Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 La prima bici
 E mia moglie rompe le biiiiiip

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Riks2683 Inserito il - 31/07/2017 : 12:29:01
Ciao a tutti

mi affido a voi dopo aver girato un po di negozi e fatto qualche ricerca su internet.

Avete presente quando siete innamorati di una ragazza, e fareste di tutto per accontentarla? Bè, poi la riuscite a sposare e lei ha capito che vi tiene in pugno ahahahahah
Ora la donna che ho sposato crede che io sia arrivato anche a poter fare miracoli.
Dunque, vediamo se riesco ad accontentarla anche sta volta, approfittando del vostro supporto morale e complicità

PS: tutto quello che scrivo e penso di sapere da puro neofita è perchè me lo hanno detto o l'ho letto su internet. Non me ne vogliate.

Viviamo a Bologna e per chi la conosce il tragitto piu impegnativo prevede il tratto dal palazzo della Regione su fino ai colli.

Rispondo cmq alle domande:

1 - vuoi una bici da usare in città o per farci le escursioni? e che caratteristiche ha il percorso che prevedi? hai in mente di farci un giro ogni tanto o di servirtene come mezzo di trasporto abituale? (anche se piove?)

La ebike serve a mia moglie per andare a lavoro tutti i giorni in leggerissima pendenza circa 6 km a/r, e 2 volte a settimana su in collina dove ci sono 3-4 tornanti abbastanza impegnativi (3 km di salita e 3 di leggerissima pendenza)del tipo che con una bici normale io non riesco a scalare (sarà circa un 25% di pendenza, ma io sono scarso )
L'uso quindi sarebbe abituale anche con leggera pioggia.

2 - prevedi di trasportare carichi (spesa, bambino...)? tu pesi molto?

Fortunatamente è molto leggera, pesa 50 kg e trasporterebbe una borsa con qualche libro, max 5-6 kg di roba.
Abbiamo provato questa bici:
http://www.wayel.it/mobilita-elettrica/trilogia-briosa/
Lei è salita con qualche aiutino, io (80 kg) con molta fatica e sudori.

3 - vuoi che la pedalata sia, per dir così, 'assistita' o piuttosto che sia 'sostituita' dal motore?

Abbiamo provato sia i motori al mozzo che quelli centrali. E lei sapete cosa mi ha chiesto??? Ne vuole uno compbinato
Abbiamo visto che i motori centrali hanno tutti il sensore di sforzo ed erogano molta piu potenza (tipo anche 80 N/m) e quelli al mozzo il sensore a cadenza che sono motori piu blandi ma dove lei non faticava affatto.
Quindi, lei vorrebbe un motore potente, centrale ma che abbia anche il sensore di cadenza.

4 - vuoi più una bici veloce o più una bici potente in salita? farai molte salite? e che tipo di salite? e capiterà spesso di doverti fermare e ripartire in salita?

Credo che a questa domanda ho gia risposto sopra alla domanda 1.
Una bici potente per salita anche di pendenza 20/25% per tratti di circa 2 km max.

5 - vuoi una bici ammortizzata, perché il fondo stradale non è granché liscio, o non importa?

Una bici ammortizzata sicuro!! magari anche il sellino ammortizzato. Bologna è piena di sampietrini e le strade sono abbastanza sconnesse.
Ci manca solo che torna a casa e inizia a lamentarsi che si sente rintontita per tutte le vibrazioni!!

6 - vuoi una bici con quale autonomia? (e il tragitto abituale ti rende facile ricaricare altrove?)

La Media giornaliera di km è circa 8/10

7 - vuoi una bici leggera, ben pedalabile a motore spento, o pensi di usarla sempre con l'assistenza?

Qui non ho dubbi, SEMPRE ASSISTENZA ahahhahaha

8 - quanto è importante per te il servizio di assistenza tecnica e garanzia? sei il tipo che ci sa mettere le mani da sé?

