V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Carlo_z |
Inserito il - 16/05/2017 : 10:33:12 Ciao a tutti,
vi sto seguendo da un po' e devo farvi i complimenti per il bel forum. Vi spiego il mio dilemma: ho sempre amato andare in bicicletta ma crescendo con l'età ho iniziato a farne sempre meno, fino a smettere completamente (Complice il lavoro, la famiglia ecc). Mi piacerebbe ricominciare, quanto meno per riprendere un po' di movimento, ma un po' perchè le gambe non sono più le stesse (e non vorrei demotivarmi subito), un po' per curiosità, ho optato per un motore elettrico: il P-TSDZ2 da 350w . Al momento non ho necessità di prestazioni assolute e soprattutto non vorrei spendere troppo, vorrei solo ricominciare a prendere la bici e fare un po' di movimento e poi si vedrà... Il mio dilemma è il seguente: ho una vecchia mtb (a dire il vero fatico quasi a definirla tale), una frejus frejus fm626 alla quale ,oltre una revisione generale e vista la scarsa componentistica, cambierei sicuramente i cerchi con il pacco pignone, la catena e il deragliatore (magari prendendoli da dechathlon) con una spesa intorno ai 100€. Ne vale la pena secondo voi? o è una bici talmente scarsa che risulterebbe comunque non divertente o peggio pericolosa con un motore del genere?
P.S. le batterie non le ho ancora prese... qualcuno può aiutarmi a non spendere cifre spropositate??
Grazie a tutti in anticipo |
8 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Miura72 |
Inserito il - 26/05/2017 : 14:38:16 Io se scrivo su Google immagini "g4 land rover front" mi vengono fuori le suv arancioni tipo Camel trophy Si puo vedere sta bici? |
Carlo_z |
Inserito il - 26/05/2017 : 10:24:53 alla fine credo che utilizzerò un'altra bici. Stavo pensando ad una g4 land rover front... l'ho trovata ad un prezzo decente e la sua componentistica non è malaccio....
Grazie dei consigli. |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/05/2017 : 21:46:10 ho trovato il post... è di scannella http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=73880 |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/05/2017 : 21:42:03 Io sulla 9.1 ho un hub il tsdz2 ce l'ho su una 6.3. Però si può montare tranquillamente. Anche a 300 secondo me sarebbe da prendere al volo se è in buone condizioni... senti se la spedisce. Con 350 euro non trovi niente di neanche lontanamente paragonabile... l'ha montato un utente del forum poco fa... non ricordo il nick... l'unico problema (comune a tutte le full) è fissare il motore che non ti sta orizzontale ma la soluzione si trova.... io come al solito l'ho fatto in modo un pò estremo sulla 6.3... guarda quella striscia di alluminio che scende dietro il tubo sella... Ho dovuto farlo così lungo perchè ho voluto mantenere il deragliatore, altrimenti la fascetta la mettevo al posto del deragliatore e manco si notava, ma non voglio rinunciare alla doppia!
Immagine:
 76,3 KB |
Carlo_z |
Inserito il - 16/05/2017 : 16:37:21 magari trovare la r.r. 9.1 a 200€, non ci penserei un secondo a prenderla... ho visto un po' su internet e ne ho trovata solo 1 a 300€ a venezia, e io sono di Roma... ma su la r.r 9.1 il tsdz2 si monta senza problemi? |
andrea 104KG |
Inserito il - 16/05/2017 : 15:28:26 Per andare su asfalto e strade di campagna non credo avrai problemi, il tsdz2 è sempre un motore legale, non un mostro di potenza, anche se può darti l'impressione di essere un superman. Fuori dalle strade, specialmente in discese ripide io non ci andrei, tutta la componentisca è sottodimensionata. Se ti accontenti di stare su strada, anche di campagna, per qualche mese va benissimo, poi la cambi con qualcosa di più serio.... spendere 300 in qualcosa di simile non ha senso, a meno che non guardi all'usato. Le r.r. 9.1 sono delle oneste full che ormai si trovano attorno ai 300€ (io l'ho trovata addirittura a 200!) che vanno benissimo... |
Carlo_z |
Inserito il - 16/05/2017 : 11:26:13 quello è ovvio, ma questo cosa comporta? Peso maggiore e prestazioni inferiori sicuramente, ma per un uso iniziale? rischio che si spacchi in fuoristrada e quindi pericolo (ovviamente non farei downhill, ma qualche passeggiata in off si)? Cosa mi consigliate? di comprarne una nuova? il mio dubbio è questo: in questo momento non vorrei spendere una cifra sopra i 300€ visto che non so ancora quanto riuscirò a riprendere. Per 250-300€ avrei una bici migliore della frejus, ma comunque un qualcosa di economico che, in caso di pratica più assidua, risulterebbe comunque fortemente insoddisfacente. In altre parole vorrei rimandare la spesa di una buona bici fra qualche mese, però vorrei capire se sta frejus risulterebbe comunque una bici inutilizzabile, non divertente o peggio pericolosa... |
alexbike |
Inserito il - 16/05/2017 : 11:14:16 Anche cambiando tutti i componenti ti troverai sempre una bici con un telaio supereconomico. |
|
|