Autore |
Discussione  |
Bilbo
Utente Senior
   
 Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2023 : 15:43:30
|
ciao a tutti
dopo il cedimento della batteria della mia olympia ho preso la decisione di rifarla da solo, approfittando, ovviamente della vostra esperienza e disponibilità.
ora ho tutto il materiale.
le batterie che ho preso sono le LG INR18650-MJ1

poi mi sono preso un carica batterie serio

ero indeciso se usare la mia stazione saldante o acquistare una spot welder, e ho deciso per questa seconda soluzione...
questa ha 14 livelli di potenza...

alla fine ho preso del nichel dal 0,15...
più che altro per una questione di corrente...
Immagine:
 222,59 KB
|
Modificato da - Bilbo in Data 29/03/2023 16:12:02
|
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2023 : 15:45:22
|
passo subito con la prima domanda visto che ho un dubbio.....
le batterie, ho verificato, sono tutte al 20% di carica, inizio l'assemblaggio cosi, o è meglio verificarne la capacità o solo caricarle al 100% prima? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 29/03/2023 : 19:24:39
|
Non sono al 20% di carica, di solito sono a 3,6-3,7V che è il 50-60% di carica... 
Se sono tutte alla stessa identica tensione non caricarle adesso, lo farai dopo l'assemblaggio, se invece noti delle differenze allora è meglio che le porti tutte alla stessa tensione con il charger e poi le monti! 
Il nickel da 0,15mm va bene per quasi tutti gli impieghi normali, se incvece dovesse capitarti di assemblare una batteria per un kit molto potente devi raddoppiare le strisce o passare a spessori maggiori. |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 08:20:18
|
Grazie Sergio.
Il caricatore le segnava al 20% con una tensione d 3.58V tutte e 40 comunque uguali.
Immaginavo che essendo tutte simili non servisse caricarle anticipatamente, ma volevo esserne sicuro.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 09:06:35
|
Il tuo caricatore fa dei calcoli errati, a quella tensione le celle NON sono cariche al 20%, la tensione che hai trovato viene definita "di storage" ed è quella consigliata anche per la conservazione invernale delle batterie (36V circa) e le celle sono cariche a circa il 50%...  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 09:19:19
|
non mettevo in dubbio quanto da te affermato, riportavo solamente le info che ho, e non ho possibilità di verificarle con altra strumentazione.
ma de modello de mio caricabatteria, che opinione hai? e avete? |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 09:53:41
|
Caricatore utile per caricare celle sfuse che alimentano torce o altre apparecchiature sprovviste di charger dedicato, oppure per tentare di equilibrare qualche cella di una batteria sbilanciata.  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 15:45:10
|
quindi, in questo caso ho fatto una spesa inutile o quasi, visto che la tensione potevo misurarla con un banale tester.... |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 16:23:13
|
No, non è inutile, se avessi trovato qualche cella con tensione differente (più bassa), ti sarebbe servito per portarla al livello delle altre. Se invece fosse stata più alta, la potevi scaricare fino al livello desiderato con una torcia, e poi controllarla con il tester.
Come ti ha detto Barba, prima dell'assemblaggio le celle devono essere tutte allo stesso livello. Quello che hai tu è perfetto, 3,58V |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 17:19:59
|
immagino per voi possa essere superfluo...
mi sono fatto lo schema del mio pacco batteria, magari a qualcuno potrà anche servire...
Immagine:
 90,93 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 19:35:12
|
Mica lo capisco quello schema, nel bms dovresti avere un connettore a pettine con un filo nero e 10 rossi o bianchi secondo me questo è lo schema corretto
Immagine:
 248,39 KB |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 19:39:21
|
Andrea, sei super come sempre, comunque si, il bms ha il connettore a pettine. Il mio ha 5 fili rossi e 5 fili neri |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 19:51:09
|
Per "smontare" la vecchia batteria, utilizzerò il dremel per segare il nichel che le tiene assieme, in modo da estrarre il "case" più agevolmente che col nichel tagliato alla carlona |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1927 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2023 : 20:41:55
|
Tienici aggiornati con le foto dell'operazione se puoi. Sono curioso del tuo lavoro. |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2023 : 07:50:01
|
| windfire ha scritto:
Tienici aggiornati con le foto dell'operazione se puoi. Sono curioso del tuo lavoro.
|
Sarà mia cura farlo.- |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1927 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2023 : 08:59:05
|
Anche per capire la bontà dei prodotti che hai comprato e vedere se è un lavoro alla portata di chi ha un minimo di manualità... |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 09:11:13
|
intanto posto lo smontaggio della vecchia....
Immagine:
 475,79 KB
Immagine:
 471,45 KB
Immagine:
 482,86 KB
Immagine:
 521,08 KB
Immagine:
 392,1 KB |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 09:15:06
|
Ora altra domanda a voi Archimedi
nella foto il supporto per le batterie.
sto pensando come inserirle.
avete consigli?
adesso vado a sacricare la batteria della milano e poi metto un'idea (la mia idea) di come posizionare le batterie nel supporto, ma mi aspetto anche le vostre
Immagine:
 188,71 KB |
 |
|
gattone27
Utente Attivo
  