Sarei il tipo ma piu che altro non ho tempo

9 - conta per te l'estetica? e se è così, qual è secondo te una bella bicicletta?


Non MTB o trekking, ma una bella bici da donna, magari con particolari vintage. Cmq una bici senza canna ed elegante.

10 - a che spesa hai pensato? (puoi raddoppiarla?)

Il nostro budget è inferiore ai 2000 euro. Ma meno spendiamo e meglio è, magari anche 1500 euro.
Non vorrei scendere sotto questa cifra per non trovarmi tra le mani una bici inaffidabile.


2 appunti.
1) Un motore penso faccia al caso mio credo potrebbe essere quetso:
BAFANG - 8FUN BBS01 (http://www.brinkebike.com/bafang)
Esistono delle alternative valide?

2) girando per rivenditori mi è stata consigliata questa bici che a dir loro ha un ottimo rapporto qualità prezzo e che potrebbe fare al caso nostro. Solo che ha un motore col sensore di forzo. E lei come sente sforzo...
http://www.freetimestore.com/bicicletta-elettrica-e-lunapiena-lady-acera-8v-montana.html

Grazie mille davvero per l'aiuto e speriamo di azzeccare anche questa e continuare a farla felice!

36   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
rauf1982 Inserito il - 05/10/2017 : 21:25:47
Riks 2683 ci sono degli aggiornamenti?
Riks2683 Inserito il - 10/08/2017 : 09:13:12
pixbuster ha scritto:

La S-Elegance ha i rapporti un pò troppo lunghi e si vede dalla lentezza della pedalata di tua moglie
E sale lentamente ma appunto senza troppi surriscaldamenti
In piano dovrebbe arrivare a 26km/h

La BH ha una centralina che "pompa" più corrente e questo la fa andare più veloce, ma a scapito di un elevato consumo di corrente, di un maggior affaticamento della batteria e di possibili surriscaldamenti
Per poter sfruttare tutta la potenza del motore da 350W, bisognerebbe cambiare la centralina ... ma anche la batteria che non sopporterebbe un tale sforzo

Le versioni a 48V della Ekletta salgono più velocemente (e hanno batterie decisamente più grosse)





Grazie pix, siamo ormai sempre piu convinti e decisi che l'ekletta MC è la soluzione
Aspettiamo Settembre/Ottobre per poterla acquistare con tutti i lucchetti e antifurti possibili
pixbuster Inserito il - 10/08/2017 : 00:15:17
La S-Elegance ha i rapporti un pò troppo lunghi e si vede dalla lentezza della pedalata di tua moglie
E sale lentamente ma appunto senza troppi surriscaldamenti
In piano dovrebbe arrivare a 26km/h

La BH ha una centralina che "pompa" più corrente e questo la fa andare più veloce, ma a scapito di un elevato consumo di corrente, di un maggior affaticamento della batteria e di possibili surriscaldamenti
Per poter sfruttare tutta la potenza del motore da 350W, bisognerebbe cambiare la centralina ... ma anche la batteria che non sopporterebbe un tale sforzo

Le versioni a 48V della Ekletta salgono più velocemente (e hanno batterie decisamente più grosse)


Riks2683 Inserito il - 08/08/2017 : 11:39:27
Barba 49 ha scritto:

Mi spiace, cosa significa che l'Ekletta è un polmone? Se ti riferisci al fatto che va più piano ti ho già spiegato il motivo, i motori da salita (Hi-Torque) in pianura vanno piano, ma salgono per ore senza problemi, mentre quelli "Standard" come monta la BH non sono adatti all'uso intensivo in salita, specialmente con molto peso da portare...

Se invece ti riferisci alla qualità della bici di per se allora può darsi, ma di solito quello che non piace ad una persona magari va bene alle altre.


Chiedo venia
era per dire che con me si è piantata e fermata a metà salita e non riusciva piu a ripartire e mi sono dovuto fermare e aspettare mia moglie che facesse il tragitto da sola.
Essendo un hi-torque pensavo in salita fosse piu performante di quello della BH.





