Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Album Fotografico | Download | Links | FAQ |Ricerca Avanzata | le biciclette provate da noi ] mago job
Ultime novità: * per evitare lo spam, l'iscrizione attende l'approvazione degli Amministratori, un po' di pazienza per favore

attenzione che la mail automatica di conferma iscrizione non sempre funziona, provare ad accedere lo stesso o scrivere in amministrazione

* per comunicazioni scrivere a postmaster@jobike.it o contattare uno degli amministratori (job o pixbuster)

* qui tutti i modelli testati da noi a confronto

 Tutti i Forum
 Discussioni
 Kit e fai da te
 Sostituzione batterie su CVM XL500

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale Inserisci linkInserisci EmailInserisci FlashInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista Insert YouTube
   
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

   Allega file
 Allega files multipli (beta)
  Clicca qui per inserire la tua firma nel messaggio.
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
   

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
greenheaven Inserito il - 21/08/2015 : 10:36:54
Buongiorno a voi,

avrei bisogno di un vostro consiglio sulla bici/scooter in oggetto.
Un amico e collega di lavoro mi ha chiesto di sostituirgli le batterie al piombo (4x12V da 10Ah in serie, che come si vede dalle foto sono un tantino andate) con delle litio contenendo i costi al massimo.

Immagine:

62,52 KB

Immagine:

87,8 KB

Immagine:

91,52 KB

Per ottenere carateristiche simili in termini di Ah e di Volts avevo pensato ad un pacco 14S 4P di celle LG MH1 da 3200mha (avrei 13Ah).

Il problema è che non conosco le caratteristiche di assorbimento di corrente di questa bici/scooter (l'unica cosa che ho trovato cercando su internet è che si tratta di un motore brushless da 500W).
Il controller non riporta nessun dato significativo oltre alla tensione di lavoro.
Se i 500W riportati in targa si riferiscono alla potenza di picco sarei a posto visto che assorbirebbe al max 10A e quindi le celle lavorerebbero a 0,8C.
Se i 500W si riferiscono invece alla corrente nominale non ho idea di che correnti di picco aspettarmi e quindi non saprei se i 4P sono sufficienti (so che le LG in questione non gradiscono lavorare a più di 1,5C).

Qualcuno sa consigliarmi al riguardo?
35   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
lelehd Inserito il - 31/08/2015 : 09:42:37
Ciao ragazzi,pensavo che i collegamenti dei cavi di bilanciamento su + o - dipendessero dal tipo di bms.....mi avete chiarito l'ennesimo dubbio,grazie!
Un saluto
greenheaven Inserito il - 30/08/2015 : 21:32:09
Certo , indipendentemente dal BMS , per le "celle di mezzo" , collegarli al positivo o al negativo è uguale visto che sono tra loro connessi ( e quindi allo stesso potenziale)
Barba 49 Inserito il - 30/08/2015 : 19:36:21
Scusami, ma quando colleghi in serie due pacchetti di celle usando la strip in nichel che importanza può avere stare a cavillare se il cavetto del BMS poi è saldato vicino al polo positivo di un pacchetto o al polo negativo dell'altro: Sono già collegati insieme dalla strip metallica!!!
lelehd Inserito il - 29/08/2015 : 15:54:55
Ciao ragazzi
Per Barba: se ho capito bene escludendo prima e ultima cella....anche sulla batteria che ho assemblato(dove i cavetti sono sui negativi),avrei potuto collegare i cavetti di bilanciamento sui positivi indipendentemente dal bms...giusto?? Se dico fesserie....insulto libero
Per Greenheaven: le varie bici/scooter,solo alla vista fanno pietàimmagino che piacere sia provarle..
Un saluto
Barba 49 Inserito il - 29/08/2015 : 10:51:57
Stai scherzando??? Io ne ho riparate diverse sia da 250W che da 500W e ho visto bene che catorci sono: Telai approssimativi, sospensioni (?) pessime, freni a tamburo quasi inesistenti o che bloccano la ruota, componentistica da urlo... Meglio una qualunque bicicletta kittata, giuro.
greenheaven Inserito il - 28/08/2015 : 23:20:01
Comunque, per la cronaca, l'impressione che ho avuto provando quella bici/scooter è stata davvero pessima in termini di sicurezza e tenuta di strada.
La ciclistica è davvero scadente e far viaggiare quell'accroccchio a 45 km/h è da matti. Dico solo che mi sento più sicuro sulla mia ghost a quasi 60km/h...
Barba 49 Inserito il - 28/08/2015 : 22:17:57
Scusami, ma se le celle sono collegate in serie e tu saldi i cavetti di bilanciamento sulla loro giunzione è ovvio che sono collegati al positivo di una cella e nello stesso tempo al negativo di quella adiacente: Io parlo in generale, visto che COMUNQUE il positivo dell'ultima cella dovrà essere collegato al cavetto N°10 (o 14) è molto più naturale dire che tutti gli altri vanno ai positivi delle relative celle, e infatti il negativo della prima cella di solito è libero da cavetti e porta solo il cavo del negativo generale.
lelehd Inserito il - 28/08/2015 : 22:02:01
Ciao ragazzi
Per Greenheaven:scusa se ti sporco la discussione con i miei dubbi!! Sonniferi in quantità industriali...
Per Fabio r6:sulla batteria assemblata non ho dubbi...funziona!!
Escludendo la prima e l'ultima cella....vorrei capire se i cavi di bilanciamento posso collegarli indifferentemente su positivo o negativo delle varie serie intermedie...è esatto o dipende dal tipo di bms?? Quando hai assemblato la batteria per Geobike,hai specificato che il collegamento dei cavi del bms era a richiesta su positivo e negativo..ho capito bene??
Per Barba:per te è più facile considerare i positivi,quindi per il collegamento è indifferente la polarità??
Grazie per la pazienza.....un saluto
Barba 49 Inserito il - 28/08/2015 : 21:29:46
Confined voltage è la tensione di cut off della centralina, per una 48V nominali quei valori sono standard...