Lazio
838 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 09:26:55
|
Forse non ho capito la domanda, ma avendo il supporto (holder), non puoi inserirle come stavano prima? È una 10s4p? Non devi farla più grande, giusto? Se le rimetti come stavano prima, avrai il vantaggio di trovarti il positivo e negativo nelle posizioni originali, ideali per collegare il BMS e fare uscire i cavi dal lato giusto del contenitore.
Non so se intendevi sapere questo.. |
UMB-3 Urban presa sul forum a 1450 Km. Ricellato la batteria a 9256 Km Km percorsi con la nuova batteria 1750 in aumento... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 10:58:48
|
Quoto Gattone27, ci vanno 40 celle, quindi mettile esattamento come erano in origine...  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 11:23:05
|
metterle come prima eè una soluzione, ma ciò non vuol dire che non se ne possa trovare una migliore.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 12:25:38
|
Non credo proprio, sempre 40 celle sono e solitamente i prodotti industriali sono già perfettamente ottimizzati per evitare sprechi di spazio, materiali e saldature.  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 13:10:12
|
lascia stare Sergio, mi ero incasinato io, non la stavo pensando come 10 paralleli da pacchi di 4 batterie poi messi in serie (cioè come l'originale), ma come 4 pacchi da 10 batterie in serie collegati poi in parallelo, il risultato, matematicamente parlando è uguale, ma logisticamente totalmente diverso
una roba tipo cosi
Immagine:
 48,94 KB
e non come effetivamente è
Immagine:
 51,96 KB
Spero di essermi fatto capire.... |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 13:34:27
|
Certo, ma PRIMA si fanno sempre i paralleli da 4P e poi li si collega in serie tra loro!!!  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 15:14:03
|
| Barba 49 ha scritto:
Certo, ma PRIMA si fanno sempre i paralleli da 4P e poi li si collega in serie tra loro!!! 
|
mi sembra di averlo capito......   |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 01/04/2023 : 21:26:45
|
mi raccomando fai prove di saldatura sulle celle vecchie! |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2023 : 05:40:33
|
| andrea 104KG ha scritto:
mi raccomando fai prove di saldatura sulle celle vecchie!
|
Certamente Andrea, era già in programma. |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1927 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2023 : 09:16:13
|
Se non aumenti i paralleli io terrei la stessa disposizione delle celle.... |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 02/04/2023 : 09:19:49
|
| windfire ha scritto:
Se non aumenti i paralleli io terrei la stessa disposizione delle celle....
|
Sono giunto alla stessa conclusione, del resto inizialmente ero partito con un'idea errata.
È la mia prima esperienza in quesato settore, ho tutto ancora da imparare.-
|
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 07:08:51
|
il lavoro procede, piano piano, tanto non ho fretta, giro con la milano....
riassemblaggio pacco con le nuove celle
Immagine:
 462,78 KB
Immagine:
 440,64 KB
Immagine:
 368,03 KB |
Modificato da - Bilbo in data 04/04/2023 07:09:50 |
 |
|
leonardix
Utente Master
    