Barba 49 Inserito il - 08/08/2017 : 11:32:20
Mi spiace, cosa significa che l'Ekletta è un polmone? Se ti riferisci al fatto che va più piano ti ho già spiegato il motivo, i motori da salita (Hi-Torque) in pianura vanno piano, ma salgono per ore senza problemi, mentre quelli "Standard" come monta la BH non sono adatti all'uso intensivo in salita, specialmente con molto peso da portare...

Se invece ti riferisci alla qualità della bici di per se allora può darsi, ma di solito quello che non piace ad una persona magari va bene alle altre.
Riks2683 Inserito il - 08/08/2017 : 11:24:18
Barba 49 ha scritto:

Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, è evidente che le due bici montano motori completamente diversi (e lo dichiarano, uno è Hi-Torque) dove uno è adattissimo per le salite ma lento in pianura (cosa INEVITABILE) mentre l'altro è un velocista che però in salita va in protezione: Visto che il tuo problema sono le salite ripide direi che non ha nessuna opzione di scelta, devi prendere la bici lenta ma arrampicatrice, tanto della velocità che te ne fai???

PS) Hai provato a dare a tua moglie la BH? Magari con il suo peso ridotto il motore non va in protezione, 30Kg di differenza sono un abisso in salita!!!


Il problema è che l'hi-torque era montato sull'ekletta che si è rivelata essere un polmone!!
Abbiamo fatto anche cambio di bici e mentre la BH portava in salita sia me che mia moglie, l'ekletta invece saliva discretamehte con mia moglie ma piu lentamente della BH e con me sopra invece si è piantata e mi sono dovuto fermare.


PS: si, con mia moglie la BH non è andata in blocco
PPS:Ma il motore 250 da 48V sarà piu performante di quello 250 a 36V?
PPS: Inoltre, la BH ha un motore da 350Wh depotenziato a 250Wh. E' forse anche per questo che va meglio? Ed eventualmente, funziona come con gli scooter che si possono sbloccare?
Barba 49 Inserito il - 08/08/2017 : 11:03:43
Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca, è evidente che le due bici montano motori completamente diversi (e lo dichiarano, uno è Hi-Torque) dove uno è adattissimo per le salite ma lento in pianura (cosa INEVITABILE) mentre l'altro è un velocista che però in salita va in protezione: Visto che il tuo problema sono le salite ripide direi che non ha nessuna opzione di scelta, devi prendere la bici lenta ma arrampicatrice, tanto della velocità che te ne fai???

PS) Hai provato a dare a tua moglie la BH? Magari con il suo peso ridotto il motore non va in protezione, 30Kg di differenza sono un abisso in salita!!!
Riks2683 Inserito il - 08/08/2017 : 10:44:48
Ciao a tutti ancora

Ieri pomeriggio ho provato 2 bipa per vedere se riuscivano a sostenere la salita e se potevano essere una valida alternativa alla EKLETTA MC consigliata da PIX dato che ad oggi ancora non l'ho trovata e mi è stata data consegna per i primi di Ottobre.

Le 2 bipa in esame sono:
EKLETTA S-ELEGANCE (motore DAPU - Brushless 36V 250W HI-TORQUE e Batteria 36V 8.8Ah 325Wh SONY) cerchi 28"
BH EVO ECO LITE (motore DAPU - Brushless 350W/250W 36V e batteria 36V 8.8Ah 400Wh) cerchi 26"

Questo è il motore Dapu della BH EVO ECO LITE
Immagine:

164,05 KB


Le due bici nonostante all'apparenza potrebbero sembrare uguali, hanno avuto un comportamento completamente differente.
La BH EVO si è rivelata piu veloce in pianure (30km/h versus i 24km/h della EKLETTA) e in salita dove il motore spingeva molto di piu raggiungendo anche picchi di velocita di 20 km/h con pochissimo sforzo di pedalata.

