono supportati dalla maggior parte dei portapacchi... (poi cmq secondo me meglio non avere tanto peso così in alto, meno ce ne è, meglio è...
Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 13/08/2016 : 14:56:16  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Diciamo che fino a 20-25kg i portapacchi reggono e comunque sono carichi al punto che, fidati, non ti fa più alcuna differenza avere 2kg in più o in meno. Immagina di portare due casse di acqua sul portapacchi (12 bottiglie da 2 litri): davvero ti accorgi se ti tolgo una delle 12 bottiglie dalla cassa per spostarla (nemmeno toglierla) da dietro al portaborraccia centrale?
Piuttosto il problema sarà l'assistenza in salita quando il motore dovrà spingere un carico di oltre un quintale fra bici, bagagli, mamma e bimba. Ci vorrebbe una cargo bike, con ruote da 26" e motore molto coppioso, da 500watt magari con freno motore regen che dia sicurezza in discesa.



Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 13/08/2016 : 19:24:09  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Ehm vorrei contraddire Elettricooo: i cavalcavia sono al 4-5%: con un motore da 250W "generico" si sale facendo semplicemente girare i pedali anche con 100 chili sulla bipa

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

alexbike
Utente Senior


Campania


1249 Messaggi

Inserito il - 13/08/2016 : 19:35:16  Mostra Profilo Invia a alexbike un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
elettricooo ha scritto:

Diciamo che fino a 20-25kg i portapacchi reggono e comunque sono carichi al punto che, fidati, non ti fa più alcuna differenza avere 2kg in più o in meno. Immagina di portare due casse di acqua sul portapacchi (12 bottiglie da 2 litri): davvero ti accorgi se ti tolgo una delle 12 bottiglie dalla cassa per spostarla (nemmeno toglierla) da dietro al portaborraccia centrale?
Piuttosto il problema sarà l'assistenza in salita quando il motore dovrà spingere un carico di oltre un quintale fra bici, bagagli, mamma e bimba. Ci vorrebbe una cargo bike, con ruote da 26" e motore molto coppioso, da 500watt magari con freno motore regen che dia sicurezza in discesa.



elettrico sono diversamente d'accordo con te... sono d'accordo quando suggerisci di tenere i pesi più bassi possibili. Ma mettendo la batteria dietro il portapacchi si alza di circa 20cm... che è più della differenza tra ruota 26 e 28" !
Il peso poi è nell' ordine di: 17 kg bimba, 2 kg sediolino e d eventuali 3 kg batteria... basta che crece un po la bimba e ci si ritrova ad avere un peso al limite massimo del portapacchi.
Non credo ci sia nessun problema di sicurezza perchè solitamente reggono un po di più... ma non è piacevole guidare con tutto quel peso dietro posto così in alto. E nemmeno è facile sistemare il bambino sulla bici.. (altra cosa che suggerisco è il cavalletto centrale).
Per il motore ho un cliente che porta due gemelline su una Xtracycle con due sediolini dietro sul portapacchi, è elettrificata con un motore hub 20" con centralina 12A (250W). Ebbene, sarà per il peso molto basso e la buona ciclistica della bici, sarà per la guarnitura tripla che gli permette anche di avere marce molto leggere... ma sale tutti i giorni lungo una salita abbastanza importante e non mi ha mai manifestato l'esigenza di un motore più potente...
Cmq effettivamente se ha la possibilità la cosa migliore è andare in un negozio e provare ... si renderà conto facilmente di tutte le problematiche legate al trasporto bimbi...

Torna all'inizio della Pagina

elettricooo
Utente Medio



395 Messaggi

Inserito il - 14/08/2016 : 03:00:36  Mostra Profilo Invia a elettricooo un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Pix, in effetti mi riferivo a salite vere, ma rileggendo l'op si specificava la presenza nel percorso solo di pochi cavalcavia. Quindi hai ragione.
Torna all'inizio della Pagina

Katerina
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 16/08/2016 : 22:32:48  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Grazie a tutti. Mi fate venire i dubbi sul seggiolino bimba. Da sempre lo so che trasportare i bambini in bici è un Po difficoltoso...ci provo al max rinuncio ma.non alla bipa. Domani altro giro rivenditori vi aggiorno!!!
Torna all'inizio della Pagina

Katerina
Nuovo Utente



6 Messaggi

Inserito il - 31/08/2016 : 23:40:58  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Allora vorrei aggiornarvi. Dopo aver provato armony e atala ho scelto una Atala e live sforando un Po il budget. Per adesso sono molto soddisfatta ci ho fatto una 40km che x me sono anche assai. La bici è libertà. Grazie a tutti!!!
Torna all'inizio della Pagina

pixbuster
Amministratore

fondatore



Veneto


12373 Messaggi

Inserito il - 01/09/2016 : 00:34:43  Mostra Profilo Invia a pixbuster un Messaggio Privato  Rispondi Quotando


se hai voglia poi raccontaci le tue impressioni

ciaooooooo e buone elettropedalate

Pix su Frisbee Atlas, su pieghevole 20" Kawasaki con kit Bafang centrale e su Cargo muscolare "artigianale"
Torna all'inizio della Pagina

Barba 49
Utente Master



Toscana


36472 Messaggi

Inserito il - 01/09/2016 : 08:03:51  Mostra Profilo Invia a Barba 49 un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Benissimo, grazie della condivisione, facci partecipi delle tue impressioni di viaggio...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,32 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.