Brake battery non so proprio cosa sia, a meno che non si tratti della tensione presente sui microswitch delle leve e che alimenta anche le luci dello stop...
greenheaven Inserito il - 28/08/2015 : 17:07:17
Oggi ho portato la batteria al proprietario. Con la scusa ho anche fatto un giro per provare quanto diceva Barba (toccare i freni appena per vedere se si attivava una qualche frenata rigenerativa).
L'impressione è stata che non ci fosse alcuna frenata rigenerativa.
Ho anche notato che sui pedali c'era il sensore di pedalata (non capisco a cosa serva se tanto va di acceleratore) nel dubbio lo ho scollegato dalla centralina.
Ho avuto anche la possibilità di dare un'occhiata alla centralina (vi posto un foto).L'amperaggio max è di 24A (dalle foto non si vede perchè molto sbiadito).

Mi aiutate a capire cosa indicano le diciture sulla centralina "confined voltage" e "Brake Battery"? (Quest'ultima mi suona tremendamente di frenata rigenerativa).

Grazie


Immagine:

71,14 KB
FabioR6 Inserito il - 28/08/2015 : 14:21:16
Barba, ma hai letto tutti i miei messaggi?!?! Io intendevo proprio quello, leggi il messaggio precedente.!
Ovvio. L'ultimo va' al solo positivo!!!
Il resto come ho detto.!!!
Il negativo generale resta libero perché c'è già il negativo che va al BMS.
Barba 49 Inserito il - 28/08/2015 : 09:38:40
@Fabio, ripensaci bene...

Quello schemino che hai postato è valido SOLO per le celle intermedie che essendo collegate in serie hanno il positivo in comune con il negativo della cella adiacente, ma per la prima e l'ultima cella il polo al quale colleghi il cavetto di bilanciamento fa una GRANDE differenza.
greenheaven Inserito il - 28/08/2015 : 09:07:00
lele vedo che la scatola di sonniferi è ancora utile...
A me era venuto il dubbio prr due motivi:
1) perchè nei precedenti BMS che ho utilizzato di Besttechpower era previsto un cavo di bilanciamento anche sul negativo generale. In questi di elifebike a quanto pare non è necessario
2)lo schema di collegamento riportato sul BMS era errato e discordante da quello riportato sul sito di Elifebike (che era quello corretto)
FabioR6 Inserito il - 27/08/2015 : 22:52:03
Credo non cambia nulla se il filo viene collegato o

+_qui____________-


+____________qui_-

cosa cambia !?!?!?