L'unico neo della BH è stato lo spegnimento del motore dopo un paio di km di salita. Credo che si sia bloccato perchè si è surriscaldato troppo (?? che dite??).
2 minuti di pausa ed è ripartito normalmente.

Qui un paio di video in salita e dalle parti del tornante.
Nessuna fatica nella pedalata. Quella davanti a me è la EKLETTA, io sono sulla BH.

https://www.youtube.com/embed/dat6z736RmY

https://www.youtube.com/embed/6sYhrA3RQfs


La mia domanda è:
Com'è possibile che la BH guidata da me (30 kg in piu rispetto a mia moglie) avendo lo stesso motore della EKLETTA andasse piu veloce in pianura e meglio in salita?

Illuminatemi



Riks2683 Inserito il - 03/08/2017 : 12:30:48
Grazie mille,

peccato che la bici sembra introvabile e non sia disponibile da nessun rivenditore
pixbuster Inserito il - 02/08/2017 : 20:58:10
Ti do conferma
Riks2683 Inserito il - 02/08/2017 : 10:17:43
Si, ho dato un'occhiata :-)
Ma devo confessarvi che ieri ho passato la serata a leggere un po di recensioni di PIX (è un fenomeno) e mi sono convinto sulla EKLETTA MC.
Ora sto trovando un rivenditore che l'abbia in esposizione per poterla provare

Ho anche controllato la strada che dovrebbe fare mia moglie:
https://www.piste-ciclabili.com/itinerari/2918-bologna-pian-di-macina-pieve-del-pino-e-colli-bolognesi

Lei si dovrebbe fermare dopo quei 2-3 tornanti presenti nel tratto S-->A...sono circa 2 km in salita. In questo link dice che c'è una pendenza massima del 26% ma credo che in quel tratto si arrivi ad un massimo del 20%.
E comunque lei è riuscita a salire con questa bici:
http://dueerresolar.it/9-veicoli-elettrici/185-wayel-trilogia-2-0-sicura-elettrica-con-giunto-cardanico.html

Quindi con la Ekletta MC non dovrebbe avere nessun problema, anzi...
Mi date conferma?
Grazie mille
pixbuster Inserito il - 01/08/2017 : 23:01:10
a quello che dice Barba, che condivido, aggiungo che con i motori centrali bisogna guardare lo sviluppo dei rapporti del cambio perchè se sono "lunghi" in salita soffrono anche più di un hub

Riks, se hai voglia, prova a leggere la sezione "e-ciclopedia" alle voci "cinematismi" e "funzionamento delle bici a pedalata assistita"
Barba 49 Inserito il - 01/08/2017 : 15:15:07
Il BBS non è un motore superato, anzi, ne vengono venduti veramente molti, è che un hub è certamente meno complicato da gestire (a parte le forature), non stressa la trasmissione e può andare bene anche per chi non ha molta dimestichezza con le cambiate sotto sforzo...

Naturalmente nessun hub "a norma" potrà mai competere con un centrale (a norma) in fuoristrada o su salite veramente "assassine", ma posso garantirti che un motore che a 48V fa 200RpM è veramente uno scalatore nato, in pratica se venisse alimentato a 36V come accade di solito farebbe solo 150RpM, quindi circa 18Km/h su ruota da 26", un vero mulo!!!

In pratica è un motore che non si trova quasi in commercio, ad esempio il più scalatore dei Bafang BPM (il 17) fa ben 175RpM a 36V, ed è comunque una bestia in salita.
Riks2683 Inserito il - 01/08/2017 : 14:44:18
SHILAH ha scritto:

Riks2683 ha scritto:

Ho visto il test di pixel :-0
Tanto di cappello!!!
Bellissimo!
Mi hai convinto ahahahhahahahah
Ma allora perché quel biciclettaio mi ha detto che il max drive è meglio persino del suo BBS01, sconsigliandomi gli hub?
Mi diceva che si riscaldano troppo e non sono buoni per le salite...
Io non ci capisco più niente -.-