Lazio
6377 Messaggi |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:18:28
|
Belle, verde ramarro!  |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:25:52
|
| leonardix ha scritto:
Se il lavoro sarà curato come la precisione delle foto, sarà una ottima batteria!
|
il nichel che ho preso, però, è un po' più largo degli interspazi sul supporto, per cui devo valutare se farlo passare sopra o allargare la plastica... |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1927 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:42:16
|
Non riesci a tagliarlo con delle forbici robuste?
|
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 08:50:25
|
non credo abbia senso tagliare il nichel, più semplice limare la plastica nei punti dove serve
Immagine:
 12,92 KB |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 09:16:53
|
Mamma mia limare 80 passaggi... ci vuole jn sacco di tempo... |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 09:18:39
|
A proposito sarebbe meglio mettere gli anellini di carta adesiva nei positivi, è una delle parti più critiche per i corti.. |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1927 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 11:27:34
|
Con un dremel è un pò di pazienza non dovrebbe essere impossibile... |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 12:10:27
|
Ecco, niente anellini.... 
Intanto il lavoro procede....
Immagine:
 127,24 KB |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2023 : 12:12:13
|
| andrea 104KG ha scritto:
Mamma mia limare 80 passaggi... ci vuole jn sacco di tempo...
|
Sono circa un centinaio.... |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 08:18:36
|
paralleli finiti, ora si inizia con la serie.....
dite che possano bastare 2 collegamenti fra i paralleli per metterli in serie? |
Modificato da - Bilbo in data 05/04/2023 08:21:20 |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:06:37
|
Come sempre dipende... Se hai una centralina da 14A massimi non avrai alcun problema, se invece hai una centralina da 25A allora no bastano!  |
 |
|
andrea 104KG
Utente Master
    
Marche
14590 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:18:23
|
Che belle saldature, l'aggeggino salda proprio bene.. complimenti |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:28:22
|
il nichel che ho messo lo danno per correnti massime di 17A (nominali da 12) secondo la tabella che ho postato inizialmente. Il mio bms porta 15A secondo quanto marchiato.
Credo che 25 non saranno mai raggiunti.... e comunque matematica alla mano, in teoria per i miei 15A potrebbe bastare anche un solo collegamento fra i paralleli, con 2 potrei arrivare anche ai famigerati 25A senza problemi.
Questo in teoria, ma siccome sappiamo che la pratica vale mille teorie, ho preferito chiedere lumi a voi esperti.
quindi con 2 sarei totalmente tranquillo, con 3 protetto e pure con grosso margine...
confermate la mia disanima? |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:31:36
|
ancora una domanda, volendo cambiare bms (o dovendo cambiare) cosa acquistereste e dove?
è più una curiosità che un bisogno, guardando in giro, spesso parlano dei bms cinesi che sono estremamente scarsi e che non corrispondono a quanto dichiarato.... |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 09:33:04
|
| andrea 104KG ha scritto:
Che belle saldature, l'aggeggino salda proprio bene.. complimenti
|
Grazie Andrea.
poi per me è pure la prima volta, ma mi piace lavorare pulito....(se ci riesco) |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 11:58:50
|
I BMS sono TUTTI cinesi, quindi c'è poco da stare allegri!!! 
Anche se li acquisti in Italia o in Germania stai certo che sono fabbricati in Cina. 
La corrente massima che la tua batteria erogherà dipende dalla centralina della tua bici, e lo stesso vale per la scelta del BMS: Se hai una centralina da 14A è ovvio che la corrente non potrà mai superare questo valore. |
 |
|
Bilbo
Utente Senior
   

Friuli-Venezia Giulia
1564 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 13:48:41
|
Bella questa, non so che centralina abbia, il motore è ub bafan mid m400, so che una vota mettendolo estremamente sotto sforzo, sul display ho letto 22A.... Di base oltre a 8/10 non vado mai... |
 |
|
burbo
Utente Medio
 
Veneto
120 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 14:11:00
|
| Barba 49 ha scritto:
I BMS sono TUTTI cinesi, quindi c'è poco da stare allegri!!! 
|
mi permetto di dissentire, questa è una azienda italiana che fà anche bms https://www.silidea.it/bms-nova-bk6-hp-ita/ |
 |
|
Barba 49
Utente Master
    

Toscana
36471 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 14:16:52
|
Ogni tanto ci vuole una buona notizia, ma il costo???  |
 |
|
windfire
Utente Senior
   
1927 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2023 : 15:04:34
|
Bellissimo lavoro...molto pulito....sono curioso di vedere quando effettuerai il collegamento del BMS |
 |
|
Discussione  |
|