Zero, visto che nel primo o secondo caso, non cambia nulla.
Barba 49 Inserito il - 27/08/2015 : 21:38:28
Chiaramente essendo una batteria composta da tot elementi in serie è chiaro che a parte la prima e l'ultima cella il negativo di una è connesso con il positivo dell'altra, ma a me risulta assai più facile prendere in considerazione i poli positivi di ognuna.
lelehd Inserito il - 27/08/2015 : 21:34:36
Ciao Fabio,non essendo un esperto come voi,il dubbio mi è venuto rileggendo il post del buon Barba( in questa discussione),dove parlava di collegamenti sui positivi....
Grazie un saluto
Barba 49 Inserito il - 27/08/2015 : 21:29:57
Il cavo N°10 (o 14) va al positivo generale, tutti gli altri vanno ai positivi delle celle precedenti fino alla prima... Il negativo di questa di solito viene preso tramite il collegamento tra il negativo generale della batteria e il -B della scheda, quindi non necessita di nessun collegamento aggiuntivo.

In pratica i cavetti di bilanciamento non vanno sui negativi, ma sui positivi di tutte le celle.
FabioR6 Inserito il - 27/08/2015 : 19:48:15
Lele, ma hai ancora dubbi dopo che hai ormai fatto la batteria ?
l'ultimo filo al positivo generale, 1a cella
poi tutti tra - e + di 1a/2a cella.
Quando arrivi in fondo,
il b1 andrà tra - e + 9a/10a cella.
al negativo generale non va collegato nulla!!!!
;-)
FabioR6 Inserito il - 27/08/2015 : 18:37:36
Lele, ma hai ancora dubbi foto che hai ormai fatto la batteria ?
lelehd Inserito il - 27/08/2015 : 18:08:44
Ciao ragazzi,rileggendo la discussione,avrei una domandina...
Avendo il medesimo bms sia 10s che 14s,seguendo lo schema di Elifebike,i cavetti di bilanciamento(tranne b10 o b14 che vanno al positivo generale con positivo caricatore e centralina) sono da collegare alternati ai negativi,o sbaglio? Sulla mia batteria ho fatto così...grazie...
Barba 49 Inserito il - 26/08/2015 : 22:11:14
Cosa c'entrano i pedali? Se la batteria si ricarica pedalando è solo perchè la trasmissione fa girare la ruota posteriore motorizzata!!!
greenheaven Inserito il - 26/08/2015 : 14:55:06
Bene allora farò la prova che dici!
Comunque, ho appena parlato con il proprietario e mi ha detto che la batteria si ricarica quando fa girare i pedali... (anche questa notizia è da prendere con le pinze e da verificare)
Se così fosse basta individuare il cavo che parte dai pedali e arriva alla centralina e scollegarlo , dico bene?
Barba 49 Inserito il - 26/08/2015 : 14:13:35
Non friggi subito la batteria, puoi fare tranquillamente il test che ti ho descritto!!!

Sulle bici kittate c'è un apposito connettore per abilitare o disabilitare la regen, ma su un mezzo come quello non saprei da dove iniziare, anche perchè se scolleghi i microswitch delle leve freno non funzionerà più lo stop posteriore!!!

Naturalmente essendo proibito dal codice della strada potresti anche scollegare lo stop, ma presumo che il proprietario (che tanto ligio alla legge non pare visto il mezzo) sicuramente avrebbe da ridire...
greenheaven Inserito il - 26/08/2015 : 13:51:37
O comunque come si disabilita la regen?
greenheaven Inserito il - 26/08/2015 : 13:00:30
Ma per provarlo devo necessariamente collegargli la batteria nuova !
E nel momento stesso in cui tocco le leve dei freni, se lo scooter ha la frenata rigenerativa, mi è sembrato di capire che friggo la batteria. ...
...non c è un metodo alternativo?
Barba 49 Inserito il - 25/08/2015 : 22:13:49
Per sapere se lo scooterino ha la frenata rigenerativa basta provarlo, quando la batteria sarà operativa basterà controllare se toccando appena le leve dei freni a velocità elevata si nota un rallentamento del mezzo non dovuto all'intervento dei freni stessi!!!
lelehd Inserito il - 25/08/2015 : 16:16:51
Ciao,anche se ben consigliato da Barba,probabilmente questa è la discussione che cercavi:

http://www.jobike.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=23029&whichpage=5

Un saluto buon lavoro...
greenheaven Inserito il - 25/08/2015 : 14:59:42
Barba 49 ha scritto:



PS) Fai attenzione perchè quel BMS NON è adatto alla frenata rigenerativa, quindi se sullo scooter è presente disabilitala altrimenti friggi la batteria!!!