Le prove del Pix sono molto dettagliate e precise. Quello che dice il tuo biciclettaio è vero per un hub normale ma quello della Ekletta è un motore studiato per avere molta coppia e una velocità in regola con la legge. In pratica è studiato per affrontare anche salite importanti.
I motori con torsiometro come il bafang max sono più semplici da gestire rispetto ai bbs che risultano leggermente più meccanici per cui, a potenze codice, sono considerati più moderni anche se leggermente più faticosi.
Con l'hub la cambiata può risultare più semplice che con i centrali e questo è un particolare da non trascurare se la bici è destinata ad una signora.


Dunque devo ricredrmi dal mio primo post!
Dacchè avevo scartato a priori la scelta di un Hub a riconsiderarlo totalmente come la scelta piu idonea alle mie (di mia moglie) esigenze.

Da quello che ho capito quindi, il max drive della bafang seppur un buon motore è sempre a sensore di sforzo. Quindi in salita serve una pressione sul pedale che anche se minima è sempre maggiore rispetto a quella che dovrebbero prevedere gli hub sui mozzi.
Il BBS01 sembra un motore superato, che ormai le bici non montano piu e si trova solo come kit.
Dunque un Hub come quello della ekletta sarebbe la soluzione ottimale, con 48v 250W Hi-Torque e batteria Li-Ion 48V – 12 Ah – 550 Wh. Non inferiore.
SHILAH Inserito il - 01/08/2017 : 14:02:50
Riks2683 ha scritto:

Ho visto il test di pixel :-0
Tanto di cappello!!!
Bellissimo!
Mi hai convinto ahahahhahahahah
Ma allora perché quel biciclettaio mi ha detto che il max drive è meglio persino del suo BBS01, sconsigliandomi gli hub?
Mi diceva che si riscaldano troppo e non sono buoni per le salite...
Io non ci capisco più niente -.-


Le prove del Pix sono molto dettagliate e precise. Quello che dice il tuo biciclettaio è vero per un hub normale ma quello della Ekletta è un motore studiato per avere molta coppia e una velocità in regola con la legge. In pratica è studiato per affrontare anche salite importanti.
I motori con torsiometro come il bafang max sono più semplici da gestire rispetto ai bbs che risultano leggermente più meccanici per cui, a potenze codice, sono considerati più moderni anche se leggermente più faticosi.
Con l'hub la cambiata può risultare più semplice che con i centrali e questo è un particolare da non trascurare se la bici è destinata ad una signora.
blindo7 Inserito il - 01/08/2017 : 13:57:36
beh se prendi una bici decatlhon con hub 24V non si comporta come l'ekletta 48V,c'è hub e hub
il max drive nasce su telaio dedicato ed ha sensore di sforzo,così si possono dichiarare 100 e più km di autonomia anche con batterie che sarebbero misere su hub
il bbs è un kit più libero
Riks2683 Inserito il - 01/08/2017 : 13:30:39
Ho visto il test di pixel :-0
Tanto di cappello!!!
Bellissimo!
Mi hai convinto ahahahhahahahah
Ma allora perché quel biciclettaio mi ha detto che il max drive è meglio persino del suo BBS01, sconsigliandomi gli hub?
Mi diceva che si riscaldano troppo e non sono buoni per le salite...
Io non ci capisco più niente -.-
andrea 104KG Inserito il - 01/08/2017 : 12:06:01
Sono tutte belle bici, se ovviamente vuole comodità estrema escludi il torsimetro.
Io sono fissato per gli hub quindi.... sto zitto.
Della Elekta trovi prove su questo sito del nostro supergrande PIX!
In effetti se uno fora con l'hub al posteriore è leggermente più complicato ma sulle commerciali c'è solo uno spinotto, per non farla ripartire bisogna mettersi d'impegno
Riks2683 Inserito il - 01/08/2017 : 10:49:32
ahahahhahahah per ora tutti i negozi in cui sono stato mi sono sembrati molto preparati e professionali.

Allora, ad oggi ho solo 3 alternative?

Montana e-lunapiena:
http://www.freetimestore.com/bicicletta-elettrica-e-lunapiena-lady-acera-8v-montana.html

Gi.Mi Amy
http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=67_151&products_id=1970&zenid=2tvi9u5luumo3v1fv7or0n3d77

Elekta MC
http://www.ekletta.it/prodotto/mc/

Qualcuno consiglia qualcosa di meglio a non piu di 1800 euro?

Barba 49 Inserito il - 01/08/2017 : 10:29:07
No, sono solo terrorizzati che una volta effettuata la riparazione la bici non funzioni più!!!

Portala a riparare solo in negozi dove si sono presi la briga di addestrare il personale e ti smontano anche un elettrotreno...
Riks2683 Inserito il - 01/08/2017 : 10:17:00
Barba 49 ha scritto:

Quoto, una pendenza del 25% è rarissima da trovare su strade asfaltate, con l'auto occorre mettere la prima per percorrerle!!!

@SHILAH: Non sono d'accordo, un BBS-01 da 36V-15A riesce a dare i suoi 540W di picco senza fare alcuno sforzo, mentre con un Bosch (anche se metti l'assistenza massima) per fargli tirare fuori la stessa potenza occorre spingere sui pedali, visto che questo motore si limita a moltiplicare la forza che tu imprimi alla pedalata...

Per me 150W sono il massimo, per te magari non sono nulla, ma per una donna assolutamente non allenata e leggera (50Kg) significa arrivare sudata come un cavallo!

Uso splendide bici con il Bosch spesso e volentieri, il mio amico le vende, e se in pianura e salite medie devo darti ragione su salite toste occorre faticare oppure andare talmente lenti e con una frequenza di pedalata talmente elevata da sudare comunque.


Sono daccordo con te....
A lei serve una bici che non la faccia arrivare sudata o affaticata alla fine della salita. Cerca preticamente la comodità!
Anche io credo di aver esagerato col 25% di pendenza(sarà un 15-20% forse), ma la salita in questione in alcuni tratti è davvero ripida, con 2-3 tornanti estremi

PS: la ekletta MC che mi avete consigliato ha un hub sul mozzo posteriore? Vorrei evitare le bici con gli hub perche tutti i meccanici me le sconsigliano per una questione di manutenzione: fastidiosi da montare e smontare per la sostituzione dei pezzi (tipo la ruota etc). Saranno svogliati???

Barba 49 Inserito il - 01/08/2017 : 09:38:33
Quoto, una pendenza del 25% è rarissima da trovare su strade asfaltate, con l'auto occorre mettere la prima per percorrerle!!!

@SHILAH: Non sono d'accordo, un BBS-01 da 36V-15A riesce a dare i suoi 540W di picco senza fare alcuno sforzo, mentre con un Bosch (anche se metti l'assistenza massima) per fargli tirare fuori la stessa potenza occorre spingere sui pedali, visto che questo motore si limita a moltiplicare la forza che tu imprimi alla pedalata...

Per me 150W sono il massimo, per te magari non sono nulla, ma per una donna assolutamente non allenata e leggera (50Kg) significa arrivare sudata come un cavallo!

Uso splendide bici con il Bosch spesso e volentieri, il mio amico le vende, e se in pianura e salite medie devo darti ragione su salite toste occorre faticare oppure andare talmente lenti e con una frequenza di pedalata talmente elevata da sudare comunque.
SHILAH Inserito il - 01/08/2017 : 08:46:35
25% di pendenza lo hanno le strade cementate. Non penso si possano asfaltare strade con il 25% di pendenza. Le bici da donna classiche con centrale o con hub hanno sempre e comunque un cambio scarso e non adeguato alle salite. Un hub sht come quello consigliato da PIX penso che sia buono. Fra i centrali sarei curioso di provare le bici con motore AM 80. Nel catalogo Atala le bici sono distinte proprio in base al motore e alla tipologia.
Sono stufo di queste distinzioni fra bici con torsiometro o pas. Le bici con torsiometro utilizzate con livelli di assistenza medio alti non sono faticose.
pixbuster Inserito il - 01/08/2017 : 00:37:46
Prova a valutare anche la Ekletta MC : va a 48V e arrampica molto bene senza sforzo