Grazie per l'avvertimento. Nella scheda tecnica non parla di frenata rigenerativa, ma in effetti non è il caso di fidarsi. Come faccio a scoprire se ha la frenata rigenerativa?
Barba 49 Inserito il - 25/08/2015 : 13:57:31
Sono 14 cavi, parti dal positivo della prima cella (positivo generale) e collegali a tutti i positivi che guardacaso sono proprio 14... Il negativo dell'ultima cella la scheda lo prende dal cavo del negativo generale che raggiunge la piazzola -B.

PS) Fai attenzione perchè quel BMS NON è adatto alla frenata rigenerativa, quindi se sullo scooter è presente disabilitala altrimenti friggi la batteria!!!
greenheaven Inserito il - 25/08/2015 : 11:15:12
Ho un piccolo problema con i cavi del BMS di Elifebike.
So che questo discorso era già stato affrontato in un tread ma non riesco più a trovarlo.
In pratica secondo lo schema stampato sul BMS dovrei collegare un cavo di bilanciamento ad ogni polo negativo tranne al primo, quindi mi aspetto 13 cavi di bilanciamento.
Invece lo spinotto ne prevede 14. E' la prima volta che uso i BMS di Elifebike e non capisco la logica di inviare schemi errati...
Dove collego il 14-esimo cavo? al B+ o al B- ?


Immagine:

60,58 KB

Immagine:

23,22 KB

Aggiungo in modifica: ho appena guardato lo schema riportato sul sito di Elifebike e sembrerebbe che il 14esimo cavo vada al B+.
Potete confermarmi che va collegato li?

Immagine:

46,96 KB
Barba 49 Inserito il - 21/08/2015 : 22:02:54
Probabilmente si, ma se come ha detto le LG le ha già a disposizione c'è poco da fare!
FabioR6 Inserito il - 21/08/2015 : 19:06:53
Forse erano meglio le Samsung 32E.
Con i loro 3C di scarica. ;-)
Barba 49 Inserito il - 21/08/2015 : 16:11:22
Infatti, ti occorrono almeno 15Ah di capacità...
greenheaven Inserito il - 21/08/2015 : 13:55:12
Grazie Barba, lo sospettavo. A questo punto dovendo restare sulle LG da 3200mah (le ho giá dentro) farò un 14S 5P ( 16Ah). In questo modo lavoreranno 0,6C in condizioni nominsli e 1,2 C di picco.
Barba 49 Inserito il - 21/08/2015 : 13:38:22
Se la potenza dichiarata dal costruttore è 500W stai certo che quella di picco è circa 1000W, oltrettutto è logico, vista la carrozzeria che si deve trascinare dietro, la gommatura generosa e l'impossibilità di aiutare il motore pedalando.

Se poi dai un'occhiata a come sono ridotte le batterie avrai un'ulteriore conferma!

Visto che parliamo di 48V dovrai aspettarti 10A continui e 20A di picco, ma visto il mezzo è assai probabile che la corrente di picco sia richiesta ASSAI frequentemente durante la guida, quindi stai su con la capacità oppure usa celle ad alto coefficiente di scarica: Se usi celle da 1C-2C dovrai avere almeno 15-20Ah di capacità, se usi celle ad alta scarica come le 25R o le Sony VTC4-5 basteranno anche solo 10Ah, tanto l'autonomia che otterrai con 10Ah di litio sarà assai superiore a quella che avevi con la batteria precedente!

Forum Indipendente Biciclette Elettriche, Pieghevoli e Utility © 2000-06 jobike Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,13 secondi. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Platinum Full - Snitz Forums 2000 Version 3.4.06
Creative Commons License
Questo/a opera è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.