(credo che il 25% che indichi sia un pò esagerato: 15% mi pare più ragionevole)

QUI c'è il mio test
Barba 49 Inserito il - 31/07/2017 : 22:38:14
Scusami, ma non avevi dichiarato di volere una bici elettrica senza torsimetro? Il BBS non lo ha ed è facile da programmare e semplice da (eventualmente) riparare: Cosa vuoi di più?

Lo so che i Bosch erogano qualche watt in più del BBS-01, ma solo se ti spolmoni a spingere con le gambe!
andrea 104KG Inserito il - 31/07/2017 : 21:05:03
Il proprietario aveva la sindrome da bosch. Sintomi : 1) se non ho un torsimetro che mi fa sudare almeno un pò non mi sento figo 2)è circondato da boschimani che gli ricordano ogni giorno quant'è bello pedalare col torsimetro e comm'è superfiga la loro bipa. 3) il poveretto ha un motore che va benissimo, anche in salita e in fuoristrada ma è scontento.
Naturalmente scherzo non si offenda nessuno per carità
Riks2683 Inserito il - 31/07/2017 : 19:22:35
Steu851 ha scritto:

e tu quanto sei alto? 1,63 ci sta una M



Io sono 183 cm per 80 kg, ma la bici non è per me...non la userei.
Cmq, sono appena tornato da una prova.
Ho provato una MTB customizzata con un bbs001 da 350w.
Una bomba!! Filava via che era una bellezza...ma lo stesso proprietario mi ha detto che il bafang max drive è meglio.
Non ci capisco più niente...
Steu851 Inserito il - 31/07/2017 : 17:19:59
e tu quanto sei alto? 1,63 ci sta una M
Riks2683 Inserito il - 31/07/2017 : 16:16:40
PS) Hai provato a chedere quali taglie hanno?


No...è così importante la taglia? Credo che una M vada bene. Lei è altra 1,68 e pesa 50 kg
Riks2683 Inserito il - 31/07/2017 : 16:13:18
Barba 49 ha scritto:

Guarda che un kit centrale come il BBS NON ha nessuna limitazione di velocità, il sensore fa parte del kit ma se non lo monti la bici va come vuoi tu!!!

Tutti gli altri motori reperibili come kit hanno il sensore di sforzo, quindi non fanno al caso tuo: Poi Bosch, Panasonic, Yamaha e altri hanno bisogno di un telaio speciale ove alloggiare il motore, non si possono montare in post vendita su una bici muscolare.

Il BBS si può settare per addolcirne le caratteristiche, ma se prendi un BBS-01 a norma di legge sarà sempre e soltanto un motore da 250W continui e 540W di picco, al massimo potrai portare la potenza massima a 650W aumentando l'impostazione della corrente da 15A a 18A, ma se è per questo trovi già i BBS-01 da 350W-18A.

La bici del tuo link va bene se non desideri fare proprio niente personalmente, ma ha una batteria veramente "minimal", se consideri che una Litio non va mai scaricata oltre l'80% del totale ti ritrovi ad avere a disposizione solo 7Ah di capacità, pochina davvero: A parte l'autonomia ridotta una batteria così piccola ti costringerà a fare continue ricariche, e siccome la durata di una Litio si misura in cicli ecco che durerà meno del previsto.

PS) Hai provato a chedere quali taglie hanno?


Bene! io cmq non cerco un Kit ma una bici che monta di fabbrica il BBS.
Magari continuando a cercare riesco a trovare una bici con una batteria migliore.
Ma il 350w 18A poi è fuori omologazione, date le nuove regole entrate in vigore da gennaio 2017.
Grazie mille per le dritte...io sto appuntando tutto eh eh e speriamo nell'acquisto idoneo.
Non c'è niente di peggio che spendere un botto di soldi e trovarsi tra le mani una cosa inutile
Barba 49 Inserito il - 31/07/2017 : 15:57:22
Guarda che un kit centrale come il BBS NON ha nessuna limitazione di velocità, il sensore fa parte del kit ma se non lo monti la bici va come vuoi tu!!!

Tutti gli altri motori reperibili come kit hanno il sensore di sforzo, quindi non fanno al caso tuo: Poi Bosch, Panasonic, Yamaha e altri hanno bisogno di un telaio speciale ove alloggiare il motore, non si possono montare in post vendita su una bici muscolare.

Il BBS si può settare per addolcirne le caratteristiche, ma se prendi un BBS-01 a norma di legge sarà sempre e soltanto un motore da 250W continui e 540W di picco, al massimo potrai portare la potenza massima a 650W aumentando l'impostazione della corrente da 15A a 18A, ma se è per questo trovi già i BBS-01 da 350W-18A.

La bici del tuo link va bene se non desideri fare proprio niente personalmente, ma ha una batteria veramente "minimal", se consideri che una Litio non va mai scaricata oltre l'80% del totale ti ritrovi ad avere a disposizione solo 7Ah di capacità, pochina davvero: A parte l'autonomia ridotta una batteria così piccola ti costringerà a fare continue ricariche, e siccome la durata di una Litio si misura in cicli ecco che durerà meno del previsto.

PS) Hai provato a chedere quali taglie hanno?
Riks2683 Inserito il - 31/07/2017 : 15:33:03
Ho trovato questa!!!

http://www.ebikelife.it/bici_dettaglio_offerta_id.asp?ID_biciel=1655
http://www.electricbikes.it/index.php?main_page=product_info&cPath=67_151&products_id=1970&zenid=2tvi9u5luumo3v1fv7or0n3d77

Se avete delle alternative migliori sono aperto a cambiare idea :-)
Riks2683 Inserito il - 31/07/2017 : 14:02:16
PS: il biciclettaio mi ha detto che anche il max drive ha una password che ti permette di eliminare il limite dei 25km/h
Riks2683 Inserito il - 31/07/2017 : 14:00:33
quindi il BBS01 potrebbe andare bene!
Ma esistono motori simili a questo di altre marche tipo shimano, yamaha o bosh? Oppure sono troppo costosi?
Sto ricercando su internet ma non esiste un sito dove filtra le bici in base al motore
Avete qualche bella bici da donna da consigliare?
La montana e-lunapiena col bafang max drive è da evitare quindi...anche se esteticamnete era carina e il prezzo effettivamente sembra onesto.

Leggo inoltre che questo bbs01 può essere settato in base alle diverse esigenze...interessante, quindi si può avere un motore con delle performance migliori e adattarlo al percorso
Barba 49 Inserito il - 31/07/2017 : 13:33:41
Naturalmente i Bafang BBS (di qualsiasi potenza) fanno al caso tuo, hanno il sensore di rotazione e se li programmi bene hanno un'erogazione ottima anche senza bisogno di usare l'acceleratore: Naturalmente la bici di tua moglie non potrai certo impiegarla anche tu, tra un telaio (S) e ud un telaio (L) c'è troppa differenza, quindi o guida bene tua moglie guidi bene tu!

PS) Una salita del 25% non la fai con un motore centrale legale senza un RILEVANTE apporto muscolare!
Steu851 Inserito il - 31/07/2017 : 13:11:45
Concordo su bici con motore centrale BBS01 che è quello in alto in secondo piano non quello al centro in primo piano nella pagina brinke.
Ma se la bici deve usarla lei la devi dimensionare sulle sue esigenze, se poi quando la usi tu sudi abbestia pazienza

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.